Vizi di famiglia - Film (2005)

Vizi di famiglia
Locandina Vizi di famiglia - Film (2005)
Media utenti
Titolo originale: Rumor has it...
Anno: 2005
Genere: commedia (colore)
Regia: Rob Reiner

Cast completo di Vizi di famiglia

Approfondimenti e articoli su Vizi di famiglia

APPROFONDIMENTI: Gli ascensori al cinema

Dove guardare Vizi di famiglia in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Vizi di famiglia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/09/08 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 3/09/08 08:58 - 3959 commenti

I gusti di Caesars

Divertente commedia girata con mestiere da quel Rob Reiner al quale dobbiamo il capolavoro Stand by me. S'immagina che la storia de Il laureato fosse basata su accadimenti reali di una famiglia di Pasadena; Jennifer Aniston, basandosi su vaghi indizi, si convince di essere la figlia non di suo padre ma di Kevin Costner (che sarebbe il personaggio interpretato da Dustin Hoffman nel film del 1968) che ebbe la celebre relazione con la madre ormai defunta (il personaggio che fu di Katharine Ross). Niente di eccezionale ma più che discreto.

Il Gobbo 12/06/09 23:30 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Commedia mainstream, interessante per lo spunto di sceneggiatura (cinema dal cinema), ma per il resto prevedibile come il calcio portoghese: ogni pezzettino è esattamente là dove te lo aspetti, comprese le più che professionali performances degli attori e i rispettivi clichès (le faccine della Aniston, i bamboleggiamenti della Suvari, le zampate della Maclaine). Al suo apparire il personaggio di Costner, miliardario profeta della net-economy con simpatie castriste, evoca il flaianeo "Lei è comunista?" "Non me lo posso permettere".

Ciavazzaro 9/12/09 15:14 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

C'è la MacLaine ma la pellicola non è grandissima cosa. Dal punto di vista tecnico e recitativo non è neanche pessimo, ma non mi ha convinto per nulla lo stesso. C'è un'aria di già visto e già sentito che non ti lascia per tutta la pellicola.

Galbo 12/12/09 10:35 - 12620 commenti

I gusti di Galbo

Giovane e avvenente giornalista si convince di non essere figlia di suo padre ma di un tizio che prima della sua nascita aveva sedotto la madre. Il tutto aveva ispirato la scrittura del celebre Il laureato (diventato un film di successo). Storia alquanto inverosimile che produce un film di scarso interesse, in parte nobilitato da un buon cast che lo salva dall'altrimenti certo anonimato.

Ale nkf 19/08/11 20:20 - 802 commenti

I gusti di Ale nkf

Brillante commedia diretta da Rob Reiner. La buona riuscita del film la si deve a un'ottima Shirley MacLaine (caratterizzata benissimo) e ad una sceneggiatura molto curata. La trama è classica, ma la buona varietà del cast contribuisce ad un prodotto più che godibile, diverso dalle solite commedie americane.

Roger 20/12/14 19:26 - 143 commenti

I gusti di Roger

Parte alla grande, con l'idea intrigante della vera storia che si cela dietro il film Il laureato; ma poi nello svolgersi della vicenda si utilizzano due piani narrativi non alla pari come interesse: da un lato le gustose scene con Costner e la MacLaine, dall'altro le incomprensioni all'interno della famiglia della Aniston, noiose e scontate come in una soap opera. La simpatia della Aniston salva comunque il tutto e il film merita una visione.

Rambo90 13/06/18 22:52 - 7962 commenti

I gusti di Rambo90

Commedia semplice semplice, forse troppo, che partendo da una base particolare e stuzzicante si impantana nei soliti clichè delle farse sentimentali americane. Tradimenti, indecisioni, nonne arzille, nulla viene risparmiato a un film che se non altro ha il pregio di avere un cast di prestigio che sa tenerlo a galla e la regia di Reiner a garantire ritmo e professionalità. Si sorride anche a volte, ma è davvero troppo prevedibile. Mediocre.

Enzus79 10/12/24 21:19 - 3168 commenti

I gusti di Enzus79

Una donna scopre che la sua famiglia è stata fonte di ispirazione del libro "The Graduate": inizia a convincersi che non è figlia di chi crede. Commedia che, pur intrattenendo discretamente, risulta fiacca, inutilmente mielosa e prevedibile. Jennifer Aniston è convincente quanto simpatica, ma non basta. Kevin Costner sembra fuori ruolo. Mediocre la colonna sonora.

Xamini 7/02/25 21:31 - 1290 commenti

I gusti di Xamini

I tre poli di questa commedia romantica sono la Aniston, fresca reduce da Friends, un giovane Ruffalo e un attempato ma affascinante Costner. L'espediente, quello dell'indagine di lei sulle proprie origini, la porta a deragliare dalla retta via sulle orme materne, in una serie di situazioni che giocano molto sull'espressività della protagonista. Il laureato apre e fa da sfondo alla vicenda che non arriva a tirare giù alcun ponte, come prevedibile, ma si assesta sulla mediocrità, con suo perché.

Kevin Costner HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Storie incredibiliSpazio vuotoLocandina Gli intoccabiliSpazio vuotoLocandina JFK un caso ancora apertoSpazio vuotoLocandina Guardia del corpo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.