FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 10

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

...E poi lo chiamarono Il Magnifico (1972)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 12/11/21 00:15
Ancora il timbro "IDONEO", ma stavolta è completo: "IDONEO RAI". Il mistero continua ...

Il pane amaro (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 9/11/21 13:43
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Il gatto dagli occhi di giada (1977)

MUS | 8 post: ultimo da Gattolino | 4/11/21 15:25
Ciao a tutti, qualcuno sa qual è la musica di "guerra" nel film? quella che sentiamo nella registrazione dell'assassino e che il protagonista mette sul giradischi a casa della vecchia?

Hello ladies (serie tv) (2013)

MUS | 1 post: ultimo da Medicinema | 3/11/21 23:51
Ogni episodio si conclude con un brano musicale: 1° episodio: Kiss all you over (Exile) 2° episodio: Look who's lonely now (Bill LaBounty) 3° episodio: You belong to the city (Glenn Frey)

Ercole alla conquista di Atlantide (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 1/11/21 13:54
"La versione americana ha una colonna sonora tutta diversa a cura di Gordon Zahler che sfrutta anche temi da Il mostro della laguna nera di Jack Arnold" (Il grande libro di Ercole)

Il Natale di Carol (2012)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 31/10/21 15:22
Musica. Nonostante il gioco di parole nel titolo, sono pochissime, solo due, le carole di Natale, entrambe in versione jazz molto “raffinata” (quasi impercettibili).  Quasi all’inizio,

La casa dalle finestre che ridono (1976)

MUS | 13 post: ultimo da B. Legnani | 29/10/21 15:34
Apprendo con ritardo che ad aprile è mancato Amedeo Tommasi.

Saremo giovani e bellissimi (2018)

MUS | 1 post: ultimo da Huck finn | 24/10/21 15:20
Molto bella la colonna sonora di Matteo Buzzanca, con diverse canzoni originali di tanti stili diversi (alcune delle quali interpretate dagli stessi protagonisti Barbora Bobulova e Alessandro

La piovra 2 (serie tv) (1986)

MUS | 3 post: ultimo da Panza | 22/10/21 11:33
Alla festa del quinto episodio si sentono Do it, What's It Gonna Be e Get Started di Cadence.

Piedone lo sbirro (1973)

MUS | 2 post: ultimo da Gosp | 19/10/21 19:58
A metà del pezzo funk "Car Chase at Margellina pt.1" (e ugualmente in "Car Chase at Margellina pt.2") , Guido e Maurizio De Angelis citano nota per nota (volontariamente o involontariamente...chissà?)

Nick mano fredda (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 16/10/21 10:34
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Terzo canale - Avventura a Montecarlo (1970)

MUS | 3 post: ultimo da Lucius | 15/10/21 20:47
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Solamente nero (1978)

MUS | 14 post: ultimo da Gestarsh99 | 14/10/21 21:31
Parte della musiche che compongono la soundtrack - ad opera di Stelvio Cipriani - verranno riciclate a distanza di tempo anche nella colonna sonora della versione italiana di Uccelli 2 - La paura (1987)::

2. Il gioko (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 13/10/21 22:20
Nella scena quando la alunna Roberta Sassi risponde al telefono nella casa della professoressa Diana Berti è possibile sentire la stessa musica che chiude il film Maestro del terrore dello stesso

Notturno indiano (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 10/10/21 11:50
La colonna sonora comprende la musica di Schubert: (Quintetto per archi in do magg. D. 956)

Il rossetto (1960)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 10/10/21 09:33
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale, per juke-box:

Shenandoah - La valle dell'onore (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 7/10/21 00:44
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Amami (1993)

MUS | 1 post: ultimo da Ruber | 4/10/21 19:20
La canzone finale con il ritornello “W le donne…” di chi è? 

La casa con la scala nel buio (1983)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 3/10/21 11:43
La suite più sentita nel film è  praticamente identica, o quasi, al main  theme  di "La chiamavano Bilbao".

Sfida nell'Alta Sierra (1962)

MUS | 5 post: ultimo da Lucius | 3/10/21 09:47
Ho visto che il pezzo è  alquanto quotato. Farò  altre ricerche.

Il confessionale (1995)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/10/21 11:42
Nella ost è presente il brano Waiting For The Night dei Depeche Mode: https://www.youtube.com/watch?v=b29Munw4ZIU

Flavia, la monaca musulmana (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 25/09/21 00:28
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la cover forata del 45 giri originale:

Abbasso tutti, viva noi (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 23/09/21 15:01
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Il grande attacco (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 22/09/21 19:48
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Pronto emergenza (serie tv) (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/09/21 00:18
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Arianna (1957)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 20/09/21 00:04
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, l'EP originale italiano:

Una donna per tutti (1991)

MUS | 1 post: ultimo da Carlitos | 18/09/21 14:39
Se la cover dell’edizione VHS Kineo attribuisce (erroneamente) la musica al duo Rustichelli-Curti, va tuttavia riconosciuta la paternità della colonna sonora al campano Ubaldo Continiello,

Diario segreto da un carcere femminile (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 16/09/21 12:36
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

On the Edge (1949)

MUS | 1 post: ultimo da Caesars | 13/09/21 15:30
Il brano che si sente in colonna sonora è "The Housatonic at Stockbridge" di Charles Ives

Fuori uno... sotto un altro arriva il Passatore (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/09/21 14:29
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Oklahoma! (1955)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 11/09/21 10:20
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, l' EP italiano, con le musiche del film orchestrate dal maestro Olivieri:

Loki (serie tv) (2021)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 10/09/21 15:23
Nel secondo episodio si sente la canzone "Holding Out for a Hero", che nel 1984 la cantante Bonnie Tyler aveva realizzato per la colonna sonora di Footloose. Nota anche per essere cantata dalla

Vento caldo (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 9/09/21 09:57
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

L'angelo azzurro (1930)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 8/09/21 23:11
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, l'EP originale italiano, (orchestra diretta da Burt Bacharach):

Criminal face - Storia di un criminale (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 8/09/21 13:38
Il tema principale (Ho) di François de Roubaix.

Un burattino di nome Pinocchio (1971)

MUS | 2 post: ultimo da Pacifico | 8/09/21 13:08
Alcuni brani del cartone sono gli stessi utilizzati nella serie I racconti di padre Brown, con protagonista Renato Rascel, autore egli stesso delle musiche e interprete della canzone Un burattino di nome

Mamma mia! Ci risiamo (2018)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 5/09/21 14:42
Il pezzo interpretato dal cantante greco nella taverna, con gestualità e costumi a dir poco agghiaccianti, si intitola "Kisses of Fire". Non tutti sanno che perfino questa è una

Skiptrace: missione Hong Kong (2016)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 5/09/21 14:23
Leggermente ubriaco, in mezzo alle grandi yurte mongole e una popolazione apparentemente molto arretrata, Bennie (Jackie Chan) dapprima farfuglia, poi intona una canzone "moderna", con sorpresa

Glitterbug (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 5/09/21 11:58
Musica di Brian Eno.

The specials - Fuori dal comune (2019)

MUS | 1 post: ultimo da Capannelle | 5/09/21 01:32
La musica protagonista del toccante finale del film https://www.youtube.com/watch?v=G3Lr-4_AFnw

La violenza: quinto potere (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 3/09/21 13:59
Il tema principale, piuttosto sperimentale, di Ennio Morricone.

Sapore di mare (1983)

MUS | 3 post: ultimo da Claudius | 3/09/21 09:39
Segreti era il lato B sia di Bimbo sia di Avrò (che la Fiorio presentò a Sanremo 83, ottenendo un discreto successo anche di vendita). Ancora oggi questi tre brani (soprattutto Avrò)

Morbosità (1974)

MUS | 2 post: ultimo da Caesars | 2/09/21 13:39
Non avevo idea che il famoso (almeno all'epoca) pezzo di Pisano fosse anche nella colonna sonora di questo film.

Alice's restaurant (1969)

MUS | 6 post: ultimo da Lucius | 2/09/21 09:14
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Le comiche 2 (1991)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 2/09/21 00:10
Verso la fine, al minuto 01:23:42, quando la macchina della polizia rubata entra dentro la piscina è possibile sentire una musichetta simile a quella dello Squalo, la stessa musichetta è

Il libro della giungla (2016)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 1/09/21 18:31
La canzone ipnotica e seducente con cui il serpente Kaa cerca di ipnotizzare Mowgli è cantata in originale dall'attrice Scarlett Johansson, già nota per altre imprese canore e che ritroveremo

Inverno al mare (serie tv) (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 1/09/21 14:21
In una scena della prima puntata, mentre la giornalista Virginia Lupi (Laura Tavanti) e l'amico fotoreporter dialogano in una stanza d'albergo, si può sentire in sottofondo la canzone Follow

I racconti di Padre Brown (serie tv) (1970)

MUS | 2 post: ultimo da Pacifico | 1/09/21 09:34
Alcuni brani della colonna sonora sono gli stessi utilizzati nel cartone animato Un burattino di nome Pinocchio, dove Rascel interpreta la canzone Un burattino di nome Pinocchio.

La bella e la bestia (2017)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 26/08/21 13:49
La canzone del titolo era cantata dalla Teiera, che nell'originale era affidata a una cantante di grande esperienza (Angela Lansbury, che prima di essere la Signora in giallo era la strega in Pomi

Per la pelle di un poliziotto (1981)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 26/08/21 13:40
Nella colonna sonora è presente anche il classico del 1952 Petite Fleur  di Sidney Bechet: https://www.youtube.com/watch?v=qrpnX3PACbQ

Striptease (1996)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 25/08/21 23:21
Colonna sonora veramente bella, con canzoni di Billy Idol, Prince e Billy Ocean, fra le altre. Spicca una versione rarissima (direi, unica) di "Little Bird" di Annie Lennox (la cantante

Shrek 2 (2004)

MUS | 2 post: ultimo da Michdasv | 25/08/21 23:01
Secondo quanto affermato nel DVD, i produttori chiesero a David Bowie il permesso di inserire la sua "Changes" (importante anche per una particolare metamorfosi ai fini della trama), ma per non

Lucignolo (1999)

MUS | 2 post: ultimo da Ruber | 25/08/21 21:21
Un altro pezzo che si sente alcune volte durante il film, è il Dritto di Chicago di Fred Buscaglione.

Shrek Terzo (2007)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 25/08/21 21:04
Sia nel trailer, sia nella scena che dà una svolta al film, possiamo ascoltare la memorabile "Immigrant Song" dei Led Zeppelin (1970). Qui, in particolare, vediamo una Biancaneve sorprendentemente

Thor: Ragnarok (2017)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 25/08/21 21:00
La memorabile canzone "Immigrant Song" dei Led Zeppelin (1970) è stata scelta dal regista sia per due scene di questo film, sia per due diversi trailer. Come è noto, il testo parla

Guardiani della galassia vol. 2 (2017)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 25/08/21 20:54
Dopo il successo anche sul mercato musicale del precedente film, il sequel enfatizza il ruolo della musica "terrestre" nella crescita sentimentale ed emotiva di Peter Quill. Davvero è

Guardiani della galassia (2014)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 25/08/21 20:46
Il personaggio di Peter Quill è sentimentalmente legato a un Walkman (tecnologia con le cassette a nastro!) che contiene una compilation di canzoni degli anni 70 e 80. Alcune di queste canzoni non

Attenti a quei due (serie tv) (1971)

MUS | 4 post: ultimo da Michdasv | 24/08/21 22:39
La musica della sigla scorreva sulle immagini delle foto dei due protagonisti da bambini e adolescenti (curiosità: le foto di Curtis sono proprio sue, quelle di Moore sono di suo figlio), creando

Agente speciale (serie tv) (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Michdasv | 24/08/21 22:27
La sigla iniziale della quarta e quinta stagione, facilmente reperibile su internet (in inglese il titolo era "The Avengers", cercare John Steed per evitare confuzioni con  la Marvel), proponeva

Arsenio Lupin (serie tv) (1971)

MUS | 3 post: ultimo da Michdasv | 24/08/21 22:09
La sigla d'apertura, facilmente reperibile su internet, propone alcune silhoutte di profilo che ricordano volutamente colori e pose (e camminata) delle sigle cinematografiche di 007, tranne ovviamente