Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Colpo rovente - Film (1970)

DISCUSSIONE GENERALE

34 post
  • Il Gobbo • 21/01/12 13:23
    Segretario - 761 interventi
    Su un sito americano piuttosto dubbio (5 minutes qualcosa) esisteva (esiste ancora?) una edizione in dvd-r in inglese di modesta qualità che è integrale, compresa la famosa scena del rogo del nero che fece saltare in piedi tarantino a Venezia. Io ho un "montaggio" fatto dal compianto Bruschini (con cui si comprò questa edizione) sul dvd H&W, in precedenza circolava un'altra copia con insert tratti da un super8, nella quale però la scena che citavo non c'è.
  • Quidtum • 21/01/12 15:06
    Magazziniere - 2206 interventi
    Come fonte video migliore bisognerebbe credo impadronirsi della VHS spagnola, durata 105', e poi procedere a un composite ed infine a un mux, così si avrebbe una visione migliore del film.
    Ultima modifica: 1/10/22 17:09 da Zender
  • Gestarsh99 • 21/01/12 15:14
    Scrivano - 21542 interventi
    Quidtum ebbe a dire:
    ...bisognerebbe credo impadronirsi della VHS spagnola, durata 105', e poi procedere a un composite ed infine a un mux, così si avrebbe una visione migliore del film...

    Roba da poco, insomma...
    Bisognerebbe contattare il praticissimo kuenfist.
  • Quidtum • 21/01/12 16:40
    Magazziniere - 2206 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Quidtum ebbe a dire:
    ...bisognerebbe credo impadronirsi della VHS spagnola, durata 105', e poi procedere a un composite ed infine a un mux, così si avrebbe una visione migliore del film...

    Roba da poco, insomma...
    Bisognerebbe contattare il praticissimo kuenfist.

    Chi tecnicamente sa fare questo, è abbastanza facile da contattare...a fine novembre 2011 avevo anche preso dalla Spagna tale VHS ma forse si è persa nei meandri della posta, dato che non è arrivata ad oggi...
    Credo che tutte le copie del super8 della Cometa siano affette da dominante "profondo rosso" ma almeno forniscono l'audio.
    Ultima modifica: 21/01/12 16:40 da Quidtum
  • B. Legnani • 9/04/12 21:40
    Pianificazione e progetti - 15251 interventi
    Procuratomi una copia pressoché integrale, l'ho rivisto e, somma delusione, ho dovuto abbassare di mezza palla il voto! Ovviamente ho cambiato pure il mio commento.
  • Fauno • 11/04/12 11:40
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Quidtum ebbe a dire:



    Chi tecnicamente sa fare questo, è abbastanza facile da contattare...a fine novembre 2011 avevo anche preso dalla Spagna tale VHS ma forse si è persa nei meandri della posta, dato che non è arrivata ad oggi...
    Credo che tutte le copie del super8 della Cometa siano affette da dominante "profondo rosso" ma almeno forniscono l'audio.


    Da quel che vedo e che ho già visto in altre discussioni, tu devi essere uno che di film rari e di copie integrali ne mastichi molto e molto bene. Perchè non fai qualche commento? Sarei curioso di conoscere qualche tua preferenza o i tuoi gusti cinematografici.Ciao Quidtum.FAUNO.
  • Quidtum • 11/04/12 16:44
    Magazziniere - 2206 interventi
    Sospendo momentaneamente il giudizio sul film in questione, fino a che non mi arriva il super8 almeno (che è comunque tagliato): non me la sento di giudicare un film montato da Kim Arcalli della durata di circa 109' macellato e ridotto a circa 80'.
    Fauno, volentieri però ti contatterei in privato, mandami un messaggio sul davibook ;)
    ciao!
  • Il Gobbo • 15/06/12 23:36
    Segretario - 761 interventi
    Il composito bruschiniano dura 106' 52"
  • Quidtum • 26/01/13 16:05
    Magazziniere - 2206 interventi
    Il Gobbo ebbe a dire:
    Il composito bruschiniano dura 106' 52"
    Sulla falsariga di quale cut è stata fatta questa composite version dal compianto Bruschini secondo voi?
  • Il Gobbo • 31/01/13 22:59
    Segretario - 761 interventi
    Quidtum ebbe a dire:
    Il Gobbo ebbe a dire:
    Il composito bruschiniano dura 106' 52"
    Sulla falsariga di quale cut è stata fatta questa composite version dal compianto Bruschini secondo voi?

    Confesso di non aver capito del tutto la domanda :-)
    Se riferita alle fonti, l'ho scritto poco sopra: dvd-r americano+dvd Hobby&Work+super8
  • Quidtum • 1/02/13 10:37
    Magazziniere - 2206 interventi
    Intendi la domanda: secondo quale logica ha assemblato i materiali delle diverse fonti per fare quel composite? Delle due l'una: o aveva una copia del film depositato in cineteca o l'assemblaggio non è filologico bensì arbitrario.
  • Nicola81 • 1/10/22 12:38
    Contratto a progetto - 692 interventi
    Non per essere pedanti, ma definirlo drammatico mi pare una semplificazione. Qui siamo più in ambito giallo/poliziesco; mia modesta opinione ovviamente...
  • Zender • 1/10/22 17:10
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Avendolo inserito il Marcel al tempo possiamo anche cambiare, non è un problema. Imdb dà poliziesco e thriller. Quale delle due preferisci? Io non lo ricordo troppo bene al momento...
  • Nicola81 • 1/10/22 17:16
    Contratto a progetto - 692 interventi
    Tra i due senz'altro più poliziesco che thriller. Grazie!