Il Gobbo | Forum | Pagina 7

Il Gobbo
Visite: 80696
Punteggio: 2505
Commenti: 3015
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 1/04/07 14:50
Ultima volta online: 27/01/25 08:52
Generi preferiti: poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1049

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3015
  • Film: 2817
  • Film benemeritati: 1049
  • Documentari: 58
  • Fiction: 85
  • Teatri: 8
  • Corti: 47
  • Benemeritate extrafilmiche: 81

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 761

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Segretario

Approfondimenti inseriti

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
A Pulici i film di Dario Argento piacciono solo quando ci deve fare i numeri speciali di Nocturno.....

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Credo sia solo un vezzo

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Io partivo dall'assunto diametralmente opposto, probabilmente dicendo una minchiata, per arrivare alla stessa conclusione! :-)

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Ma anche io, di meno obiettivamente non si può...Voglio dire, c'è una qualità di fattura per la quale molti venderebbero la madre a un nano, per citare una vecchia canzone. Ma va tranquillamente dietro altri 4 film (cioè praticamente tutti quelli "interi") nella mia personale graduatoria

Doc West (serie tv) (2009)

DG | 16 post | 5/10/09 10:15
Ah ah ah, mi sembra una sintesi insuperabile. Che tristezza. Se poi mi si schiaffa lo spot nel mezzo di un'ancorchè prevedibile scena del cattivo sconfitto a duello che sta per sparare alle spalle, il "vaffa" è inderogabile

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Sono sinceramente disorientato. Un caso (abbastanza raro in queste proporzioni) di un tutto non all'altezza delle parti (alcune straordinarie), ma non ho ancora ben individuato la nota falsa. Forse (ma sono impressioni buttate lì) è la prima volta in Tarantino che, proprio perchè non esibita sfacciatamente,

La sfida degli invincibili campioni (1968)

DG | 1 post | 27/09/09 18:54
Mi oppongo: io l'ho sentito con certezza... ma evidentemente non era lui! :-) La copia italiana l'ho vista in pellicola, non ho il dvd italiano perchè detesto i doppiaggi nostrani dei film orientali (quand'anche vi sia Sergio Rossi), ho il dvd Celestial hongkonghese. Amici fededegni mi dicono che

Joko invoca Dio... e muori (1968)

DG | 9 post | 13/04/18 23:37
C'è sia sul Bruschini/De Zigno che sul Giusti, entrambi penso (per il primo lo so) confrontati col Dizionario del cinema italiano. Magari la parte di Spalla fu tagliata ma figurava nei crediti forniti per il visto-censura o simili.

La sfida degli invincibili campioni (1968)

DG | 1 post | 27/09/09 18:54
Sulla voce di Rossi (e anche su quella di Foschi) sono piuttosto convinto, ma nei limiti dell'impressione uditiva, rispetto alla copia che ho visto, e che ovviamente non aveva credits.

Sugar Colt (1966)

TV | 2 post | 28/08/09 09:11
In onda il Più di rabbia, non avendolo mai visto e non avendo appreso, dal nuraghe, del passaggio in tv

Elena sì, ma... di Troia (1973)

CUR | 2 post | 16/10/13 17:53
Nel finale le immagini del cavallo e i campi lunghi delle scene di distruzione sono presi da La guerra di Troia di Ferroni e malamente appiccicate.

Elena sì, ma... di Troia (1973)

DG | 7 post | 23/07/09 23:47
Punterei una dracma sulla seconda, inquadrata di profilo a fianco di quella che si vede anche di fronte per più secondi

Elena sì, ma... di Troia (1973)

DG | 7 post | 23/07/09 23:47
Impossibile averne la certezza, ma dovrebbe essere una delle ancelle che portano le anfore che poi saranno distrutte nella scazzottata tipo rugby

Dal Giappone con furore (1970)

CUR | 1 post | 16/07/09 08:51
- In un breve cameo (come buttafuori di un night) compare Shoei "Giant" Baba, leggenda del wrestling giapponese coi suoi 2 metri e 20 di altezza (!), che è anche fra i personaggi de L'Uomo Tigre - Lo pseudonimo scelto dalla distribuzione italiana per Sonny Chiba (Braice Lee - sic!)

La pupa del gangster (1975)

HV | 1 post | 12/07/09 23:05
Pubblicato in dvd dalla Password

Il successo (1963)

HV | 1 post | 12/07/09 13:00
Uscito in dvd per la Surf/CG.

Michael Jackson: Thriller (1983)

DG | 29 post | 15/02/16 09:18
Io speravo infatti di far cassa, ma qui 'un s'è tirato su un euro... :-) Sul merito: da fan risoluto di Q .(che in quel periodo poi era nè più nè meno Re Mida) lungi da me disconoscerne i meriti. Ma la buonanima era, nei su' cenci, uno straordinario performer, capace di rendere inestricabile

I corvi ti scaveranno la fossa (1971)

TV | 16 post | 10/11/22 10:27
In onda il E quando mai...

I soliti ignoti (1958)

MUS | 1 post | 10/05/10 13:11
La band che suona l'eccellente colonna sonora di Piero Umiliani: Chet Baker (tromba), Piero Umiliani (piano), Mario Midiana (tromba), Bill Gilmore (trombone), Baldo Maestri (clarinetto), Gino Marinacci (sax baritono), Franco Chari (vibrafono), Beppe Carta(contrabbasso), Roberto Zappulla (batteria)

Audace colpo dei soliti ignoti (1960)

MUS | 2 post | 11/09/17 16:34
- Ferribbotte nel finale esclama "Certo, certissimo, anzi probabile!", che diventerà il titolo di un film - La colonna sonora (di Piero Umiliani) è eseguita da un complesso che vanta un ospite illustrissimo: Chet Baker. Col grande trombettista suonano lo stesso Umiliani (piano), Nini

V Alta società (1956)

CUR | 1 post | 2/07/16 16:28
- Le voci: Giulio Panicali (Crosby), Fiorella Betti (la Kelly), Stefano Sibaldi (Sinatra), Dhia Cristiani (la Holm), Giorgio Capecchi (zio Willie), Manlio Busoni (George) - La formaziione dei Louis Armstrong's All-Stars: Edmond Hall (clarinetto), Trummy Young (trombone), Billy Kyle (piano), Arvell

Bruce Lee (1974)

DG | 5 post | 26/06/09 09:32
Ecco la locandina (infatti è indicato Dick Randall, che nei titoli italiani appare come "curatore" dell'edizione, e che si fa nominare nel doppiaggio)

Bruce Lee (1974)

DG | 5 post | 26/06/09 09:32
No, no, prima eravamo in 4, poi due (una coppia attempata, fra l'altro, non consueta a questo tipo di proiezioni!) ci hanno lasciato e siamo rimasti io e il Bruschini (il non pagante, in qualità di "introduttore" ai film). Ad aggravare la situazione, il volantino pubblicitario della

Bruce Lee (1974)

DG | 5 post | 26/06/09 09:32
Non c'è - o perlomeno non l'ho trovato (la copia che ho visto io al Cinecittà di Firenze, come si sarà intuito, è quella italiana... ) Le trascrizioni dei nomi veri le ho tratte dalla scheda di Esposito su Il drago veloce attraversa le acque. Può darsi però che su IMDB corrisponda a questo

Michael Jackson: Thriller (1983)

DG | 29 post | 15/02/16 09:18
Sono certo che la "Direzione" acconsentirà a questo inserimento, al fine di commemorare un (seppure effimero) grande. Che noi, senza aggiungere altro, preferiamo ricordare così

A 008 operazione sterminio (1965)

CUR | 2 post | 25/06/09 23:19
Er Cinese de Cinecittà! George Wang è una figura mitica del nostro cinema-bis, caratterista super-utilizzato non solo negli spy - in cui stava come le mosche nel miele - ma anche nel western (due titoli su tutti: Per il gusto di uccidere e Buon funerale amigos...paga Sartana). C'è anche ne La

Bruce Lee (1974)

CUR | 1 post | 25/06/09 22:51
- Accreditati moglie e figlio di Bruce, Linda Lee e Bruce Lee jr. (sic, ovvero Brandon): forse perchè si vedono nelle sequenze del funerale! - Il vero nome di Bruce Li (che era coreano) era He Zhongdao: anche Lai Shiao Lung è uno pseudonimo! - Fra le varie musiche di riporto a un certo punto

Kriminal (1966)

DG | 11 post | 21/07/13 08:19
Sembrava più Gil Cagnè, il "visagista delle dive" :-) Comunque bella puntata di Straculkt con un opportuno riequlibrio dei contenuti. Ovviamente da fan sfegatato (del filone, e personale di Cianfriglia) mi sono commosso durante la sezione super-eroica...

Il marchio di Kriminal (1967)

DG | 14 post | 12/11/09 20:46
Io, e sono contento che Max Bunker condivida la mia preferenza per il secondo rispetto a quello di Lenzi

5. Lotta senza codice d'onore: la fine (1974)

HV | 1 post | 25/06/09 09:05
Reperibile in dvd USA, nel cofanetto "The Yakuza papers"

4. Lotta senza codice d'onore: Tattiche da polizia (1974)

HV | 1 post | 25/06/09 09:05
Reperibile in dvd USA, nel cofanetto "The Yakuza papers"

3. Lotta senza codice d'onore: Guerra per delega (1973)

HV | 1 post | 25/06/09 09:05
Reperibile in dvd USA, nel cofanetto "The Yakuza papers"

2. Lotta senza codice d'onore: resa dei conti a Hiroshima (1973)

HV | 1 post | 25/06/09 09:05
Reperibile in dvd USA, nel cofanetto "The Yakuza papers"

1. Lotta senza codice d'onore (1973)

HV | 1 post | 25/06/09 09:04
Il primo capitolo della serie è stato pubblicato in Italia dalla benemerita Dolmen, purtroppo senza seguito, in Francia e in Inghilterra. Chi volesse vederla tutta deve optare per gli USA, che offrono il maestoso cofanetto "The Yakuza papers", 6 dvd (uno di extra, fra i quali un contributo

Gli scatenati campioni del karatè (1976)

CUR | 1 post | 23/02/18 18:53
- Ancora una volta i credits dell'edizione italiana tendono ad anglicizzare: Fu Sheng diventa Alexander Seng, Ma Chin Chin (la mamma) Mary Balls (!), e chissà chi Peter Laurence (sic), mentre al povero Chang Cheh viene come al solito negato uno pseudonimo esteso, limitandosi a uno striminzito "C.

Catene (1949)

DG | 10 post | 11/07/19 15:50
Il prezioso sito Il mondo dei doppiatori afferma che la voce della Sanson in catene sarebbe della Proclemer, a me sembra la Cristiani senz'ombra di dubbio.

Blindman (1972)

HV | 2 post | 22/06/09 09:09
Ottima copia, graficamente da preferirsi alla Koch che però ha negli extra una bella intervista a Baldi. Uscito anche (pour cause) in Giappone. In edicola, numero 23 della serie Fabbri I grandi classici del western all'italiana.

Una ragione per vivere e una per morire (1972)

HV | 2 post | 27/04/12 20:35
Uscito in dvd per Medusa video.

...E poi lo chiamarono Il Magnifico (1972)

HV | 3 post | 15/10/14 16:36
Ignobile la versione pubblicata in Italia dalla Eagle/CDE prima nel cofanetto Colt collection poi singolarmente: a parlare di riversamento di una vhs si farebbe un torto a queste ultime. Per fortuna ci pensa la Koch: l'edizione tedesca (Verflucht verdammt und Hallelujah) con italiano è quella giust

Il mio nome è Shangai Joe (1973)

HV | 4 post | 7/03/13 00:36
Grave lacuna dei listini nazionali, ci salva l'Asse: fra Sol Levante e Germania da preferirsi quest'ultima (Knochenbrecher in Wilden Western per l'intervista a Caiano negli extra: bizzarra tuttavia la copertina-collage, con immagine di Kinski dalla locandina di E Dio disse a Caino, e di Mitchell da John

Spirito Santo e le cinque magnifiche canaglie (1972)

HV | 1 post | 22/06/09 08:57
Uscito in edicola per Hobby & Work, numero 31 della collana Spaghetti Western

Su le mani, cadavere! Sei in arresto (1972)

HV | 1 post | 22/06/09 08:56
Reperibile in dvd (audio italiano) nel cofanetto HALLELUJA Italo western box della Koch, recante anche Gli fumavano le colt...lo chiamavano Camposanto, Testa t'ammazzo etc. e un cd con le colonne sonore dei due Alleluja ufficiali (di Stelvio Cipriani) oltre a una featurette

W Django! (1972)

HV | 2 post | 25/04/14 19:07
Pubblicato quasi in contemporanea dalla famigerata (per l'home-video) Abraxas e dalla più affidabile Surf. La prima versione è sparita rapidamente (qualche disinvoltura sui diritti?), ma la seconda è del tutto soddisfacente.

Prima ti perdono... poi t'ammazzo (1970)

TV | 19 post | 9/11/22 11:01
In onda il Nessun padre da vendicare, in realtà......

Torino violenta (1977)

DG | 21 post | 21/06/09 16:23
Non è male una scena girata in un bar palesemente chiuso, cosa che Ausino non bada minimamente a nascondere (si vede persino una scatola di cartone vuota rovesciata su uno sgabello).

Fra' Tazio da Velletri (1973)

DG | 19 post | 12/12/22 13:51
Per carità. Ma è una questione di dosaggio, un tempo diverso e via via in diminuzione fin quando - temo - vedremo 58 minuti di scenette oltretutto penose e 2 minuti di StraTube. Fosse il prime-time o giù di lì' capirei, ma visto che siamo intorno a mezzanotte...

La sfida degli invincibili campioni (1968)

CUR | 1 post | 16/03/18 18:41
Per l'edizione italiana la distribuzione, forse per via del fatto che il film uscì da noi molti anni dopo la realizzazione e quando il filone si stava esaurendo, pensò bene di ricorrere a incredibili pseudonimi anglofoni. Così, nei titolo Wang Yu figura come Charles Ming (un "us" in più

Odissea sulla terra (1967)

CUR | 3 post | 18/01/17 14:50
- Coinvolto nell'operazione anche il protagonista di Hiroshima mon amour! - Frase di lancio dell'edizione italiana: "Cosa porteranno gli astronauti dai viaggi che costano miliardi di dollari?"

Sadomania (1981)

HV | 1 post | 18/06/09 19:13
Eccellente il dvd Blue Underground, con copia uncut ottima qualità (audio inglese senza sottotitoli) e intervista a Tio Jess. Esiste anche un'edizione francese.

Fra' Tazio da Velletri (1973)

DG | 19 post | 12/12/22 13:51
È stata favolosa. Insomma... ce ne sarebbe stato, da sfrondare, fra siparietti stucchevoli e cose inutili.

Roy Colt & Winchester Jack (1970)

HV | 2 post | 19/03/11 19:49
Uscito (con audio italiano) negli USA per la Image (la cover campeggia nella pagina davinottica principale sul film), in Giappone per l'Avanz, e infine da noi per Hobby & Work, numero 20 della serie "Spaghetti Western"

Tepepa (1969)

HV | 5 post | 7/11/12 20:34
Ma perchè non procurarsi (dovrebbe trovarsi ancora) l'eccellente dvd ufficiale della Alan Young, con il cd della colonna sonora come bonus, un restauro smagliante, la versione integrale e l'audio-commentary di Petroni?

Viveva per uccidere, uccideva per vivere (1969)

HV | 1 post | 18/06/09 09:14
Reperibile (in spagnolo) in dvd per la Divisa Red (titolo del dvd Deuda de muerte)

Sono Sartana, il vostro becchino (1969)

HV | 4 post | 12/01/24 13:20
Altra gravissima lacuna, con beffa tedesca: in Germania uscì una prima volta con l'italiano ma in versione stra-tagliata, e poi fu riedito uncut...ma senza più l'italiano!

Gli specialisti (1969)

HV | 2 post | 18/06/09 09:12
Reperibile anche in versione edicola, numero 17 della serie Fabbri e 11 di quella della Gazzetta dello sport. Edizioni estere come se piovesse, Giappone, Spagna e Francia, le prime due con l'italiano

Ehi amico... c'è Sabata: hai chiuso! (1969)

HV | 1 post | 18/06/09 09:10
Uscito per Eagle/CDE, anche nel cofanetto "Colt collection", buona versione con intervista a Parolini negli extra. In edicola numero 20 della collana Fabbri.

Il pistolero dell'Ave Maria (1969)

HV | 1 post | 17/06/09 08:39
Grande titolo, meritatamente pubblicato in varie edizioni: due tedesche (l'introvabile Marketing e la X-Rated), una giapponese (Imagica) tutte con itlainao, e poi nel Belpaese prima in edicola (Hobby & Work numero 16) e infine da Cecchi Gori.

Spara gringo spara (Rainbow) (1968)

HV | 2 post | 14/10/09 17:00
E in Italia per Millennium Storm, nonchè in edicola (numero 7 della collana Hobby & Work). Per buona misura c'era anche il dvd giapponese dell'Imagica. Troppa grazia!

La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io (1969)

HV | 4 post | 27/07/10 20:11
A oggi disponibile solo uno scarno e mediocre dvd francese (El Puro - La rançon est à toi) tagliato e senz'audio italiano. Sigh.....

Garringo (1969)

HV | 2 post | 26/07/09 12:17
Disponibile in dvd Millennium Storm, uscito anche in edicola per Hobby & Work (numero 4 della serie Spaghetti Western)