Rebis • 15/06/11 13:34
Compilatore d’emergenza - 4412 interventiAnche per me ogni film richiede parametri di giudizio diversi, epperò devo ammettere che mi mette un po’ in imbarazzo questo Big Fish perché, pur avendolo suffrecciato con una recensione complessivamente positiva, poi mi sento più in linea con i suoi detrattori... Per cui mi dà da riflettere :) diciamo che, se ammettiamo che la produzione di Burton si divide in una parte più ludica e citazionista (tipo Beetlejuice, Mars Attacks!, Sleepy Hollow) e una più seria e autoriale (tipo Edward, Ed Wood, ma anche Sweeney Todd) Big Fish si può sicuramente collocare nella seconda. Tuttavia se prendo Ed Wood come l’esempio più riuscito della produzione “impegnata” non posso non notare come Big Fish manifesti già una pericolosa tendenza al manierismo (che in Alice diventa, secondo me, la sua pietra tombale). Ed Wood mantiene un grande controllo sulla messa in scena per tutta la durata, riesce ad essere sobrio e insieme burtoniano, mentre Big Fish (dove senz'altro la tematica avrà fatto gioco forza) è programmaticamente burtoniamo, voglio dire che si concede eccessi patetici come se fossero previsti da uno stile che è ormai già formato, come se si auto-legittimasse... Insomma, mi sento di “promuoverlo” più per l’intenzione e i contenuti che per la resa complessiva, anche se poi, dài Zender, non si può negare che contenga singoli momenti oggettivamente bellissimi...
Barbapapà, Rambo90, Nick franc
Redeyes, Deepred89, Rickblaine, Harrys, Bruce, Modo, Mickes2, Noodles
Enrikoses, Hackett, Piffetti74, Ammiraglio, Pigro, Renato, Giacomovie, Didda23, Paulaster, Thedude94, Taxius
Fabbiu, Galbo, Stubby, Tommy3793, Gestarsh99, Ultimo
Capannelle, Ciavazzaro, Daniela, Rebis, Almicione
Matalo!, Ercardo85, Lele Emo, Nancy, Piero68, Marcel M.J. Davinotti jr.
Schramm