Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Cangaceiro • 7/01/09 13:51 Call center Davinotti - 739 interventi
Eh sì,prima di Sorrentino ci pensò Coppola a sput...re Andreotti col personaggio di LICIO(altro "velato" riferimento a qualcun'altro che conoscerete)LUCCHESI,interpretato da Enzo Robutti(nella scena in cui prende di petto Pacino ho ripensato ai vari "Pierini" concludendo che forse il cinema italiano ha sprecato un talento o giù di li).La frase finale del sicario "IL POTERE LOGORA CHI NON CE L'HA",che in realtà non fu di Andreotti ma è unanimemente attribuita al Divo Giulio,non lascia dubbi.
Cangaceiro • 7/01/09 15:10 Call center Davinotti - 739 interventi
Renato ebbe a dire: Ho sempre pensato che Enzo Robutti fosse un bravo attore, ed in questo film si può vedere con chiarezza. Tutto sommato anche Mario Donatone non sfigura nel cast, anzi... Verissimo.Donatone per me ha una gran bella faccia "da cinema",di quelle che non si scordano.Infatti anche se qui è un pò cambiato nell'aspetto l'avevo subito riconosciuto,ricollegandolo ai personaggi di contorno intepretati in film come Delitto a Porta romana e A tu per tu.
Zender, scusa, rivedendo il mio pallinaggio forse lo porterei a due, quando hai un minuto.
Grazie, ciao.
Zender • 24/03/11 16:52 Capo scrivano - 48920 interventi
Fatto (anche se io ci avrei aggiunto anche un bel qualcosina in più, povero padrinone all'italiana :)
Zender • 16/01/12 07:56 Capo scrivano - 48920 interventi
Mauro ebbe a dire: ANDY GARCIA, UN PETARDO PER CAPELLO Ma che è successo alla capigliatura curata e leccata di Andy Garcia nella drammatica scena finale del Padrino? Minuto 2h32’50”
Minuto 2h33’36”... cioè 46 secondi più tardi, dopo il passaggio su Michael Corleone al capezzale della figlia morta. Ma che... c'hanno fatto esplodere 'na bomba atomica in capa?
Salve, mi potreste rispondere se anche gli interni del teatro sono girati nel Teatro Massimo di Palermo oppure in una ricostruzione? Vi pongo questa domanda perché le scene del teatro in Johnny Stecchino (Benigni, 1991), quindi pressappoco nello stesso anno, sono girate a Catania perché il teatro Massimo di Palermo era in ristrutturazione.
Raremirko • 30/12/20 00:03 Call center Davinotti - 3863 interventi
Tra un pò uscirà pure il rimontaggio dell'opera, intitolato Il padrino parte terza - Coda, The death of Michael Corleone.
A quanto pare, nel '79, in un primo progetto del film, su Internet leggo che accanto ad uno scritturato John Travolta doveva esserci...Christian De Sica!!!!
In realtà la nuova versione dell'opera è già uscita e circola tra le piattaforme di streaming. Si tratta di un rimontaggio del film a cura del regista il cui titolo è "Il Padrino, epilogo: La morte di Michael Corleone"
In realtà la nuova versione dell'opera è già uscita e circola tra le piattaforme di streaming. Si tratta di un rimontaggio del film a cura del regista il cui titolo è "Il Padrino, epilogo: La morte di Michael Corleone"
In realtà la nuova versione dell'opera è già uscita e circola tra le piattaforme di streaming. Si tratta di un rimontaggio del film a cura del regista il cui titolo è "Il Padrino, epilogo: La morte di Michael Corleone"
Ma hanno rigirato apposta qualche scena?
non credo, è solo un rimontaggio con un nuovo inizio e un nuovo finale
Ma come hanno fatto per le scene nuove? Aveva già girato un inizio e un finale alternarivo nel 1990 o le ha girate apposta per questa nuova versione?. Sono passati 30 anni da allora e gli attori sono invecchiati nel frattempo
Ma come hanno fatto per le scene nuove? Aveva già girato un inizio e un finale alternarivo nel 1990 o le ha girate apposta per questa nuova versione?. Sono passati 30 anni da allora e gli attori sono invecchiati nel frattempo
In realtà la nuova versione dell'opera è già uscita e circola tra le piattaforme di streaming. Si tratta di un rimontaggio del film a cura del regista il cui titolo è "Il Padrino, epilogo: La morte di Michael Corleone"
Ma hanno rigirato apposta qualche scena?
non credo, è solo un rimontaggio con un nuovo inizio e un nuovo finale
Vista per la prima volta ieri, devo dire che mi è piaciuta forse più della versione classica. Non mi pare ci siano scene aggiuntive, anche perchè laddove ci fossero state avrebbe dovuto esserci un "buco" di doppiaggio. L'unico caso in cui mi sembra accada (con doppiaggio lasciato originale di Garcia che parla in italiano già di suo) è una brevissima scena di un incontro tra Garcia e Sofia Coppola.
E' presente in streaming su Prime Video con il titolo "Mario Puzo - Il Padrino, Epilogo: La morte di Michael Corleone" Chiederei se non sia il caso di aprire una nuova scheda, visto che si tratta di un'opera con un montaggio diverso rispetto al film originale.
Zender • 22/05/22 07:46 Capo scrivano - 48920 interventi
No, non facciamo più due schede per uno stesso film, creano solo confusione. Si può semmai (come abbiamo fatto per Rocky IV") aprire uno speciale in cui si inseriscono i commenti della nuova versione.
Red Dragon
Smoker85, Pinhead80, Fulcanelli, Vito, Donarfio
Caesars, Cangaceiro, Paruzzo, Mickes2, Rigoletto, Giacomovie, Kaspar, Minitina80, Il ferrini, Marcel M.J. Davinotti jr.
G.Godardi, Galbo, Renato, Pigro, Cotola, Stuntman22, Rocchiola, Daniela, Nicola81
Bruce, Piero68, Luluke
Daidae, Tarabas, Stelio, Saintgifts
B. Legnani, Rebis, Il Dandi, Siska80