Dove è stato girato Il tassinaro? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Gugly • 15/06/09 20:52 Archivista in seconda - 4713 interventi
Quando Sordi va a prendere Fellini, va veramente a casa sua in Via Margutta 113.
La targa che vedete, come si può capire, fu posta per indicare gli esimi artisti (Fellini e consorte) che risiedevano in quella traversa nel centro di Roma abitata per lo più da artisti.
Grazie a Markus per il fotogramma del film!
La scena con la coppia di clienti che vuole rendere partecipe Albertone durante le loro effusioni (lei Andrea Belfiore) è stata girata al Pincio (Roma) dietro all'idrocronometro del Pincio:
La scena con Alessandra Mussolini che si vuole gettare nel Tevere è girata a Ponte Palatino, a Roma.
Ellerre • 10/09/09 14:49 Call center Davinotti - 1220 interventi
La casetta dove abita Sordi nel film è al borghetto di Ostia Antica, in Piazza della Rocca. Si può raffrontare il primo fotogramma con quello presente nel mio speciale su SQUADRA ANTISCIPPO, tavola 1c. Grazie a Markus per il fotogramma.
La piazza dove il tassinaro Pietro (Sordi) farà salire in taxi un giovane sbandato che durante la corsa tenterà di picchiarlo è Piazza Santa Maria in Trastevere a Roma:
L'incrocio dove il tassinaro Pietro (Sordi) litiga con la signora snob milanese (Liù Bosisio) e la pianta venendo anche richiamato dalla vigilessa è alla fine di via Vittorio Veneto, all'incrocio con Piazza Barberini a Roma. Grazie a Ruber per la descrizione.
La piazza dobve il tassinaro Pietro (Sordi) va a prendere Silvana Pampanini (che scambierà per la Koscina!) è Piazza Navona a Roma, accanto all'ambasciata del Brasile:
Zender • 23/07/12 09:54 Capo scrivano - 49238 interventi
Ci segnala Renato che l'albergo dove si celebra la festa dell'emiro alla quale vengono invitati i due tassisti (Sordi e la Tolo) è il solito Cavalieri Hilton di via Cadlolo 101 a Roma. Non viene detto in modo esplicito, ma inquadrano pure l'insegna...
la sala della festa è la solita sala Ellisse all'interno dell'hotel...
...ma la cosa molto interessante è che, questa volta, la conferma ci viene addirittura da un fotogramma nel quale si mostra il nome della sala (A): anche al tempo portava lo stesso nome!
La via in cui Pietro (Sordi) preleva la signora snob milanese (Bosisio) per la sua corsa giornaliera è davanti alla Chiesa di S.M. Immacolata a Villa Borghese a Roma:
L'ambasciata francese presso la quale si reca Silvana Pampanini (se stessa) è Palazzo Farnese in Piazza Farnese a Roma (anche il controcampo conferma), reale sede della suddetta ambasciata:
L'aeroporto dove i due turisti americani salgono sul taxi di Pietro (Sordi) che li porterà a vedere le bellezze di Roma è l'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci a Fiumicino (RM). La struttura è stata modernizzata con il tempo, ma è visibile anche nel film I due vigili (1967), con cui facciamo un confronto e rimandiamo per la dimostrazuione. Grazie a Fedemelis per fotogramma, descrizione e sistemazione del post.
La via in cui Pietro (Sordi) scaraventa fuori dal taxi il giovane sbandato (Faraco) che durante la corsa tenterà di picchiarlo, è Viale Bruno Pelizzi a Roma. Avevo scritto a Carmine Faraco e con molta gentilezza mi ha detto che la scena era stata girata a Cinecittà Est. Facendo le opportune ricerche... Ecco i due cartellini di ferro sul traliccio, come dimostra Fedemelis:
Anche il controcampo conferma:
Zender • 1/12/22 14:41 Capo scrivano - 49238 interventi