FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 21

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (2007)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 27/06/18 12:55
La colonna sonora è composta da Nick Cave insieme al suo violinista Warren Ellis. Nick Cave appare anche nel cast nei panni di un menestrello ambulante che esegue con una chitarra la sua "Ballad

La dottoressa di campagna (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Panza | 26/06/18 13:42
Il brano (seq. 2) dei titoli di testa composto da Ubaldo Continiello proviene da Voglia di donna (1978). Nei titoli di coda invece viene usato un brano che richiama molto Call the revenger sempre di

L'Italia in pigiama - Costumi sessuali delle tribù italiane (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Panza | 26/06/18 13:22
Angelo Francesco Lavagnino ricicla in una scena un brano (seq. 8) composto anni prima per Africa ama (1971), film scritto e diretto (con altri) proprio da Guido Guerrasio.

Il grande Lebowski (1998)

MUS | 0 post: ultimo da Rocchiola | 26/06/18 09:05
Il film ha una colonna sonora davvero spettacolare curata dal fido Carter Burwell e prodotta da T-bone Burnett, con una scelta molto eterogenea di brani più o meno famosi. Ecco la lista della pubblicazione

Una breve vacanza (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 20/06/18 19:01
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Pierino il fichissimo (1981)

MUS | 4 post: ultimo da Alex75 | 14/06/18 16:45
Un grande professionista si vede anche in questo: confezionare una buona colonna sonora anche se il film non la meriterebbe.

Un tranquillo weekend di paura (1972)

MUS | 3 post: ultimo da Schramm | 9/06/18 16:10
* Il balletto eseguito durante l’esecuzione al banjo di Duelling banjos fu inaspettatamente improvvisato sul momento dalla comparsa. Billy Redden non sapeva suonare il banjo. Al fine di dare l’impressione

Permette? Rocco Papaleo (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 9/06/18 11:47
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Addio zio Tom (1971)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 6/06/18 18:57
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Zozos (1973)

MUS | 3 post: ultimo da Lucius | 6/06/18 18:55
Ebbene si! Le vie del signore sono infinite... :)

Jules e Jim (1962)

MUS | 3 post: ultimo da Alex75 | 5/06/18 16:30
La canzone non fu scritta appositamente per il film (Jeanne Moreau l'aveva incisa nel 1957), ma fu lo stesso Truffaut a chiedere all'autore Serge Rezvani (Bassiak) di poterla inserire nel film, nel

Polvere di stelle (1973)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 5/06/18 14:21
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

I primi turbamenti (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 31/05/18 15:22
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Le bambole (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 30/05/18 13:59
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Sam e Sally (serie tv) (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 28/05/18 13:02
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Non violentate Jennifer (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 27/05/18 16:31
La scelta di non inserire uno score originale non fu programmatica: semplicemente, dopo numerosi tentativi e proposte, Zarchi non trovò alcuno score che si sposasse adeguatamente al narrato e al montato.

1. Una notte al cimitero (1989)

MUS | 2 post: ultimo da Daidae | 27/05/18 02:23
Al minuto 15:00 si può sentire il tema musicale del "Ragazzo dal kimono d'oro".

I dolci vizi della casta Susanna (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 25/05/18 20:45
Nel 2015, la colonna sonora composta da Gianni Ferrio è uscita su Compact disc per la Beat Records. http://www.beatrecords.it/shop.asp?idprodotto=BCM9550&lingua=e

Le avventure dei Gummi (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 25/05/18 08:56
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

C'è una spia nel mio letto (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 24/05/18 20:52
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la cover forata del 45 giri originale:

Roma violenta (1975)

MUS | 2 post: ultimo da Alexpi94 | 24/05/18 03:44
Nel 2015, la colonna sonora composta da Guido e Maurizio de Angelis è uscita su Compact disc per la Beat Records. http://www.beatrecords.it/shop-search.asp?idprodotto=CDCR69

Dio perdona... io no! (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 21/05/18 17:13
"Dies irae" di Carlo Rustichelli: https://www.youtube.com/watch?v=ymZkhsZFn38

Assassini nati - Natural born killers (1994)

MUS | 4 post: ultimo da Schramm | 21/05/18 14:25
* Trent Reznor ha rivisto il film più di 50 volte per entrare nel giusto mood del missaggio della colonna sonora. * Nell’assemblare la musica per il film, sia Oliver Stone che Trent Reznor intendevano

Io, l'amore (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 21/05/18 08:22
Come scrive Marcel M. J. Davinotti jr. nella sua recensione a Wider Horizons, nella colonna sonora di "Io, l'amore" (A coeur joie, 1967) sono contenuti due brani scritti da Michel Magne ("Do

Don Bosco (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 20/05/18 11:24
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la musicassetta originale:

Ghoulies 2 - Il principe degli scherzi (1987)

MUS | 5 post: ultimo da Zender | 19/05/18 17:47
Sì, ma se scrivi sotto al post di Tomas come faccio a sapere che non stai parlando di quello? Bisogna sempre scrivere a cosa ci si riferisce. Lo so bene che significa scritto, ma ho sentito più di

Top Secret! (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 19/05/18 13:03
* Le canzoni che Val Kilmer canta nel film sono tutte da lui interpretate e appaiono nella Colonna Sonora accreditate però a Nick Rivers. * Quando Nick finisce di eseguire Tuttifrutti al ristorante,

Dreamscape: fuga nell'incubo (1984)

MUS | 3 post: ultimo da Schramm | 19/05/18 12:31
modificato!

In una notte di chiaro di luna (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 19/05/18 12:02
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la musicassetta originale:

Diamanti sporchi di sangue (1978)

MUS | 3 post: ultimo da Silentmike | 19/05/18 01:01
Una parte della colonna sonora,mi pare la scena dell'assalto alla corriera è clamorosamente copiato in Virus di Bruno Mattei

I quattro dell'Ave Maria (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 17/05/18 16:09
Il tema dei titoli di testa, di Carlo Rustichelli: https://www.youtube.com/watch?v=WMUzdWrhork

L'ultimo valzer (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 17/05/18 08:19
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora (che poi altro non è se non la registrazione dell'ultimo concerto di "The Band").

Autostop rosso sangue (1977)

MUS | 6 post: ultimo da Alex75 | 16/05/18 17:24
La canzone "Sunshine". Il testo è di Susan Duncan-Smith e Cesare De Natale, solitamente al fianco dei fratelli De Angelis: https://www.youtube.com/watch?v=KQRjiBMybWk

Powaqqatsi (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 16/05/18 08:57
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora.

Quella carogna dell'ispettore Sterling (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 15/05/18 16:22
La canzone dei titoli di testa, composta da Robbie Poitevin ed eseguita dai Cantori Moderni di Alessandro Alessandroni: https://www.youtube.com/watch?v=-iFcdeMLepw Nel disco della colonna sonora pubblicato

L'evaso (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 15/05/18 14:03
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Mishima - Una vita di quattro capitoli (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 15/05/18 08:30
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora:

Vesna va veloce (1996)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 14/05/18 17:04
In una scena, i due protagonisti ballano sulle note della canzone "Ask" degli Smiths: https://www.youtube.com/watch?v=zoo9Vu1a9bU

Sfida a White Buffalo (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 14/05/18 16:59
Il tema principale di John Barry: https://www.youtube.com/watch?v=cUgVZOtADhA&list=PL575222C4ADFCB0AD

La sottile linea blu (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 14/05/18 09:17
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora:

Il vigile urbano (serie tv) (1989)

MUS | 2 post: ultimo da Ruber | 13/05/18 16:08
La musica nell episodio numero 8 dal titolo “panettoni doc” quando Banfi arriva a Milano per una trasferta e la stessa del “il ragazzo di campagna” di quando Pozzetto arriva a Milano.

I fantastici viaggi di Ty e Uan (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 13/05/18 11:49
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano della trasmissione Tv e del cartone. Notare l'adesivo di provenienza del 45 giri:

Complesso di colpa (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 11/05/18 15:06
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora di Bernard Herrmann:

I supereroi di Supergulp (1979)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 11/05/18 07:27
Questa è quella della trasmissione tv, non del film, ma in questo singolo caso ci può stare.

Koyaanisqatsi (1982)

MUS | 2 post: ultimo da Caesars | 10/05/18 08:31
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della splendida colonna sonora.

Urla del silenzio (1984)

MUS | 3 post: ultimo da Caesars | 9/05/18 09:05
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora.

Christine la macchina infernale (1983)

MUS | 2 post: ultimo da Caesars | 8/05/18 10:18
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora.

Next of kin (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 7/05/18 16:59
Le musiche del film sono di Klaus Schulze, musicista già membro dei Tangerine Dream ed Ash Ra Tempel.

D'amore si muore (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 6/05/18 00:42
Nella colonna sonora anche brani dal "Trovatore" diretto da Herbert Von Karajan e interpretato da Maria Callas. Le musiche sono di Ennio Morricone. La canzone "D'amore si muore" è

Il grande colpo dei 7 uomini d'oro (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 6/05/18 00:11
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Milano nera (1963)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 4/05/18 23:15
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

The Rocky Horror Picture Show (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 4/05/18 09:09
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora.

Mean streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (1973)

MUS | 2 post: ultimo da Noncha17 | 3/05/18 19:07
Pledging My Love (meglio conosciuta come "Forever My Darling") sarà ripresa ne Il cattivo tenente, con protagonista lo stesso Harvey Keitel.

La polizia sta a guardare (1973)

MUS | 3 post: ultimo da Lucius | 3/05/18 14:18
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

2001 Odissea nello spazio (1968)

MUS | 5 post: ultimo da Caesars | 3/05/18 09:43
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora.

Stupro selvaggio (1975)

MUS | 0 post: ultimo da Ciavazzaro | 3/05/18 02:13
Da segnalare che la soundtrack è quella riciclata da Paroxismus di Jess Franco! (soundtrack utilizzata in altri low-budget anni 70 americani come Sisters of Death, tra gli altri).

Quando gli uomini armarono la clava e... con le donne fecero din don (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/05/18 14:44
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

V Il salario della paura (1977)

MUS | 2 post: ultimo da Caesars | 2/05/18 10:25
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora.

Le segrete esperienze di Luca e Fanny (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 30/04/18 20:41
Nel film sono presenti diversi brani riciclati da altre OST composte sempre da Roberto Pregadio: Il brano dei titoli di testa è lo stesso del film ''la settima donna''diretto da Franco Prosperi nel

Bruna, formosa, cerca superdotato (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 30/04/18 20:15
La rara colonna sonora composta da Nico Fidenco per il film ''Bruna, formosa, cerca superdotato'' è stata pubblicata su un LP CAM dal (fuorviante) titolo ''Tuttofare - situazioni e ambienti vari'' nel