FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 12

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

È stato bello amarti (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Dusso | 15/04/21 09:34
Titoli di testa sulle noti di "A chi" di Fausto Leali

Storia di fifa e di coltello - Er seguito der più (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 10/04/21 20:51
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Il segno del comando (serie tv) (1971)

MUS | 2 post: ultimo da B. Legnani | 6/04/21 13:42
Finalmente, integrale, il Salmo XVII di Baldassarre Vitali. qui.

Edipeon (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 5/04/21 20:51
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il cd della colonna sonora firmata Stelvio Cipriani:

George della giungla (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/04/21 09:29
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Geminus (serie tv) (1969)

MUS | 2 post: ultimo da Gosp | 31/03/21 23:00
Non di rado, i compositori di colonne sonore, in quegli anni, erano soliti "riciclare" brani di propria composizione, e utilizzarli in più occasioni. Non sfugge alla regola Bruno Nicolai,

Seduto alla sua destra (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 30/03/21 10:25
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Spiagge (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 29/03/21 01:20
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Shining (1980)

MUS | 6 post: ultimo da Von Leppe | 28/03/21 12:43
A loro volta si sono ispirati al medievale Canto gregoriano "Dies Irae": https://www.youtube.com/watch?v=-iceCDTvpKY

Missione speciale Lady Chaplin (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 28/03/21 09:34
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale, abbinato a quello di "Nevada Smith":

Nevada Smith (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 27/03/21 07:58
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano, abbinato a quello di "Missione speciale lady Chaplin":

L'agente speciale Mackintosh (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 26/03/21 09:18
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

A cuore freddo (1971)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 25/03/21 11:16
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:                                     

Pane e cioccolata (1974)

MUS | 4 post: ultimo da Matemalex | 25/03/21 10:37
Il brano di sottofondo della scena nella quale alcuni giovani biondi e benestanti fanno il bagno al fiume, mentre Giovanni li vede da dentro il pollaio, è il secondo movimento (Andante. Adagio)

Serpico (1973)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 23/03/21 10:51
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, una cover targata S.E.od O:

Miami Vice, squadra antidroga (serie tv) (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 22/03/21 08:21
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:  

Il tempo delle mele 2 (1982)

MUS | 3 post: ultimo da Matemalex | 20/03/21 10:56
Il brano che accompagna il provino di danza classica di Samantha (Gonin) è il Walzer Op. 64 No. 2 di F. Chopin (segnalato anche su IMDB).

Il maschio ruspante (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 18/03/21 12:06
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Amarcord (1973)

MUS | 5 post: ultimo da Lucius | 14/03/21 20:32
Chi o cosa si celera' mai sotto questa sigla S.E. od O.?

Maschio, femmina, fiore, frutto (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Claudius | 14/03/21 12:41
Non ho visto il film ma, essendo riuscito a mettere le mani sulla serata finale (mancano alcune ri-esibizioni e la premiazione) del sanremo 78 mi sento di affermare che alcune canzoni come "Domani,

Il vendicatore mascherato (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/03/21 11:20
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Qualcuno da odiare (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 9/03/21 07:10
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale francese:

Uomini e squali (1975)

MUS | 3 post: ultimo da Lucius | 8/03/21 11:58
Grazie mille. Dedico tempo a scovarle, ma poi una volta raggiunto l'obiettivo, grande soddisfazione  ! :)

Il corsaro nero (1976)

MUS | 3 post: ultimo da Michdasv | 8/03/21 11:21
Musiche dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis, che spesso firmavano le loro opere come Oliver Onions (in particolare i film con Bud Spencer, come Dune Buggy) ma che in questo caso pubblicarono un vinile

Un amore così fragile, così violento (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 7/03/21 07:51
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Lo chiamavano Jeeg Robot (2015)

MUS | 5 post: ultimo da Capannelle | 6/03/21 00:13
Luca Marinelli e Claudio Santamaria cantano "Un'emozione da poco"

La terrificante notte del demonio (1971)

MUS | 7 post: ultimo da Gosp | 5/03/21 10:23
La "Giulia" indicata nei titoli di testa a proposito della colonna sonora, è naturalmente Giulia De Mutiis - moglie di Alessandro Alessandroni - che canta il tema del film.

Un tranquillo posto di campagna (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Gosp | 4/03/21 19:02
Nella colonna sonora - dissonante e cacofonica - che scorre sui titoli di coda, Morricone fa spuntare una citazione, al clavicembalo, del tema dell' "Allegro", dalla Sonatina n.1 op.36 in

A casa tutti bene (2018)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 4/03/21 14:22
La canzone dei titoli di coda L'invenzione di un poeta (Aisha Cerami - Nicola Piovani) cantata da Tosca: https://www.youtube.com/watch?v=3aGu6d5gWmc

Càlamo (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/03/21 00:03
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

musica in piazza (1936)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 27/02/21 10:14
La colonna sonora del film è La mezzanotte, sinfonia per banda di Oreste Carlini.

Cicciolina amore mio (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 27/02/21 08:46
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

The love witch (2016)

MUS | 2 post: ultimo da Deepred89 | 27/02/21 03:09
Aggiungo alla lista il brano morriconiano di Giornata nera per l'ariete di Luigi Bazzoni, che viene riciclato più volte diventando quasi il tema principale di Love Witch.

Skins (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 26/02/21 21:30
Alcune delle canzoni che compongono la colonna sonora del film sono cantate da Linda Blair e Wings Hauser.

La lama nel corpo (1966)

MUS | 4 post: ultimo da Von Leppe | 24/02/21 13:38
Questa melodia si sente anche nel finale di "Operazione paura" dello stesso anno.

L'arcidiavolo (1966)

MUS | 4 post: ultimo da Lucius | 24/02/21 08:37
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Jet generation (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 23/02/21 08:58
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

L'appartamento (1960)

MUS | 3 post: ultimo da Lucius | 22/02/21 10:29
Ok, anche se penso che chi ha interesse al film, apprezzerà la cosa. 

Anche gli angeli mangiano fagioli (1973)

MUS | 3 post: ultimo da Lucius | 21/02/21 22:33
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Il colore viola (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 20/02/21 07:36
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Languidi baci... perfide carezze (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 17/02/21 09:49
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Emanuelle in America (1976)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 16/02/21 14:06
Il brano portante del film (di Nico Fidenco) verrà riproposto da Massaccesi nel film Le porno libidini di Justine (1979) - versione hard - (vedi curiosità postata da Undying nella scheda

Beniamino (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 16/02/21 09:09
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

I Borgia (serie tv) (2011)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 15/02/21 18:09
Musiche di Erick Neveux, apprezzato e talentuoso interprete della bellissima ost di Persecution (2009) di Chéreau.

Un uomo, una donna (1966)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 15/02/21 11:07
Il terzo 45 giri fu ristampato con una cover identica, con l'aggiunta del logo del Premio Oscar. Il film se ne aggiudicò due: miglior film straniero e miglior soggetto e sceneggiatura.

La preda (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 15/02/21 09:14
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la cover forata del 45 giri originale:

Letters to Juliet (2010)

MUS | 2 post: ultimo da Michdasv | 14/02/21 21:58
tra le varie canzoni (italiane oppure inglesi) spicca la scelta della cover italiana cantata da Caterina Caselli (Sono Bugiarda: 1967) della assai più famosa I'm a Believer di Neil

Teresa la ladra (1973)

MUS | 3 post: ultimo da Zender | 14/02/21 17:45
Originale. La Ranieri era la moglie di Ortolani.

K.Z.9 Lager di sterminio (1977)

MUS | 2 post: ultimo da Schramm | 14/02/21 13:20
I brani del film vengono tutti dall'album Angoscia del 1975. Il brano Disperazione, riutilizzato da Fulci ne Lo squartatore di NY (nel momento in cui la Delli Colli apprende via radio "in

Il gabbiano Jonathan Livingston (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 13/02/21 09:48
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Tutta colpa della musica (2011)

MUS | 1 post: ultimo da Mauro | 12/02/21 10:35
Nelle scene di canto Stefania Sandrelli è doppiata da Fiamma Izzo, cognata del regista Ricky Tognazzi.

Le chiamo tutte anima mia...! (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Renato | 11/02/21 23:49
Segnalo che la canzone Anima mia, scritta dal maestro Franco Pisano e cantata dalla Villani nel film, non c'entra niente con l'omonima canzone dei Cugini di campagna.

Coma profondo (1978)

MUS | 2 post: ultimo da Matemalex | 8/02/21 21:34
Il brano che accompagna l'intervento di aborto terapeutico è il secondo movimento (Largo) del Concerto n. 4 Op. 8 (L'inverno) facente parte delle celebri Quattro Stagioni di A. Vivaldi.

Incompreso (1966)

MUS | 3 post: ultimo da Matemalex | 7/02/21 16:53
Ad integrazione del post di Roger, il brano ricorrente di W.A. Mozart è il 2° movimento (adagio) dal Concerto per pf e orch. n. 23 K. 488 Sequenze nelle quali compare il brano

[4.5] Colombo: Playback* (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Matemalex | 7/02/21 11:30
Da citare la ballata per pianoforte n.1, Op.23 di F. Chopin presente in questo episodio (segnalata anche su IMDB; brano ascoltato dalla vittima pochi istanti prima del suo omicidio).

Sandokan (serie tv) (1976)

MUS | 4 post: ultimo da Michdasv | 4/02/21 14:46
Lo strumento musicale dal gusto orientaleggiante pizzicato all'inizio della canzone (che tanti sogni ha suscitato in tanti spettatori) è il sitar, che dieci anni prima era stato per così

Desiderio (2006)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 3/02/21 14:29
Tra i brani della colonna sonora "Feel" di Robbie Williams   https://www.youtube.com/watch?v=iy4mXZN1Zzk e "Crying At The Discoteque" degli Alcazar https://www.youtube.com/watch?v=7CiOWcUVGJM

Evita (1996)

MUS | 8 post: ultimo da Lucius | 3/02/21 00:14
infatti uno dei motivi per i quali Madonna ha voluto fortemente questo ruolo, è stato proprio per le affinità che ha sempre avvertito con  la figura e la vita di Eva Peron e per quello

Rapunzel - L'intreccio della torre (2010)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 1/02/21 17:18
Colonna Sonora composta da Alan Menken e Gleen Slater: le canzoni sono numericamente poche ma molto significative per la trama. In particolare: "When Will My Life Begin?" (che, ascoltata nel

Oceania (2016)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 30/01/21 18:13
La canzone del granchio gigante ("Shiny", cantata da Tamatoa) era stata composta da Lin-Manuel Miranda e Mark Mancina per David Bowie,  come dimostra il video del cantante inglese, purtroppo