FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 13

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

I tre giorni del condor (1975)

MUS | 2 post: ultimo da Matemalex | 20/01/21 15:29
Da segnalare un brano di W.A. Mozart presente nel film: il secondo movimento (larghetto) dal quintetto per clarinetto ed archi K. 581 (scena della telefonata di Atwood a Joubert, mentre quest'ultimo

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

MUS | 4 post: ultimo da Matemalex | 20/01/21 14:53
La famosa Aria sulla quarta corda è tratta dal secondo movimento della Suite per orchestra n. 3 BWV 1068 di J.S. Bach. Da segnalare altri due celebri brani di musica classica presenti nel film:

Magari (2019)

MUS | 1 post: ultimo da Huck finn | 19/01/21 21:10
La colonna sonora originale è di Riccardo Sinigallia Brani della colonna sonora: Julio Iglesias - Se mi lasci non vale Ricchi e poveri - Sarà perché ti amo Davi Vieira - Quando voce

Bubba Ho-tep - Il re è qui (2002)

MUS | 2 post: ultimo da Caesars | 18/01/21 13:44
Sono pienamente d'accordo.

Roma a mano armata (1976)

MUS | 2 post: ultimo da Daidae | 17/01/21 00:44
Qualcuno si ricorda il titolo della canzone suonata al club "Marocco"?

The undoing - Le verità non dette (serie tv) (2020)

MUS | 1 post: ultimo da Huck finn | 15/01/21 12:21
La canzone della sigla è una versione del celebre brano del 1931 Dream a little dream of me interpretata dalla protagonista Nicole Kidman. Si può ascoltare qui.

Questo e quello (1983)

MUS | 6 post: ultimo da Il Dandi | 11/01/21 14:04
Nel secondo episodio la serenata cantata da Pozzetto che fa addormentare Manfredi è "Non ti stare a dormir sola",  una canzone composta da Dario Fo e Fiorenzo Carpi per lo spettacolo

Shrek (2001)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 11/01/21 12:48
Quando lord Farquaad sceglie una delle tre "scapolottine", il pubblico presente esulta e in sottofondo si ascolta un breve frammento della canzone "Escape", Rupert Holmes, 1979 (nota

Tutti per 1 - 1 per tutti (2020)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 10/01/21 10:00
L'aria apparentemente "seicentesca", lenta e solenne, suonata a metà del primo tempo è una versione orchestrale di "La Cura" di Franco Battiato, 1997... che poi tornerà

Pirata! Cult movie (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 8/01/21 20:07
Canzoni di Jo Squillo (ancora in versione punk), Gaz Nevada. interventi al sax di Enzo Avitabile.

Reclute (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Herrkinski | 8/01/21 14:25
Il film include la partecipazione del bodybuilder e cantante canadese Jon Mikl Thor, che canta anche il tema portante della ost "Recruits (Ride Hard, Live Free)" da cui sono stati tratti

Profondo rosso (1975)

MUS | 48 post: ultimo da Huck finn | 6/01/21 20:02
Come segnalato anche nello speciale Tutto ciò che è Dario Argento, nel 2000 i Daemonia (nuova band di Claudio Simonetti) hanno inciso un album intitolato Dario Argento Tribute. Del brano

Bronx 41mo distretto di polizia (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 4/01/21 15:28
Il brano "Guajira"  (Areas, D. Brown, Rico Reyes), tratto dall'album Santana III (1971) https://www.youtube.com/watch?v=uVMVxLibzK8 Le musiche originali di Jonathan

A qualsiasi prezzo (1968)

MUS | 2 post: ultimo da Reeves | 2/01/21 20:51
Al minuto 26 c'è una versione vocale del brano che sarà poi inserito nel Concerto grosso dei New Trolls, inserito anche in La vittima designata

Si può fare (2008)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 28/12/20 14:04
Oltre alla già citata nei commenti L'isola che non c'è, di Edoardo Bennato, nella sequenza della festa a casa di Caterina si possono sentire People from Ibiza

Puerto Escondido (1992)

MUS | 2 post: ultimo da Huck finn | 26/12/20 21:55
Il brano portante della colonna sonora è il bellissimo Suerte, composto da Mauro Pagani. Nonostante qualche elemento che rimanda all'ambientazione messicana del film (le chitarre il cui suono

Jingle jangle - Un'avventura natalizia (2020)

MUS | 1 post: ultimo da Galbo | 26/12/20 07:05
La colonna sonora contiene brani di John Legend.

Perry Grant agente di ferro (1966)

MUS | 2 post: ultimo da Reeves | 24/12/20 15:43
Poco dopo cambiarono formazione ed entrò anche il tastierista D'Orazio, poi membro storico dei Pooh

Un cane sciolto (serie tv) (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Claudius | 24/12/20 11:07
Il tema musicale "un cane sciolto" è cantato da Franco Fasano, all'epoca promessa (poi non mantenuta) della musica italiana, contenuto nell'album Un cielo che non sai

Il ragazzo di campagna (1984)

MUS | 3 post: ultimo da Markus | 20/12/20 12:04
Per omaggiare Detto Mariano, vittima quest'anno del virus che ci attanaglia, la benemerita Beatrecords ha pubblicato il cd con tutte le tracce da lui composte per il film Il ragazzo di campagna. Oltre

La cuccagna (1962)

MUS | 3 post: ultimo da Pessoa | 14/12/20 12:24
A proposito della canzone "La ballata dell'eroe" di Fabrizio De Andrè, che Tenco in questo film interpreta accompagnandosi con la chitarra, segnalo che fu lo stesso Tenco a pretendere

La calda vita (1964)

MUS | 2 post: ultimo da Fauno | 14/12/20 01:23
Bellissimo brano!

Cara dolce nipote (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Deepred89 | 12/12/20 11:35
La colonna sonora ricicla il tema principale, composto da Berto Pisano, di Interrabang.

Slam - Tutto per una ragazza (2016)

MUS | 1 post: ultimo da Huck finn | 10/12/20 22:59
La colonna sonora originale è di Teho Teardo Brani della colonna sonora: CSS - Jager Yoga Steve Postell - At the sea Buddy Holly - Raining in my heart The accidental - Knock knock Eels -

Letto a tre piazze (1960)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 7/12/20 13:50
L'esibizione di Angela Luce: https://www.facebook.com/watch/?v=1133623552300

Il sospetto (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 1/12/20 20:17
Dovrebbe essere l'unica volta in cui Giovanna Marini compone la colonna sonora originale per un film.

Il nero (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Cotola | 30/11/20 23:12
Laura Betti doppia Orchidea De Santis quando canta. Fonte: titoli del film

Belle e Sebastien (1981)

MUS | 2 post: ultimo da Deepred89 | 28/11/20 21:39
La prima sigla italiana, cantata da Fabiana Cantini, riprende in tutto quella giapponese, limitandosi ad adattare il testo in italiano. Le immagini montate per la sigla sono identiche a quelle del montaggio

Violentata davanti al marito (1971)

MUS | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/11/20 21:13
La bellissima e nostalgica opening theme, musicata da Billy Sprague e cantata da Bob Duncan: Chain

L'ultima ora (2018)

MUS | 1 post: ultimo da Cinecologo | 23/11/20 18:07
Uscita l'OST by Zombie Zombie. Ascoltabile qua. i brani Free Money e Pissing in a River contenuti nella colonna sonora sono riprese di omonimi e bellissimi pezzi di Patty Smith

La matriarca (1968)

MUS | 7 post: ultimo da Allan | 17/11/20 10:30
Sul forum Gente di rispetto è stato risolto il mistero. Se te ne vai, Marisa Galvan. https://www.youtube.com/watch?v=5mppjlvLOME

Lezioni d'amore (1995)

MUS | 1 post: ultimo da Peter neal | 16/11/20 09:28
Le musiche sono di Mark Snow, del quale nello stesso periodo divenne celebre il tema di X-Files.

Quando eravamo fratelli (2018)

MUS | 1 post: ultimo da Cinecologo | 9/11/20 01:03
Uscita la OST di Nick Zammuto (ascoltabile su Youtube)

Buy me a gun (2018)

MUS | 1 post: ultimo da Cinecologo | 9/11/20 01:00
Uscita la OST (al momento in cui scrivo la si trova integralmente su Youtube)

Io ti salverò (1945)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 2/11/20 18:40
Sulla base delle musiche composte per il film, Miklos Rozsa realizzò una delle sue composizioni più famose, lo "Spellbound Concerto" https://www.youtube.com/watch?v=caNcrWHqS5

Halloween - La notte delle streghe (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Lupus73 | 2/11/20 15:20
Questa underground raw black metal band americana chiamata Tjolgtjar, nel 2007 ha rilasciato un album intitolato Halloween; un concept album basato sul film di Carpenter e quindi su Michael Myers (come

Staying alive (1983)

MUS | 2 post: ultimo da Daidae | 2/11/20 13:58
In questo film (non so se è doppiata o in playback) è possibile ascoltare Cynthia Rhodes che canta. Cynthia Rhodes oltre che ottima ballerina era anche cantante e fu la voce femminile del

Halloween III - Il signore della notte (1982)

MUS | 3 post: ultimo da Lupus73 | 1/11/20 15:27
Il gingle "Eight more days to Halloween" della Silver Shamrock alla tv è stato ripreso nell'intro del mini album (1985) della metal band tedesca Helloween.

Caro papà (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 26/10/20 17:40
Musiche di Manuel De Sica. Per il solo mercato francese (sotto la copertina del disco "Cher Papa", 1979) venne pubblicato l'LP con le tracce appositamente scritte per questo film. Il periodo

Ben dotato (1978)

MUS | 5 post: ultimo da Markus | 24/10/20 12:30
Ottima segnalazione! Grazie a entrambi.

Bravissimo (1955)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 22/10/20 12:23
Il fischio che fa da colonna sonora del film dai titoli in poi è eseguito dallo stesso Angelo Francesco Lavagnino che firma la musica del film (da Ermanno Comuzio, Musicisti per lo schermo, Ente

Disco fever (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/10/20 20:07
Le canzoni presenti nel film: Rasputin- Boney M. It's A Holi-Holiday-Boney M Rivers Of Babylon -BoneyM. Ribbons Of Blue-Boney M. Computer Love-Eruption Leave A Light (In My Window) - Eruption One

Bagnomaria (1999)

MUS | 1 post: ultimo da Ruber | 16/10/20 16:14
Il brano che fa da main theme al film (e che si sente sia all'inizio sia verso la fine), è "Lauretta mia", cantata e reintepretata dal cantante e imitatore Tony Corallo, noto cabarettista

Divorzio all'italiana (1961)

MUS | 5 post: ultimo da B. Legnani | 11/10/20 00:41
Apprendo solo ora (orrore!) che la meravigliosa marcia funebre è stata composta da Rustichelli appositamente per il film. https://www.youtube.com/watch?v=3ZgN2HPykk8 

Il bisbetico domato (1980)

MUS | 8 post: ultimo da Markus | 4/10/20 18:39
La cosa però fu voluta da Adriano Celentano, che chiese al fedele musicista Detto Mariano di replicare "Brown Girl in the Ring" dei Boney M, in quanto i diritti per poter inserire questo

La ragazza della salina (1957)

MUS | 2 post: ultimo da B. Legnani | 4/10/20 11:46
Mai sentita. La lacuna (...) si colma così: "col naso a spugna".

L'angelo vendicatore (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 1/10/20 20:36
Il tema musicale del brano che accompagna i titoli di testa e di coda del film è opera di Arthur Baker, Richard Scher e Lotti Golden ed è eseguito dalla band Bloodlines: SUDDEN DEATH

All'onorevole piacciono le donne (1972)

MUS | 5 post: ultimo da B. Legnani | 26/09/20 23:40
Io sento la V di Favére e non la B. La E in questione è lunga, in latino, senza contare che, cantando, molte vocali accentate si prolungano con la voce. Poi, sia chiaro, non posso esserne

Pepero, il ragazzo delle Ande (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Kop | 19/09/20 14:16
Ma la sigla è nuova? Non me la ricordavo così quella italiana...

Esperienze erotiche di femmine in calore (1976)

MUS | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 17/09/20 19:42
Si, qualcosina dei De Angelis ce l'ha questa musichetta. C'è davvero da scervellarsi. Prima o poi mi tornerà in mente... Grazie per l'intervento.

Ieri, oggi, domani (1963)

MUS | 4 post: ultimo da Alex75 | 15/09/20 18:10
La canzone "Abat jour" , incisa dallo statunitense Henry Wright (che aveva debuttato come cantante nell'orchestra di Lionel Hampton), fu un enorme successo del 1962, risultando il 45

Questa volta parliamo di uomini (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Max73 | 10/09/20 15:48
Concordo con Tersilli, che ha giustamente considerato l'episodio Un uomo superiore alla stregua di un piccolo capolavoro (anche se forse non a livello del citato Guglielmo il dentone), e trovo anche

Casinò (1995)

MUS | 4 post: ultimo da Alex75 | 7/09/20 14:22
63 brani! Mi sembra un record.

The bunker - I demoni sono dentro di noi (2001)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 4/09/20 11:21
Ad un certo punto i soldati tedeschi sentono provenire dalla foresta un suono di armonica che mi ricordava quella di C'era una volta il west. Wikipedia italiana conferma che trattasi proprio dello

Il giustiziere di mezzogiorno (1975)

MUS | 5 post: ultimo da Siska80 | 1/09/20 12:30
Il main theme "Call the Revenger" di Ubaldo Continiello lo si può ascoltare in versione strumentale anche nel film ad episodi La liceale, il diavolo e l'acquasanta del 1979.

Al bar dello sport (1983)

MUS | 2 post: ultimo da Audiosonic | 28/08/20 01:12
A 7 minuti e 40 circa dall'inizio, da quando Lino entra nel bar dove poi compilerà la schedina, si sente in sottofondo un brano anni 70 già usato nella pellicola Sabato, Domenica e Venerdì...

Il poliziotto è marcio (1974)

MUS | 2 post: ultimo da Maxspur | 27/08/20 20:49
Musiche di Luis Bacalov, Premio Oscar nel 1996 per la  colonna sonora de "Il postino" di Michael Radford. 

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 25/08/20 13:43
"Viaggio in Italia"  e "Trasferimento in carcere" (Carlo Rustichelli) https://www.youtube.com/watch?v=TtbAX4BkXZ0  https://www.youtube.com/watch?v=AaL0K0IGfbE&n

Crimen (1960)

MUS | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 22/08/20 11:57
La canzone cantata da Dorelli NON si sente nel film, credo sia un "revival" canoro sul pezzo composto da Calvi, come succederà con quella di Mondo cane e del Padrino.

Kiss me Licia (1983)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 20/08/20 13:36
La tracklist dell'album, uscito nel febbraio 1986: 01. Kiss me Licia – Cristina D’Avena 02. Freeway – Bee Hive 03. Fire (strumentale) – Bee Hive 04. Lonely boy – Bee Hive