Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Master - Serie TV (1984)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/03/11 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    124c

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 4/03/11 17:09
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Trailer: la sigla tv.
  • 124c • 5/03/11 19:08
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Il telefilm è una cafonata americana di metà anni'80, che aveva la sua forza nell'interprete principale, il grande Lee Van Cleef. Se il serial fosse stato, almeno, co-prodotto col Giappone, si avrebbe avuto qualche cosa in più dell'ennesimo telefilm d'azione semi-umoristico, perchè Lee Van Cleef era un attore di grande talento e relegarlo al ruolo di giustiziere in nero che lancia gli shuriken, brandisce la katana, ma non uccide è stato, secondo me, come togliergli l'aria che respirava. Già la trama sapeva di vecchio. Un ex-militare americano, John Peter Mc Callister, diventato col passare degli anni un ninja in Giappone, scopre d'avere una figlia negli States. Così tradisce la sua setta e, dopo trent'anni di permanenza in oriente, John, conosciuto come il "Maestro", parte per gli USA per andarla a cercare. Lo insegue il suo allievo, l'ambizioso Okasa (Sho Kosugi), per ucciderlo. Negli Stetes incontra un ragazzo vagabondo che scorazza col suo camioncino, Max Keller (Timothy Van Patten), un ragazzone riccioluto che attacca sempre briga con tutti (e che tutti sbattono sempre fuori dai bar dove va a bere). John, impietosito, lo fa diventare il suo nuovo allievo ninja, ma decide di non insegnargli tecniche mortali, perchè anche lui ha deciso di abbandonare la via del sangue (diventa, quindi, un ninja che non uccide - stronzatona, secondo me -). I due, così, diventano due eroi vagabondi che risolvono situazioni pericolose, dove spesso è coinvolto anche Okasa. Ma le trame sono leggere, troppo portate verso l'ironia dei serial americani degli anni'80 per continuare a lungo, per questo il telefilm conta solo di 13 puntate da un'ora. Un vero peccato, perchè John non lo si è visto riabbracciare la figlia perduta....Almeno credo!
  • Zender • 6/03/11 08:19
    Capo scrivano - 49178 interventi
    Io non ne avevo proprio mai sentito parlare di questa serie, mi pare nata solo per usare la notorietà di Van Cleef. Altra cosa il Kung fu di Carradine, credo.
  • 124c • 6/03/11 12:25
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Io non ne avevo proprio mai sentito parlare di questa serie, mi pare nata solo per usare la notorietà di Van Cleef. Altra cosa il Kung fu di Carradine, credo.

    Hai ragione. Ciò fa di questo telefilm un qualcosa simile s Karate Kid, con Lee van Cleef al posto di Pat Morita.
  • Fabiodm102 • 10/03/11 23:28
    Disoccupato - 346 interventi
    Non conosco questa serie
  • 124c • 12/03/11 11:42
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Fabiodm102 ebbe a dire:
    Non conosco questa serie

    Forse è meglio così.
  • 124c • 23/12/13 13:36
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Sigla iniziale e intro italiano come trailer.