Daniela • 27/06/13 14:45
Gran Burattinaio - 5956 interventi Il Gobbo ebbe a dire:
Eccellente il blu-ray Universal che preserva (purtroppo?) il doppiaggio più o meno italiano originale
Certo è un doppiaggio terribile, come molti altri dello stesso periodo.
Riporto questo estratto dal sito
http://www.filmtv.it/playlist/39570/italia-popolo-di-santi-poeti-e-doppiatori/
"Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 alcuni attori italiani (Emilio Cigoli, Felice Romano, Paola Barbara, Nerio Bernardi, Franco Coop, Anita Farra) rimasero bloccati in Spagna e la 20th Century Fox ne approfittò per coinvolgerli a Madrid nel doppiaggio di un lotto di film da importare in Italia: a quel lotto appartanevano "Com'era verde la mia valle" di John Ford, "Il figlio della furia" di John Cromwell, "Il pensionante" di John Brahm, "Il segno di Zorro" di Rouben Mamoulian e, di Hitchcock, "Il sospetto" e "L'ombra del dubbio". Quest'ultimo subì il trattamento peggiore: il doppiaggio dei tre protagonisti venne affidato a Emilio Cigoli, Paola Barbara e Nerio Bernardi, ma per doppiare le voci dei bambini vennero utilizzate maestranze spagnole, con risultati ridicoli ed involontariamente comici... "
Belfagor, Myvincent, Rambo90
Galbo, Tomslick, Daniela, Lupoprezzo, Cotola, Homesick, Mickes2, Tarabas
Ciavazzaro, Saintgifts, Pigro, Almicione, Lythops, Anthonyvm, Il ferrini, Manfrin, Minitina80, Paulaster
Harrys, Graf, Luras, Didda23, Marcel M.J. Davinotti jr.
Il Gobbo