Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Gli uomini d'oro - Film (2019)

CURIOSITÀ

4 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Zender • 9/11/19 09:37
    Capo scrivano - 48696 interventi
    Il film è ispirato al furto sul furgone blindato delle poste messo a segno il 26 giugno 1996 a Torino, ma la partita che nel film si gioca il giorno del colpo (di cui Luciano ha i bliglietti e che non può vedere per partecipare al colpo) è Juve-Nantes, vinta al Delle Alpi dalla Juve il 3 aprile 1996 per 2 a 0 (nella scena della spartizione Boodini dirà di aver visto solo il gol di Jugovic, che infatti segnò la seconda rete). Quindi il colpo, nel film, è stato anticipato rispetto alla realtà di oltre due mesi.

    La partita che invece viene trasmessa “in diretta” in tv e dalla quale ogni segmento riparte è il derby giocato la sera del 3 dicembre 1995 allo stadio Delle Alpi (anche se nel film viene scritto 12 dicembre!), vinto dalla Juventus sul Torino per 5 a 0 (ripetutamente mostrato l'ultimo gol, il rigore segnato da Ravanelli al 22° s.t.). L'inizio della vicenda, quindi, viene fatto risalire nel film a sette mesi prima rispetto alla realtà dei fatti.


  • Fedemelis • 12/11/19 15:05
    Fotocopista - 2186 interventi
    Il nome di tre dei quattro personaggi (il quarto è "Lupo") è quello di due giocatori di calcio del Torino e uno della Juventus (ovvero le squadre di cui si parla nel film, ambientato a Torino): Alvise Zago (De Luigi), Luigi Meroni (Morelli) e Luciano Bodini (Ragone).

    Si noti che anche i nomi dei tre calciatori sono stati scelti perché la loro carriera calcistica ricorda quelle dei personaggi del film: Alvise Zago, che ebbe la carriera rovinata da un pesante infortunio, è nel film il cardipatico De Luigi; Luigi Meroni, la "farfalla granata", fu un simpatico estroverso fuori e dentro il campo di gioco ed è nel film il brillante Morelli, mentre Luciano Bodini fu un eterno secondo (portiere) proprio come Ragone è un personaggio secondario che accompagna Morelli restando sullo sfondo.
  • Fedemelis • 20/02/20 11:52
    Fotocopista - 2186 interventi
    I ritagli di giornale utilizzati per replicare le mazzette dei soldi non sono nel film tutti diversi. Come si usa sempre più spesso oggi, ricorrendo alla CGI, alcune sono state replicate digitalmente alterandone i colori o ribaltandole. Nel fotogramma qui sotto a lettera uguale corrisponde mazzetta-clone uguale (elastico compreso):



    Le riviste utilizzate per le mazzette sono parti del settimanale "Intrepido" e dei fumetti allegati "Billy Bis" e "Rocky rider", inserti della rivista ed entrambi correttamente usciti prima del 1996.



    La schedina n.36 (con i consigli sulla giocata della redazione) che si vede nel fotogramma, è relativa alla 28° giornata di serie A '73/'74 del 5 maggio 1974:



    Qui sotto un ingrandimento:

  • Zender • 24/02/20 18:22
    Capo scrivano - 48696 interventi
    Quello che nel film torna e quello che non torna, rispetto a quanto realmente accadde nella realtà, nel RELATIVO SPECIALE IN TEMA, che riporta l'intera storia fino a oggi.