Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Un po' per curiosità un po' l'entusiasmo davinottiano cercherò di vederlo anche io, cosa che
non avrei pensato o almeno non a breve. Ecco quel che si dice la bellezza del Davinotti. Mtine e Furetto farebbero bene a farsi pagare una percentuale dai produttori :)
Il trailer mi aveva incuriosito. Poi i bei voti dei colleghi mi hanno invogliato maggiormente.
Furetto60 • 8/10/14 14:45 Call center Davinotti - 47 interventi
Sento sulle spalle il peso della responsabilità: corsi di vite deviati, risorse finanziarie distolte... :-)
A parte scherzi: un film sulla camorra, l'ennesimo, con un approccio originale, diverso sia nella gestione della vicenda, sia nella fotografia (viene scelto il nuovo centro direzionale, quanto di più lontano dalla iconografia classica partenopea): un piccolo premio all'originalità.
Il punto dopo la Z mi sembra niente più di un vezzo, ma il film è davvero ben fatto (anche se le mie **** sono più un "premio" al fatto che fosse un film italiano di un regista giovane ed emergente. Comunque la pellicola non meritava meno di ***, a mio avviso).
P.s. la percentuale dal produttore già l'ho intascata, cosa credete...
B. Legnani • 9/10/14 01:09 Pianificazione e progetti - 15223 interventi
Mtine ebbe a dire: Il punto dopo la Z mi sembra niente più di un vezzo, ma il film è davvero ben fatto (anche se le mie **** sono più un "premio" al fatto che fosse un film italiano di un regista giovane ed emergente. Comunque la pellicola non meritava meno di ***, a mio avviso).
P.s. la percentuale dal produttore già l'ho intascata, cosa credete...
Non capisco. Merita 3, ma gli dai 4? Non mi pare molto lineare...
B. Legnani ebbe a dire: Mtine ebbe a dire: Il punto dopo la Z mi sembra niente più di un vezzo, ma il film è davvero ben fatto (anche se le mie **** sono più un "premio" al fatto che fosse un film italiano di un regista giovane ed emergente. Comunque la pellicola non meritava meno di ***, a mio avviso).
P.s. la percentuale dal produttore già l'ho intascata, cosa credete...
Non capisco. Merita 3, ma gli dai 4? Non mi pare molto lineare... No, ho detto NON MENO di 3, nel senso che obiettivamente è un bel film. Io ero indeciso fra il ***! e il ****, di solito arrotondo per difetto, ma stavolta ho fatto un'eccezione per i motivi sopraelencati.
Zender • 9/10/14 08:40 Capo scrivano - 48957 interventi
Nemesi ebbe a dire: Riguardo al punto dopo la zeta del titolo, in un'intervista su questo sito, Zingaretti dice: "L’idea è quella di raccontare la storia di un uomo che ritorna in possesso della sua identità, quindi dopo il nome aggiunge solo il punto." Ottimo, chiusa la questione.
B. Legnani • 9/10/14 08:42 Pianificazione e progetti - 15223 interventi
Zender ebbe a dire: Nemesi ebbe a dire: Riguardo al punto dopo la zeta del titolo, in un'intervista su questo sito, Zingaretti dice: "L’idea è quella di raccontare la storia di un uomo che ritorna in possesso della sua identità, quindi dopo il nome aggiunge solo il punto." Ottimo, chiusa la questione.
Anch'io a volte faccio un ragionamento tipo Mtine, nel senso che dopo averlo votato immagino quale voto minimo e massimo possa avere quel determinato film da parte di altri. Se poi qualcuno si situa fuori da quel range gli mando un certificato di malattia mentale :-) (Didda il tuo lo sto preparando eh..)
Capannelle ebbe a dire: Domanda per chi ha visto questo film: lady Capannelle è sensibile alle scene cruente, posso farglielo vedere? In linea di massima si, non è particolarmente violento o cruento, fatta eccezione per "la caccia al tesoro nel toro" (magari lá andrebbero tappati gli occhi).
Mtine ebbe a dire: Capannelle ebbe a dire: Domanda per chi ha visto questo film: lady Capannelle è sensibile alle scene cruente, posso farglielo vedere? In linea di massima si, non è particolarmente violento o cruento, fatta eccezione per "la caccia al tesoro nel toro" (magari lá andrebbero tappati gli occhi).
GRAN BEL FILM, veramente emozionante e ben fatto 2 grandissimi attori ottimamente diretti....
Raremirko • 23/10/16 22:23 Call center Davinotti - 3863 interventi
De Angelis (di suo di recente ho apprezzato anche Indivisibili) si conferma grande autore.
Un ottimo film senza se e senza me, una perla rara nel cinema italiano odierno, con grandi interpreti (notevoli Zingaretti e Gallo, quest'ultimo capace di incutere gran soggezione) ed un'atmosfera nera ed opprimente davvero unica.
Stile, sapienza registica, dialoghi studiati, accompagnamenti musicali che non stonano, poche banalità e poche ingneuità.
Assolutamente non male; poco o nulla da invidiare ai cognomi più blasonati del cinema odierno, anch'essi nati e/o consacrati in territorio campano.
Raremirko ebbe a dire: De Angelis (di suo di recente ho apprezzato anche Indivisibili) si conferma grande autore.
Un ottimo film senza se e senza me, una perla rara nel cinema italiano odierno, con grandi interpreti (notevoli Zingaretti e Gallo, quest'ultimo capace di incutere gran soggezione) ed un'atmosfera nera ed opprimente davvero unica.
Stile, sapienza registica, dialoghi studiati, accompagnamenti musicali che non stonano, poche banalità e poche ingneuità.
Assolutamente non male; poco o nulla da invidiare ai cognomi più blasonati del cinema odierno, anch'essi nati e/o consacrati in territorio campano.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 2/03/15
Mtine, Furetto60
Delpiero89, Daniela
Pumpkh75, Rambo90, Galbo, Piero68, Vitgar, Nando, Alex1988, Marcel M.J. Davinotti jr.
Capannelle, Lou, Giùan, Cotola
Kinodrop, Didda23
Paulaster