Federico | Forum | Pagina 2

Federico
Visite: 4592
Punteggio: 78
Commenti: 39
Affinità con il Davinotti: 77%
Iscritto da: 18/02/09 10:48
Ultima volta online: 14/09/24 13:07
Generi preferiti: commedia - thriller - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 3

I greatful eight di Federico

I migliori di sempre

Gli altri greatful eight di Federico

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 39
  • Film: 39
  • Film benemeritati: 3
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 41
  • Post totali: 90

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 78 post | 9/03/25 15:25
Sì l'avevo vista, è fantastica e perfetta, ma ho preferito riciclare quella de LA POLIZIA RINGRAZIA con la pecetta "S'INCAZZA" a mo di operazione losca del gestore della sala.

Troppo forte (1986)

DG | 21 post | 7/12/24 14:00
Grazie caro.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 78 post | 9/03/25 15:25
Già che ci sono pubblico anche questo lavoretto: Cliccate qui per scaricarla in formato pdf a 150 dpi di risoluzione:

Compagni di scuola (1988)

DG | 58 post | 22/06/22 23:13
Grazie ragazzi :)

Troppo forte (1986)

DG | 21 post | 7/12/24 14:00
Ecco un piccolo esperimento grafico che ho realizzato a tempo perso per omaggiare un tormentone del film. Il font utilizzato per la locandina è quello di "Cannibal Holocaust". La testa di Verdone è presa dalla foto che in "Troppo Forte", Oscar Pettinari presentava ai casting

Compagni di scuola (1988)

DG | 58 post | 22/06/22 23:13
Dopo il fake poster che realizzai per "LA PALUDE DEL CAIMANO", ecco la cover art per il 45 giri di "COLLANT COLLANT" di Mike Foster, spero vi piaccia :) Per vederla più grande cliccate qui

Il trucido e lo sbirro (1976)

DG | 34 post | 23/07/23 13:33
In riferimento alla location alla Magliana scoperta da Ernesto: Grande Ernesto, allora anche tu sei un Magliana Boy. Pensa, io abito vicino al ponticello a scendere da Villa Bonelli, per caso abitavi nel palazzo dove c'è la cornetteria?

Troppo forte (1986)

LV | 12 post | 9/09/24 17:53
IL SUPERATTICO DI OSCAR PETTINARI L'attico/lavatoio dove vive Oscar Pettinari, si trova a Via Del Commercio a pochi passi dalla prima location segnalata, all'altezza dei tre gazometri più piccoli. NDZender: RICOSTRUZIONE DEI FATTI La ricerca si è rivelata più ardua del previsto, nonostante Federico

Troppo forte (1986)

LV | 12 post | 9/09/24 17:53
Il punto in cui la moto di Pettinari si fionda sulla Rolls della produzione si trova all'incrocio tra via del Poggio Fiorito e Via degli Urali all'EUR. Ecco via del Poggio Fiorito, da dove proviene la Rolls della produzione: Questo è invece Verdone in Via degli Urali pronto a fiondarcisi addosso

Il tassinaro (1983)

LV | 20 post | 1/12/22 14:41
La scena con la coppia di clienti che vuole rendere partecipe Albertone durante le loro effusioni (lei Andrea Belfiore) è stata girata al Pincio (Roma) dietro all'idrocronometro del Pincio:

Troppo forte (1986)

LV | 12 post | 9/09/24 17:53
Il bar della scena iniziale in cui il Pettinari si diletta con il flipper, è girata a LA CASA DEL BOSCO, snack bar ristorante già segnalato dal sottoscritto per "Avere vent'anni". Le scene dei titoli di testa sono infatti girate nelle strade che attraversano la pineta di Castel Porziano

La patata bollente (1979)

LV | 9 post | 4/12/18 05:48
La casa di Bernardo (Pozzetto) è in Via Mengarini 50 a Roma. Ci troviamo in zona Vigna Pia/Portuense. Ecco i fotogrammi gentilmente postati da Markus. Questa è una ripresa dall'interno del cortile (quindi si guardi il portone con entrata e scale nel palazzo di fronte: Il civico è il 50, nel

Avere vent'anni (1978)

LV | 6 post | 8/01/13 18:53
Il bar del finale si trova invece nei pressi della pineta di Castel Porziano (Ostia), all'incrocio tra Viale Castel Porziano e via del Lido di castel Porziano. Se escludiamo l'insegna dell'ALGIDA, sembra non essere cambiato nulla, impressionante!!! Guardate anche i rami del pino. Ed ecco il

Avere vent'anni (1978)

LV | 6 post | 8/01/13 18:53
La scena dove la Guida e la Carati chiedono l'autostop a Serena Bennato con la cabriolet, è stata girata sulla Cristoforo Colombo (Roma) davanti l'ingresso della tenuta del presidente della Repubblica. NdZender: Ecco infatti una ricostruzione dell'accaduto in base al filmato di Youtube. Le due

Le avventure acquatiche di Steve Zissou (2004)

LV | 6 post | 8/01/21 08:58
Aiutandomi col numero civico visibile nel fotogramma ho individuato la sede del club degli esploratori: trattasi di Palazzo Sacchetti in Via Giulia 66 a Roma:

Le avventure acquatiche di Steve Zissou (2004)

LV | 6 post | 8/01/21 08:58
La "Pescespada island", sede operativa del gruppo di Steve Zissou (Murray), è lo spazio intorno alla Torre Astura di Nettuno (RM): Ecco la baia appena di fronte. Ovviamente nella realtà non è affatto un'isola, questa:

Provare per credere (1987)

LS | 2 post | 8/05/09 12:19
Da questi screens, posso assolutamente confermare che l'appartamento di Gianni Ciardo è quello del mio amico delle elementari, naturalmente anche gli altri ambienti appartengono allo stesso edificio. E ora che vedo quei due ragazzi sullo skate, non ricordo se fossero dei tipi di zona.

Quelle strane occasioni (1976)

LS | 1 post | 25/04/09 11:48
Complimenti per aver individuato la location, il palazzo si trova a pochissimi km da casa mia e a poche centinaia di metri dal negozio d'ottica di mio fratello, ma non essendo ubicata in una zona ad alto scorrimento, mi è rimasto difficile individurla. L'ultima volta che sono passato in quella via,

Dove volano i corvi d'argento (1977)

LS | 1 post | 7/04/09 12:57
Conosco il costumista che lavorò di questo film, "Dove volano i corvi d'argento" è stato girato a San Pantaleo (Olbia-Tempio). http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=san+pantaleo,+olbia&sll=41.442726,12.392578&sspn=23.639465,39.375&ie=UT

Il ragazzo del pony express (1986)

LV | 20 post | 28/09/24 20:49
Il negozio dove lavora Isabella Ferrari è a Roma in Piazza Rondanini 31/32 (siamo tra Piazza Navona e il Pantheon): tutt'ora c'è un negozio di articoli di design. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi. Ecco il riconoscibile esterno: Ecco un'altra immagine che mostra il nome del posto (Art'è)

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

LV | 18 post | 20/12/20 12:05
La location in cui è stata girata la scena dell'assassinio dello zio del personaggio di Merli. Ci troviamo a Roma in Piazza dei Coronari nel rione Ponti (sponda opposta del Tevere all'altezza di Castel Sant'Angelo). Negli screencap che ho pubblicato si vede anche il terrazzo da cui

Bianco rosso e Verdone (1981)

LV | 14 post | 9/03/17 07:59
Il posto dove Mimmo accompagna la nonna per la votazione è un porticato su LungoTevere dei Vallati, all'altezza di Ponte Sisto e Via dei Pettinari. Facendo lo screencap, mi accorgo solo ora che il primo piantone è interpretato da Pier Luigi Ferrari, assistente di Carlo Verdone visto più

Troppo forte (1986)

LV | 12 post | 9/09/24 17:53
L'albergo dove Enzo va a cercare l'attrice americana è lo Sheraton Roma Hotel (viale del Pattinaggio 100), sito tra via Cristoforo Colombo e il viadotto della Magliana (Zona Eur). Ecco l'entrata, riconoscibile oggi (che il logo dell'albergo è stato spostato) dalla colonna e dal cuneo triangolare.

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

LV | 18 post | 20/12/20 12:05
La STANDA dove avviene la sparatoria tra Merli e il malvivente di turno si trovava a Roma in zona EUR e precisamente in Viale dell'Oceano Atlantico, a pochi passi dal Palalottomatica (ex PalaEur). Ora la Standa non c'è più ed è stata rimpiazzata da altri magazzini (Oviesse).

Un sacco bello (1980)

LV | 11 post | 15/05/20 11:29
La cabina telefonica da dove Mario Brega avvisa Angelicuccia dell'arrivo di Ruggero, è in viale della Piramide Cestia a Roma:

Troppo forte (1986)

LV | 12 post | 9/09/24 17:53
Il posto dove Oscar Pettinari (Carlo Verdone) e i suoi amici bivaccano al sole è sito a Roma in Via del Commercio n.36 (Zona Ostiense), proprio davanti l'ingresso dell'Alpheus, locale adibito a sala da ballo e a palcoscenico per piccoli concerti, tra cui quelli del grande Richard Benson. Sempre su quella

Un sacco bello (1980)

LV | 11 post | 15/05/20 11:29
La strada dove Ruggero chiede l'elemosina e Mario Brega lo riaccompagna di notte è via Luigi Petroselli, location a metà strada tra il Circo Massimo e Piazza Venezia a Roma:

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

LV | 18 post | 20/12/20 12:05
Il ponte dove avviene uno degli inseguimenti a piedi è, come già segnala Pollanetsquad, Ponte Mammolo a Roma.

I ragazzi della 3^ C - Prima serie (serie tv) (1987)

LV | 3 post | 12/02/25 10:01
Gli esterni del liceo frequentato dai ragazzi della III C, sono stati girati a Roma davanti il liceo scientifico statale Morgagni sito a Roma in via Fonteiana (zona Monteverde/Donna Olimpia), mentre gli interni sono stati ripresi in un'altra scuola, credo in zona Tiburtina. Ecco la scalinata della sigla:

Un borghese piccolo piccolo (1977)

LV | 4 post | 10/04/25 10:59
La tavola calda dove il personaggio di Sordi va a comprare dei supplì, si trova a Roma in Viale dei Colli Portuensi 169 (zona Monteverde), lo so di certo perchè dal 1987 l'attività appartiene a mio padre: il tipo che si vede nel film è il vecchio proprietario. Ieri ho avuto modo di passare dai miei