Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
* Uno dei motivi che hanno portato alla procrastinazione del termine delle riprese per 20 anni e all'incompiutezza dell'opera risiede nell'intenzione di un finale col botto atomico, in cui una bomba H devastava tutto, lasciando in vita i soli protagonisti. Welles voleva a tutti i costi questo finale, ma le traversie economiche e non gli hanno ogni volta impedito di realizzarlo.
* Jess Franco ha montato il film con estrema difficoltà perché Welles aveva stipato il girato in una serie di micro-rullini disordinati a occhio esterno, ma codificati secondo un inventato ordine che solo lui poteva capire, e che rifletteva le idee di cut che aveva già in testa.
(Fonte: extras del dvd)
Raremirko • 14/10/18 23:46 Call center Davinotti - 3863 interventi
* Al montaggio del film, prima di Franco, si avvicendarono, anche se non con risultati definitivi, pure Costa-Gavras e Robert Wise.
* Il film preferito di Welles era Sciuscià di De Sica.
Schramm
Cotola, Xabaras
B. Legnani, Von Leppe