Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Classifiche davinottiche e non - Film (1801) | Pagina 14

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

1096 post
  • Gugly • 19/09/12 10:00
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    A ripensarci bene, ho già scritto che la mia passione cinefila inizia con il film di Moretti (lì inizia anche la mia stagione morettiana, ma è un'altra storia), ma i prodromi sono evidenti dall'età di cinque anni, momento in cui mio padre mi portava al cinema a vedere Celentano nel suo momento di massimo fulgore (Asso, Mani di Velluto).
    E' da lì che ho iniziato ad amare il cinema, anche come luogo fisico delle mie emozioni.
  • Mco • 19/09/12 12:29
    Risorse umane - 9995 interventi
    Le folgori della Settima Arte mi sfiorarono per la prima volta ad una proiezione al cinema di Ratataplan di Nichetti. A tutti quella follia piacque poco, complice la giovanissima età, a me rimase impressa.
    Poi però, difficile che dimenticherò mai il cinema principale della mia città (oramai defunto, sob...) traboccante di gente che tentava di trovare il posto migliore per assistere a Nightmare, Nightmare 2 e Phenomena.
    Ecco lì ci fu la vera e propria consacrazione al culto del cinema (di genere, in specifico).
  • Von Leppe • 19/09/12 12:38
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Quando da ragazzino, vincendo la paura cominciai a vedere in TV i vecchi Horror che trasmettevano: ricordo tra i primissimi "La moglie di Frankenstein" e "La maschera di Frankenstein", rimasi colpito dalle ambientazioni antiche e le scenografie. Prima di vederli pensavo fosse solo il mostro a spaventare e invece c'era tutta un atmosfera cupa che mi teneva in tensione...
  • Buiomega71 • 19/09/12 14:29
    Consigliere - 27326 interventi
    Davvero interessanti le vostre "folgorazioni cinefaghe" (per dirla come il buon Gest).

    Oltre a Spielberg che con Incontri..., Lo squalo, I Predatori... e E.T mi ha aperto le porte alla meraviglia della settima arte, devo aggiungere anche il "mio" caronte nell'"altro cinema", ovvero Gerard Damiano con Gola 12 anni dopo.
    Ultima modifica: 19/09/12 14:38 da Buiomega71
  • Gugly • 19/09/12 17:39
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    La passione per il cinema horror risale a....vediamo.....beh, sicuramente il cinema argentiano è uno dei pilastri: Profondo Rosso visto di sera, in compagnia, mano nella mano e con le luci accese mi terrorizzò alquanto (l'assassino che irrompe su Giordani quando non me lo aspettavo più).
  • Gugly • 19/09/12 17:44
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ecco, mi sono ricordata la mia maxima folgorazione, quella che da anche la stura alla mia passione per la storia contemporanea.
    Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto: praticamente mi si è aperto un mondo!
    Petri, il cinema politico, Volontè, gli ultimi 40 anni di storia italiana...tutto!!!
  • Belfagor • 12/10/12 15:37
    Formatore stagisti - 145 interventi
    Il primissimo film che ricordo di aver visto è stato Operazione sottoveste, che, se non ricordo male, veniva trasmesso ogni anno alla fine di dicembre su Rai Tre.
  • Buiomega71 • 27/10/12 11:04
    Consigliere - 27326 interventi
    Jax, qui puoi mettere tutte le classifiche che vuoi...
  • Jax • 27/10/12 11:13
    Galoppino - 52 interventi
    Grazie Buiomega ;)
    Dato che sono intervenuto alla discusssione su "Suspiria", beh, se dovessi stilare una classifica dei primi cinque film di Dario Argento, sarebbe la seguente:
    1) Profondo Rosso
    2) Suspiria
    3) Tenebre
    4) L'uccello dalle piume di cristallo
    5) Opera
  • Buiomega71 • 19/12/12 01:03
    Consigliere - 27326 interventi
    Per fine anno mi piacerebbe sapere dai davinottiani tutti, quale film vi ha sconvolto e vi ha fatto impazzire in questo 2012 ormai morente...Un titolo solamente...

    Io non ho dubbi, Twentynine Palms di Bruno Dumont.

    Mia personale Palma D'Oro in assoluto di questo 2012.
  • Didda23 • 19/12/12 01:12
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Intendi quale è il film migliore visionato nel 2012?
  • Didda23 • 19/12/12 01:15
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Facciamo così del 2012 Killer Joe
    che ho visto nel 2012 scelgo La pelle che abito e Buffalo '66
  • Buiomega71 • 19/12/12 01:16
    Consigliere - 27326 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Facciamo così del 2012 Killer Joe
    che ho visto nel 2012 scelgo La pelle che abito e Buffalo '66


    Visionati nel 2012 (non l'anno d'uscita del film), ne hai scritti tre...Ma devi metterne uno solo ;)
  • Didda23 • 19/12/12 01:21
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    La pelle che abito
  • Zender • 19/12/12 08:05
    Capo scrivano - 49189 interventi
    Da alleniano di ferro devo dire un film che mi son fatto prestare dal Davinotti a Venezia e che trovo scandaloso non sia mai stato distribuito in Italia, ovvero Don't drink the water, da una sua commedia teatrale che era già stata portata su schermo molti anni prima ma senza lui come protagonista ("Come ti dirotto il jet").
  • Caesars • 19/12/12 09:59
    Scrivano - 17015 interventi
    Nessun titolo mi ha sconvolto o fatto impazzire. Comunque se devo dire un film tra tutti (almeno tra quelli visti per la prima volta quest'anno) dico: The hurt locker di Kathryn Bigellow
  • Caesars • 19/12/12 10:02
    Scrivano - 17015 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Da alleniano di ferro devo dire un film che mi son fatto prestare dal Davinotti a Venezia e che trovo scandaloso non sia mai stato distribuito in Italia, ovvero Don't drink the water, da una sua commedia teatrale che era già stata portata su schermo molti anni prima ma senza lui come protagonista ("Come ti dirotto il jet").

    Diamine Zender, sai che non sapevo che Allen avesse diretto nel 94 questa trasposizione della sua commedia. Conoscevo solo, come titolo il film non l'ho mai visto, Come ti dirotto il jet. Ma quindi hai visto il film in inglese?
    Ultima modifica: 19/12/12 13:34 da Caesars
  • Zender • 19/12/12 18:15
    Capo scrivano - 49189 interventi
    Sì, per forza, coi sottotitoli se non altro. E seguire i sottotitoli con la velocità di Allen non è facile...
  • Galbo • 19/12/12 18:43
    Consigliere massimo - 4021 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Per fine anno mi piacerebbe sapere dai davinottiani tutti, quale film vi ha sconvolto e vi ha fatto impazzire in questo 2012 ormai morente...Un titolo solamente...


    Io direi uno che ho visto da poco, Detachment
  • Schramm • 19/12/12 18:44
    Scrivano - 7824 interventi
    mancano ancora 12 giorni alla fine del 2012. potenzialmente significano per me altre 20 visioni circa. per cui sospenderei il giudizio fino al 31. comunque sconvolto credo proprio nessuno.