FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 5

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

Desideri d'estate (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 30/08/23 14:19
Musiche di Gino Peguri. Una gradevole marcetta in apertura (declinata più volte durante l'arco del film) e tutta una serie di brani sentimentali. Si può ascoltare qui.

Wavelenght (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 29/08/23 22:50
La colonna sonora è dei Tangerine Dream.

Maitre d'ecole (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 29/08/23 14:53
"Le Maitre d'ecole", Alain Souchon, 1981 https://youtu.be/P7mSMgzGj8Y?si=bHYAHg9oZNnMnqbU Richard Gotainer "Le Sampa", 1981( clip officiel) https://youtu.be/UXGPgzVW6tY

Movin' on (serie tv) (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 28/08/23 08:55
La sigla, scritta ed eseguita da Merle Haggard, fu una hit numero 1 nelle classifiche country di Billboard nel 1975.

Hellraiser (2022)

MUS | 6 post: ultimo da Magerehein | 28/08/23 00:10
Il motivo al pianoforte udibile dal minuto 02:02 al minuto 03:50 è parte della composizione "Funérailles" di Franz Liszt.

R Un'Idea geniale (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Torsolo | 26/08/23 16:40
"I Only Have Eyes for You" Scritta da Al Dubin e Harry Warren Prodotta da Bill Conti Eseguita da The Temptations Della Motown Record Corporation https://www.youtube.com/watch?v=72_wSy86fow

Il reduce (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Torsolo | 25/08/23 13:34
"The American Dreamer"(già utilizzato nel documentario omonimo su Dennis Hopper durante le riprese di "The Last Movie") lo stupendo brano dei titoli di testa, dal genio

L'occhio della spirale (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 25/08/23 12:09
La interessante ed eclettica colonna sonora, con anche "Mirne's theme" dello stesso Ian Coughlan. https://youtu.be/oDws-T9hsKs?si=8z5Cmh0bO_1fBjwi

Batte il tamburo lentamente (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 23/08/23 17:36
La così bella colonna sonora di Stephen Lawrence, su titoli di testa e coda: https://youtu.be/LKjZUYc1bK4

2022: I sopravvissuti (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 23/08/23 17:33
A parte i meravigliosi, poderosi e indimenticabili inserimenti Beethoven e Grieg nella sequenza più bella del film, la superlativa colonna sonora originale del grande Fred Myrow: https://youtu.

Manolesta (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Rambo90 | 22/08/23 22:41
La colonna sonora è stata in parte riciclata in alcune scene dell'episodio con Enrico Montesano di Grandi Magazzini. 

Il cacciatore di taglie (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 22/08/23 15:21
La colonna sonora per la edizione americana, e quella europea, divergono.

Sezione narcotici (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 19/08/23 13:03
La gigantesca colonna sonora funk-jazzistica di Piccioni per il film, citata anche dai F.lli Coen. https://youtu.be/PwKx9EYa7y0

I violenti di Borrow Street (1980)

MUS | 2 post: ultimo da Max dembo | 18/08/23 17:40
"Hot Town Streets", il brano più trascinante della colonna sonora grandiosa di Gerard McMahon, utilizzato per tutto l'attacco del catartico finale di sfogo e riscatto popolare, guerriglia

Il sorpasso (1962)

MUS | 6 post: ultimo da Alex75 | 17/08/23 17:12
Riporto qui il link a un articolo che approfondisce l'utilizzo e la funzione delle musiche nel film. Si osserva che le canzoni diventano parte integrante del racconto, oltre a essere parti delle note

L'immensità (2022)

MUS | 2 post: ultimo da Ant.alf | 14/08/23 21:16
premetto che non ho visto il film, ma solo il trailer, la versione che ho sentito io non è cantata da Johnny Dorelli. Penso che sia Iva Zanicchi o Patty Pravo, ma non escludo che tra trailer e

The covenant (2023)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 10/08/23 18:12
Sui titoli di coda con le immagini dei veri protagonisti della vicenda, "Truth" di Alex Ebert, che già aveva fatto diverse cose per il cinema, compresa la intera colonna sonora del bel

She Came To The Valley (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 10/08/23 11:47
"She Came to the Valley" Musica di Tommy Leonetti Parole di Mack David Cantata da Freddy Fender https://youtu.be/fd_K-e76dmk

Fuori i secondi (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 8/08/23 00:20
Da Jack Nitzsche, con ai sintetizzatori e programmazione Tony Marinelli, e Brian Banks. E non so se ci si spiega: https://www.filmscoremonthly.com/board/posts.cfm?threadID=146971&forumID=1&am

Billy Jack goes to Washington (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 6/08/23 00:46
Il magnifico tema "One Tin Soldier" della band folk canadese The Original Caste, e nel film originale "Billy Jack" del 1971 sui titoli di testa, rifatta dai Coven, qui invece con

L'amante del demonio (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Carlitos | 5/08/23 16:20
Quasi tutto l’intero corpus della colonna sonora, è tratto dall’album easy listening di Elvio Monti, Mixed music (1972) firmato Ainid’s Orchestra, su etichetta Cinevox.

La signora ammazzatutti (1994)

MUS | 5 post: ultimo da Alex75 | 5/08/23 12:32
La canzone Gas chamber, eseguita dalle L7 nel corso del film. John Waters è accreditato tra gli autori. https://www.youtube.com/watch?v=lCk32ULuRYA

L'uccello migratore (1972)

MUS | 3 post: ultimo da Sciupparod | 5/08/23 11:57
Grazie Zender , per la risposta completa ed esaustiva. Ho già la versione inglese di  "the sun Is Shining on my head " ma cercavo una versione italiana cantata da Venditti , che mi

Amerika (serie tv) (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 4/08/23 01:11
Porzioni della colonna sonora di Basil Poledouris vennero pubblicate su CD dalla Prometheus Records nel 2004 (in edizione limitata 3,000 copie). Da poco è disponibile la bellissima colonna

L'assassino (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 29/07/23 12:29
Commento musicale ai titoli di testa, di Piero Piccioni: https://www.youtube.com/watch?v=fd88Z9PvW3s Mina: Come Sinfonia (scritta da Pino Donaggio, che la presentò a Sanremo nel 1961) https://w

The American (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 25/07/23 22:52
Colonna sonora di Georges Moustaki.

Ha l'età di mio padre ma l'amo pazzamente (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Torsolo | 24/07/23 16:04
"A Poem I Wrote for Your Hair" Scritta da Paul Parrish Cantata da Kenny Rogers e The First Edition "If You Love" Scritta da Mimi Fariña cantata da Katharine Ross e Mimi Fariña

Porcile (1969)

MUS | 2 post: ultimo da Magerehein | 22/07/23 09:29
I brani "Il porcile" e "Marcia scellerata" della colonna sonora sono stati evidentemente ispirati (la somiglianza è netta) dalla marcia "Horst Wessel Lied", che fu

Sparate a vista! (1960)

MUS | 1 post: ultimo da Torsolo | 21/07/23 19:43
Colonna sonora di Del Serino & Bill Sanford: 1) "Pretty Boy Floyd" 2) "Theme Speakeasy" 3) "Kansas City Caper" 4) "Between Two Loves" 5) "Pretty Boy

The Crazy Capo affair (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 21/07/23 11:41
La conosciuta e stimata dagli appassionati, banda sonora CAM di Vladimir Cosma: https://youtu.be/Y1NJJnS1HjM

Tilt (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 20/07/23 13:51
La bella colonna sonora completa del film, di Billy Wray: https://youtube.com/playlist?list=PLHUPapYSc2W3ThZWF5aifhsZL_lEBNX6K

La ragazza di via Millelire (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 14/07/23 14:39
La canzone Albergo a ore, cantata in auto dall'amico travestito di Betty. E' la traduzione di Les amants d'un jour  scritta da Claude Délecluse e Michèle Senlis

Brothers (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 9/07/23 13:44
"Brother's Doin Time" Composta, arrangiata ed Eseguita da Taj Mahal. Copyright Blackwood Music 1976 Warner Bros Records "Free the Brothers" Composta, arrangiata ed Eseguita da Taj

Escape from El Diablo (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 7/07/23 16:38
"Breakaway" Parole e Musica di Mark Spiro Eseguita da Mark Spiro "Feels So Good" Parole di Mark Yandle Musica di Mark Yandle e Dana Rasch, John Polhert Eseguita da Excalibur "So

I nostri mariti (1966)

MUS | 2 post: ultimo da Lodger | 6/07/23 14:18
Nell'episodio con Tognazzi al minuto 1:18:00 si sente la canzone di Rita Pavone "La sai troppo lunga": youtube.com/watch?v=Qv225JdzomI

Echoes of war (2015)

MUS | 1 post: ultimo da Torsolo | 6/07/23 11:50
Hanan Townshend, frequente collaboratore di Terrence Malick, ha musicato il film. "Echoes of War"- Open Titles

The Devil Queen (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 3/07/23 17:47
"Estrada do Sol"Composta da Dolores Durán e Antonio Carlos Jobimhttps://youtu.be/PwgytNyNyMQ "Molambo"Composta da Jayme Florence e Augusto Mesquita "Índia"Composta

I mastini del Dallas (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 2/07/23 23:35
L'indimenticabile, strepitoso tema dei titoli finali di John Scott, per la sua memorabile colonna sonora jazzistica, tra le 50 migliori colonne sonore mai composte per la collana del Film Score Monthly

Esterina (1959)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 1/07/23 16:58
Nel film Modugno canta la sua canzone "Una testa piena di pugni".

Il dolce e l'amaro (2007)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 1/07/23 16:48
Prima colonna sonora interamente realizzata da Ezio Bosso.

Addio giovinezza! (1940)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 1/07/23 16:27
Nel film si sente la canzone Giovinezza cantata dagli studenti e con le parole scritte da Nino OxiliA nel1909. In seguito sulla stessa aria e con un nuovo testo ispirato al fascismo e scritto da Salvator

The sky is falling (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 1/07/23 15:48
"Natural Me" Di Georgann Rea e Marian Montgomery "Are You Washed In The Blood?" Cantata da Marian Montgomery

Donna è bello (1974)

MUS | 15 post: ultimo da B. Legnani | 27/06/23 15:37
Ottimo.

The boss' son (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Torsolo | 25/06/23 23:05
"From Day One" Eseguita da Richie Havens Parole di K. Lawrence Dunham Musica di Richard Markowitz "Why Don't You Walk Away" Eseguita da Richie Havens Parole di K. Lawrence Dunham

L'innocente (2022)

MUS | 2 post: ultimo da Deepred89 | 25/06/23 02:38
Oltre al citato brano di La polizia sta a guardare, nel film di Garrel abbiamo almeno altri due recuperi da Stelvio Cipriani: il brano Maquillage da Anonimo veneziano (noto anche nella versione coverizzata

Street Music (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 24/06/23 17:43
"Light on My Feet"Scritta da Ed Bogas "Jazzman"Scritta da Ed Bogas "Close the Show"Scritta da Judy Munsen "Delores"Scritta da Judy Munsen "Happy Birthday Isle"Scritta

L'ingorgo - Una storia impossibile (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 22/06/23 19:21
La canzone "Nella canzone del male - Momento 25 bis" scritta e interpretata da Mario Salis. https://www.youtube.com/watch?v=UtDzmduN_RA

Il console onorario (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 21/06/23 17:34
come accompagnamento del trailer italiano d'epoca venne usata grind, uno dei brani composti dai tangerine dream per la ost de sorcerer - il salario della paura

Philadelphia security (1982)

MUS | 3 post: ultimo da Schramm | 21/06/23 17:28
mistero risolto. trattasi di the apartment, da giorgio moroder composto per la ost de american gigolò.

Together brothers (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 17/06/23 23:12
La stupenda colonna sonora intera del film, prima e unica mai composta e realizzata da Barry White, con le tre coriste della The Love Unlimited Orchestra. La canzone che si sente alla radio a transistor

Legge e disordine (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 17/06/23 11:27
Colonna sonora di Angelo Badalamenti, come "Andy Badale".

Crepa padrone, tutto va bene (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 15/06/23 19:19
La canzone sulle cui note si chiude il film: Il y a du soleil sur la France del duo Stone et Charden, formato dallo chansonnier francese Eric Charden (che compare in un cameo) e dalla

Sapore di donna (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 12/06/23 13:07
Il film trae spunto da una ballata appartenente al folklore scozzese (la Tam Lin del titolo originale). Tra i tanti artisti che l'hanno eseguita, meritevoli di citazione sono sicuramente i Fairport

Senza traccia (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 11/06/23 01:05
Il bellissimo tema per pianoforte dei titoli finali (Bill Conti e Jack Nitzsche), del film. Per chiudere un finale complessivamente di totali 8', con la emozionantissima sequenza delle auto della polizia

Oltre la legge - L'informatore (serie tv) (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Torsolo | 7/06/23 16:49
"Bright Side" Debbie Harry traccia cantata sui titoli per tre episodi "Try a little tenderness" Scritta da Jimmy Campbell, Reginald Connelly e Harry M. Woods, cantata da Otis Redd

C'era una volta... (1983)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 7/06/23 08:06
Torsolo, se vuoi mettere dei link devi cliccare (selezionando la parola che vuoi linkare) in questo stesso modulo l'icona della catena (inserisci link). Ti si aprirà una finestra e dev mettere

Un passo avanti (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 6/06/23 12:04
Musiche di Danny Beckermann e Umberto Tozzi.

Freedom (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 5/06/23 14:14
"Speed Kills" Scritta da Don Walker Eseguita da Michael Hutchence https://youtu.be/WQC2fry_ur4 "Port Adelaide" Scritta da Don Walker Eseguita da Don Walker https://youtu.be/ev43yS

Birch Interval (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Max dembo | 3/06/23 17:50
"Jeanie with the Light Brown Hair"(Non accreditata)Scritta da Stephen Foster Cantata da Kate Smith

Simpatiche canaglie (serie tv) (1922)

MUS | 1 post: ultimo da Matemalex | 2/06/23 12:35
La sigla italiana "Al volante di una Ford" è del 1979, testo di Rino Ciglio e musica di Raffaele Romano e Franco Campanino, ed è cantata dai Succo d'Arancia con il piccolo Pier