La storia di Ismail, sfuggito dall'Afghanistan in Italia, dove cresce e impara a vivere, è la storia emblematica di un popolo che non conosce tregua per guerra e persecuzioni, specie come nel caso della minoranza etnica a cui appartiene, quella hazara. Un giorno decide di tornare in terra pakistana per riprendersi la madre col rischio (tra i mille) di non essere riconosciuto, essendo passati ben vent'anni. La regista incide senza patetismi o intellettualismi là dove era necessario descrivere più che interpretare e lo si vede soprattutto nell'ultima mezz'ora, ad alto tasso emotivo.
MEMORABILE: L'amicizia di Ismail con una ragazza croata, reduce di un'altra guerra, questa volta "spenta".
Fuggito dall’Afghanistan da bambino, rintraccia telefonicamente la madre dopo vent'anni e decide di rivederla. Storia intensa, capace di slittare dallo zoom quasi esistenzialista sull’individuo sradicato al documento di denuncia del genocidio dell’etnia hazara nell’ultima parte dal sapore etnografico. Film duro, senza sconti, ma stemperato (e purtroppo in parte affaticato) da un certo gusto intellettuale, con sequenze dilatate dove la mdp cerca dettagli o forse solo spaesamenti, sensazioni, frammenti di tempo da recuperare. Interessante.
Tratto da una storia vera, il film ha il merito di mettere in evidenza le vicende di un popolo perseguitato in un paese problematico come l'Afghanistan. La regista dirige un film di finzione che deve molto al genere documentario, dal quale proviene, realizzando un'opera toccante e dolorosa, con momenti di grande lirismo e indubbie suggestioni visive, che manca tuttavia della compattezza necessaria per essere pienamente soddisfacente con segmenti che sembrano puramente riempitivi.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Myvincent, nel commento hai fatto un errore: gli anni passati lontano dalla madre sono 20, non 9. Lui aveva 9 anni quando è scappato col fratello, e ora ne ha 29.
DiscussioneZender • 3/02/22 08:26 Capo scrivano - 48898 interventi