Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Classifiche davinottiche e non - Film (1801) | Pagina 16

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

1096 post
  • Schramm • 20/12/12 16:19
    Scrivano - 7824 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Mettete in ordine di preferenze le tre colonne sonore di film horror che più vi sono piaciute, potete anche metterne a pari merito alcune se vi sono piaciute in egual modo.

    Profondo rosso
    Halloween/Shining
    Psycho


    tenebre
    srpski film
    eudes
    (tutto)
  • Tarabas • 20/12/12 16:22
    Segretario - 2069 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Mettete anche non in ordine di preferenza i film che più vi hanno fatto ridere, e vi sono rimasti nell'immaginario della comicità


    Non in ordine, mi hanno fatto più ridere (non so se siano nell'immaginario della comicità):

    - Una poltrona per due
    - Il secondo tragico Fantozzi
    - Ridere per ridere
    - Eccezzziunale veramente
    - Febbre da cavallo
    Ultima modifica: 20/12/12 16:22 da Tarabas
  • Tarabas • 20/12/12 16:26
    Segretario - 2069 interventi
    Hackett ebbe a dire:
    top 5 dei film che avrei pagato per non vedere al cinema...invece...

    - Willy Signori e vengo da lontano
    - Highlander 2
    - Natural born killers
    - Chocolat
    - Weekend con il morto

    Honorable mention: Santa Maradona
    Ultima modifica: 20/12/12 16:27 da Tarabas
  • Schramm • 20/12/12 16:28
    Scrivano - 7824 interventi
    difficilissimo ricordare i primi film visti da piccolo

    in sala una tardiva reprise de altrimenti ci arrabbiamo (ma lo ricordo per aver visto, appena cinno, il trailer de ultimo mondo cannibale con i geronti che cercavano di tapparmi gli occhi. la folgorazione per un cinema altro mi è partita lì)

    in tv: a circa 6 anni bug insetto di fuoco (per me insettofobo un trauma durato nel tempo), nella stretta morsa del ragno, la casa dalle finestre che ridono

    ma probabilmente la maggiore epifania che mi ha segnato da piccolo in poi è stata distretto 13. seguita via via da certo argento e in età preadolescenziale da arancia meccanica

    l'horror che maggiormente mi ha messo paura. non spavento, ma quella paura che ti porti dietro negli anni, nei decenni, per sempre, è stato fuor d'ogni possibile dubbio threads. mi ha guastato anni di sonno, e anche di veglia. non c'è sovrannaturale che tenga.
    Ultima modifica: 20/12/12 16:31 da Schramm
  • Rebis • 20/12/12 23:27
    Compilatore d’emergenza - 4448 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    I due titoli che mi hanno infestato di più il cervello sono stati Amour e Cosmopolis, peccato che nessuno dei due mi sia veramente piaciuto,anzi..

    Ahahaha! Carissimo Didda, condivido in pieno l'infestazione, ma credo proprio che l'abbiamo metabolizzata in modo opposto :) Chissà, magari ad una seconda visione ci invertiremo radicalmente le parti...
    Ultima modifica: 20/12/12 23:28 da Rebis
  • Rebis • 20/12/12 23:30
    Compilatore d’emergenza - 4448 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    La Marina Yaru di Tre passi nel delirio, il demonio nei panni di una candida bimba che gioca con la sua palla e il suo sguardo terrifico mi tolsero il sonno per un bel pò.


    http://media.screened.com/uploads/0/1144/555690-marinayaru.jpg


    Ma Buio e Buono, davvero quelle sono le vostre top di scene piu macabre??


    Come detto, occorre aver visto quanto precede. Il macabro non è solo un sensazione statica, ma è anche (e forse soprattutto) la conseguenza dinamica di un antefatto.


    non ho scene. macabro è per me tutto ciò che non irradia e non insegna, che è amorfo, inutile, volgare.


    Quindi anche bellissimo? Fammi capire... ;)
  • Fauno • 21/12/12 10:22
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Difficile dire quali siano stati i film che mi abbiano fatto più paura o più ridere, al massimo posso citare quelli in cui ci sono scene memorabili che mi hanno terrorizzato o fatto accappottare dalle risa.

    L'eccezione per la paura, ma da avere proprio strizza di quella forte per tutto il film, è stato IL GATTO A NOVE CODE, anche perchè di PROFONDO ROSSO e di SUSPIRIA ne sapevo un bel po', mentre del 2°Dario no.

    I film con scene terrificanti per me sono stati:

    1)La terza mano...la seduta spiritica mi fa paura anche se la rivedo ora...

    2)Occhi di Laura Mars, sia le visioni della Duneway che la scoperta inaspettata del maniaco.

    3)Bermude:la fossa maledetta, soprattutto l'accompagnamento musicale che precede il suicidio collettivo.

    Per il ridere, la scena iniziale del 1°Fantozzi,quando tira giù tutti dall'autobus,la scena del microfono che rutta in Ridere per ridere e lo strafalcione di Belushi in Animal House perchè lo afferrai al volo, quando dice che i tedeschi han bombardato Pearl Harbour;nello stesso film la caciotta che si fa scoppiare in bocca...

    Come film di Dario fuori dai primi 5 è ovvio che il primo sia Profondo Rosso, seguito da Phenomena, Tenebre, Non ho sonno, Trauma e Opera.

    Impossibile invece fare una graduatoria dei film da me visti al CSC, in quanto se è vero che LA NOTTE DELL'ULTIMO GIORNO è arrivato dal nulla a soffiare di brutto sul collo al terzo posto di LA SENSUALITA' E'...UN ATTIMO DI VITA, c'è stata una media talmente alta come pallinaggio e, QUI DAVVERO LO POSSO GIURARE, mai gonfiata, che stillare una classifica sarebbe bello ma farei un torto a tutti, perchè certe distanze sarebbero sicuramente infinitesimali. Buone feste fin d'ora a tutti. FAUNO.
    Ultima modifica: 21/12/12 10:25 da Fauno
  • Schramm • 25/12/12 14:06
    Scrivano - 7824 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Ruber ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    La Marina Yaru di Tre passi nel delirio, il demonio nei panni di una candida bimba che gioca con la sua palla e il suo sguardo terrifico mi tolsero il sonno per un bel pò.


    http://media.screened.com/uploads/0/1144/555690-marinayaru.jpg


    Ma Buio e Buono, davvero quelle sono le vostre top di scene piu macabre??


    Come detto, occorre aver visto quanto precede. Il macabro non è solo un sensazione statica, ma è anche (e forse soprattutto) la conseguenza dinamica di un antefatto.


    non ho scene. macabro è per me tutto ciò che non irradia e non insegna, che è amorfo, inutile, volgare.


    Quindi anche bellissimo? Fammi capire... ;)


    è difficile che il bellissimo non irradi, non insegni, sia amorfo, inutile, innocuo o volgare (...anche se tengo sempre a mente le macbethiane streghe: "brutto è bello, bello è brutto!") :)
  • Schramm • 25/12/12 14:17
    Scrivano - 7824 interventi
    ne lancio una anch'io:

    credevo fosse amore invece è catalessi

    ovvero quei film rincorsi e idealizzati per anni lustri o decenni (magari indicate anche lo scarto temporale tra l'inizio caccia e l'effettuata visione) nella convinzione fossero il vostro film di tutta una vita, che poi si sono rivelati delusionissime che più issime non si può.

    nel mio caso, l'over the toppata è rappresentato da spetters. bramatissimo fin dal primo trailer (musicato da legione straniera di giusto pio!) e inseguitissimo senza mai riuscire a mettere le mani sulle edizioni vhs, fino all'avvenuta sospirata visione in sala nel 2000 nel corso di non ricordo più quale rassegna e alla revisione nel 2002 su vhs domo. pive nel sacco la prima volta e appello casalingo andato anche peggio.

    a voi roma!
    Ultima modifica: 25/12/12 14:21 da Schramm
  • Zender • 25/12/12 18:06
    Capo scrivano - 49189 interventi
    Son talmente tanti nel mio caso... Ovviamente si parla dell'epoca in cui per una vhs si pagava salato e a trovar film era da sputar sangue, oggi tutto è molto relativo. Val la pena pensarci, per trovarne uno. In questo momento non me ne viene in mente uno in particolare, ci penserò.
  • Buiomega71 • 25/12/12 18:28
    Consigliere - 27326 interventi
    Idem come Zender. Oggi c'è la pappa pronta, ma all'epoca delle vhs si sputava davvero sangue (non proprio ai livelli di Fauno, ma si spulciava le videoteche di mezza regione per trovare titoli cult, con fatica e pazienza, altro che fai clik sul Download!)

    Di fregature ne ho prese a iosa anch'io (ma faceva parte del gioco)

    Tra le tante, ne rammento due su tutte, dopo aver travalicato videoteche e scambi epistolari di copie "pulciose", mi ribecco la vhs Avo di Assassinio al cimitero Etrusco (confondendolo con quello di Crispino-all'epoca non si era così afferrati e "nocturniani"-), nonchè quella Titanus/Videogram dei I due volti della paura (dalla cover comaprofondesca invitante)

    Due vaccate al cubo, mi leccai le tanto procurate ferite di fatiche immani per due sciapi thrillerini da avanspettacolo

    Il primo lo conservo ancora (sarà che comunque amo Martino e la cover copierella alla Villa accanto al cimitero mi ha sempre fatto impazzire), il secondo lo rifilai in uno scambio per la copia di Quella notte in casa Coogan, mi andò bene insomma.

    Comunque gran bei tempi, dove il film te lo dovevi guadagnare.

    Ah, nostalgia canaglia!
    Ultima modifica: 25/12/12 18:32 da Buiomega71
  • Didda23 • 25/12/12 18:30
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Le vostre problematiche non le ho mai vissute.
    Fortunatamente (o sfortunatamente) le cose cambiano.
  • Buiomega71 • 25/12/12 18:31
    Consigliere - 27326 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Le vostre problematiche non le ho mai vissute.
    Fortunatamente (o sfortunatamente) le cose cambiano.


    Direi SFORTUNATAMENTE, senza dubbio...
  • B. Legnani • 25/12/12 18:40
    Pianificazione e progetti - 15248 interventi
    COLPO ROVENTE.
    Visto nel master cut che gira in tv, che lo rende quasi incomprensibile, mi venne una gran voglia di vederlo integrale.
    Non dico che integrale peggiori, ma di certo NON migliora. E non lascia il beneficio del dubbio.
  • Cotola • 31/12/12 14:50
    Consigliere avanzato - 3917 interventi
    Che ne dite di elencare i 3 migliori film vampireschi che abbiate mai visto? Ecco il mio
    podio

    1° Nosferatu di Murnau
    2° Nosferatu di Herzog
    3° Dracula di Coppola
  • Von Leppe • 31/12/12 15:02
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Che ne dite di elencare i 3 migliori film vampireschi che abbiate mai visto? Ecco il mio
    podio

    1° Nosferatu di Murnau
    2° Nosferatu di Herzog

    3° Dracula di Coppola


    Confermo i primi 2. Il terzo non saprei, ce ne sono talmente tanti: gli Hammer, i Wurdulak di Bava se può essere considerato un film di vampiri...
  • Zender • 31/12/12 15:38
    Capo scrivano - 49189 interventi
    Dracula principe delle tenebre di Fisher
    Nosferatu di Herzog
    Dracula cerca sangue di vergine... di Morrissey

    Murnau
    è fuori parametro, difficile valutarlo sulo stesso piano degli altri.


    Quanto al quesito schrammico mi viene in mente Messalina, Messalina. A lungo cercato per la sua rarità ma assai deludente, almeno per me.
  • Rebis • 31/12/12 16:17
    Compilatore d’emergenza - 4448 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Che ne dite di elencare i 3 migliori film vampireschi che abbiate mai visto? Ecco il mio
    podio

    1° Nosferatu di Murnau
    2° Nosferatu di Herzog
    3° Dracula di Coppola


    Beh il tuo podio è competitivo oltre che condivisibile. Lo aggiorno con altri tre innovativi:

    1° Miriam si sveglia a mezzanotte
    2° Il buio si avvicina
    3° Lasciami entrare
    Ultima modifica: 31/12/12 16:17 da Rebis
  • Rebis • 31/12/12 16:20
    Compilatore d’emergenza - 4448 interventi
    Schramm ebbe a dire:


    credevo fosse amore invece è catalessi



    Tanti, il più prossimo però è

    Hallucination di Losey

    Non una vaccata micidiale, ma un film mediocre.

    Un altro è

    La fortezza di Mann,

    abbastanza prossimo alla vaccata :)
    Ultima modifica: 31/12/12 16:25 da Rebis
  • Zender • 31/12/12 16:47
    Capo scrivano - 49189 interventi
    Ecco... il buio si avvicina l'avrei messo anch'io in effetti! ma vai te a ricordarteli tutti, i film di vampiri... E a proposito di Buio, che si sta di sicuro avvicinando per mettere i suoi, scommetto che non si sveglierà solo a mezzanotte, per citare il film si Scott tra i suoi! Mi ci gioco col diavolo la testa...