Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su La tigre di Eschnapur - Film (1959)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/04/11 DAL BENEMERITO COTOLA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Cotola, Saintgifts
  • Davvero notevole!:
    Daniela

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Noncha17 • 20/08/16 02:32
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    Fa parte di un dittico assieme a Il sepolcro indiano (Das Indische Grabmal), uscito qualche mese dopo.

    A loro volta, i due film sono dei remake di altri due "dittici": quello del 1921, sceneggiatura di Fritz Lang & Thea von Harbou doveva essere girato da un'allora giovane Fritz Lang...

    * Das indische Grabmal erster Teil - Die Sendung des Yoghi
    * Das indische Grabmal zweiter Teil - Der Tiger von Eschnapur

    ...e quello del 1938, che secondo Lang distorce il significato della "tigre":

    * Der Tiger von Eschnapur
    * Das indische Grabmal

    C'è anche da dire che, per l'uscita negli Usa, nel 1960 la American International Pictures miscelò i due film con il titolo Journey to the Lost City. Durata: 95 minuti!

    Si basano tutti sul racconto (il titolo è Das indische Grabmal, in Italia "Misteri d'India") scritto dalla futura moglie del regista Fritz Lang, Thea von Harbou.
  • Lucius • 25/02/19 10:39
    Scrivano - 9052 interventi
    Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film: