Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Daniela • 7/11/14 20:33 Gran Burattinaio - 5955 interventi
Gli estimatori di Fargo (film e/o serie) non dovrebbero farselo sfuggire questo gioiellino nordico...
Sarà fatto: e la lista di "cose" da vedere è sempre
più lunga.
Brainiac • 8/11/14 15:30 Call center Davinotti - 1464 interventi
Daniela ebbe a dire: Gli estimatori di Fargo (film e/o serie) non dovrebbero farselo sfuggire questo gioiellino nordico... mi spiace ma... no subbi, no party!
Daniela • 10/11/14 11:26 Gran Burattinaio - 5955 interventi
Brainiac, per "Kraftidioten" i sub in inglese sono disponibili - in italiano invece niente da fare (almeno, io non li ho trovati)
Brainiac ebbe a dire: Daniela ebbe a dire: Gli estimatori di Fargo (film e/o serie) non dovrebbero farselo sfuggire questo gioiellino nordico... mi spiace ma... no subbi, no party!
che bello poter essere io, una tantum, a dirtelo: non sei più er ghepardo d'una vorta!!
Brainiac • 10/11/14 18:09 Call center Davinotti - 1464 interventi
Daniela ebbe a dire: Brainiac, per "Kraftidioten" i sub in inglese sono disponibili Strano, grazie per la dritta, by the way!
cinema come questo è il capoluogo del superlativo. una goduria tale che potrebbe durare anche il doppio e vorresti non finisse più. personalmente l'ho preferito di parecchio a fargo. il villain di hagen svetta tra i più indimenticabili di sempre. uno di quei film che vorresti rivedere ogni giorno per tutta la vita.
Zender • 13/08/15 09:25 Capo scrivano - 49294 interventi
Indubbiamente un buon film, ma non esagererei e mi terrei lontano dai superlativi assoluti. Molto derivativo, chiaramente ispirato a Fargo, con qualche intelligente battuta ma non sempre così fluido e a volte forzato. Non del tutto onesto, secondo me.
a onor del vero, fatta salva qualche sapida battuta che potrebbero avere effettivamente scritto dei coen alzatisi col piede sinistro (disamina sullo stato sociale docet), non lo trovo così umoralmente prossimo a fargo, così come vicino non gli è granché nemmeno quanto a trama e personaggi. ok, è un noir sulla neve, c'è qualche spruzzata di ironia ma questa è meno soffice di quella coeniana, e anche trama e personaggi virano verso una ferocia (e una disperazione) maggiore, sebbene qua e là stemperati da un uso del grottesco che può senz'altro ricordare fargo. ma prendiamo anche solo gli scoppi di violenza: siamo davvero da un'altra parte, qui si pesta molto più duro, e senza ironia alcuna. ecco, se proprio devo fare un confronto all'americana con joel ed ethan, diciamo che le sottilette kraftidioten hanno un sapore molto più simile al fargo televisivo di quello cinematografico. è uno di quei film che ti fa sentire di aver perso un amico quando il fade out cede il posto ai titoli di coda. e questa sensazione, al cinema (ma devo dire un po' in tutto l'ambito artistico) la provo sempre più raramente.
Zender • 13/08/15 18:52 Capo scrivano - 49294 interventi
Sì, bisogna stare attenti a una cosa, in generale: quando si dice "ispirato a" non vuol dire che sia identico, vuol dire che per molte cose ci assomiglia. Un noir, grottesco, sulla neve... Ce n'è abbastanza per dire che l'ispirazione sia quella o che, così operando, i registi sapevano benissimo che il riferimento primo sarebbe stato quello. Che poi non sia identico son d'accordo, che sia un buon film anche, ripeto.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 29/01/15
Schramm, Luluke
Bizzu, Puppigallo, Daniela, Zaratozom, Galbo, Josephtura, Lupus73, Il ferrini
Mileli, Kinodrop, Hackett, Cotola, Giùan, Lou, Erfonsing., Marcel M.J. Davinotti jr.
Pigro, Capannelle, Myvincent