Fedemelis | Forum | Pagina 3

Fedemelis
Visite: 13929
Punteggio: 717
Commenti: 31
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 17/09/12 09:18
Ultima volta online: Oggi 15:19
Generi preferiti: comico - commedia - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 31
  • Film: 30
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1315
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Giovanni Senzapensieri (1986)

LC | 6 post | 26/10/23 08:27
Si potrebbe prendere come abitudine di inserire anche l'indirizzo in fase preliminare, giusto per far vedere che si è sicuri di quello che si scrive e magari anche essere aiutati dagli altri utenti di passaggio.

Sistemo l'America e torno (1974)

CUR | 3 post | 26/10/23 08:26
IL PROFETICO RIGORE DI PULICI Nel finale del film, due signori parlano tra di loro: - Domenica dove si va a giocare? (con forte accento toscano). - Al Lanerossi... (inteso come stadio del Lanerossi Vicenza) - Ahi... Interviene Giovanni Bonfiglio (Villaggio), che chiede ai due cosa abbia fatto il Torino.

Sedotti e bidonati (1964)

CUR | 3 post | 7/10/23 09:13
Tra le foto dei pretendenti a sposare le gemelle, c’è una foto di scena dell’attore Nino Terzo, preso dal film Due della legione (1962):

Abbronzatissimi 2 - Un anno dopo (1993)

HV | 9 post | 29/09/23 12:37
Aggiunto al carrello

Il volatore di aquiloni (1987)

DG | 8 post | 14/12/24 07:47
Le immagini di repertorio dei tifosi del Milan e dell'Inter sono prese da derby Milan - Inter 2-1  del 28/10/1984, 7° giornata Serie A '84/'85. Le immagini consultabili e non utilizzabili si possono vedere sul noto sito dei tifosi del Milan magliarossonera.it.

Il volatore di aquiloni (1987)

LS | 3 post | 29/09/23 11:01
Direi anche lo Stadio S. Siro a questo punto.

Virile Games (1988)

CUR | 1 post | 29/09/23 09:26
Tra i tanti poster di squadre che appaiono appese nella stanza, si possono riconoscere due squadre italiane. Juventus 1982/1983: E a sinistra Rapid Vienna 81/82: Milan 1978/1979: E le altre tre: SK Dynamo 74/75, Tottenham 78/79 e CZ Belgrado 78/79:

Serafino (1968)

LV | 9 post | 13/11/23 10:20
La strada in cui Serafino (Celentano), durante la libera uscita da militare, si perde nel traffico e litiga con un vigile urbano è e Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Grazie a Arturo.c per fotogramma e descrizione.

Sette ore di guai (1951)

CUR | 3 post | 21/09/23 15:03
Durante la scena nella quale Totò e l'avvocato Espinaci (Passarelli) si fingono imbianchini, indossano il classico cappello fatto con il giornale, che cambia tuttavia più volte durante la ripresa della scena. Per realizzare i cappelli di Totò si sono utilizzati due diversi giornali.

South Kensington (2001)

CUR | 1 post | 14/09/23 16:55
La partita che Massimo (Pisu) e Francesco (Brignano) vedono al pub di Londra insieme ai loro amici italiani è Italia-Lituania 4-0 del 28 marzo 2001, giocata a Trieste. Notare la grafica del risultato, le maglie dei calciatori e le bandiere sulle gradinate dello stadio:

Il signore delle formiche (2022)

LV | 13 post | 7/09/23 08:42
La fontana davanti alla quale Aldo Braibanti (Lo Cascio) chiede scusa a Ettore (Maltese) per averlo portato alla festa del suo amico è la Fontana di Tor di Nona sul Lungotevere Tor di Nona a Roma. La fontana è dedicata al “Teatro Apollo”, che sorgeva in quel punto, distrutto

L'amore a domicilio (2020)

LV | 7 post | 5/09/23 00:15
Il bar dove Renato (Liberati) si lascia con la fidanzata (Perri) è il Ristorante "Apoteca - Provviste Alimentari" in Piazza Melozzo da Forlì 15 a Roma, già visto in Il contagio (2017). Grazie a Capannelle per fotogramma e descrizione. Questo è quello

Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi (1960)

LS | 1 post | 28/08/23 08:21
La piscina dove Carlo (Meynier) conosce Gabriella (Kaufmann)  è quella all'interno dello Stadio Flaminio in Via Pietri a Roma. La foto della piscina è visibile su questo sito: https://stadioflaminio.org/#keeping-it-modern Coordinate: 41.927472, 12.471752

Il burbero (1986)

LV | 13 post | 29/08/23 17:57
Come aveva intuito Lòpe, il serbatoio abbandonato in cui vengono rinchiusi Tito (Celentano) e Mary (Feuer) è al Parco di Veio a Formello (RM). Grazie a Key man per la descrizione. Qui si vede il serbatoio con l'auto che arriva: Qui sempre l'auto che arriva che confrontiamo

La tavola dei poveri (1932)

DG | 1 post | 23/08/23 15:12
Un interessante sito di tram che cita il film: http://www.clamfer.it/02_Ferrovie/Officine%20OFM/OFM%20Napoli.htm

Siccità (2022)

LV | 23 post | 13/09/23 09:45
L’appartamento dove Valentina (Bellucci) si intrattiene nella vasca idromassaggio con il prof. Del Vecchio (Rido) è in Salita Sant’Onofrio 62 a Roma. Ecco la vasca idromassaggio A (sullo sfondo Castel Sant'Angelo): La scena continua con una visuale dalla vasca (fotogramma non

Siccità (2022)

LV | 23 post | 13/09/23 09:45
La piazza dove Loris (Mastandrea) compra la cocaina è Largo degli Osci a Roma:

Siccità (2022)

LV | 23 post | 13/09/23 09:45
Il teatro dove Alfredo (Ragno) fa una diretta streaming è il Teatro India sul Lungotevere Vittorio Gassman a Roma:

Quando (2023)

CUR | 1 post | 6/08/23 14:14
La partita trasmessa sul televisore del bar nel quale Giovanni (Marcorè) si ferma a bere qualcosa è Milan-Roma 1-3 del 14 maggio 2016, 38' giornata della stagione 2015/2016. Nelle immagini il gol e la non esultanza dell'ex milanista El Shaarawy:

Siccità (2022)

LV | 23 post | 13/09/23 09:45
La chiesa dove il Papa esce tra i fedeli in preghiera per chiedere che piova è la Chiesa Santi Luca e Martina martiri in Via della Curia 2 a Roma:

Siccità (2022)

LV | 23 post | 13/09/23 09:45
Il palazzo davanti al quale Alberto (Tortora) ferma Luca (Marchioni) ricordandogli di quanto il padre apprezzasse le sue camicie è in Via Vittorio Colonna a Roma:

L'immensità (2022)

CUR | 1 post | 4/08/23 13:14
L'album di figurine che sfoglia il piccolo Gino (Francioni), anche se il film è ambientato negli anni 60, è quello delle Figurine Panini della stagione 1976-1977. Le pagine inquadrate sono quelle dedicate alle squadre del L.R. Vicenza e del Lecce. Foto fonte personale (in basso a

Una grande famiglia (serie tv) (2012)

LV | 3 post | 31/07/23 17:34
Come segnalato da Mauro, la villa dove vive Ernesto Rengoni (Cavina) è il casino di caccia situato all'interno della Tenuta di Acquaviva, in Via del Casale di Acquaviva a Roma, già vista nel film La bugiarda, al quale rimandiamo per il confronto e la dimostrazione.

Una grande famiglia (serie tv) (2012)

LV | 3 post | 31/07/23 17:34
Come segnalato da Mauro, l'azienda di Ernesto Rengoni (Cavina) è il mobilificio Poliform in Via Aldo Moro a Inverigo (CO):

Lo sai che i papaveri… (1952)

LS | 2 post | 31/07/23 11:05
La casa di Walter Chiari si trova in Passeggiata di Ripetta 18 a Roma.

Odessa in fiamme (1942)

LS | 8 post | 31/07/23 10:10
Link di SW: https://www.google.it/maps/@46.488322,30.7415518,3a,75y,254.73h,94.38t/data=!3m7!1e1!3m5!1sAF1QipMOAgWK7F4dEcpAxuXMwzxF0q186ZSUUkeJC_n3!2e10!3e11!7i10560!8i5280?entry=ttu 46.488427, 30.741788

Il tassinaro (1983)

CUR | 3 post | 27/07/23 14:21
Durante i titoli di testa vengono mostrate le pagine (dal 25 a 31 dicembre) di un calendario che volano via. I giorni della settimana sono sballati rispetto a quelli del 1982 (nella scena finale appare la scritta "W 1983"). Le date sono infatti già quelle della fine anno del 1983,

Il tassinaro (1983)

HV | 22 post | 17/07/24 14:07
Grazie Ruber. Se vai sul link messo nelle scena 8, trovi la prima puntata con i tassisti in trasmissione intervistati da Sordi.

Fantozzi in Paradiso (1993)

LV | 20 post | 24/07/23 07:51
Il muro che Fantozzi (Villaggio) imbratta con una scritta "di coraggiosa denucia" è presso i muraglioni sul Lungotevere dei Vallati a Roma. Notare il tombino, unico nella forma e dimensione in tutto il Tevere, e i due segni (A e B) ancora presenti:

Il tassinaro (1983)

CUR | 3 post | 27/07/23 14:21
La foto all'interno della cornice che ritrae Pietro (Sordi) e Teresa (Longhi) è presa da una foto di scena del film Dove vai in vacanza? (episodio "Le vacanze intelligenti" del 1978) con protagonisti gli stessi due attori. La scena è tratta da una scena tagliata nella versione

Spaccaossa (2022)

LV | 10 post | 9/08/23 09:08
La casa (A) dove abita Mimmo (Luna) il venditore di sale è in Via Danisinni 58 a Palermo:

Spaccaossa (2022)

LV | 10 post | 9/08/23 09:08
La masseria di campagna di Francesco (Bruschetta) dove i clienti vengono lasciati a guarire è in Contrada Colombrina a Torretta (PA): La scena è senza stacchi e quindi è acilmente dimostrabile il posto:

Spaccaossa (2022)

LV | 10 post | 9/08/23 09:08
La spiaggia dove Luisa (Caramazza) decide di suicidarsi è la spiaggia del fiume Oreto presso la SS113 a Palermo. Luisa si vede nella parte bassa del fotogramma: Risalendo, a distanza di pochi metri si trova, come segnala Samuel1979, la via in cui Vincenzo (Pirrotta) telefona a Michele (Calcagno)

Nel nostro cielo un rombo di tuono (2022)

CUR | 1 post | 8/07/23 17:52
Gigi Riva, icona sportiva (e non solo) dei primi anni 70, orgoglio di una parte più popolare del paese, non poteva non essere citato nei film italiani di quell'epoca. Qui un piccolo elenco cronologico dei film nel quale appare una citazione o un riferimento a Riva.   1) I due maggiolini

Spaccaossa (2022)

LV | 10 post | 9/08/23 09:08
La cascina dove avvengono gli "interventi" per scappare le ossa gestiti da Francesco (Bruschetta) è in Stradella Fondo Denaro a Palermo (anche i dintorni confermano):

Così è la vita - Una storia vera (1998)

LV | 20 post | 12/11/24 10:26
L'edicola dove Giovanni (Storti), mentre compra il giornale, inavvertitamente rompe la sua giacca è in Via Giacomo Della Porta a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Avvvicinandosi si notano i segni bianchi sulle mattonelle della casa e il pluviale:

Spaccaossa (2022)

LV | 10 post | 9/08/23 09:08
Il negozio vendita di lastre di ghiaccio (A) dove si recano Fasulina (Firouzi) e Vincenzo (Pirrotta) è la Fabbrica ghiaccio Iraci in Via Fiammetta 12 a Palermo:

I due deputati (1969)

CUR | 1 post | 6/07/23 15:40
Il giornale dietro al quale si nasconde il portiere dello stabile al passaggio di Francesco Grassiani (Ingrassia) è L'Unità del 20 novembre 1968:

La piovra 6 - L'ultimo segreto (serie tv) (1992)

CUR | 4 post | 13/06/23 17:43
Episodio 2 Come segnalatomi da Panza, la partita durante la quale Carta (Guerrini) incontra il boss Brenno (Mondy) è l'amichevole Milan-Brasile 0-1 giocata il 20 maggio 1992 allo Stadio S. Siro per celebrare l'addio al calcio di Carlo Ancelotti.

La vita, per un'altra volta (1999)

LV | 12 post | 22/06/23 07:55
Il palazzo dove abita Irma (Champa) è in Via del Porto Fluviale 61 a Roma (anche la vista dal terrazzo conferma). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

La vita, per un'altra volta (1999)

LV | 12 post | 22/06/23 07:55
Il parco dove Marcello (Paglia) incontra i suoi amici è l'ex stazione ferroviaria Olimpico-Farnesina in Via dei Monti della Farnesina 80 a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. COme specifica Wikipedia, questa stazione venne usata solo in occasione delle sei gare del mondiale

Amore mio spogliati... che poi ti spiego! (1975)

LV | 3 post | 23/05/23 09:22
La sede dell'agenzia investigativa "Biancofiore" dove si reca Alberto (Cerusico) è in Piazza Gentile da Fabriano 3 a Roma. Grazie a Dusso per fotogrammi e descrizione. Ecco l'auto arrivare:

Il mostro (1977)

LV | 8 post | 22/05/23 17:16
Lo stadio dove Valerio Barigozzi (Dorelli) va a vedere la partita insieme al figlio è lo Stadio Flaminio in Piazza Maresciallo Pilsudski a Roma. Grazie a Dusso per il fotogramma.

Piede di Dio (2009)

DG | 3 post | 21/05/23 14:16
Le mappe con il 3D sono le stesse. Tramite PC si possono utilizzare: - 3D di Maps (la mappa 3D è meno aggiornata del 2D, mi capita per lavoro di vedere impianti realizzati con il 2D e ancora assenti nel 3D). - Google Earth on-line (stesso discorso di prima); - Programma Google Earth (puoi vedere

Siccità (2022)

DG | 2 post | 8/08/25 23:53
https://video.repubblica.it/edizione/roma/siccita-ecco-come-e-stato-prosciugato-il-tevere/444462/445426 video degli effetti speciali del film

Saint Tropez Saint Tropez (1992)

LS | 8 post | 5/05/23 02:15
Avevi detto che continuavi con le location e che fornivi fotogrammi migliori, tre anni fa.... 

Le ambiziose (1961)

LC | 3 post | 3/05/23 16:23
Eccole: http://www.tivolitouring.com/elenco/terme-acque-albule

OSS 77: Operazione fior di loto (1965)

LV | 2 post | 3/05/23 14:17
Come segnalava Reeves, l'hotel che ospita Robert (Moretti) e dove si svolge parte del film è l'Hotel Hermitage in via Vajna 12 a Roma. E' l'ingresso sulla destra:

Fantozzi subisce ancora (1983)

CUR | 9 post | 2/05/23 06:34
Nella parte finale della scena dove il rag. Fantozzi (Villaggio) segue la tribuna politica, si sentono le voci (imitazioni) dei vari parlamentari che dicono di votare quello o quell’altro partito; tra le tante voci quella di Andreotti dice “Vota Falcao”, unica frase fuori dal contesto

Il lungo, il corto, il gatto (1967)

LV | 7 post | 30/04/23 10:05
La strada dove Franco (Franchi) e Ciccio (Ingrassia) si siedono a discutere del gatto è Via delle montagne rocciose 72 a Roma. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Il lungo, il corto, il gatto (1967)

LV | 7 post | 30/04/23 10:05
La sala biliardi dove Franco (Franchi) e Ciccio (Ingrassia) vengono raggirati dal gestore (Leone) è in Via Paolo Orlando 37 a Lido di Ostia (Roma). Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Mezzo destro, mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone (1985)

DG | 8 post | 24/04/23 08:00
In un’intervista sul film Andrea Roncato dichiara che la scelta d’ingaggiare come attore Pino Insegno fu dovuta al fatto che questi aveva un passato come calciatore in Serie D (come lui stesso a dichiarato), QUI una sua foto del 1977 con la maglia del Banco di Roma. Inoltre, aggiunge

Pierino la peste alla riscossa! (1982)

LV | 9 post | 28/05/23 11:10
Come indicatoci da Fafo1970 la farmacia gestita dal padre di Pierino (Brega) è in Via Cassia 940 a Roma. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

La noia (1963)

LC | 11 post | 9/09/24 09:44
Che dovrebbe essere questo: Fonte Google Earth

Viaggio con Anita (1979)

LV | 15 post | 18/04/23 16:44
La casa dove abitano i genitori di Guido (Giannini) si trova in Via Roma 29 a Rosignano Solvay (Rosignano Marittimo, LI), nel contesto di un piccolo villaggio operaio adiacente allo stabilimento Solvay Chimica Italia S.p.A. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. La villetta

R Corro da te (2022)

LV | 17 post | 23/05/23 14:20
Il ponte sul quale Gianni (Favino) e Chiara (Leone) si riappacificano è il Ponte della Scienza a Roma (si veda anche la torre dell'acqua a sinistra)

R Corro da te (2022)

LV | 17 post | 23/05/23 14:20
Il bar dove Alessia (Fogliati) schiaffeggia Gianni (Favino) dopo aver scoperto che si era spacciato per disabile si trova nel parco di Villa Balestra a Roma: Il vialetto che conduce allo spiazzo dove si trova il bar

R Corro da te (2022)

LV | 17 post | 23/05/23 14:20
La pista ciclabile dalla quale Gianni (Favino) telefona a Chiara (Leone) per rivelargli di non essere disabile si trova in Lungotevere Guglielmo Oberdan a Roma:

R Corro da te (2022)

LV | 17 post | 23/05/23 14:20
Il cimitero nel quale viene sepolta la madre di Gianni (Favino) è il Cimitero Flaminio, situato al 14.4 Km della Via Flaminia a Roma. L’ingresso dal quale entra Gianni si trova in Largo del Cimitero di Prima Porta:

R Corro da te (2022)

LV | 17 post | 23/05/23 14:20
La strada dove, subito dopo aver invitato a cena Chiara (Leone), Gianni (Favino) carica in auto l’ennesima sua “preda” è Viale Carso a Roma, all’altezza della confluenza in Piazza del Fante: