Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Il Gobbo • 10/02/12 23:38 Segretario - 761 interventi
Pubblicato in dvd dalla Sinister film, che riporta "omicidio" in copertina e "assassinio" nei credits del retrocopertina.
Video che non soddisferà i fanatici denunciatori di spuntinature, ma che consente una più che serena visione. Il doppiaggio sa tanto di edizione Rai anni '70, meglio l'inglese coi sottotitoli, specie nell'episodio con Welles
Il Gobbo • 10/02/12 23:40 Segretario - 761 interventi
Il dvd come detto santifica il numero e la parola omicidio, alcuni repertori riportano "Tre casi di assassinio".
Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita daDNA Srl: GHOST STORY (1951) + TRE CASI DI ASSASSINIO (3 casi di omicidio, 1954) - (2 Film su un unico Dvd, entrambi con Orson Welles). (“GHOST STORY” è composto dall’inedito “Return to Glennascaul” e dall’incompiuto “Four Men On A Raft”.) Lingue: Italiano, Inglese Sottotitoli: Italiano (solo per le scene non doppiate) Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox) Extra: Trailers Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.
Von Leppe
Il Gobbo, Stefania, Cotola, Daniela, Pinhead80, Anthonyvm, Nicola81, Il ferrini
Homesick, Kinodrop
Myvincent