Daidae • 26/10/24 12:29
Compilatore d’emergenza - 1476 interventiUn pezzo storico degli anni 90, il primo modello di
"Sirio", che possiamo vedere al minuto 2. Questo telefono per quegli anni era molto avanzato: era il primo che usava in Italia la modalità "DTMF" detta anche "a toni", era però possibile selezionare anche la modalità classica "a impulsi" dato che al tempo (il Sirio fece la sua apparizione negli anni 91-93) molte centrali usavano ancora la modalità a impulsi (quella usata dallo storico "Bigrigio" e da tutti i telefoni cosiddetti "a disco" allora ancora molto diffusi.
Come telefono moderno introduceva il tasto "R" per la "messa in attesa", il tasto "RP" per la richiamata ed i tasti "*" e "#" usati dai centralini telefonici, tutte funzioni assenti nel vecchio telefono a disco. Una versione più avanzata (non quella della foto) aveva anche il vivavoce e un piccolo display a cristalli liquidi, un'altra versione (estremamente rara, quasi impossibile da trovare oggi nel mercato dell'usato) aveva addirittura (nei primi anni 90) una sorta di "protezione" contro le interferenze da segnali radio.
Mi sto riferendo solo alla serie Sirio dei primi anni 90, dall'inconfondibile design come quello visibile nel film (vedi immagine qui sotto), che sostituì il glorioso "bigrigio" a disco. La linea "Sirio" proseguì in seguito con svariati altri modelli, molto diversi come aspetto e con funzioni aggiuntive rispetto al Sirio in foto.

Redeyes
Galbo, Paulaster, Delpiero89, Rocchiola, Dzekobsc16, Bullseye2
Deepred89, Pigro, Renato, Tomastich, Zardoz35, Cotola, Ford, Piero68, Gabrius79, Il ferrini, Lou, Androv, Noodles, Daidae
B. Legnani, Capannelle, Gugly, Il Gobbo, Luchi78, Minitina80, Nando, Pinhead80, Alex1988, Alex75, Straffuori
Fabbiu, Stefania, Bubobubo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Saintgifts, Enzus79
Ciavazzaro