FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 8

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

Le diavolesse (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Gosp | 10/10/22 23:16
Dietro l'esotico nome di Cisco El Rubio - presente nei titoli di testa come autore della colonna sonora - si cela in realtà Francois De Roubaix, uno dei maggiori compositori francesi di colonne

L'incredibile storia di Martha Dubois (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 10/10/22 11:05
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Animal house (1978)

MUS | 9 post: ultimo da Lucius | 9/10/22 10:14
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Tutto in una notte (1985)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 8/10/22 10:37
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Nove lune e mezza (2017)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 30/09/22 21:38
Notevole esecuzione strumentale per quartetto d'archi di "Quella Carezza Della Sera" dei New Trolls.

Il dipinto (serie tv) (1974)

MUS | 2 post: ultimo da Gosp | 26/09/22 23:10
Il canto - dall' evidente sapore medioevale - che funge da sigla iniziale e finale della prima puntata, e che aggiunge un'indubbia coloritura gotica allo sceneggiato, è i'antico

La ragazza del quartiere (1962)

MUS | 2 post: ultimo da Pessoa | 25/09/22 18:27
Il tema del film, Second chance, che ebbe una nomination agli Oscar, nel tempo è diventato un celebre standard del jazz e del pop interpretato da grandi cantanti fra cui Ella Fitzgerald.

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

MUS | 2 post: ultimo da B. Legnani | 17/09/22 01:09
E' un omaggio a Pleasence.

I fichissimi (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 10/09/22 16:43
Una breve analisi della leggendaria versione terrunciella di "Cervo a primavera" di Riccardo Cocciante (1980), cantata da Felice (Abatantuono) mentre consegna i peperoni e altro al fruttivendolo

Il simbolo del sesso (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 7/09/22 14:55
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Venuto al mondo (2012)

MUS | 1 post: ultimo da Mauro | 7/09/22 13:38
Le musiche di questo film sono curate da Eduardo Cruz, fratello di Penelope (attrice in questo film)

Sette orchidee macchiate di rosso (1972)

MUS | 5 post: ultimo da Lucius | 7/09/22 05:41
Se la colonna sonora è identica a quella dell'altro film, nel 2001 venne distribuita in  LP promo strictly limited edition (500 copie), quella dI "Cosi' dolce così perversa".

Tropico di notte (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/09/22 00:22
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

La casa sulla scogliera (1944)

MUS | 2 post: ultimo da Claudius | 29/08/22 11:01
La canzone portante fu poi cantata, tra l'altro da Sinatra, dalla Fitzgerald e da Miles Davis

Luci della ribalta (1952)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 25/08/22 14:13
Il tema originale della colonna sonora composta da Charlie Chaplin.

Diario di una casalinga inquieta (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Herrkinski | 21/08/22 03:06
La band che appare al party è la Alice Cooper Band, agli inizi della carriera. Il brano eseguito è "Lay Down And Die, Goodbye", dall'album "Easy Action" (1970). Il

Compagne nude (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 18/08/22 14:17
L'onnipresente tema principale, firmato da Antonio Abbattista, Salvatore Laudicino, Stelio Macchiarella, Franco Puccio  https://www.youtube.com/watch?v=3b_YZB_Vnrk

Dancin' days (serie tv) (1978)

MUS | 6 post: ultimo da Zender | 18/08/22 08:11
Ci scrive via mail Fabrizio Carraresi: Le musiche di “Dancin’ Days”, sigle di chiusura e apertura, sono state scritte dal sottoscritto Fabrizio Carraresi, da mio padre Flavio

Il ragazzo che sapeva amare (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 16/08/22 22:10
Nel film Patty Pravo canta "Ragazzo triste" e "Respect".

Due volte Giuda (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 16/08/22 13:29
Titoli di testa e di coda, composti da Carlo Pes https://www.youtube.com/watch?v=AkcDoWK8WRA&t=51s

Alle origini della mafia (serie tv) (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 14/08/22 09:37
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Amore e violenza (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/08/22 20:58
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Mondo cane (1962)

MUS | 6 post: ultimo da B. Legnani | 11/08/22 14:22
Scherzi? Sono decine e decine.

Il bacio della donna ragno (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 7/08/22 11:31
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Thor: Love and thunder (2022)

MUS | 3 post: ultimo da Michdasv | 7/08/22 11:11
L'album era Appetite for Destruction del 1987 (!) che si vede anche come poster in camera del bambino che pretende di essere chiamato AXL come il cantante dei Guns'n'Roses

I fratelli Karamazov (serie tv) (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 6/08/22 12:19
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

L'arbitro (1974)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 5/08/22 13:55
Maurizio De Angelis ricorda, a proposito della registrazione di I'm football crazy: "Mio fratello Guido organizzò il tutto. Devo dire che Giorgio si dimostrò molto disponibile a

A spasso con Daisy (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 5/08/22 13:43
La canzone Santa Baby, scritta da Joan Javits, Philip Springer, Fred Ebb e Tony Springer nel 1953, nella versione originale di Eartha Kitt.

I mostri (1963)

MUS | 4 post: ultimo da Lucius | 5/08/22 01:33
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Tempi moderni (1936)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 2/08/22 16:46
Il famosissimo brano Smile, composto da Charlie Chaplin.  Sulle sue note, nel 1954 John Turner e Geoffrey Parsons vi aggiunsero un testo ottimistico, cantato per la prima volta da Nat King Cole

Denny (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 1/08/22 00:32
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

No time to die (2021)

MUS | 4 post: ultimo da Lucius | 31/07/22 00:15
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Occhio alla perestrojka (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Mauro | 30/07/22 21:06
Le musiche di questo film furono curate da Bruno Zambrini, autore anche della colonna sonora di Innamorato pazzo (1981). Infatti, la musica che fa da sfondo ai titoli di coda di questo film

L'affare Blindfold (1965)

MUS | 4 post: ultimo da Zender | 30/07/22 10:59
Sì, ma come detto per l'altro, che le musiche siano di Schifrin è noto. A quanto però capisco sono anche nel film "performate" da Nora Orlandi e i suoi, leggendo ad esempio

La notte dell'aquila (1976)

MUS | 6 post: ultimo da Zender | 30/07/22 10:53
Ma che le musiche siano di Lalo Schifrin è assodato. Bisogna vedere chi le suona più che altro. Io penso che sia originale solo volevo capire perché non è sempre facile capire

...E divenne il più spietato bandito del Sud (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 27/07/22 14:33
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

La febbre del sabato sera (1977)

MUS | 3 post: ultimo da Alex75 | 27/07/22 14:27
Nella scena in cui si vede una lezione di ballo impartita ad allievi piuttosto attempati, si può sentire in sottofondo il brano Disco Duck di Rick Dees del 1976, non inserito nell'LP della

Prega il morto e ammazza il vivo (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 26/07/22 13:58
La canzone Who is that man. La musica è di Mario Migliardi, l'interprete dovrebbe essere Ann Collin. La canzone I'm not your pony. 

Il momento della verità (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 26/07/22 00:50
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

No, il caso è felicemente risolto (1973)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 25/07/22 12:04
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Calamity of snakes (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 23/07/22 18:27
Tra le ruberie della colonna sonora care al Cat III, svetta ricorsiva la main theme di Zombi.

Lady football (1979)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 22/07/22 10:06
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri promozionale originale:

Amarti a New York (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/07/22 00:02
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale:

Ms. Marvel (serie tv) (2022)

MUS | 2 post: ultimo da Michdasv | 20/07/22 08:20
Nel secondo episodio, Kamala/Iman Vellani balla in corridoio e in cucina (senza controfigura, direi) mentre in sottofondo suona la famosissima canzone "Be My Baby" cantata da "The Ronettes"

La famiglia Addams (2019)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 19/07/22 22:40
Tra le musiche, da segnalare che il maggiordomo Lerch, oltre a suonare il pianoforte (bellissimo con i tasti e il dorso interno dipinto) canta, e in falsetto, una interessante versione di "Everybody

Supercar Gattiger (1977)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 19/07/22 00:09
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Little Corey Gorey (1993)

MUS | 3 post: ultimo da Herrkinski | 18/07/22 16:22
Il disco non è affatto male tra l'altro, per chi ama il genere e cerca band meno popolari del periodo... Sempre bello riscoprire band che per forza di cose all'epoca sono passate inosservate

M'è caduta una ragazza nel piatto  (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 18/07/22 11:52
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, la cover forata del 45 giri originale italiano:

Su e giù (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 17/07/22 14:38
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, lil 45 giri originale:

Black Sunday (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 16/07/22 11:24
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, lil 45 giri originale italiano:

Sarti Antonio brigadiere (serie tv) (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 15/07/22 20:46
Direttamente dalla prestigiosa Collezione Lucius, lil 45 giri originale:

Nosferatu, il vampiro (1922)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 12/07/22 14:09
Il tema principale, di Hans Erdmann.

Metti la nonna in freezer (2018)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 9/07/22 14:23
Da Mozart a Tozzi. La colonna sonora comprende 24 brani, che per comodità conviene raggruppare in due categorie. La prima comprende canzoni ben note al pubblico, in sottofondo, anche se una in

Decamerone '300 (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 1/07/22 14:26
Ci scrive Simonetta Bertolazzi per segnalare che le musiche originali del film sono di suo padre, Mario Bertolazzi. Lo aggiungiamo volentieri qui.

Crossroads - Le strade della vita (2002)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 28/06/22 21:42
Le tre amiche finiscono a cantare su un palco in stile karaoke. La canzone scelta è "I Love Rock 'n' Roll", per la disperazione di una parte degli spettatori nei cinema o nei divani

Nel blu dipinto di blu - Volare (1959)

MUS | 1 post: ultimo da Pessoa | 28/06/22 11:16
Fra le tante canzoni interpretate nel film da Modugno (molte delle quali in dialetto siciliano), troviamo anche un celebre pezzo popolare in vernacolo pugliese: "Abbasce alla marina", portato

Todo modo (1976)

MUS | 2 post: ultimo da Pessoa | 25/06/22 20:46
La colonna sonora del film era stata inizialmente affidata al grande contrabbassista Charles Mingus, benché il regista Petri non fosse del tutto favorevole al progetto. Il musicista americano, chiamato

Stargirl (2020)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 24/06/22 21:39
 Musica. La canzone cantata dal ragazzo, Leo (Verchere) è “Just What I Needed” del complesso “The Cars”, dall’album pubblicato nel 1978 omonimo “The Cars”

Mi faccio la barca (1980)

MUS | 3 post: ultimo da Daidae | 23/06/22 05:08
Al minuto 37:53 la canzone che si sente in sottofondo mentre la famiglia mangia in barca è Galactica dei Rockets. La stessa canzone si sente sempre in sottofondo al minuto 43:58 nella scena della

Lui è peggio di me (1985)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 20/06/22 14:17
La canzone Fumo negli occhi è la versione italiana della celeberrima Smoke Gets In Your Eyes, composta nel 1933 da Jerome Kern con testo di Otto Harbach per l'operetta Roberta e incisa