Forum | Pagina 698

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Babycall (2011)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 24/02/18 10:05
Buono il dvd edito da Cecchi Gori Formato: 2.40:1 Audio: italiano (5.1), norvegese (5.1) Sottotitoli: italiano e italiano per non udenti Come extra solo il trailer Durata effettiva: 1h,

Babycall (2011)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 24/02/18 09:57
Quello che mette davvero più a disagio sono la fredezza e la deprimente atmosfera che impregna la pellicola, quintessenza di disagio e solitudine. Dai casermoni squallidi e inospitali della glaciale

Gli scatenati campioni del karatè (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/02/18 18:53
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Kung fu: Gli anni del dragone", domenica 15 febbraio 1986) di Gli scatenati campioni del karatè:

Canterbury N. 2 - Nuove storie d'amore del '300 (1973)

LS | 7 post: ultimo da B. Legnani | 23/02/18 18:30
L'inizio è girato a Spello. (fonte: Roberto Girometti, su Fb).

Un rantolo nel buio (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 23/02/18 18:23
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: E la locandina alternativa oggi sostituita:

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post: ultimo da Alex75 | 23/02/18 17:30
Le colonne sonore di Morricone sono in genere di ottimo livello, o comunque medio-alto. Questa non fa eccezione, però mi sembra la più debole tra quelle composte per Leone. Mi piace molto Deborah's

Jocks - Angeli in discoteca (1984)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/02/18 17:25
Non credo proprio che il Marcel possa ricordarsi che versione vide del film. Né credo proprio sapesse che ne esistono di diverse... Conoscendolo dubito che avrebbe preso facilmente in considerazione un

La croce di fuoco (1947)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 23/02/18 16:37
Anche se Emilio Fernández non risulta accreditato alla regia, avendo visto tempo fa La vergine indiana, ossia il suo film più noto, azzardo l'ipotesi che abbia avuto un ruolo niente affatto secondario

La croce di fuoco (1947)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 23/02/18 16:13
Introducendo la storia, La voce narrante, dopo averne sottolineato il carattere universale, precisa che il film è stato girato interamente in Messico su invito del governo messicano e della sua industria

Deserto rosso sangue (2016)

HV | 1 post: ultimo da Pumpkh75 | 23/02/18 14:16
Arriva ad Aprile per la Midnight Factory con il titolo "Deserto Rosso Sangue": https://www.amazon.it/dp/B07B13BJ1G/ref=sr_1_3?s=dvd&ie=UTF8&qid=1519391788&sr=1-3&keywords=

Dodici rintocchi di terrore (1980)

DG | 11 post: ultimo da Buiomega71 | 23/02/18 14:01
Più semplicemente ( e scusate il francesismo) è che non se li incula nessuno. Difficile che qualche rondine qua' e la' faccia primavera Se va' bene ritirano fuori dal cilindro certe pellicole

Antwone Fisher (2002)

TV | 2 post: ultimo da Mco | 23/02/18 12:57
In onda il Venerdì 23 FEBBRAIO ore 21:00 su CINE SONY Così Nando: Ispirato da una storia vera, il film narra il rapporto che s'instaura tra un litigioso marinaio e un medico militare. Un viaggio nei ricordi

Biancaneve & Co. (1982)

TV | 24 post: ultimo da Mco | 23/02/18 12:39
In onda il Venerdì 23 FEBBRAIO ore 23:45 su LA6 Così Undying: Sicuramente strano da classificare per via di una comicità paradossale (simil L'aereo più pazzo del mondo, per intenderci) accentuata da Gianfranco

Come perdere una moglie... e trovare un'amante... (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 23/02/18 10:24
Salvo i titoli di testa e di coda con il brano "Golosona" cantato dal protagonista Johnny Dorelli (inserito nell'album “Giorgio”, uscito nel 1978), le musiche del film sono del M° Gianni

The devil's wheel (1926)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 23/02/18 08:24
L'importante è inserire i film, come detto è bene non dare altre limitazioni oltre a quella di incollare da Imdb cast e regia.

Una coppia perfetta (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 22/02/18 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 26 giugno 1986) di Una coppia perfetta:

Puppet master 3 - Giochi infernali (1991)

DG | 3 post: ultimo da Anthonyvm | 22/02/18 18:03
Eheh, so di che parli! C'erano anche le fascette con la scritta "Campione gratuito", ne ho recuperate pochissime nel corso degli anni.

Torino centrale del vizio (1979)

LS | 13 post: ultimo da Lodger | 22/02/18 16:05
sì, è girato pure a Roma: la seconda parte del film (dal minuto 35 circa) è ambientata là. cmq stando ai dialoghi del film, il fotogramma 2 dovrebbe rappresentare il "vecchio maniero dei savoia

Il re della mala (1972)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 22/02/18 14:49
ho un vhs-rip del master gvr praticamente rosicchiato dai topi, tutto giunte che saltano, dialoghi a strapponi, graffi, chiazze e aloni da vecchio spot ace, spuntinature a perdiconto e solo questo me

Le baccanti (1961)

HV | 3 post: ultimo da Zender | 22/02/18 14:20
No, che semplicemente non è letterbox e cioè che si dovrebbe vedere qualitativamente meglio e si può vedere non "deformato" su una tv 16:9. All'atto pratico, se lo vedi su una tv 16:9 non

È arrivata la felicità (serie tv) (2015)

DG | 2 post: ultimo da Gugly | 22/02/18 10:52
Non sarà che il calo degli ascolti è dovuto anche alla brusca virata dell'impronta data alle storie? Si è passati dal comico/surreale (addirittura Angelica vedeva il defunto marito come angelo custode)

Cleo dalle 5 alle 7 (1962)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 22/02/18 10:00
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano, abbinato a quello di Jules e Jim:

Incontri molto... ravvicinati del quarto tipo (1978)

DG | 13 post: ultimo da Caesars | 22/02/18 09:18
Guardando su Imdb sembrano due prodotti ben distinti. Il titolo italiano di "Wam Bam Thank You Spaceman" dovrebbe essere "Incontri erotici del quarto tipo", ed è un film americano

I segreti di Brokeback Mountain (2005)

DG | 20 post: ultimo da Zender | 22/02/18 08:27
Chiarissimo, grazie!

R Uomini alla ventura (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/02/18 23:58
Il film di Ford è un remake di Gloria, film muto del 1926 diretto da Raoul Walsh, con Edmund Lowe, Victor McLaglen e Dolores del Río, a sua volta ispirato al dramma teatrale omonimo di Maxwell Anderson

Dark waters (1993)

HV | 13 post: ultimo da Anthonyvm | 21/02/18 22:51
Ecco la mia! :)

Inframan - L'altra dimensione (1975)

HV | 2 post: ultimo da Digital | 21/02/18 21:25
Dvd Sinister disponibile dal 04/04/2018.

Sherlock Holmes e il mistero del carillon (1946)

HV | 2 post: ultimo da Digital | 21/02/18 21:21
Dvd Golem disponibile dal 18/04/2018.

L'inafferrabile spettro (1941)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 21/02/18 21:19
Dvd Golem disponibile dal 18/04/2018.

Uccidete l'agente Lucas (1974)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 21/02/18 21:18
Dvd Sinister disponibile dal 26/04/2018.

Alien terror (1971)

HV | 1 post: ultimo da Digital | 21/02/18 21:16
Dvd Sinister disponibile dal 26/04/2018.

La noia (1963)

TV | 3 post: ultimo da Faggi | 21/02/18 19:38
In onda il Sabato 24 FEBBRAIO ore 17:00 su RAI STORIA B. Legnani: La ninfetta amorale Cecilia domina un film con un cast notevole: se la Spaak è perfetta, la Davis è indimenticabile e Bucholz se la cava benissimo

Il postino (1994)

LS | 17 post: ultimo da Lucius | 21/02/18 19:09
Potevamo beccare 2 piccioni con una fava, ma pare che in rete ci siano solo foto protette da copyright...

I re della spiaggia (1990)

LV | 0 post: ultimo da Key man | 21/02/18 18:40
La villa dello zio Max (Kiser) dove Monroe (Howell) va a stare per le vacanze estive è come scritto anche su Imdb in 20181 Northridge Rd, Chatsworth, Los Angeles. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Il drago si scatena (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 21/02/18 17:59
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Vendetta all'OK Corral (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/02/18 15:41
Fra gli scagnozzi al soldo di Ike Clanton, interpretato da Robert Ryan, figura un bel giovanottone biondo: è Jon Voight al suo secondo film dopo varie piccoe parti in serie tv. Il successo planetario

Puppet master 3 - Giochi infernali (1991)

HV | 0 post: ultimo da Anthonyvm | 21/02/18 15:30
Il film uscì in Italia in home video nei primi anni '90, in una VHS della Video Arcadia erroneamente intitolata "Giocattoli Infernali" e riportante la locandina, la trama e i dettagli tecnici

Maigret: L'ombra cinese (2004)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 21/02/18 15:09
Bravo Herbie, radarizzata!

Carnage (2011)

HV | 5 post: ultimo da Rocchiola | 21/02/18 15:04
al di là delle questioni sul minutaggio, il bluray in questione presenta un video praticamente perfetto ed un audio italiano in DTS 5.1 di ottimo livello. Consigliato.

Venere in pelliccia (2013)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 21/02/18 15:01
Il bluray presenta un video perfetto ed un ottimo audio italiano in DTS. Nulla da eccepire.

Lupin III - La pagina segreta di Marco Polo (2012)

TV | 1 post: ultimo da 124c | 21/02/18 15:00
In onda il Sabato 3 MARZO ore 22:55 su ITALIA 1 Lupin e la sua banda, aiutati da una giovane archeologa italiana, sono alla ricerca del tesoro di Marco Polo, in un tour de force che li porta a Genova, Pechino

Le barzellette (2004)

LV | 17 post: ultimo da Zender | 21/02/18 14:58
Bravo Key man, radarizzato!

Gli uomini preferiscono le bionde (1953)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 21/02/18 13:56
"Gli uomini sposano le brune" fu portato sullo schermo nel 1955, sempre con Jane Russell ma senza Marilyn Monroe, per la regia di Richard Sale.

Ponzio Pilato (1962)

HV | 2 post: ultimo da Saimo | 21/02/18 11:52
Uscita annullata.

Amaro amore (2013)

LS | 15 post: ultimo da Lucius | 21/02/18 10:05
Ricontrollato si in effetti è cosi, ma solo dai sottotitoli si capisce. Come non detto.

Profondo rosso - Non il classico thriller (2000)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/02/18 08:48
Imdb riporta come titolo originale: "Deep red 25th anniversary"

Mussolini: ultimo atto (1974)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 21/02/18 08:07
Grazie della foto al Miravalle, Herbie!

I giorni del vino e delle rose (1962)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 21/02/18 07:36
Daniela, c'è già una tua curiosità molto simile a questa. Come le uniamo?

Un ufficiale non si arrende mai, nemmeno di fronte all'evidenza. Firmato Colonnello Buttiglione (1973)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 21/02/18 07:30
Grazie a Wylly per la foto alla Chiesa di San Francesco d'Assisi.

Sonno profondo (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/02/18 01:09
Il film è di produzione argentina ma parlato in lingua italiana come il successivo Francesca, sempre diretto da Luciano Onetti. Per Sonno profondo Onetti, oltre a dirigere il film ed interpretare

Gli uomini preferiscono le bionde (1953)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 20/02/18 21:31
Soggetto dall'omonimo romanzo della scrittrice e sceneggiatrice statunitense Anita Loos, pubblicato nel 1925. La stessa scrittrice ne aveva curato l'anno seguente un adattamento teatrale in chiave musical.

Divina creatura (1975)

DG | 4 post: ultimo da Beffardo57 | 20/02/18 19:46
Sono alla ricerca delle tracce perdute dello sceneggiatore e autore di teatro Alfio Valdarnini. Probabilmente nato a metà degli anni 30, collabora con Rossellini per "Anima nera" (tratto da

Luna nera (1975)

HV | 5 post: ultimo da Anthonyvm | 20/02/18 18:44
Figurati, Zender! Eh, sì, è stata una strana sorpresa una volta aperto il box del DVD!

L'uomo senza memoria (1974)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 20/02/18 17:51
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il curioso flano del film:

Bella di giorno, moglie di notte (1971)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 20/02/18 17:31
Grazie Ellerre, multizzata.

Mortacci (1989)

CUR | 2 post: ultimo da Mauro | 20/02/18 17:29
In un'intervista rilasciata per il libro "Sergio Citti. Lo "straniero" del cinema italiano", il regista rivelò che i ruoli che poi saranno affidati a Sergio Rubini, Vittorio Gassman

Caruncula (1990)

HV | 4 post: ultimo da Zender | 20/02/18 17:20
Ottimo, ottimo. Bravi!

Il terribile ispettore (1969)

MUS | 5 post: ultimo da B. Legnani | 20/02/18 14:58
Come "Grazie"??? Seguirà fattura. L'IBAN è il solito.

Verginità (1974)

DG | 3 post: ultimo da Alexpi94 | 20/02/18 14:49
In realtà a subire le violenze (per niente "dolci") nell'episodio ambientato in Russia è (una giovane) Franca Gonella. La Lassander nel film interpreta il ruolo della madre (benestante)

La vergine di Tripoli (1947)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 20/02/18 13:32
Nella versione italiana il cammello narratore è doppiato da Totò