Dove è stato girato Sognando la California? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La piazza dove i quattro amici, dopo una cena al ristorante, si ritrovano per scherzare e ricordare il periodo dell Università (e ricevono anche una secchiata d'acqua da un condomino per gli schiamazzi) è Piazza del Nettuno a Bologna. Grazie a Panza per il fotogramma.
Il molo dove Lorenzo (Massimo Boldi) riceve la visita della finanza (che gli sequestra lo yacht) è il molo Umberto I di Portofino (GE). La macchina della finanza si ferma sul molo e si vedono una porticina in ferro con le grate (A) e un impianto elettico a muro chiuso (B). Grazie a Panza per il fotogramma.
L'Università dove si ritrovano i quattro amici dopo diversi anni, durante una celebrazione è in realtà la sede della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio in Piazza Galvani a Bologna, la più grande dell'Emilia-Romagna, che conserva importanti testi e che cessò la sua funzione universitaria nel 1803! Vanzina dev'essere rimasto un po' indietro... Grazie a Panza per il fotogramma.
Lorenzo, Silvio, Giovanni e Antonio (Boldi, Ferrini,Fassari, Frassica) appena arrivati negli USA soggiornano al Fontainebleau Hilton Resort di Miami Beach, come aveva notato tempo fa Red. Inconfondibile l'enorme sagoma curva dell'albergo (un classico dei film con Bud Spencer, da Nati con la camicia a Cane e gatto). Grazie a Panza per il fotogramma.
Markus • 16/12/10 07:42 Scrivano - 4777 interventi
La clinica dove Cinzia (Francesca Reggiani), moglie di Giovanni (Fassari) viene ricoverata e dove lo stesso Giovanni lavora come chirurgo (l'insegna "Clinica del Roseto" è posticcia) è la solita Villa Claudia a Roma in Via Flaminia Nuova 280. Per un confronto usiamo un fotogramma da Sette Orchidee macchiate di rosso (visto che oggi l'ingresso è molto cambiato). Grazie a Panza per il fotogramma e a Ruber per la descrizione.
Ed eccola oggi, profondamente modificata:
Travis • 16/12/10 09:14 Pulizia ai piani - 576 interventi
Il bar ai cui tavolini si ritrovano i quattro amici tornati dal viaggio negli USA per fantasticare su un nuovo viaggio in California (questa volta più tranquillo) è la già multizzata Casina Valadier all'interno di Villa Borghese, a Roma. Grazie a Panza per la foto e a Ruber per la descrizione.
La stazione di polizia dove i quattro amici prendono la multa per la corsa a folle velocità è la Lost Hills Sheriff’s Station, situata in 27050 Agoura Road a Calabasas (California, USA):
L'aeroporto dove Giovanni (Fassari) arriva con la famiglia per prendere l'aereo per le vacanze è l'aeroporto Leonardo Da Vinci a Fiumicino (RM). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione:
La villa dell'amico americano di Lorenzo (Boldi) a cui chiede un prestito di denaro era in Diamond G Road a Bellville (Austin County, Texas, USA). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione. Qui la vediamo in una foto d'epoca.
Oggi non c'è più, ma tornando indietro con Earth fino al 2019 (come spiega Key man) la si può ancora vedere e riconoscere chiaramente nelle sue forme (c'è anche la piscina visibile in un'altra scena del film):
L'hotel dove Lorenzo (Boldi) conosce l'attrice Bo Derek (se stessa) è l'El Conquistador Resort, al 10000 N Oracle Rd a Tucson(Arizona, Stati Uniti) (oggi ristrutturato, quindi ci rifacciamo a una foto del 2008):
L'hotel dove alloggiano i quattro amici dopo che la loro automobile era caduta in un canyon è il Beverly Hilton Hotel, situato in 9876 Wilshire Boulevard a Beverly Hills (USA) e visto anche in Natale a Beverly Hills. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.
Il parco divertimenti a tema western visitato dai quattro amici sono gli Old Tucson Studiosin 201 S Kinney Rd a Tucson, Arizona (Stati Uniti). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Qui sotto si vede la chiesetta, compatiblimente modificata nel tempo (si parla si architetture posticce, per gli studios):
Il profilo delle montagne dietro conferma l'esattezza della location:
Il locale dove Giovanni (Fassari) telefona alla moglie Cinzia (Reggiani) fingendo di trovarsi al mare in Italia era una delle sedi passate del negozio inquadrato "Texas Hatters", quella in 5003 Overpass Rd a Buda, Texas (USA). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.
Come dimostra Fedemelis con questo doppio confronto con le immagini del 2009, il posto è certamente questo:
Zender • 13/12/24 07:42 Capo scrivano - 48477 interventi