Visite: 4308 Punteggio: 320 Commenti: 75 Affinità con il Davinotti: % Registrato da: 31/03/10 11:01 Ultima volta online: 22/10/11 11:32 Generi preferiti: Giallo - Poliziesco - Thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 52
La generazione del PDF richiede un po' di tempo (decine di secondi, anche minuti), proporzionale al numero di commenti. Premete il pulsante e non cambiate pagina sino all'arrivo del file.
Il cortile dove Maria Grazia (Francia) blocca i promessi sposi, Lucia (Bosè) e Bonfiglio (Lulli), rivelando la violenza carnale da lei subita da parte di quest'ultimo. Lucia si toglie il velo e il matrimonio non ha più luogo. Siamo in Via Ippolito dei Medici a Fondi (LT).
Buona parte dei palazzi
Herbert Von Karajan, alla testa dei Wiener Philharmoniker, è immerso nel suggestivo scenario della chiesa di St. Florian a Linz: la chiesa che ospitò Bruckner come organista prima della sua ascesa al firmamento sinfonico di Vienna.
Bravo Lucius, il film fa schifo ma le foto sono belle :)
Effettivamente, di primo acchito, sembrerebbe compito facile, vista la piccolezza del luogo, trovare quelle viuzze, ma invece, forse perchè un pò tutte uguali, non appare poi lavoro così agevole. Almeno anche io ho avuto la stessa sensazione
Ry Cooder regala le sue migliori musiche da film. Sonorità desertiche e spettrali, con la lancinante slide del compositore in primo piano, sottolineano le scene memorabili del lungometraggio, in perfetta simbiosi tra suono e immagine. Da ricordare anche il cameo vocale (in messicano) dell'attore Harry
La saga neo-western di Hill non poteva trovare miglior partner musicale in Ry Cooder: perfetta la ricostruzione d'epoca allestita dal compositore con strumentazione quasi esclusivamente acustica (chitarre, mandolini, banjo, violini e dulcimer), brani autografi e brillanti riprese dal repertorio tradizionale
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_settembre_26/chiude-bagaglino-roma-1901645152619.shtml
Esistono ancora le belle notizie a questo mondo...
L'attore americano Cliff Robertsonè morto a New York, il 10 settembre scorso, all'età di 88 anni per cause naturali. Raggiunse il successo nel '63 interpretando Kennedy nel film "Pt 109 - Posto di combattimento". Vinse l'Oscar nel '69 per l'interpretazione di un ritardato nel film "I
Premio della sceneggiatura a Cannes. Edizione italiana doppiata da Carlo Di Carlo.
Il moloch è un'antica divinità fenicio-cananea cui si sacrificavano vittime umane.
Sokurov ha indicato nel pittore tedesco Caspar David Friedrich e nel suo "Monaco sulla riva del mare", la propria fonte di ispirazione ma si potrebbero citare anche l'inglese J. Mallord Turner e certi pittori russi dell'Ottocento.
Ottima la colonna sonora, affidata, ça va sans dire, a musiche di Shostakovich: il Concerto n. 1 per violino, le ultime sinfonie e la sonata Michelangelo.
L'albergo dove, nel finale, le due coppie passeranno le vacanze natalizie e che sarà teatro del drammatico finale è l'Hotel Riffelberg in quel di Zermatt, Svizzera. La montagna sullo sfondo è il Matterhorn (Cervino).
Ma chi l'ha detto che il film d’arte deve essere necessariamente noioso, perché anche il concetto può suscitare reazioni di interesse, meraviglia, orrore, e stimolare l’attenzione come un film d’azione ma, ovviamente, in maniera più profonda. Sokurov, Tarkovsky e Bergman sono roba da snob? (ma
Appunto, dici bene. E' un festival d'ARTE cinematografica, non di intrattenimento serale.
Il cinema di Sokurov è sempre un'esperienza appassionante, quand'anche complessa e colta. Sicuramente bellissimi sono 'Moloch' e 'il Sole', due film incentrati su Hitler e Hirohito. Delle pellicole girate
A Venezia ha vinto il Faust di Sokurov e da quanto riportato dai giornali era chiaro sin dalla prima proiezione. Me ne rallegro perchè in queste rassegne troppo spesso vengono presentati film mediocri che trattano sempre le stesse tematiche "alla moda": femminismo, terzo mondo, disagio giovanile.
Il castello dove vive Gerald Crich (Oliver Reed) è l'Elvaston Castle a Elvaston, Derbyshire, Regno Unito.
La casina-studio che Gudrun (Jackson) chiede a Gerald (Reed) di ristrutturare è sempre all'interno dello stesso complesso ed è il Moorish Temple 52°53'27.98"N 1°23'47.16"O
L'Herminoe's Country Cottage, dove i quattro protagonisti si ritrovano per un banchetto è la Kedleston Hall nel National Trust, Staffordshire, Derby, Regno Unito.
Il complesso è il risultato dell'opera di tre architetti, Paine, Brettingham e Adam, che si basarono sull'esempio del Palladio. Chiaro
La chiesa dove si celebra il matrimonio degli amici di Gerald Crich (Reed) e che viene osservato dalle sorelle Brangwen è la St. Giles Church, sita al 116 Church Street, Matlock, Derbyshire, Regno Unito.
La casa dove vivono le sorelle Gudrun e Ursula Brangwen (Glenda Jackson e Jennie Linden) è al 82 New Street a Matlock, Derbyshire, Regno Unito.
Eccole uscire, proprio a inizio film...
La casa, set principale del film, dove vive Joan (White).
Le scene di raccordo sono state girate in quel di Pittsburgh, quindi, si presume, sia lì (o nei suoi dintorni) anche la casa.
La magione nella quale Joan-the dog (White) viene rinchiusa nel prologo onirico è l'Hyeholde Restaurant, sito al 1516 Coraopolis Heights Road, Coraopolis, Pennsylvania (USA).
Importunate da alcuni ceffi, Marcella (Baldani) e la sua amica dal tetto dello stabilimento di Marechiaro si recano alla vecchia Pineta (grazie a Orsobalzo per il fotogramma), in Piazzale dell'Aquilone a Ostia (Roma), dove qualche anno dopo verrà rinvenuto il cadavere di una donna in Macchie solari...
Anch'io...poi a me quel davi-coso non funge da tempo immemore e non mi è utile. Non credo sia cosa grave per 3-4 messaggi in più, seppur non sono propriamente comunicazioni di servizio. Eh, un pò di elasticità.
Ahahah, si, pare una Micra...ma lui ligio al codice, con la cintura! Grande Coppola :)
Il ricevimento dovrebbe tenersi a Palazzo Margherita, di proprietà della famiglia Coppola, dove sono già stati montati parapetti per proteggere gli ospiti da occhi indiscreti. Tra gli invitati Robert De
La ricca lista di guest stars che hanno preso parte alla serie (in neretto i nomi più famosi, con l'asterisco quelli che hanno intepretato più personaggi in più episodi):
Christian Orskov Abrahamsen
Michael Clarke Duncan
Marc Thompson
John Amos
Vivica A. Fox
Cree Summer
Phil LaMarr
Bernie
Nessuno è stato invitato al matrimonio di Sofia Coppola in Basilicata? Io si, ma ho altri impegni improrogabili...:)
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/08/24/foto/bernalda_i_preparativi_per_le_nozze_di_sofia_coppola-20810216/1/?ref=HRESS-14
Al Pacino si rimette i panni di Tony Montana in occasione dell'uscita in Blu-ray di Scarface. Sono passati quasi trent'anni e si vedono tutti sul volto del protagonista. Ma l'attore non teme i confronti e partecipa a Los Angeles, con parte del vecchio cast, alla festa per il film cult di De Palma:
Anzi, ecco la scena. E' il secondo video. La controfigura entra al secondo 23 e esce al secondo 18:
http://www.videofacebook.it/home/serena-grandi-nuda-pineta.html
Questo lo spogliarello, invece:
http://www.youtube.com/watch?v=F5lOJ2Vudzk
Secondo me, il tizio ha fatto confusione. Nella scena dello spogliarello le chiappe della Grandi si vedono ma son le sue, anche perchè è a figura intera. Nella scena dell'amaca, invece, lei, scendendo, viene inquadrata da dietro e lì che c'è la controfigura. Su YT hanno censurato le scene quindi
Musica da largo sacrale, non solo classica, ma anche gospel e africana (missa luba):
"Matthäus Passion (BWV 244)"
Johann Sebastian Bach
nr 78: Wir setzen uns mit Tränen nieder
nr 47: Erbarme Dich (musical intro)
"Concerto for violin and oboe in d minor (BWV 1060)"
nr 2:
In colonna sonora, una partitura di Dimitri Tiomkin:
http://www.youtube.com/watch?v=bGk-3B43VVo&feature=related
Disponibile nella serie "Film Music Classic" della Naxos, a prezzo economico, diretta da William Stromberg:
Ah, grazie. Lo vidi tanti anni or sono ma non interamente, perchè dovetti interrompere la visione per vari motivi. E' l'ennesimo grande film di Mankiewitz, western picaresco, insolito, carcerario per buona parte, che si fonda sul dualismo dei protagonisti (praticamente agli antipodi, con Douglas galeotto
Musiche composte dal grande compositore inglese William Walton.
Walton e Olivier erano amici e il grande compositore inglese scrisse tutte le colonne sonore per i film shakesperiani del celebre attore. Fu uno dei più grandi sodalizi tra cinepresa e musica classica del XX secolo. I film della coppia
La bella canzone "There Was A Crooked Man..." è stata scritta da Charles Strouse e Lee Adams e cantata da Trini López:
http://www.youtube.com/watch?v=vM-u8_RU0-8
Magnifiche musiche scritte dal compositore inglese Malcolm Arnold:
http://en.wikipedia.org/wiki/Malcolm_Arnold
Il suo arrangiamento della Colonel Bogey March della Grande Guerra fu all'epoca un enorme successo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Colonel_Bogey_March
http://www.youtube.com/watch?v=83bmsluWHZc
Carl Foreman e Michael Wilson, intellettuali di sinistra finiti sulla lista nera maccartista, si videro esclusi dai titoli di testa, dove appare solo Pierre Boulle, autore del romanzo dal quale è stata tratta la sceneggiatura scritta dai due.
1997: A tale of Tanglewood - Peter Grimes reborn (A Tale of Tanglewood - Peter Grimes Reborn)
1975: Mosè e Aronne (Moses und Aron)
1980: Competition (The Competition)
1976: Tosca
1978: Sinai field mission (Sinai Field Mission)
1968: L'uomo di Kiev (The Fixer)
1982: Quartetto Basileus
1929: La stella della fortuna (Lucky Star)
1977: Gioco da duri (Semi-Tough)
1948: Ruy Blas (Ruy Blas)