FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 14

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

Al bar dello sport (1983)

MUS | 2 post: ultimo da Audiosonic | 28/08/20 01:12
A 7 minuti e 40 circa dall'inizio, da quando Lino entra nel bar dove poi compilerà la schedina, si sente in sottofondo un brano anni 70 già usato nella pellicola Sabato, Domenica e Venerdì...

Il poliziotto è marcio (1974)

MUS | 2 post: ultimo da Maxspur | 27/08/20 20:49
Musiche di Luis Bacalov, Premio Oscar nel 1996 per la  colonna sonora de "Il postino" di Michael Radford. 

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 25/08/20 13:43
"Viaggio in Italia"  e "Trasferimento in carcere" (Carlo Rustichelli) https://www.youtube.com/watch?v=TtbAX4BkXZ0  https://www.youtube.com/watch?v=AaL0K0IGfbE&n

Crimen (1960)

MUS | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 22/08/20 11:57
La canzone cantata da Dorelli NON si sente nel film, credo sia un "revival" canoro sul pezzo composto da Calvi, come succederà con quella di Mondo cane e del Padrino.

Kiss me Licia (1983)

MUS | 2 post: ultimo da Alex75 | 20/08/20 13:36
La tracklist dell'album, uscito nel febbraio 1986: 01. Kiss me Licia – Cristina D’Avena 02. Freeway – Bee Hive 03. Fire (strumentale) – Bee Hive 04. Lonely boy – Bee Hive

Ecce bombo (1978)

MUS | 10 post: ultimo da Alex75 | 12/08/20 15:26
La canzone di Gino Paoli "Amare inutilmente" (G. Paoli - G. Agate), dall'album Amare per vivere, uscito nel 1972. https://www.youtube.com/watch?v=Q1tFPOxICVc 

Colpo doppio del camaleonte d'oro (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 29/07/20 00:01
La colonna sonora di Carlo Rustichelli gioca sull'inno nazionale tedesco, quando Mark Damon si trucca da germanico, e con quello italiano,  quando è in azione il gruppo della rapina.

I viaggiatori della sera (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 28/07/20 14:32
Il tema principale, firmato da Toti Soler: https://www.youtube.com/watch?v=pBEJHpAnmd4 I brani suonati da Tognazzi nella sua ultima trasmissione da disc-jockey: Back to Heaven (Number One Ensemble) https://www.youtube.com/watch?v=GnTZURTQ8gU 

Un borghese piccolo piccolo (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 23/07/20 14:10
Il commento musicale del finale, firmato da Giancarlo Chiaramello: https://www.youtube.com/watch?v=ssn5joY1jmY 

V Ho visto cosa hai fatto... e so chi sei! (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 16/07/20 05:30
La canzone che accompagna il video che si vede a inizio film (quello creato da Adrian Lancer che il capo giudica orribile) è Mr. Sandman del gruppo The Chordettes.

Sapore di mare 2 - Un anno dopo (1983)

MUS | 3 post: ultimo da Alex75 | 13/07/20 19:26
Bellissima canzone, peccato che nell'estate 1965 (in cui sono ambientate le vicende del film) non fosse ancora stata composta. All'epoca i Procol Harum neppure esistevano.

7 cadaveri per Scotland Yard (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 13/07/20 19:21
Dalla colonna sonora, i brani "Seven murders" e "The investigation starts", di Piero Piccioni: https://www.youtube.com/watch?v=FqxN3gEcJbA https://www.youtube.com/watch?v=3Dmc8h57

Burning - L'amore brucia (2018)

MUS | 1 post: ultimo da Cinecologo | 13/07/20 13:50
Pubblicato l'album con la colonna sonora del film composta da Lee Sung-hyun, in arte MOWG. Facilmente reperibile su Youtube cercando "Burning OST"

Montecarlo Gran Casinò (1987)

MUS | 8 post: ultimo da Ruber | 11/07/20 18:20
L'ho scritto sopra, certamente Manuel De Sica ha curato la musica (cmq a mio modo non e un main theme) ma non e un arrangiamento di Yuppies come scriveva Manowar79, tutto qui. Nel film si sente anche

Lo scatenato (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 7/07/20 10:13
Il complesso che suona durante il Carosello della carne Montana sono I Pennies, band romana attiva dal 1967 al 1972:

Amanti d'oltretomba (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Von Leppe | 6/07/20 12:19
Dalla collezione Von Leppe il CD della colonna sonora originale:

College (serie tv) (1990)

MUS | 3 post: ultimo da Markus | 3/07/20 09:10
Grazie Dusso, lo cercavo da molto!

Starsky e Hutch (serie tv) (1975)

MUS | 4 post: ultimo da Alex75 | 2/07/20 16:52
Non ricordavo il tema di Schifrin e nemmeno quello di Snow. Ascoltandoli tutti e quattro, si capisce perché si faccia ricordare solo quello di Scott.

Secret sunshine (2007)

MUS | 1 post: ultimo da Cinecologo | 29/06/20 00:57
Criollo (di Christian Basso) è il brano che apre e chiude il film 

Il mattatore (1960)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 24/06/20 15:22
Tema principale del film, composto da Pippo Barzizza. https://www.youtube.com/watch?v=_EqG_JoYGhs&t=48s

Questa specie d'amore (1972)

MUS | 2 post: ultimo da John trent | 24/06/20 11:56
Per la colonna sonora si era inizialmente pensato ai Pooh, con Roby Facchinetti che, su richiesta dell’ufficio editoriale della CGD, aveva scritto tutta una serie di brani strumentali. Ci fu anche

Il diritto del più forte (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 23/06/20 14:34
Il disco che Franz mette sul piatto del giradischi nel suo nuovo appartamento è una versione tedesca (della quale non sono riuscito a reperire l'interprete) di Angelitos Negros, composta in

Signore e signori, buonanotte (1976)

MUS | 3 post: ultimo da Alex75 | 22/06/20 14:04
Sigla molto familiare per chi attendeva l'inizio dei programmi RAI, sostituita dall'inno nazionale nel 1986.   

Peppermint candy (1999)

MUS | 2 post: ultimo da Cinecologo | 14/06/20 13:45
Molto bella tutta la colonna sonora del film. Tanto che ne è stato prodotto un album. Al momento in cui scrivo lo si può ascoltare integralmente su Youtube cercando "Peppermint Candy

Le pornoschiave del vizio (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/06/20 21:03
Come mi ha fatto notare il buon Deepred, le musiche di Alessandro Alessandroni sono riciclate da Suor Omicidi

La città sconvolta: caccia spietata ai rapitori (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Undying | 8/06/20 15:21
La partitura musicale, opera di Bacalov, è stata inserita -per la prima volta- nella colonna sonora di La Vittima Designata (1971). Successivamente il romantico brano è entrato a far parte di altre

Simone e Matteo: un gioco da ragazzi (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 8/06/20 13:41
La canzone "On my way", composta dai fratelli De Angelis ed eseguita dai Dream Bags. https://www.youtube.com/watch?v=mhbQc-xHwi8

Il tulipano nero (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Gundam0083 | 6/06/20 16:00
I ragazzi della Senna - (A. Martelli - A. Valeri Manera) interpretata da Cristina D'Avena - 1983

Faccia da schiaffi (1969)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 3/06/20 12:31
Dalle note: Musiche di Piero Pintucci. La canzone del film "Ma chi se ne importa" è cantata da Gianni Morandi.

Viaggi di nozze (1995)

MUS | 2 post: ultimo da Falcao1970 | 2/06/20 19:19
Dai titoli di coda Cold Metal - Iggy Pop Super Sex - Morphine Honey White - Morphine I Know You (part 1) - Morphine Do you take this man - D. Galas & J.P. Jones I Witness - Black Sabbath

Scuola di ladri - Parte seconda (1987)

MUS | 4 post: ultimo da Maxspur | 2/06/20 17:41
"Easy Lady"di Spagna la si sente in "Yuppies 2" e non in "Scuola di ladri"

Al lupo al lupo (1992)

MUS | 3 post: ultimo da Falcao1970 | 2/06/20 10:27
Scena discoteca con Verdone DJ Shock Rock di The Bang Gang & B B Jerome https://www.youtube.com/watch?v=FY7sa_v9QAU

E Dio disse a Caino... (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 1/06/20 16:27
La canzone del film ("Rocks, blood and Sand"),cantata da Don Powell: https://www.youtube.com/watch?v=mkCNXSVvfUI

Arma perfetta (1991)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 1/06/20 13:12
Il film apre e chiude con la bellissima The power degli Snap! che in quegli anni ebbe un discreto successo.

Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1992)

MUS | 4 post: ultimo da Falcao1970 | 31/05/20 16:22
Si tratta della scena in cui Verdone va in un club per parlare con il suo manager subito dopo aver scoperto di essere stato lasciato dalla compagna (minuto 12 circa). Qui una versione meno "scalmanata"

L'evocazione - We summon the darkness (2019)

MUS | 1 post: ultimo da Herrkinski | 25/05/20 15:01
Nella prima parte del film i protagonisti vanno a vedere un concerto Metal; la band che suona è fittizia ma il brano suonato (in playback) è la versione originale di "Black Funeral" dei Mercyful

Cat's (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Panza | 24/05/20 14:04
I brani musicali del film: Erhard Bodenschatz, Joseph, liber Joseph mein Orlando di Lasso, Angelus ad pastorales ait resonet in laudibus Virgin Prunes, Come to daddy Bauhaus, Bela Lugosi's dead

La mortadella (1971)

MUS | 2 post: ultimo da Mauro | 24/05/20 11:42
La canzone che Maddalena (Loren) canta strimpellando alla chitarra per raccontare la nascita della sua storia d’amore con Michele (Bruni) fu composta da Lucio Dalla utilizzando in parte come base musicale

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 22/05/20 13:54
Titoli di testa. La colonna sonora è firmata da Walter Rizzati: https://www.youtube.com/watch?v=qHyfcChMRHo

M.A.S.H. (1970)

MUS | 2 post: ultimo da Caesars | 21/05/20 12:18
Il testo della celeberrima "Suicide Is Painless", canzone che accompagna i titoli di testa della pellicola, è di Mike Altman, figlio di Robert, che all'epoca aveva solo 15 anni.

Avere vent'anni (1978)

MUS | 11 post: ultimo da Druud | 21/05/20 03:56
Non esistono più questi link. ma nella versione che ho visto io(non tagliata), direi che é piu un Disco Samba, diverso dai titoli menzionati Questa scena https://www.youtube.com/watch?v=uB

Doppio delitto (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 20/05/20 13:53
Tema dei titoli di testa (Riz Ortolani): https://www.youtube.com/watch?v=Z8We3z49_7U

Favolacce (2020)

MUS | 1 post: ultimo da Bubobubo | 20/05/20 13:03
Interessantissima e inusuale la scelta di ripescare le musiche di "Città Notte" di Egisto Macchi, uno dei dischi migliori di un artista geniale ma ahimè ancora sottoesposto, che vi invito caldamente

A Ghentar si muore facile (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 18/05/20 23:25
La canzone del film è cantata da Don Powell, che aveva appena vinto la trasmissione Settevoci condotta da Pippo Baudo.

Una vacanza bestiale (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 18/05/20 13:56
Tema dei titoli di testa (U. Smaila). https://www.youtube.com/watch?v=q6FL2_7iz7A

Il ragazzo e la quarantenne (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 18/05/20 11:44
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Soldati - 365 all'alba (1987)

MUS | 7 post: ultimo da Lucius | 17/05/20 17:23
Tra i brani, nel corso della pellicola, si può ascoltare "Papa Don't Preach" di Madonna.

Sacro e profano (2008)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 17/05/20 17:18
Fanno parte della ost i brani "Secret Garden" e "Erotica" di Madonna. https://www.youtube.com/watch?v=8pq-Tf8mh-M

A.D3 operazione squalo bianco (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Reeves | 15/05/20 22:55
La canzone Il momento giusto cantata al night club da Janine Reynaud è in realtà cantata da Louiselle, che l'aveva cantata al Festival delle Rose due anni prima.

Imputazione di omicidio per uno studente (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 15/05/20 16:53
La canzone dei titoli di coda "Un po' per giorno", cantata da Massimo Ranieri, sul tema composto da Morricone. Questo brano non figura in alcun disco dell'artista napoletano. https://www.youtube.com/watch?v=AS2bun1_oKo

Le due bamboline rosse (1996)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/05/20 00:39
La voce solista è quella di Stefania Stefanini.

La cicala (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Daidae | 10/05/20 18:32
Al minuto 13 la musica che si sente nel locale è la stessa che sentiamo in "Fantozzi contro tutti" durante lo strip (al minuto 7 circa) nella famosa scena di "oroscopone superporno sho

Lo chiamavano Trinità... (1970)

MUS | 5 post: ultimo da Alex75 | 7/05/20 16:51
Franco Micalizzi - C'è un tempo per vincere (I Mormoni alla riscossa) https://www.youtube.com/watch?v=2EBOtJSnDe0&list=PLgq5EK55CawUIhWMw-ASaG8_mgQlk_-gV&index=12&t=0s

Two of us (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 29/04/20 22:29
Le due canzoni del film: "Disenchanted" - The Communards "Don't Give Up" - Peter Gabriel

Il laureato (1967)

MUS | 16 post: ultimo da Alex75 | 29/04/20 16:24
Esiste anche una traduzione di Francesco Guccini, che ne mantiene il senso (sia pure con diverse licenze), incisa nel 1968 dal complesso dei Royals (che facevano parte della stessa scuderia musicale

I segreti di Brokeback Mountain (2005)

MUS | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 28/04/20 23:48
Nella scena in cui Ennis Del Mar ( Heather), balla in un locale con la sua nuova ragazza, viene trasmesso il brano "Melissa" degli Allman Brothers Band

Un bacio (2016)

MUS | 1 post: ultimo da Huck finn | 28/04/20 22:02
La colonna sonora originale è di Andrea Guerra Brani della colonna sonora: Placebo - Loud like love Brand new heavies - Sweet freeek Stag - Take me far Craig Armstrong - Memory takes

La corsa dell'innocente (1992)

MUS | 0 post: ultimo da Alex75 | 27/04/20 16:30
Tema del film, firmato da Carlo Siliotto: https://www.youtube.com/watch?v=VfD0rAWvm-0

Piedipiatti (1991)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 27/04/20 10:51
Musiche di Bruno Kassar. https://www.youtube.com/channel/UCXwRKytkfzH10QamT6PcO7A

L'infernale Quinlan (1958)

MUS | 0 post: ultimo da Rocchiola | 26/04/20 11:58
Bella e importante anche la colonna sonora di Henry Mancini tra Latina, Jazz e Rock'n'roll.