Il Gobbo | Forum | Pagina 13

Il Gobbo
Visite: 78944
Punteggio: 2505
Commenti: 3015
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 1/04/07 14:50
Ultima volta online: 27/01/25 08:52
Generi preferiti: poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1049

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3015
  • Film: 2817
  • Film benemeritati: 1049
  • Documentari: 58
  • Fiction: 85
  • Teatri: 8
  • Corti: 47
  • Benemeritate extrafilmiche: 81

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 761

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Segretario

Approfondimenti inseriti

All'onorevole piacciono le donne (1972)

HV | 5 post | 17/02/21 11:37
La recente edizione Severin (titolo THE EROTICIST) rende giustizia a questo grande film almeno sul piano video, con un'immagine bella e colori redivivi. Non è naturalmente stato possibile (pare che i negativi siano adnati perduti) reintegrare le scene eliminate in censura, anche se comunque qualche

Sesso a domicilio (1970)

CUR | 1 post | 14/12/07 19:10
Il film avrebbe dovuto essere inizialmente coprodotto da Roger Corman, e il regista sarebbe dovuto essere il grande Jack Hill! Il produttore Dietrich (che di lì a poco avrebbe inaugurato un lungo sodalizio con il caro Jess Franco) però, trovandolo prolisso, lo licenziò e si girò il film da solo

Sesso a domicilio (1970)

HV | 3 post | 15/06/14 10:47
Il film è disponibile in dvd elvetico della Vip, di ottima qualità video e con audio italiano.

Per qualche dollaro in più (1965)

HV | 6 post | 21/05/19 14:29
Occhio, per la prima volta, rispetto alle due edizioni precedenti e a tutte quelle estere (compresa la giapponese che ha l'audio italiano) questa è integralissima, avendo reintegrato i fotogrammi mancanti nella scena del pestaggio!

Battle Royale (2000)

DG | 16 post | 4/05/19 14:39
Yum yum.....sembra succulento......anche l'omaggio a Flying guillotine......

Il buono, il brutto, il cattivo (1966)

HV | 9 post | 14/05/19 08:25
Ma anche voi, benedetti ragazzi...c'è l'edizione americana con audio italiano, master fiammeggiante, extra a cataste, e ancora andate dietro a questi delinquenti....Il trattamento delle case italiane nei confronti di Leone è allucinante (e ciò malgrado tocchi necessariamente rivolgersi al mercato

C'era una volta il West (1968)

HV | 15 post | 8/12/24 12:33
Se è quella del dvd americano (che di extra invece è zeppo) i minuti mancanti sono anche più di dieci....

Violenze erotiche in un carcere femminile (1973)

HV | 1 post | 12/12/07 19:28
Esiste una versione francese, con sequenze più spinte non tutte girate da Franco, e intolato Quartier des femmes. Il dvd inglese Tartan (audio spagnolo, sottotitoli inglesi) del film contiene la versione di Franco, e le scene spurie di Quartier des femmes negli extra.

Zombi 2 (1979)

CUR | 7 post | 2/03/20 11:46
Durante una proiezione al festival del cinema fantastico ad Avoriaz, il pubblico accompagnò il finale cantando (!) il tema musicale che accompagna la marcia degli zombi.

Il nascondiglio (2007)

DG | 10 post | 30/11/09 17:53
Non l'ho visto, ahimè. Avati era il produttore, vero?

Sex and fury (1973)

HV | 5 post | 25/05/09 20:51
È appena stato pubblicato in Italia con l'imbecillimo titolo Sex and Japan, e con una copertina da castrazione (non) chimica. Presumo che il doppiaggio italiano sia di ora, quindi sai che bellezza..... Il film è consigliatissimo, questo dvd non saprei (sempre raccomandata invece l'edizione americana

C'era una volta in America (1984)

HV | 45 post | 4/10/24 07:41
Ci sarà sì. Se bussa gli sarà aperto :-)

C'era una volta in America (1984)

HV | 45 post | 4/10/24 07:41
Beh, Di Sando tirava l'acqua al suo mulino, il punto (alla fin fine l'unico credo incontestabile di tutta la diatriba) è che essendo il dvd per definizione un supporto "spazioso", si poteva comunque inserire l'audio originale ita a fianco, anzichè in alternativa, al doppiaggio 5.1 offerto

I quattrocento colpi (1959)

DG | 23 post | 18/06/20 11:34
Più appiattiti sulla Russia e punto nostalgici della monarchia, i toscani tendono a sintetizzare tutt'e tre le espressioni nel più corrivo "troiaio".

Thomas... gli indemoniati (1970)

DG | 16 post | 22/12/23 10:41
Nuntio vobis che il manufatto in oggetto è in groppa al ciuchino. La qualità è modesta, ma è quella della fonte. Buon divertimento

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Comunque la mia provocazione sulla rappresentazione iperrealistica di Roma trova ulteriori conferme... Sarà rivalutato come film di denuncia :-)

Diego 100% (serie tv) (1985)

DG | 20 post | 4/06/17 19:55
Altrochè, volevo anzi inserirlo tempo fa, ma non sono mai riuscito a ricostruire il numero esatto degli episodi. Lo davano a un orario balordo; francamente si poteva guardare solo per Abatantuono, il livello pareva già modesto allora, in pieno periodo Drive-In (io a volte mi vergogno se penso

Tara Pokì (1971)

DG | 9 post | 19/04/10 14:29
Dovrebbe trattarsi di questo. Come detto, io ho visto una copia, quindi su anonima TDK, ma l'originale credo proprio sia della famiglia che dice Godardi.

Tara Pokì (1971)

CUR | 1 post | 14/11/07 15:12
SPOILER Secondo alcune fonti il film non aveva un lieto fine; dopo le immagini con terrificante canzone di sottofondo in realtà la donna uccide Mino Reitano, non per come canta ma per vendicare il padre e il fratello. Avendo visto il film in una copia di vhs australiana per emigrati (!) l'ipotesi di

Svezia, inferno e paradiso (1968)

DG | 9 post | 3/12/21 14:06
http://it.youtube.com/watch?v=kwSFSkJvwZ4

Fuga per la vittoria (1981)

CUR | 4 post | 1/04/19 00:03
La squadra degli Alleati nella realtà avrebbe rappresentato un suicidio tattico, essendo infarcita di punte (come l'ottimo belga Van Himst e l'olandese Prins) e mezze punte (non solo O' Rey ma anche il grande polacco Deyna, che nel '74 fece vedere i sorci verdi all'Italia). Gli unici veri difensori

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Anch'io l'ho visto al cinema. Brutto non è, e a tratti mi sono assai divertito. Però una sensazione di inconcludenza me l'ha data: io sono convinto che sia un brodo allungato. Ha senso come segmento di Grindhouse, come film singolo è un divertissement per feticisti (quorum ego, quindi a me va anche

Regalo di Natale (1986)

DG | 51 post | 22/02/25 17:15
Anche Legnani ha un suo pallinaggio storico e ufficiale. (...) Si comincia così e si finisce accatastando cadaveri in cantina o nel giardino :-)

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Rettifico e puntualizzo, neppure Trauma mi piacque (quindi avrei dovuto più precisamente scrivere dai tempi di Due occhi diabolici), ma datempo mi riprometto una prova d'appello. Di commovente nella terza mamma per me c'è questo restare abbarbicato a un'idea di cinema completamente scorrelato dalla

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Eccone un altro. Ora che è uscito il giudizio, lo ribadisco anche qui: era dai tempi di Trauma che non uscivo così soddisfatto dalla visione di un film di Argento. Chiaro, sono andato con aspettative basse e per me l'Argento grande cineasta (e non solo "di genere") ha chiuso i battenti da

Regalo di Natale (1986)

DG | 51 post | 22/02/25 17:15
È così, tranquillizzo il Maestro e mentore: volevo essere blasfemo. Attendo il meritato castigo (opera omnia di Citto Maselli?)

Regalo di Natale (1986)

DG | 51 post | 22/02/25 17:15
Vi sono pallinaggi davinottici ben più gravi :-))

Viva la muerte... tua! (1971)

HV | 3 post | 7/11/07 14:25
Intendiamoci, arrivò in un momento in cui anche in quel sotto-filone era stato detto e fatto tutto. Però aveva un buon ritmo, Tessari sapeva girare (quando non si distraeva), e c'era qualche buona trovata. Considerato l'intento esplicitamente comicarolo, rispetto a quello che offriva o stava per offire

Kill Bill vol. 1 (2003)

HV | 5 post | 11/09/11 16:11
Siamo in due :-( Da Amazon è sparita ogni data, temo non uscirà mai

Arrapaho (1984)

DG | 70 post | 3/08/22 23:26
Undà :-), ma questo è un retroterra "popolare" (magari non entusiasmante, ma tant'è) in cui affonda tutto il cinema popolare italiano dei decenni belli (fino agli inizi degli '80). Se si è in grado di discernere, molto meglio della cappa conformista (e in ultima analisi totalitaria)

Arrapaho (1984)

DG | 70 post | 3/08/22 23:26
La visione televisiva del film fu folgorante; a distanza di anni rivedendolo in dvd ha un po' perso di vena, ma resta, come dire, una testimonianza. Gli Squallor (non vorrei farla troppo grossa) ma hanno fatto una demistificazione geniale della pochezza della musica legera italiana dell'epoca, di cui

Paroxismus (può una morta rivivere per amore?) (1969)

DG | 12 post | 27/11/15 18:44
Abbiate fede, fra non molto potrebbe arrivare al piccolo trotto :-). Comunque, a un'occhiata superficiale, è una versione peggiorativa, in cui Bruno Mattei, che la curò, ha "censurato" le scene più scabrose sovrapponendo terribili effetti optical-psichedelici, di quelli che si vendono alla

Paris, Texas (1984)

DG | 9 post | 9/12/24 06:37
Perfetta epigrafe per ogni discussione su Wenders :-)

Paroxismus (può una morta rivivere per amore?) (1969)

DG | 12 post | 27/11/15 18:44
La notte di Halloween ha portato consiglio, e il geloso possessore della copia italiana di Paroxismus (lo dicevo io che c'era!) l'ha finalmente data in pasto alle masse (toscane, visto che è stato programmato su TVR Teleitalia). Il prezioso reperto è nella bara del Gobbo, e a questo

Sinfonia per un sadico (1962)

HV | 3 post | 21/03/20 22:10
Attenzione: la versione integrale, completa della leggendaria scena sadiana nel sotterraneo, si trova solo nel dvd americano della Image ("The sadistic Baron Von Klaus"). L'edizione francese, pur di migliore qualità video, è purtroppo priva della parte suddetta.

L'odio è il mio dio (1969)

DG | 5 post | 4/05/10 19:43
A proposito di questa perla inenarrabile, segnalo che da qualche tempo (e ancora non per molto) è rinvenibile sulla groppa del somarello l'edizione integrale, caricata da me con altro, più calcistico, pseudonimo. La versione è frutto del certosino lavoro di montaggio di Antonio Bruschini, che ha integrato

Professionisti per un massacro (1967)

HV | 2 post | 24/01/10 08:49
Appena pubblicato (donde l'indicazione "novità videoteca", forse un po'lato sensu) in Germania per la Black Hill: audio italiano e copia smagliante (una volta tanto anche coi titoli italiani). Il titolo tedesco, per ricerche on line, è "Ein Stoßgebet für drei Kanonen".

Il venditore di morte (1971)

HV | 5 post | 1/08/13 10:23
Disponibile in dvd per la Perseo Video, edizione spartana ma con buonissima copia

Il venditore di morte (1971)

CUR | 2 post | 29/02/16 14:51
Il personaggio del pistolero-detective Silver (qui affidato a Garko), compare in un precedente western, Killer calibro 32 di Alfonso Brescia, impersonato però da Peter Lee Lawrence, e sempre quest'ultimo lo interpreterà anche in Killer adios di Primo Zeglio, dove però ha un altro nome. Del resto lo

Thomas... gli indemoniati (1970)

DG | 16 post | 22/12/23 10:41
Non sarebbe male condividere queste rarità sul mulo....anche solo per un periodo limitato.... Dovrei recuperare il supporto, ma si può fare... Ne sarà informato, esimio Gianluca ;-)

Thomas... gli indemoniati (1970)

DG | 16 post | 22/12/23 10:41
Riversamento su dvd-r di VHS contenente un riversamento di copi(acci)a credo telecinemata dalla Cineteca di Ferrara, e posseduta dal mio amico e pusher :-) Antonio Bruschini, che l'ha avuta dal suo amico Avati. In pratica ha avuto più passaggi della Finanziaria.