FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 22

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

Charlotte (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 28/04/18 00:06
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 26/04/18 15:43
Titoli di apertura col tema di Laurie Johnson: https://www.youtube.com/watch?v=uSf1bJoYX50 "We'll meet again", incisa nel 1939 da Vera Lynn: https://www.youtube.com/watch?v=HsM_VmN6ytk

Il Decamerone Nero (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 25/04/18 18:49
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Fumo di Londra (1966)

MUS | 3 post: ultimo da Alex75 | 23/04/18 17:09
La canzone "You never told me" fu incisa in italiano da Mina col titolo "Breve amore", con testo di Alberto Sordi. La "tigre di Cremona" presentò questa canzone nell'ultima

Una strega in Paradiso (1958)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 23/04/18 00:37
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Sexy al neon bis (1963)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 22/04/18 15:22
La regole ci sono, solo che non avevo capito che fosse il seguito quello che avevi messo (anche perché l'hai messo quando c'era lo stop e quando son via non ho tempo di leggere tutte le cose per il meglio),

Meo Patacca (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 22/04/18 13:07
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Yentl (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/04/18 10:41
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale promozionale:

La stanza del vescovo (1977)

MUS | 13 post: ultimo da Markus | 20/04/18 12:57
Segnalo l'uscita, dopo anni di per me estenuante attesa, del CD contenente gli storici brani (a suo tempo inseriti nell'album che uscì in seguito al film), con l'aggiunta di altri pezzi a oggi rimasti

Provaci ancora, Sam (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 20/04/18 10:02
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Il fantasma del palcoscenico (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 18/04/18 11:31
Dalla "piccola" collezione Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora di questo splendido film.

La grazia (1929)

MUS | 4 post: ultimo da Zender | 18/04/18 07:00
Ok, grazie, perfetto. In effetti il termine "originali" rischia di far nascere un equivoco, perché non si capisce a che edizione si riferiscano. Cioè, che siano originali nel senso di composte

Il circo degli orrori (1960)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 17/04/18 00:03
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Non si uccidono così anche i cavalli? (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 16/04/18 17:12
Titoli di testa col brano "Easy come, easy go", composto nel 1934 da John Green ed eseguito da Lynn Willis. https://www.youtube.com/watch?v=ZnJN99ySFkU

Un apprezzato professionista di sicuro avvenire (1972)

MUS | 3 post: ultimo da Lucius | 15/04/18 10:32
Il commento opprimente dei Carmine Burana è denso di invettive contro una Chiesa che ha smarrito la primitiva purezza ed è divenuta spettacolo di corruzione e vizio.

Una vita bruciata (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 12/04/18 14:11
Dopo che un breve estratto di "Tubular Bells" era stato usato da William Friedkin ne L'esorcista, l'anno dopo anche Vadim ha usato brani tratti dal primo disco di Mike Oldfield:

Happy days (serie tv) (1974)

MUS | 3 post: ultimo da Alex75 | 11/04/18 17:20
Anson Williams canta "Deeply": https://www.youtube.com/watch?v=GA50pZQRgYU

Kill Bill vol. 1 (2003)

MUS | 7 post: ultimo da Neapolis | 10/04/18 22:10
La musica di The lonely Shepherd é di James Last.

Balla coi lupi (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 9/04/18 17:08
Il tema di John Barry: https://www.youtube.com/watch?v=Hb4P0cZ0fkI

Telefoni bianchi (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Rocchiola | 9/04/18 11:23
Bella la colonna sonora curata da Armando Trovajoli che cita tra gli altri Count Basie e Mozart. Oltre alle musiche originali vengono riproposte svariate canzonette dell'epoca tra le quali: Portami tante

The experiment - Cercasi cavie umane (2001)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 6/04/18 17:10
Per coprire i rumori durante i pestaggi e le torture dei detenuti, viene usato, oltre alla schlager musik, un brano dei Beach Boys ("Wouldn't It Be Nice") https://www.youtube.com/watch?v

La vita è meravigliosa (1946)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 4/04/18 17:19
Il tema, composto da Dimitri Tiomkin. Il testo è di Frederick Herbert. https://www.youtube.com/watch?v=6664CbKvfiA

Il siciliano (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Rocchiola | 4/04/18 15:50
Collaboratore abituale del regista Michael Cimino, David Mansfield è un musicista e compositore americano che prima di dedicarsi alle colonne sonore ha accompagnato Bob Dylan nei suo tour dal 1975 al

Fuga per la vittoria (1981)

MUS | 2 post: ultimo da Vulgar79 | 3/04/18 14:33
Fantastica colonna sonora https://www.youtube.com/watch?v=NjuIvX3-dPc 01 - Victory - Main Title 02 - The Team Uniforms 03 - Match's Getaway 04 - The Paris Express 05 - Team Outing 06 - Krauts

Fracchia contro Dracula (1985)

MUS | 5 post: ultimo da Vulgar79 | 3/04/18 14:24
La fantastica ballata che suona Caterina,la figlia dell'oste https://www.youtube.com/watch?v=ug5A6C-hXzg i titoli di coda o il tema principale del film https://www.youtube.com/watch?v=9YE6SKWmeTc

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (1983)

MUS | 3 post: ultimo da Vulgar79 | 3/04/18 14:05
Il tema principale https://www.youtube.com/watch?v=FxtkzgX1hWs

Bad Guy (2001)

MUS | 1 post: ultimo da Capannelle | 30/03/18 23:35
Gradita presenza nella colonna sonora quella di Etta Scollo: https://www.youtube.com/watch?v=ULlEDO3oIHU

Vivere e morire a Los Angeles (1985)

MUS | 3 post: ultimo da Rocchiola | 30/03/18 11:20
Voglio dire che Friedkin è sempre stato attento all'aspetto musicale dei suoi film cambiando spesso genere e tipo d'accompagnamento. Sia nelle musiche originali composte appositamente per i film (cito

Images (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 29/03/18 16:34
Il brano "In Search of Unicorns", di John Williams https://www.youtube.com/watch?v=Juzx5lFGu3o

Cruising (1980)

MUS | 2 post: ultimo da Rocchiola | 27/03/18 14:56
I "pattugliamenti" notturni di Steve Burns sono mirabilmente accompagnati da una ruvida musica punk-rock che rende al meglio la malsana ambientazione urban-gay. La colonna sonora del film curata

Operazione paura (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 26/03/18 17:13
Il tema di Carlo Rustichelli, qui alla sua ultima collaborazione con Bava: https://www.youtube.com/watch?v=aULQcuNinn8

Malizia oggi (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 19/03/18 16:45
Al minuto 01:23:00 circa si può sentire lo stesso tema di Stridulum - The visitor (per la precisione quello subito dopo lo sparo, dove si vedono i medici all'opera).

I ragazzi della valle misteriosa (serie tv) (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 14/03/18 10:14
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Anonimo veneziano (1970)

MUS | 12 post: ultimo da Franz | 13/03/18 00:03
Eh sì!

Zero in condotta (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 11/03/18 15:56
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Yeti, il gigante del ventesimo secolo (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 10/03/18 19:25
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Il quarto uomo (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 9/03/18 17:19
Il tema di Loek Dikker https://www.youtube.com/watch?v=a5_5zqAIeMY

Bingo Bongo (1982)

MUS | 6 post: ultimo da Alex75 | 7/03/18 17:34
"Uh... uh..." fu una delle sigle di chiusura della trasmissione "Discoring" nella stagione 1982/1983.

Fire down below - L'inferno sepolto (1997)

MUS | 6 post: ultimo da Zender | 7/03/18 07:40
Sì ma la mia intuizione è basata sul fatto che compare nella soundtrack, che la voce mi pare quella sua e che nel finale mi pare dica proprio Stormhouse nel testo. Potrei però sbagliarmi ovviamente

I pugni in tasca (1965)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 6/03/18 16:25
Nel finale, Alessandro mette sul giradischi una registrazione dell'aria "Sempre libera" dalla "Traviata" di Giuseppe Verdi. https://www.youtube.com/watch?v=CmncKLGx3wA

Quel rosso mattino di giugno - attentato a Sarajevo (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 3/03/18 18:54
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Il conte Tacchia (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 2/03/18 17:23
La canzone "N'sai che pacchia" (E. Montesano - A. Trovajoli) https://www.youtube.com/watch?v=acgzNG8lWBg

Una famiglia in giallo (serie tv) (2005)

MUS | 1 post: ultimo da Mauro | 1/03/18 18:17
La sigla d'apertura del fiction viene oggi spesso usata come sottofondo per programmi televisivi. L'ho notata sia nel programma "Sconosciuti" (Rai3), sia in "Primo appuntamento" (Real

Le sorelle (1969)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 28/02/18 00:08
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Giallo a Creta (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 27/02/18 09:02
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Un caso di coscienza (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Amarcord | 27/02/18 00:49
Il brano "Un caso di coscienza" è cantato e suonato da "Il Supergruppo" (Ricky Gianco, Gianni Dall'Aglio, Giacomo Di Martino, Pietruccio Montalbetti, Victor Sogliani) ed è inserito

La grande rasatura (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 26/02/18 17:17
Il brano jazz di sottofondo è "I can't get started" di Bunny Berigan (1937).

Il girotondo dell'amore (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 26/02/18 16:23
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Sbirulino (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 26/02/18 16:03
Musiche del M° Pippo Caruso. Oltre a un brano strumentale (sintetizzatori) scritto per il film e per certi versi capolavoro dell'easy listening, se ne aggiungono altri due recuperati dallo stesso

Blades of glory - Due pattini per la gloria (2007)

MUS | 1 post: ultimo da Redeyes | 26/02/18 07:50
Colonna sonora 1. I Don't Want to Miss a Thing - Aerosmith 2. Blades of Glory - Bo Bice 3. The Stroke - Billy Squier 4. Good Vibrations - Marky Mark & The Funky Bunch 5. Hot Blooded - Foreigner

C'era una volta in America (1984)

MUS | 19 post: ultimo da Alex75 | 23/02/18 17:30
Le colonne sonore di Morricone sono in genere di ottimo livello, o comunque medio-alto. Questa non fa eccezione, però mi sembra la più debole tra quelle composte per Leone. Mi piace molto Deborah's

Come perdere una moglie... e trovare un'amante... (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 23/02/18 10:24
Salvo i titoli di testa e di coda con il brano "Golosona" cantato dal protagonista Johnny Dorelli (inserito nell'album “Giorgio”, uscito nel 1978), le musiche del film sono del M° Gianni

Cleo dalle 5 alle 7 (1962)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 22/02/18 10:00
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano, abbinato a quello di Jules e Jim:

Il terribile ispettore (1969)

MUS | 5 post: ultimo da B. Legnani | 20/02/18 14:58
Come "Grazie"??? Seguirà fattura. L'IBAN è il solito.

Professor Kranz, tedesco di Germania (1978)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 18/02/18 19:12
E' uscita per la Beat records la colonna sonora in cd di Piero Piccioni, con ben 32 pezzi! http://www.beatrecords.it/shop.asp?idprodotto=DDJ010&lingua=e

La moglie giovane (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 18/02/18 19:10
E' uscito per la Beat records il cd della colonna sonora di Stelvio Cipriani: http://www.beatrecords.it/shop.asp?idprodotto=DDJ024&lingua=e

Italian boys (Liberate la scimmia!) (1983)

MUS | 5 post: ultimo da Ro_stoned | 18/02/18 13:13
Ringraziando Panza per l'ottimo lavoro di ricerca, segnalo però che il titolo corretto della canzone di Joe Dolce che appare sui titoli di testa, e che potete anche ascoltare su YT, è in realtà

Boxing Helena (1993)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 16/02/18 13:33
La colonna sonora del film, rarissima, ha raggiunto quotazioni elevate. Uscita esclusivamente in Limited Laserdisc Special Edition 24k. Track listing 1. Main Title track 1-11 composed and performed

Ringo il volto della vendetta (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 15/02/18 18:14
Edizione limitata a 300 copie per la colonna sonora del film firmata da Francesco De Masi (già sold out): http://www.beatrecords.it/shop.asp?lingua=i&idprodotto=GDM2060

Il corsaro nero (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 15/02/18 18:11
Uscita per la Digitmovies in cd la colonna sonora di Gino Peguri: http://www.beatrecords.it/shop.asp?lingua=i&idprodotto=CDDM292