Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Markus • 21/03/12 19:21 Scrivano - 4772 interventi
Il fotogramma è tratto da un filmato girato a Milano nell'aprile del 1975 durante una burrascosa manifestazione (si notino i molti poliziotti muniti di casco in basso). La telecamera inquadra dei cartelloni pubblicitari ed ecco in mezzo il manifesto del film in oggetto.
Nulla di che, ma è curioso sapere che in giornate così drammatiche per il nostro paese (terrorismo, manifestazioni sanguinolente) ci si poteva rinchiudere nei vecchi cinema vintage (ahimè oggi chiusi per la maggior parte) a godersi le simpatiche e tranquillizzanti avventure di un milanese trasferito in una scuola elementare di Catania.
Zender • 8/12/15 16:43 Capo scrivano - 49207 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 15 ottobre 1984) di Paolo Barca, maestro elementare praticamente nudista:
Schramm
Markus
Fabbiu, Renato
Cotola, Deepred89, Daidae, Paulaster
B. Legnani, Mark70, Herrkinski, Homesick, Rambo90, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars