FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 6

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

Il console onorario (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 21/06/23 17:34
come accompagnamento del trailer italiano d'epoca venne usata grind, uno dei brani composti dai tangerine dream per la ost de sorcerer - il salario della paura

Philadelphia security (1982)

MUS | 3 post: ultimo da Schramm | 21/06/23 17:28
mistero risolto. trattasi di the apartment, da giorgio moroder composto per la ost de american gigolò.

Together brothers (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 17/06/23 23:12
La stupenda colonna sonora intera del film, prima e unica mai composta e realizzata da Barry White, con le tre coriste della The Love Unlimited Orchestra. La canzone che si sente alla radio a transistor

Legge e disordine (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 17/06/23 11:27
Colonna sonora di Angelo Badalamenti, come "Andy Badale".

Crepa padrone, tutto va bene (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 15/06/23 19:19
La canzone sulle cui note si chiude il film: Il y a du soleil sur la France del duo Stone et Charden, formato dallo chansonnier francese Eric Charden (che compare in un cameo) e dalla

Sapore di donna (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 12/06/23 13:07
Il film trae spunto da una ballata appartenente al folklore scozzese (la Tam Lin del titolo originale). Tra i tanti artisti che l'hanno eseguita, meritevoli di citazione sono sicuramente i Fairport

Senza traccia (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 11/06/23 01:05
Il bellissimo tema per pianoforte dei titoli finali (Bill Conti e Jack Nitzsche), del film. Per chiudere un finale complessivamente di totali 8', con la emozionantissima sequenza delle auto della polizia

Oltre la legge - L'informatore (serie tv) (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Torsolo | 7/06/23 16:49
"Bright Side" Debbie Harry traccia cantata sui titoli per tre episodi "Try a little tenderness" Scritta da Jimmy Campbell, Reginald Connelly e Harry M. Woods, cantata da Otis Redd

C'era una volta... (1983)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 7/06/23 08:06
Torsolo, se vuoi mettere dei link devi cliccare (selezionando la parola che vuoi linkare) in questo stesso modulo l'icona della catena (inserisci link). Ti si aprirà una finestra e dev mettere

Un passo avanti (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 6/06/23 12:04
Musiche di Danny Beckermann e Umberto Tozzi.

Freedom (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 5/06/23 14:14
"Speed Kills" Scritta da Don Walker Eseguita da Michael Hutchence https://youtu.be/WQC2fry_ur4 "Port Adelaide" Scritta da Don Walker Eseguita da Don Walker https://youtu.be/ev43yS

Birch Interval (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 3/06/23 17:50
"Jeanie with the Light Brown Hair"(Non accreditata)Scritta da Stephen Foster Cantata da Kate Smith

Simpatiche canaglie (serie tv) (1922)

MUS | 1 post: ultimo da Matemalex | 2/06/23 12:35
La sigla italiana "Al volante di una Ford" è del 1979, testo di Rino Ciglio e musica di Raffaele Romano e Franco Campanino, ed è cantata dai Succo d'Arancia con il piccolo Pier

El monte de las brujas (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 29/05/23 23:44
La fantastica colonna sonora intera, di Fernando Garçia Morcillo. Molto quotata tra gli appassionati: https://youtu.be/3NFh3yivgC4

Cease fire (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 29/05/23 23:03
"We've Got Each Other" Scritta da Gary Fry Eseguita da Michael Johnson "Mama Told Me Not to Come" Eseguita da Three Dog Night "Shipwreck" Scritta ed Eseguita da Judy

Crime story (serie tv) (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 28/05/23 23:34
Crime Story~ Runaway https://youtu.be/WhBM9xxkiFA  "Runaway" Scritta da Del Shannon (non accreditato) e Max Crook (non accreditato) Eseguita da Del Shannon "Twistin' the Night

Ciao amico (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 27/05/23 18:39
"Les Nuits sont trop Longues" Musica di Charlélie Couture Parole di Charlélie Couture Eseguita da Charlélie Couture

Il mostro di Firenze (1986)

MUS | 3 post: ultimo da Zender | 26/05/23 17:29
Ma anche le musiche di Rustichelli qui son notevoli. Solo che a sentire quelle quattro note è davvero impossibile non ripensare a Nightmare...

L'angelo del male - Brightburn (2019)

MUS | 1 post: ultimo da Magerehein | 26/05/23 09:02
* Quando il PC di Caitlyn (Hunter) si accende ripetutamente da solo, trasmette "Send her to me" di Wayne Chance; * I titoli di coda hanno per sottofondo "Bad guy" di Billie Eilish.

Habemus Papam (2011)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 25/05/23 17:23
"Todo cambia", dall'album di Mercedes Sosa ¿Será posible el sur? (1984) è la canzone ascoltata dalla "controfigura" del Papa e che fa ballare

Zero to sixty (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 25/05/23 15:46
Il tema sui titoli di testa e coda, degli Hudson Brothers.

Iracema (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 23/05/23 21:59
"Você é doida demais" Di Lindomar Castilho

On the Nickel (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 22/05/23 13:34
"On the Nickel" di Tom Waits

Il piccione d'argilla (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 18/05/23 00:18
"I Could Be Singing" Parole e Musica di Arlo Guthrie courtesy Warner Bros. Records "Gabriel's Mother's Highway Ballad # 16 Blues" Parole e Musica di Arlo Guthrie courtesy Warner

Io e mia sorella (1987)

MUS | 6 post: ultimo da Samuel1979 | 13/05/23 14:49
dovrebbe essere un brano che si ispira alla Danze Ungheresi di Johannes Brahms

Inside man (2006)

MUS | 1 post: ultimo da Magerehein | 10/05/23 13:00
Quando il capobanda (Owen) compone il numero di uno dei dipendenti della banca scoprendo che egli non ha consegnato il proprio cellulare come tutti gli altri ostaggi, la suoneria di quest'ultimo è

La Pantera Rosa (1963)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 30/04/23 00:25
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Air - La storia del grande salto (2023)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 29/04/23 09:09
Per chi vuole sapere i titoli dei brani Anni Ottanta presenti in colonna sonora (spesso anche solo accennati) e il loro anno di uscita: Money for Nothing (Dire Straits, 1985) Atomic Dog (George Clinton,

Champagne per due dopo il funerale (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Teddy | 27/04/23 06:20
Visto stasera, le musiche di Bernard Herrmann sono davvero inconfondibili e regalano al film un notevole valore aggiunto. 

I am not okay with this (serie tv) (2020)

MUS | 1 post: ultimo da Magerehein | 26/04/23 15:39
Nella serie viene citata a più riprese la band Bloodwitch (sono il complesso preferito di Stanley Barber) ed è possibile ascoltarne anche alcune canzoni. Tale band in verità non esiste:

Il segreto del Sahara (serie tv) (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 23/04/23 16:49
La sigla Saharan Dream è cantata da Amii Stewart

Senza sapere niente di lei (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Gosp | 22/04/23 09:58
Curiosa autocitazione di Morricone nella colonna sonora del film. Dopo una notte d'amore, Nanni (Philippe Leroy), fa ascoltare a Cinzia (Paola Pitagora), vari brani, per capire quale musica preferisca.

Rocco Schiavone (serie tv) (2016)

MUS | 1 post: ultimo da Apronus | 21/04/23 09:36
La musica in alcuni momenti ricorda il motivo di 1997 fuga da New York il film di John Carpenter con Kurt Russel

Novecento (1976)

MUS | 5 post: ultimo da Lucius | 18/04/23 18:40
Una bella rarità. Mai visto prima  allora sarebbe originale!

La grande peccatrice (1963)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 15/04/23 11:23
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, l'EP originale:

Les amants (1958)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 14/04/23 20:45
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Electra glide (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/04/23 17:54
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Nessuno è perfetto (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 12/04/23 16:32
Segnalo l'uscita del CD contenente i fino a oggi inediti brani composti da Riz Ortolani. Nessuno è perfetto, CD

Il lato positivo (2012)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 11/04/23 19:22
Qui una presentazione della colonna sonora completa, di cui il classico dylaniano interpretato dal Menestrello di Duluth insieme a Johnny Cash costituisce probabilmente il momento migliore.

Assandira (2020)

MUS | 1 post: ultimo da Huck finn | 7/04/23 15:04
Uno dei lavoranti tedeschi dell'agriturismo "Assandira" esegue un'improbabile versione per voce e chitarra del canto religioso che recita "Sett'ispadas de dolore - su coro m'an

Gli spiriti dell'isola (2022)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 5/04/23 11:30
Il brano "The Banshees of Inisherin" è stato scritto (oltre che suonato) da Brendan Gleeson (fonte Imdb)

Bonjour tristesse (1958)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 1/04/23 08:56
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, l'EP originale francese:

Io, io, io e... gli altri (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 31/03/23 20:54
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Borotalco (1982)

MUS | 8 post: ultimo da Nando | 30/03/23 22:28
Verdone dichiara che si trattava di "On Broadway" dei Drifters.

La settima donna (1978)

MUS | 3 post: ultimo da Darica | 29/03/23 10:00
Concordo con Herrkisnski sul plagio spudorato,nella scena dello stupro(direi che la canzone 'semplicemente' devocalizzata,neanche risuonata,e' Soul Stripper degli Ac/Dc),cosi' come nella

Bubù (1971)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 25/03/23 00:04
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

I guerrieri (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 24/03/23 10:44
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano

Ben-Hur (1959)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 23/03/23 15:46
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale francese:

Sulle orme del dragone (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 22/03/23 20:49
Nella scena del locale strip di Osaka la musica che si sente in sottofondo è Abracadabra della Steve Miller Band.

I fantasmi del cappellaio (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 22/03/23 15:01
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Il sole nella pelle (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/03/23 00:19
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale spagnolo:

Tom Dollar (1967)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 20/03/23 00:21
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Cani nello spazio (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Herrkinski | 17/03/23 15:29
La OST, uscita per Atlantic nel 1986, include: 1- "Dog Food" (Iggy Pop) 2- "Dogs In Space" (Michael Hutchence) 3- "Win/Lose" (Ollie Olsen) 4- "Anthrax" (Gang of

Non si deve profanare il sonno dei morti (1974)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 16/03/23 13:55
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri di una riedizione recente a edizione limitata:

Il Dio chiamato Dorian (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 15/03/23 16:23
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri di una riedizione recente a edizione limitata:

Johnny Yuma (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 13/03/23 00:25
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Il coraggio e la sfida (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 11/03/23 00:42
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Nudi per vivere (1964)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 10/03/23 20:31
Musiche di Ivan Vandor.

L'investigatore (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 9/03/23 15:39
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Dalle nove alle cinque orario continuato (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 7/03/23 00:06
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano: