FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 9

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

School of rock (2003)

MUS | 2 post: ultimo da Michdasv | 15/06/22 21:35
Grazie al cielo è stata dimenticata la terribile (ma consapevole e voluta) esecuzione con cui Miranda Cosgrove strazia il brano "Memories" dal Broadway Musical "Cats". L'insegnante

I due assi del guantone (1971)

MUS | 3 post: ultimo da Alex75 | 13/06/22 17:41
Il tema principale, di Piero Umiliani

Born different! (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 13/06/22 15:44
La musica di Richard Gibson è la medesima usata da Bougas per il commento sonoro del primo Death scenes.

Murderers, Mobsters & Madmen Vol. 3: Psychos and Mass Murderers (1992)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 9/06/22 17:53
Il commento sonoro di Peter H. Gilmore, è il medesimo utilizzato in Death scenes 2.

Burn baby burn: Riots and violence in the modern world (1993)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 9/06/22 15:56
Il commento sonoro di Peter H. Gilmore, è il medesimo utilizzato in Death scenes 2.

I contrabbandieri di Santa Lucia (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Nick franc | 6/06/22 14:27
Il brano utilizzato come commento sonoro dell'inseguimento in auto è Six Ways degli Oliver Onions. https://youtu.be/se2JeiWnmSY

Hamilton (2020)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 27/05/22 17:54
Dal punto di vista musicale, il maestro Lin-Manuel Miranda porta all'estremo il processo già iniziato nel suo precedente Broadway Musical "In the Heights": rivendicando il diritto

Frankenstein '80 (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Gosp | 27/05/22 15:00
Ennesimo esempio di auto-riciclaggio delle musiche: Daniele Patucchi riutilizzerà l'anno successivo, come tema principale del film "Il sesso della strega" (1973), un motivo che fa

Il sesso della strega (1973)

MUS | 3 post: ultimo da Gosp | 27/05/22 14:46
Il tema della colonna sonora era già stato utilizzato da Patucchi in una sequenza del film "Frankenstein '80", dell'anno precedente.

Un uomo dalla pelle dura (1972)

MUS | 3 post: ultimo da Deepred89 | 26/05/22 15:54
Come accennato nel commento, il film contiene in diverse scene (cito la prima, tra il minuto 20 e 21, copia Rai, in cui Milian fa affari loschi con un pugile mentre il protagonista si allena in campagna)

Il ragazzo dal kimono d'oro (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 17/05/22 23:41
Alcune musiche del film eseguite da Simon Boswell sono presenti anche in altri films. Ad esempio, la musica che sentiamo al minuto 17 (dialogo tra Anthony Scott ed il padre) è la stessa de "Le

Sono un fenomeno paranormale (1985)

MUS | 4 post: ultimo da Sonik76 | 17/05/22 21:48
Nella colonna sonora figurano tra gli altri Edda Dell’Orso e Gail Berry come voci femminili

Eternals (2021)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 7/05/22 23:30
La canzone che si ascolta durante la prima scena ambientata ai giorni nostri (a Londra) è "Time" dei Pink Floyd (1973). Il testo contiene sia allusioni al tempo che passa (per gli Eternals

Dracula (1931)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 26/04/22 17:28
Nel 1999 il grandissimo compositore Philip Glass ha composto una nuova colonna sonora per il film. Le musiche sono splendide, ma va detto che la loro onnipresenza durante tutta la durata della pellicola,

Jumanji - Benvenuti nella giungla (2017)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 18/04/22 19:57
Il sottotitolo, "welcome to the jungle", allude in maniera molto generica a quel che succederà ai personaggi durante questo film, vagamente riecheggiando ciò che era successo a

The hateful eight (2015)

MUS | 23 post: ultimo da Michdasv | 10/04/22 14:18
il motivetto prima improvvisato e poi pienamente suonato dal pianista è "Silent Night" (Stille Nacht in tedesco, Astro del Ciel in italiano) e potrebbe persino anche aver attinenza "prosodica"

Cleopatra (1963)

MUS | 2 post: ultimo da Caesars | 7/04/22 14:25
Del tema del "main title" Nico Fidenco ne trasse una versione in italiano. Le parole della versione nostrana furono scritte nientemeno che da Carlo Pedersoli (Bud Spencer):

La cena dei cretini (1998)

MUS | 2 post: ultimo da Nick franc | 1/04/22 22:42
La canzone sui titoli di testa è Le temps ne Fait rien à l'affaire di Georges Brassens https://youtu.be/h3iDZhZzdFI

Vita da Carlo (serie tv) (2021)

MUS | 1 post: ultimo da Jerem62 | 28/03/22 21:36
Buonasera a tutti. Gentilmente, qualcuna sa dirmi il titolo del brano di chiusura del terzo episodio di "Vita da Carlo"?

Le vrai jiu-jitsu (1905)

MUS | 1 post: ultimo da Pigro | 28/03/22 10:58
Qualcuno ha tentato di trascrivere il testo della canzone che si sente nella pellicola, anche se in alcuni punti si sente poco bene. Comunque, ecco qua per chi vuol seguire il testo durante l'esibizione:

Diabolik (2021)

MUS | 1 post: ultimo da Nick franc | 27/03/22 18:02
Il video della splendida canzone di Manuel Agnelli scritta per la colonna sonora del film. https://youtu.be/9StT87befcE

2019 dopo la caduta di New York (1983)

MUS | 4 post: ultimo da Schramm | 23/03/22 17:12
finalmente saltato fuori il vinile/cd. la cabum-kaboom e la beat records hanno rimasterizzato e cromato tutto. i cultori possono ascoltarlo qui. rip di alta qualità, metà ost è praticamente

Il cammino della speranza (1950)

MUS | 2 post: ultimo da Pessoa | 20/03/22 18:43
Il celebre pezzo "Vitti na crozza", che si sente durante i titoli di testa e più volte intonato durante il film, ha una genesi controversa. Il compositore Franco Li Causi adattò

...Hanno cambiato faccia (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Gosp | 17/03/22 18:33
Di frequente, nelle colonne sonore, al compositore capita di riutilizzare brani già inseriti in altri film. E' il caso di "...Hanno cambiato faccia", dove Amedeo Tommasi riprende interamente

La collegiale (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 16/03/22 23:41
Al minuto 00:58 circa è possibile sentire il motivo principale del film Ancora una volta prima di lasciarci

City hall (1996)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 8/03/22 19:30
La canzone che fa da sottofondo all'uscita di scena di Danny Aiello è You'll Never Walk Alone (Rodgers-Hammerstein II), famosissima e molto utilizzata nelle colonne sonore

La casa sperduta nel parco (1980)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 3/03/22 14:07
A proposito del pezzo postato da Ciavazzaro. La cantante Diana Corsini veniva dal Folkstudio. Negli anni '70 aveva collaborato a un disco del cantautore Giorgio Lo Cascio.

Finché giudice non ci separi (2018)

MUS | 1 post: ultimo da Pessoa | 23/02/22 23:16
Nella colonna sonora, curata da Giorgio H. Federici, è presente la splendida canzone "È andata così", scritta dallo stesso Federici con Fornari, Maia e Mastronardi ed interpretata

L'ospite inatteso (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 23/02/22 18:59
Per i titoli di testa e di coda è stato utilizzato il brano Anastasis dei Rockets, tratto dall'album Plasteroid inciso dalla band francese nel 1979.

Uomini uomini uomini (1995)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 19/02/22 01:58
La musica che si sente a inizio film è "Short Dick Man" del gruppo 20 Fingers assieme alla cantante Gillette. Brano che nel 1994 riscosse un certo successo.

Sing (2016)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 7/02/22 00:11
Tra audizioni che durano dieci secondi, suonerie di cellulari, compleanni e radio, in questo film si contano più di sessanta brani musicali diversi, che spaziano nei generi da Puccini a van Halen.

Tutti giù per terra (1997)

MUS | 1 post: ultimo da Nick franc | 24/01/22 21:33
Le tracce della Colonna Sonora del CD uscito per l'etichetta del Consorzio Produttori Indipendenti: 1 Marlene Kuntz, CCCP Fedeli alla Linea, Consorzio Suonatori Indipendenti - Il vile/Narko's/Morire/Urbancountry2 CCCP

I due della Formula 1 alla corsa più pazza, pazza del mondo (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Dusso | 23/01/22 11:26
Stelvio Cipriani negli extra del blu ray di La morte cammina con i tacchi alti racconta che una delle rare volte che è stato sul set dei film da lui musicati è accaduto per questa pellicola:

Black Widow (2021)

MUS | 2 post: ultimo da Michdasv | 22/01/22 09:11
La canzone dei titoli di testa è una cover femminile molto rallentata e molto addolcita della famosa “Smells Like Teen Spirit” dei Nirvana (1991) che nell’originale era molto cadenzata,

I due invincibili (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Pessoa | 15/01/22 22:02
Nella scena finale c'è una specie di "diatriba" sulle canzoni musicate all'armonica durante il ritorno negli Stati Uniti, che probabilmente dirà poco agli spettatori italiani

La moglie in vacanza... l'amante in città (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Sonik76 | 14/01/22 22:39
Il tema musicale principale di è "Prendi la palla al balzo" (A. Lovecchio, Mariano Detto) cantata dai Pandemonium. Nel film ci sono anche degli intermezzi con la musica che sarà

Play motel (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Carlitos | 14/01/22 14:20
Colonna sonora notevole di Ubaldo Continiello (1941-2014), oggi irrecuperabile a causa del trafugamento dei master, dei quali non si ha più traccia da ormai diversi anni.

Don't look up (2021)

MUS | 1 post: ultimo da Capannelle | 9/01/22 20:54
Il jazz di Britell che sottolinea il delirio intrinseco in diversi passaggi del film: https://www.youtube.com/watch?v=HcjGwv0yTKE

Le due facce del male (1982)

MUS | 3 post: ultimo da Alex75 | 5/01/22 14:27
La canzone Spread a Little Happiness è tratta dal musical del 1929 Mr. Cinders, di Clifford Grey e Vivian Ellis. La versione di Sting entrò nelle classifiche britanniche,

Encanto (2021)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 3/01/22 22:41
Pare che l'idea originale fosse realizzare un musical (*), e in effetti la maggior parte delle informazioni importanti passa attraverso le canzoni. In particolare, accade soprattutto per le sibilline

Zootropolis (2016)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 3/01/22 22:30
All'interno del film, e pienamente giustificata dall'uso delle cuffiette da parte della poliziotta sul treno, il pubblico ascolta "Try everything" di Shakira. La cantante colombiana

Harry Potter e la camera dei segreti (2002)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 3/01/22 17:43
La scena dell'inseguimento nello stretto spazio verticale fra i tendoni dello stadio del quidditch, dà la senzasione di vedere uno degli inseguimenti (dei caccia o dei motocicli o degli sgusci)

Io sono il più grande (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 3/01/22 16:52
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, lil 45 giri originale italiano:

Creature del cielo (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 3/01/22 13:55
Nella colonna sonora, l'"idolo" delle due protagoniste, Mario Lanza, è presente con cinque brani, tra cui Funiculì Funiculà e You'll Never Walk Alone.

Zulu (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 3/01/22 13:46
Il tema principale, firmato da John Barry.

La casa della follia (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Gosp | 29/12/21 21:56
I momenti dello sceneggiato maggiormente carichi di angoscia sono sottolineati dalla voce di un sassofono, straniante e carica di pathos. E' il sax di John Coltrane, e il brano è "Naima"

Occhi di gatto (1983)

MUS | 4 post: ultimo da Lucius | 29/12/21 13:56
A 36 anni dall’uscita Cristina D’Avena è disco d’oro con la celebre “Occhi di gatto”. Il brano è stato anche reinciso nel 2017 in duetto con Loredana Bert&e

I ragazzi venuti dal Brasile (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 29/12/21 13:48
La canzone We're home again, interpretata da Elaine Page. https://www.youtube.com/watch?v=l-P_PMBLIEY

Mio zio (1958)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 29/12/21 00:29
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, l'EP originale italiano:

12 registi per 12 città (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 24/12/21 13:08
Musiche di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Piero Piccioni.

La medusa (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 21/12/21 22:10
Al minuto 25 circa Chris (Valerie Kaprisky) e Vic (Jacques Perrin) stanno guardando un video in tv, la canzone che si sente nel video è "Mrs Hyde" di Carol Rowley & Les rowlettes.

Proxy (2013)

MUS | 3 post: ultimo da Schramm | 21/12/21 16:26
grazie mille. resto in attesa.

Treno di panna (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Ruber | 19/12/21 18:06
Belle entrambe le canzoni,  "One way love" cantata da Carol Alt, e  "Honey date" e cantata da Naimy Hackett e Ludovico Einaudi.

Agente 007 - Octopussy operazione piovra (1983)

MUS | 3 post: ultimo da Ruber | 7/12/21 17:30
Il bel main theme del film: All time high di Rita Coolidge https://youtu.be/bFurkDf6WXg

Number One (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Geppo | 5/12/21 01:15
La canzone che ascoltiamo durante le sequenze girate al night è la versione strumentale di "Superstition" di Stevie Wonder. 

Megamind (2010)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 2/12/21 10:00
Sparata a volume altissimo (dall'alto dei cieli), si scolta l'intro di "Welcome to the Jungle" dei Guns'N'Roses per la famosa "entrata in scena" - quella che distingue

Figli di un Dio minore (1986)

MUS | 2 post: ultimo da Michdasv | 2/12/21 09:39
Nella famosa scena dello "spettacolo di fine anno per i genitori", il gruppo di ragazzi sordomuti si esibiscono in un pezzo "cantato e ballato", suscitando stupore nei famigliari che

Blue Angel Café (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 1/12/21 16:53
Ci scrive via mail Loredana Armone Caruso: Salve! Volevo informarLa  che le musiche del film Blue angel cafe sono di Luigi Ceccarelli. La voce cantata del brano "Blue angel never cease to fly"

Lego Star Wars: Christmas Special (2020)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 27/11/21 17:32
Solo per enciclopedisti: alcuni personaggi in scena cantano una versione di Jingle Bells "in lingua originale" (citazione dal film) ovvero nella lingua di Jabba the Hutt. La musica paradossalmente

Fino ad essere felici (2021)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/11/21 10:20
Musiche del maestro Stefano di Sandro. In aggiunta alla ost assaggi del main theme (musica classica) di "2001 Odissea nello spazio" e, appena accennata, "Brain Damage" dei Pink Flo