FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 15

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

Two of us (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 29/04/20 22:29
Le due canzoni del film: "Disenchanted" - The Communards "Don't Give Up" - Peter Gabriel

Il laureato (1967)

MUS | 16 post: ultimo da Alex75 | 29/04/20 16:24
Esiste anche una traduzione di Francesco Guccini, che ne mantiene il senso (sia pure con diverse licenze), incisa nel 1968 dal complesso dei Royals (che facevano parte della stessa scuderia musicale

I segreti di Brokeback Mountain (2005)

MUS | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 28/04/20 23:48
Nella scena in cui Ennis Del Mar ( Heather), balla in un locale con la sua nuova ragazza, viene trasmesso il brano "Melissa" degli Allman Brothers Band

Un bacio (2016)

MUS | 1 post: ultimo da Huck finn | 28/04/20 22:02
La colonna sonora originale è di Andrea Guerra Brani della colonna sonora: Placebo - Loud like love Brand new heavies - Sweet freeek Stag - Take me far Craig Armstrong - Memory takes

La corsa dell'innocente (1992)

MUS | 0 post: ultimo da Alex75 | 27/04/20 16:30
Tema del film, firmato da Carlo Siliotto: https://www.youtube.com/watch?v=VfD0rAWvm-0

Piedipiatti (1991)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 27/04/20 10:51
Musiche di Bruno Kassar. https://www.youtube.com/channel/UCXwRKytkfzH10QamT6PcO7A

L'infernale Quinlan (1958)

MUS | 0 post: ultimo da Rocchiola | 26/04/20 11:58
Bella e importante anche la colonna sonora di Henry Mancini tra Latina, Jazz e Rock'n'roll.

La bella di Lodi (1963)

MUS | 2 post: ultimo da Bstaulo | 24/04/20 19:08
nella scena dove si vedono Renata e Franco davanti al Caprice di Viareggio, c'è in sottofondo una canzone, sapreste dirmi come si chiama? è di piero giorgetti? qui potete vedere la scena (dal quinto

I nuovi mostri (1977)

MUS | 5 post: ultimo da Alex75 | 24/04/20 16:53
Nell'episodio "Senza parole" si sente anche "Ti amo" di Umberto Tozzi.

Furto su misura (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 24/04/20 00:09
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Fermate il mondo... Voglio scendere! (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 23/04/20 16:31
Tema dei titoli di testa, firmato Piero Piccioni: https://www.youtube.com/watch?v=QhxLcVqk8n8

Questa volta ti faccio ricco! (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 23/04/20 00:04
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

L'ereditiera di Singapore (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 22/04/20 00:28
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

L'avventura del Poseidon (1972)

MUS | 4 post: ultimo da Alex75 | 21/04/20 13:34
Una bella versione in italiano fu incisa dalla giovanissima Carla Bissi, non ancora Alice: https://www.youtube.com/watch?v=4NC__RuBH_M

Una bella grinta (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/04/20 09:15
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Pelle bianca per desideri neri (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/04/20 22:07
L'intenso brano eseguito in apertura e chiusura dalla cantautrice soul/jazz afroamericana Donna Hightower: LET ME CRY

Vado a vivere da solo (1982)

MUS | 2 post: ultimo da Ruber | 19/04/20 18:07
Le canzoni del film: Oltre al main theme cantato da Calà: Vado a vivere da solo, troviamo anche. Il monolocale di Battisti. Una domenica bestiale di Concato Soli di Drupi Beguine di Jimmy Fontana

Luna di miele in tre (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 17/04/20 16:49
Lo strumentale "Goddess Woman" di Armando Trovajoli: https://www.youtube.com/watch?v=A5sdHQZecv0

Bianca (1984)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 16/04/20 16:54
Durante la discussione tra Aurora e Massimiliano si può sentire in sottofondo, proveniente dalla TV accesa, la canzone "In the middle of all that trouble again", brano principale del film Nati

Rain man - L'uomo della pioggia (1988)

MUS | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 11/04/20 22:55
Nella scena in cui Charlie Babbitt (Cruise), insegna a ballare al fratello Raymond (Hoffman), viene trasmesso il brano "At last" di Etta James

Tre sotto il lenzuolo (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 8/04/20 16:20
Musiche di Franco Campanino.

Le prime foglie d'autunno (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Panza | 7/04/20 21:44
In una scena del film mentre padre e figli si trovano in macchina si sente la canzone Beato te contadino di Detto Mariano, brano della colonna sonora de Il ragazzo di campagna, qua utilizzato nella versione

Processo per direttissima (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 7/04/20 16:44
Il tema principale, di Stelvio Cipriani: https://www.youtube.com/watch?v=RHvNAnT0y_Q

Cuore e batticuore (serie tv) (1979)

MUS | 2 post: ultimo da Claudius | 7/04/20 15:53
Non so se esista un 45 giri

Lo scrigno delle sette perle (1948)

MUS | 0 post: ultimo da Galbo | 5/04/20 07:40
Alcuni dei brani dell’edizione italiana del film sono cantati dal Quartetto Cetra.

Un tango dalla Russia (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Panza | 1/04/20 22:12
Per quanto sono riuscito ad appurare, la maggior parte delle musiche sono di repertorio, anche se credo che ciò valga pure per i brani che non sono riuscito ad identificare. La colonna sonora è accreditata

Friends (serie tv) (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 1/04/20 16:33
La canzone della sigla, completa. Si tratta di "I'll be there for you" dei Rembrandts https://www.youtube.com/watch?v=RHykgRKg2WI

Fracchia la belva umana (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 29/03/20 16:53
Frizzante colonna sonora (dalla synth dance che cita Rocky nella ginnastica alla samba della donna delle pulizie) ad opera di Fred Bongusto pure esplicitamente omaggiato nella gag in cui il commissario

Dottor Jekyll e gentile signora (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 28/03/20 15:55
Musiche di Armando Trovajoli edite nel CD della Beatrecord. http://www.beatrecords.it/shop.asp?idprodotto=SAIMEL3996610&lingua=e

Napoli... La camorra sfida, la città risponde (1979)

MUS | 2 post: ultimo da Nemesi | 24/03/20 07:16
Direi che il primo lavoro cinematografico sia per "Napoli, serenata calibro 9".

Sarebbe stato facile (2013)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 23/03/20 11:20
La colonna sonora è interamente composta da svariati pezzi del gruppo italiano Big Ones

La garçonnière (1960)

MUS | 2 post: ultimo da Panza | 20/03/20 20:15
Le canzoni del film: * Domenico Modugno, Notte lunga notte (Migliacci-Polito) * Peppino Di Capri, Nun è peccato (Calise - Rossi) * Joe Sentieri, Quando vien la sera (Testa - Rossi) * Marino Barreto

Gli specialisti (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 12/03/20 19:06
Il tema di Angelo Francesco Lavagnino: https://www.youtube.com/watch?v=RXfP9jhNvB4

La banda del Gobbo (1977)

MUS | 5 post: ultimo da Daidae | 12/03/20 10:55
Al minuto 07 circa quando il gobbo (Tomas Milian) incontra per la prima volta Maria (Isa Danieli) si sente in sottofondo la canzone "A man before your time" di Franco Micalizzi, già sentita

Vent'anni dopo (1938)

MUS | 0 post: ultimo da Siska80 | 9/03/20 16:22
Il film ha concorso per l'Oscar alla migliore colonna sonora originale, opera di Marvin Hatley, nell'edizione 1939, senza vincere.

Sposi (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Huck finn | 7/03/20 15:17
Il main theme di Riz Ortolani

Uccidono ma hanno paura di morire (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 7/03/20 11:06
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Il piccolo caos (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 6/03/20 19:03
La canzone dei titoli di coda è "I can't control myself" dei Troggs. Questo brano nel 1966 arrivò al numero 2 della hit parade tedesca. https://www.youtube.com/watch?v=rzHpGjvRgTc

Rush (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 5/03/20 16:54
Altro caso di ost quasi interamente costituita di repechage: De Masi ripesca dal sacco le variazioni delle main themes de Lo squartatore di New York e di Fuga dal Bronx. La traccia dei titoli di coda ricomparirà

La Befana vien di notte (2018)

MUS | 1 post: ultimo da Claudius | 3/03/20 18:28
La canzone Mondovisione di Federica Carta è la canzone portante del film. Nel video della cantautrice romana, infatti, sono inserite proprio scene del film alternate al video vero e proprio.

Re per una notte (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 1/03/20 16:35
Robbie Robertson produsse la musica per la colonna sonora del film realizzando il suo primo lavoro dopo aver lasciato The Band intitolato Between Trains. Questa canzone (un omaggio a un membro dello staff

L'allieva (serie tv) (2016)

MUS | 2 post: ultimo da Huck finn | 28/02/20 23:38
La colonna sonora originale di Nicola Tescari. Una raccolta di brani dei The Shalalalas, che contribuiscono in maniera determinante all'atmosfera lieve e sognante della serie.

Le 5 leggende (2012)

MUS | 0 post: ultimo da Siska80 | 28/02/20 16:32
La canzone nei titoli di coda Still Dream, cantata da Renée Fleming, è in parte dedicata a Mary Katherine Joyce, la figlia dell'autore del libro da cui è tratto il film, morta a causa di un cancro nel

Sotto a chi tocca! (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Matalo! | 26/02/20 19:41
Musiche di Sante Maria Romitelli https://www.youtube.com/watch?v=Dmu_E14POvg

Morbosamente vostra (1985)

MUS | 2 post: ultimo da Carlitos | 17/02/20 22:01
La canzone dei titoli di testa è "Give me your love" (1985) cantata dal duo Fun fun.

Il gatto a nove code (1971)

MUS | 14 post: ultimo da Siska80 | 15/02/20 16:31
La traccia più celebre è Paranoia prima, riutilizzata anche in Death Proof, il segmento di Quentin Tarantino del film Grindhouse (2007). Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Il_gatto_a_nove_code

Super Mario Bros (1993)

MUS | 1 post: ultimo da Darkknight | 9/02/20 21:13
Colonna sonora con nientemeno che i Roxette, anche se il loro brano, "Almost Unreal", fu inizialmente pensato per il disneyano Hocus Pocus. https://www.youtube.com/watch?v=El7GVPUl-r0

2. La dolce casa degli orrori (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 16:35
Le musiche sono state composte da Vince Tempera. Fonte: Wikipedia

Ballata macabra (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 16:30
Le musiche sono state composte da Bob Cobert. Fonte: Wikipedia

Dracula (serie tv) (2020)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 13:27
Le musiche sono state composte da David Arnold e Michael Price. Fonte: Wikipedia

Amata immortale (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 12:21
La colonna sonora del film, costituita prevalentemente da brani di Beethoven, è eseguita al pianoforte da Murray Perahia e, in generale, dalla London Symphony Orchestra diretta da Sir Georg Solti. Gary

Annie tra due madri (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:38
Le musiche sono state composte da Mark Snow. Fonte: Wikipedia

R Amityville horror (2005)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:32
Le musiche sono state composte da Steve Jablonsky. Fonte: Wikipedia

Amityville possession (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:29
Le musiche sono state composte da Lalo Schifrin. Fonte: Wikipedia

La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa (serie tv) (2007)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:25
Le musiche sono state composte da Savio Riccardi. Fonte: Wikipedia

Elisa di Rivombrosa (serie tv) (2003)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:22
Le musiche sono state composta da Savio Riccardi. Fonte: Wikipedia

Storia di una capinera (1993)

MUS | 0 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:18
Le musiche sono state composte da Claudio Capponi.

La dérobade - Vita e rabbia di una prostituta parigina (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 3/02/20 15:31
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius,due 45 giri originali:

Pepper Anderson agente speciale (serie tv) (1974)

MUS | 5 post: ultimo da Lucius | 2/02/20 22:49
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Palm Springs, operazione amore (serie tv) (1991)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 1/02/20 11:36
Le musiche furono composte da Glen A. Larson e Matthew Delgado che composero anche il tema musicale, "PS I Luv U", cantato da Greg Evigan e Suzanne Fountain. (Fonte Wikipedia)