Forum | Pagina 696

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Coco (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 5/03/18 20:48
Oscar 2018 come miglior lungometraggio d'animazione, rispettando i pronostici che davano il film della Pixar il favorito rispetto agli altri titoli in gara, ossia: Ferdinand, Loving Vincent, The breadwinner,

Il club dei suicidi (1988)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/03/18 19:36
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Magnum 3B (collana da vendita Video Club):

Mr. Smith va a Washington (1939)

TV | 4 post: ultimo da Lodger | 5/03/18 19:29
In onda il Venerdì 9 MARZO ore 19:30 su CAPRI TELEVISION Autoanalisi della democrazia statunitense - e, per estensione, di ogni democrazia avanzata - che dimostra come i proclamati diritti e le libertà siano

Padre padrone (1977)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 5/03/18 15:44
Grazie Mauro, multizzata.

Maciste alla corte dello zar (1964)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 5/03/18 15:31
Ok, solito paese non radarizzabile.

Comincerà tutto un mattino: io donna tu donna (1978)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 5/03/18 14:03
ti ringrazio. ciò acclara l'esistenza di almeno due versioni diverse, una delle quali monca di un quarticello.

Killing ground (2016)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 5/03/18 13:48
grazie cara, a quanto leggo mi si tocca su due dei villico-movie da me più apprezzati nell'ultimo quindicennio, quindi butto fiducioso l'epigone nel mucchio di recuperi (non quantifico o ti cade la mascella)

Batman contro Jack lo squartatore (2018)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 5/03/18 11:13
Una reinterpretazione di Batman nell'era vittoriana dove da la caccia a Jack lo squartatore in una Gotham city vintage. Batman è fra gli eroi dei fumetti che si prestano di più a varie interpretazioni

Calore nel ventre (1973)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 5/03/18 08:06
Bravo Herbie e Key man, radarizzate.

Nude per l'assassino (1975)

HV | 4 post: ultimo da Zender | 5/03/18 07:15
Sì Lucius, una va bene ma ricordo che di norma mettiamo vhs di film mai usciti in dvd o particolarmente rare di etichette insolite.

Scappa - Get out (2017)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 5/03/18 04:37
Oscar per la sceneggiatura originale.

Blade runner 2049 (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 5/03/18 03:54
Oscar agli effetti visivi ed alla fotografia.

Tonya (2017)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 5/03/18 03:31
Allison Janney si porta a casa l'oscar per la miglior attrice non protagonista.

Una donna fantastica (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 5/03/18 03:24
Oscar per il miglior film straniero.

La forma dell'acqua - The shape of water (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 5/03/18 03:11
Oscar al miglior film, alla regia, alle scenografie ed alla colonna sonora.

Dunkirk (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 5/03/18 02:59
Oscar per il miglior montaggio sonoro, per il miglior sonoro e per il miglior montaggio.

Il filo nascosto (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 5/03/18 02:32
Oscar per i migliori costumi.

L'ora più buia (2017)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 5/03/18 02:26
Oscar a Gary Oldman per il miglior attore e per il miglior trucco.

Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 5/03/18 02:19
Frances McDormand vince l'oscar per la migliore attrice e Sam Rockwell vince per il miglior attore non protagonista.

Assicurasi vergine (1967)

LS | 10 post: ultimo da Samuel1979 | 5/03/18 00:25
Minuto 12:40 La via in cui si snoda la processione religiosa di San Firmino è Via San Bartolomeo a Scicli (RG) https://www.davinotti.com/streetview/?center=36.792017,14.7077428&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=36.792017,14.7077428&pov=148.7511677,-20.258353,1.4270101

Totò e i re di Roma (1952)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 4/03/18 22:51
Molto veritiero per certi versi (l'impiegato dalal vita difficile), ma è anche vero che ora, a differenza di altre opere simili, il lungometraggio mostra tutto il peso del tempo. Qualche sequenza divertente

Il medico e lo stregone (1957)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/03/18 22:46
Discreto anche se nulal di trascendentale; bel cast, c'è pure una comparsata di Sordi, temi sempriterni ma cast e crew, mi permetto, han fatto di meglio in altri lidi, sia come risate, sia come discorso

Lasciami baciare la farfalla (1968)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 4/03/18 21:19
Se potessi parlare con Belen Rodríguez le chiederei se l'idea di tatuarsi una farfalla sull'inguine (fra l'altro molto più piccola e molto meno bella) non le sia venuta vedendo questo film o una foto

L'altra faccia del padrino (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/03/18 18:17
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Buonasera, signora Campbell (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 4/03/18 18:16
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Mutant hunt (1987)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 4/03/18 16:13
Dalla collezione Anthonyvm, la VHS Stardust:

La famiglia Brandacci (serie tv) (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 4/03/18 10:38
Il film che Pio Brandacci e signora (Silvio Spaccesi e Annabella Schiavone) stanno per guardare in TV è nientepopodimenochè Ferragosto OK (interpretato dallo stesso Silvio Spaccesi). Ecco un fotogramma

Il fascino dell'inganno (1996)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 4/03/18 10:07
Non credo che farei molte vendite :) Sempre troppo buono Digital Comunque un thriller sfizioso, anche solo per il prefinale dai toni slasherosi e la lotta furente , in coda, in piscina.

Il fascino dell'inganno (1996)

HV | 2 post: ultimo da Digital | 4/03/18 10:02
Di questo ho la vhs (della Prisma che lo titola Babysitter Seduction), non pensavo fosse uscito pure in dvd!

V Ho visto cosa hai fatto... e so chi sei! (1987)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 4/03/18 10:01
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video:

Sangue e terrore dietro l'angolo (1979)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 4/03/18 07:45
Vero, aggiunto come nome reale in regia.

Terraferma (2011)

TV | 4 post: ultimo da Ruber | 3/03/18 21:41
In onda il Domenica 4 MARZO ore 04:00 su RAI 2 Nando dice : Il dramma dell'immigrazione clandestina nel mare siciliano e il dualismo tra due culture distanti ma fortemente legate dalla depressione. Un film valido

Non è peccato - La Quinceañera (2006)

TV | 3 post: ultimo da Ruber | 3/03/18 21:40
In onda il Domenica 4 MARZO ore 02:15 su RAI 1 Dice Cotola: Titolo italiano a parte, non è male. A interessare è soprattutto la caratterizzazione dell'ambiente ed i personaggi che si muovono al suo interno.

Quel rosso mattino di giugno - attentato a Sarajevo (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 3/03/18 18:54
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Quel rosso mattino di giugno - attentato a Sarajevo (1975)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 3/03/18 18:54
In realtà il film sarebbe storico, ma manca il genere, come per il grottesco.

Un certo Harry Brent (serie tv) (1970)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 3/03/18 17:24
Bravo Roger. Lasciamolo indicato come grattacielo di via dell'Umanesimo, senza specificare l'indirizzo esatto. Tanto sta su entrambe le vie.

La lama nel corpo (1966)

HV | 8 post: ultimo da Il Gobbo | 3/03/18 16:41
Valido il blu-ray (e dvd) tedesco con audio italiano intitolato "Die Mörderklinik" https://www.amazon.it/dp/B013SBJVFC/ref=pd_luc_rh_sim_01_01_t_img_lh?_encoding=UTF8&psc=1

Moonchild, il figlio della luna (1974)

HV | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 3/03/18 10:29
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs De Laurentiis Ricordi Video:

Fatal lessons (2004)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 3/03/18 10:19
Grazie Digital, sempre troppo buono! Anch'io, come sai, gradisco molto questo genere di film e non ne ho mai abbastanza :) Nulla di trascendentale, ma svolge bene il suo "sporco"

Fatal lessons (2004)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/03/18 10:01
Ho lo spartano dvd edito dalla Cvc/Mondo Formato: 1.33:1 Audio: italiano (5.1), inglese (2.0) Sottotitoli: italiano Nessun extra Durata effettiva: 1h, 30m e 48s

The moonlight sonata (1988)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 3/03/18 09:24
No, nessun riferimento a pianisti o a film del 1937, piuttosto una "burletta" stupidina del redneck horror movie americano (sulla scia di Mother's Day, per intenderci)

Terzo canale - Avventura a Montecarlo (1970)

LV | 3 post: ultimo da Mauro | 3/03/18 08:14
Il prato dal quale, al vedere la sottostante zona industriale, ad un membro del complesso dei Trips viene l’idea di effettuare un colpo in una di quelle aziende (sceglieranno un allevamento di polli

La stanza del figlio (2001)

LV | 11 post: ultimo da Zender | 3/03/18 08:03
Grazie Roger, radarizzata.

Panorama du grand Canal pris d'un bateau (1896)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 2/03/18 21:22
Secondo carrello nella storia mondiale del cinema.

Panorama pris d'un bateau (1896)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 2/03/18 21:21
Primo carrello nella storia mondiale del cinema.

The moonlight sonata (1988)

HV | 6 post: ultimo da Anthonyvm | 2/03/18 21:13
Figurati! :) E grazie per la conferma... Un gran peccato davvero!

I famelici (2017)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 2/03/18 20:40
Distribuito dalla piattaforma Netflix doppiato in italiano con il titolo "I famelici"

Swinging Roma (2015)

DG | 4 post: ultimo da Mauro | 2/03/18 18:31
Due mesi dopo Marina se ne è andato anche il marito, Carlo Ripa di Meana R.I.P.

Il conte Tacchia (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 2/03/18 17:23
La canzone "N'sai che pacchia" (E. Montesano - A. Trovajoli) https://www.youtube.com/watch?v=acgzNG8lWBg

Bowling a Columbine (2002)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 2/03/18 14:28
Bowling alla Columbine però mi fa pensare a un modo di giocare a bowling però :)

Il confessionale (1995)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 2/03/18 11:02
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la vhs targata Mondadori Home Video:

Vampiro a mezzanotte (1988)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/03/18 10:52
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Futurama (collana da vendita Special) Durata effettiva: 1h, 29m e 06s

Nursie (2004)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/03/18 10:33
Ho il dvd della Gargoyle (specializzata in horror/thriller inediti, a volte sorprendenti come questo) piuttosto spartano e che lascia a desiderare come qualità (pixel, immagini sgranate in notturna)

Funny lady (1975)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 2/03/18 10:05
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 14:15 su CINE SONY Qualche anno dopo Funny Girl, Barbra Streisand torna ad interpretare Fanny Brice in un seguito diretto da Herber Ross. Inevitabilmente persa una certa dose di

Nursie (2004)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/03/18 10:02
Ah, che piacevole sorpresina che è Nursie Tutto immerso in un'atmosfera bizzarra e malata, in una casa di "cura" immersa nelle foreste della Louisiana (pareva quella di Frogs), con un'istrionica

Harry Brown (2009)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 2/03/18 09:58
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 23:20 su RAI 4 Il simpatico Caine tira fuori in questo film dalla trama non certo originale un'espressività e una gestualità che reggono da sole tutto il congegno. Occorre però

The Cloverfield paradox (2018)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 2/03/18 07:45
Ok, lasciato l'altro titolo in aka.

La danza della realtà (2013)

HV | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 2/03/18 00:43
Sembra che il DVD sia difettoso: mancherebbero i sottotitoli italiani, segnalati sul retro della copertina. Il Blu-Ray in mio possesso (sempre Cecchi Gori), invece, non presenta il problema.

Una famiglia in giallo (serie tv) (2005)

MUS | 1 post: ultimo da Mauro | 1/03/18 18:17
La sigla d'apertura del fiction viene oggi spesso usata come sottofondo per programmi televisivi. L'ho notata sia nel programma "Sconosciuti" (Rai3), sia in "Primo appuntamento" (Real

Come eravamo (1973)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 1/03/18 15:59
Bluray di ottimo livello, ma il film è uno dei meno interessanti del Pollack di quegli anni. Sarebbe stato meglio avere in BD altre opere di questo regista come ad esempio Corvo Rosso e Yakuza !!!!