Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Se tutti quelli che l'hanno visto sono d'accordo, cambierei il genere in thriller perchè qui di action non c'è proprio niente (se non l'action di addormentarsi sul divano cullati dalla previdibilità)
Zender • 27/08/12 09:54 Capo scrivano - 48852 interventi
Chiediamo a colui che si rese responsabile della scelta :)
Rambo90 • 27/08/12 14:21 Pianificazione e progetti - 444 interventi
Zender • 27/08/12 14:52 Capo scrivano - 48852 interventi
Ok, andata per thriller!
Greymouser • 27/08/12 15:04 Call center Davinotti - 561 interventi
Posso anche essere d'accordo sull'azione latitante, ma anche di thrilling ne vedo pochino... comunque, va bene così. D'altra parte le etichette di genere non mi appassionano granchè :)
Zender • 27/08/12 15:33 Capo scrivano - 48852 interventi
Sto con Grey. Ho sempre detto che non c'è troppo da lambiccarsi sul "genere" assegnato a un film, soprattutto in casi in cui il film mescoli più generi diversi, in dosi diverse sempre da verificare con criteri che vanno spesso dal soggettivo al molto soggettivo :)
D'accordo che certe volte attribuire un genere ad un film è difficile e magari non è nemmeno essenziale ma le categorizzazioni esistono per un motivo: non fare addormentare gli altri davinottici che leggono action e ci credono...vero Capa? :)))
Comunque, con le dovute cautele, le categorizzazioni dei film a volte sono utili: se vai a vedere un film di Tony Scott sai che non ti devi aspettare un dramma esistenziale, cosa che magari può influenzare anche il tenore della recensione.
Rambo90
Capannelle, Cangaceiro
Skinner, Hackett, Greymouser, Galbo, Gestarsh99, Daniela, Redeyes
Jandileida, Cotola