Kanon | Forum | Pagina 8

Kanon
Visite: 15428
Punteggio: 778
Commenti: 604
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 18/05/10 11:15
Ultima volta online: 2/05/25 10:56
Generi preferiti: commedia - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 324

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 604
  • Film: 542
  • Film benemeritati: 324
  • Documentari: 25
  • Fiction: 22
  • Teatri: 0
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 51

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 5
  • Post totali: 840

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Lo squalo 3 (1983)

DG | 29 post | 10/10/14 08:19
Non parla ma ruggisce tipo Godzilla (in effetti, lo squalo del "4" me lo ricordo piuttosto enorme)!!! E poi c'è un gran finale pasticciato tutto taglia-incolla. Non so voi, ma per me l'ordine cronologico della "saga" è stato: 4 - 3 - 1 - 2

Cry me a river (2008)

DG | 8 post | 22/01/16 18:02
Ho capito. Andrebbe però uniformato il nome dell'attrice Zao Thao per il database giacché in due film è schedata come "Zao Thao" ed in altri due come "Tao Zhao": pare una pinzillacchera ma - a seconda di come la scriviamo - non appaiono tutti e 4 i film schedati.

Cry me a river (2008)

DG | 8 post | 22/01/16 18:02
Nome regista (come scheda Imdb): Zhangke Jia Cast: Aaron Shang, Lei Hao, Hongwei Wang, Tao Zhao

Io sono Li (2011)

DG | 5 post | 8/10/14 17:27
Nel cast: Tao Zhao, Rade Serbedzija

Simona (1974)

DG | 4 post | 29/01/15 12:19
Ciao Fauno! Di questo film ricordo una pessima trasposizione molto libera dal racconto di Bataille che mi lasciò piuttosto perplesso. Il riferimento a Fellini non l'ho usato come metro di paragone - perché in realtà il buon Federico non entusiasma nemmeno me (per quel che ho visto; e nonostante

Tracks - Lunghi binari di follia (1976)

DG | 16 post | 7/10/16 09:01
Ho una registrazione da Raimovie di circa un anno fa e posso confermare che il film -anche allora- fu trasmesso in lingua originale coi sottotitoli.

Prova a incastrarmi (2006)

DG | 6 post | 3/08/15 16:29
Zender, abbia pazienza, ma prima il titolo trascritto era "find my guilty". Non mi sognerei certo di starti a chiamare per correggere le minuscole con le maiuscole. Ti posso dire che a riprova, prima di chiamarti per la correzione, ho pure copia-incollato il titolo "find me guilty"

Prova a incastrarmi (2006)

DG | 6 post | 3/08/15 16:29
titolo originale: Find Me Guilty

Il migliore (1984)

DG | 7 post | 2/02/15 00:18
Così a idea direi che si tratta di scene originariamente non presenti nella versione italiana doppiata. Succede anche con "l'uomo che volle farsi re" e con "piccolo grande uomo".

Actas de Marusia: storia di un massacro (1976)

DG | 1 post | 13/08/14 14:54
Volonté rifiutò una parte in "Novecento" di Bertolucci per poter partecipare a questo film, a detta sua "più urgente e necessario". Fonte: http://www.gianmariavolonte.it/

Jodorowsky's Dune (2013)

DG | 4 post | 30/09/14 12:01
Eran due anni che lo attendevo; da tanto che lo aspettavo me ne ero pure dimenticato. Alla fine è uscito! Grazie del reminder Cotola!

V Payback - La rivincita di Porter (1999)

DG | 7 post | 9/08/14 18:15
Non lo sapevo. Per me va bene; dato che va in "curiosità", se vuoi lo posso riscrivere togliendo le impressioni personali.

The barbarians & Co. (1987)

DG | 4 post | 8/08/14 15:58
Può darsi che su Imdb abbiano fatto una traduzione casereccia; però sia il cast che l'anno vanno corretti. Per i commenti, è un periodo un po' stanco per me; vedrò di rimettermi in carreggiata.

The barbarians & Co. (1987)

DG | 4 post | 8/08/14 15:58
Titolo originale: The Barbarians Titolo italiano: I barbari Anno: 1987 Aka "The Barbarians and Co." Cast: Peter Paul, David Paul, Richard Lynch, Eva LaRue, Virginia Bryant, Sheeba Alahani, Michael Berryman, Franco Pistoni, Raffaella Baracchi, Pasquale Bellazecca, Luigi Bellazecca,

L'aereo più pazzo del mondo (1980)

DG | 11 post | 4/08/14 14:26
Non è solamente la riprese di dialoghi e inquadrature, ma la trama stessa è la medesima; oltre al fatto che il protagonista ha lo stesso nome (Ted Stryker).

L'aereo più pazzo del mondo (1980)

DG | 11 post | 4/08/14 14:26
Zender, questo film è il remake di altri due film: - Flight into danger (tv movie del 1956) - Zero hour! (1957) Molte scene e persino alcuni dialoghi sono interamente ripresi da "Zero hour!" (fonte: imdb) Per approfondimenti, allego un paio link da youtube: http://www.youtube.com/watch?v=-BjU-e01zQ4

Profondo rosso (1975)

DG | 782 post | 11/03/25 19:18
Questo non lo so. Confermo. Ho recuperato uno speciale di Stracult dedicato alla genesi del film: Gaslini dice che tutte le parti di pianoforte nel film sono suonate da lui. La sterzata verso sonorità elettro-rock venne suggerita dalla Nicolodi.

Profondo rosso (1975)

DG | 782 post | 11/03/25 19:18
Ma Gaslini non suona anche tutte le parti di piano di Hemmings ?

Grog (1982)

DG | 16 post | 17/09/14 10:22
Zender, nel suo papiro Marcel scrive "Javarone" mentre Imdb riporta "Iavarone" (ovviamente parlo dell'attore Franco Iavarone) Andrebbero perciò corrette una decina di schede presenti sul Davinotti con la dicitura "Javarone".

Grog (1982)

DG | 16 post | 17/09/14 10:22
Zender, ti confermo che è stato trasmesso regolarmente come previsto dal palinsesto.

I, a man (1967)

CUR | 1 post | 24/07/14 23:30
Nel cast anche Valerie Solanas, che è poi colei che ha sparato ad Andy Warhol!

Volevo i pantaloni (1990)

TV | 10 post | 21/06/22 22:10
In onda il @ Zender et Gest: ma da dove avete preso quel commento di Galbo ?

A mosca cieca (1966)

DG | 3 post | 22/06/14 00:46
Ho una registrazione vhs da fuori orario. È il cinema sperimentale del primo Scavolini, che influenzerà anche il successivo "la prova generale". Visti una volta, abbastano ed avanzano (per me).

Mi manda Picone (1984)

DG | 0 post | 22/06/14 00:38
Supermega spoiler 1)ma alla fine, perché diamine s'è dato fuoco 'sto Picone se manco ci lavorava dentro l'Italsider? Per continuare la recita davanti alla moglie? 2)ok, la tuta è rivestita d'amianto (mah...), ma per le mani ed il volto come la mettiamo?

L'ultimo aereo per Venezia (serie tv) (1977)

DG | 16 post | 31/08/19 09:07
Mi si perdoni l'intromissione, ma la durata "totale" dello sceneggiato non è certo di 45 minuti.

Il momento magico (1984)

CUR | 0 post | 3/06/14 23:41
Giusto per precisazione, Morandini - parlando del film - lo colloca nella Roma anni '60, ma come si può vedere da questi fotogrammi siamo come minimo nel 1976 ("King Kong" è del '76 e "Pasqualino sette bellezze" del '75); comunque, non c'è motivo di dubitare che il film sia ambientato

L'estate di Martino (2010)

DG | 4 post | 26/05/14 15:39
Succede anche a me; infatti l'altro film segnalato da correggere l'ho inserito io :-)

L'estate di Martino (2010)

DG | 4 post | 26/05/14 15:39
Attraverso la funzione "cerca", questo film non risulta per via dell'apostrofo ’ anziché '

Crema cioccolata e... paprika (1981)

DG | 84 post | 9/08/20 12:24
Segnalo che è vedibile su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=r8QleESu2bA&feature=youtube_gdata_player

Alcool (1980)

DG | 15 post | 12/12/19 19:47
"La legge della tromba" è imprescindibile per gli estimatori di Tretti. Sgangherato sino al midollo, d'un anarchismo commovente nell'utilizzo del sonoro (cioè, rumori) e con Maria Boto (una cuoca) che interpreta 4 ruoli.

A visitor to a museum (1989)

DG | 7 post | 4/08/16 16:48
Ti dirò, per le informazioni che son riuscito a reperire, mi par proprio di capire che fa della crisi dell'umanità la propria cifra stilistica. Ogni film è a suo modo apocalittico. È un autore - lette le premesse - molto interessante. "The ugly swans" è pure tratto da un libro degli

Survivor - Il sopravvissuto (1987)

DG | 12 post | 29/09/16 17:51
Mizzica! Troppo, per le mie gracili orecchie!

A visitor to a museum (1989)

DG | 7 post | 4/08/16 16:48
Ti segnalo che in rete è possibile recuperare "Russkaya simfoniya" (1994); pare che sia il terzo capitolo (i primi due sono appunto i suoi film da te già schedati) di quella che viene chiamata "La trilogia dell'apocalisse".

Survivor - Il sopravvissuto (1987)

DG | 12 post | 29/09/16 17:51
Quando ero in fissa col prog italiano, ritenevo l'album dei R.R.R. uno dei migliori della scena italiana. Le sonorità son piuttosto distanti da quei due gruppi da te menzionati: molto più acustica con toni spesso cupi.

Survivor - Il sopravvissuto (1987)

DG | 12 post | 29/09/16 17:51
Praticamente il medesimo plot usato dai Raccomandata Ricevuta di Ritorno per il loro concept album "Per...un mondo di cristallo" (1972) Perdonatemi la digressione musicale; non ho saputo resistere.

Morning patrol (1987)

DG | 4 post | 6/05/14 18:23
Bravo! Nikolaidis, per quel che ho visto, fa della rarefazione un marchio proprio: è un abile dilatatore della guaìna, un estenuante coito interrotto fatto di carezze e scazzo cumulativo sennonché il succo che ne consegue ha (regolarmente) un suo peculiare e bizzarro sapore.

Effetto allucinante (1991)

DG | 8 post | 29/04/14 14:49
E le tue appassionate analisi son sempre affascinanti ed assai allettanti!

Chosen survivors (1974)

DG | 11 post | 17/03/16 19:11
Come fai notare anche tu, mi piacque abbastanza l'impianto scenografico ed il roboante incipit; un po' meno la ganzata dei pipistrelli (ma questo è un difetto mio, dacché non ho spiccata predilizione verso il genere "Eco-vengeance") e tutto il comparto attoriale. Stante le premesse,

Effetto allucinante (1991)

DG | 8 post | 29/04/14 14:49
Da anni sto dietro a questo film promettendomi di riuscire a vederlo; in un modo o nell'altro ho sempre rimandato. Ne venni a conoscenza tramite Eric Clapton e la sua "Tears in heaven".

Di che segno sei? (1975)

DG | 39 post | 21/02/25 14:54
Credo fosse integrale; cioè, non conosco quali altri tipi di tagli possa aver subìto.

Di che segno sei? (1975)

DG | 39 post | 21/02/25 14:54
Anche Iris, ieri sera, ha trasmesso il film con la battuta da te riportata.

In & out (1997)

CUR | 2 post | 13/04/14 14:41
* Il film prende spunto dal reale "outing" fatto da Tom Hanks durante il suo discorso alla consegna per l'oscar come miglior attore nel 1993 (per "Philadelphia"). In esso, Hanks ringraziava due gay: Rawley Farnsworth (suo maestro di teatro all'high school, all'epoca in pensione) e

I porno desideri di una studentessa (1977)

DG | 47 post | 15/04/14 20:28
Bene. Benissimo. Quale che sia il film, mi fa piacere.

I porno desideri di una studentessa (1977)

DG | 47 post | 15/04/14 20:28
Ben ritrovato !!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Plaudo l'aggiornamento. Da oggi è Davinotti 2.0 :-)

Il padrino - parte III (1990)

CUR | 7 post | 22/07/23 14:01
* Durante una pausa dal set del film, Al Pacino - assieme ad Andy Garcia e Diane Keaton - si recò a Corleone per rintracciare dei suoi possibili parenti siciliani. Fattosi aiutare da un ristorare del posto, vennero effettivamente rintracciati e contattati telefonicamente dei lontani parenti, sennonché

Un uomo in trappola (serie tv) (1985)

DG | 8 post | 6/03/15 10:44
Incrociato solo per metà, a serie già iniziata purtroppo. Non mi è sfuggito però il bellisimo motivo musicale dei titoli di coda.

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Affascinante. Qui in lucchesia si dice "tògo" come sinonimo di "buffo/ridicolo".

Lionheart - Scommessa vincente (1990)

DG | 5 post | 9/02/24 10:29
Gli utenti Redeyes e Herrkinski citano nei loro commenti la presenza di André the giant nel film; in realtà si tratta di Abdel Qissi.

I falchi della notte (1981)

DG | 43 post | 29/08/20 10:59
1) Indubbiamente, avere in partenza un soggetto sopraffino o un regista con gli attributi, rende l’opera metà compiuta. Però qui secondo me sottovaluti il valore aggiunto che un attore riesce ad apportare. Ci sono migliaia di film dove è l’attore stesso che – vuoi per dedizione al lavoro,

I falchi della notte (1981)

DG | 43 post | 29/08/20 10:59
Non sono del tutto d'accordo. Per me, è un gioco di squadra: ci sono mediocri film tenuti a galla da pregevoli recitazioni e ce ne sono altrettanti (film) in cui sono la fotografia o la regìa a sorreggere un'impalcatura pericolante a causa di recitazioni mediocri. Senza contare poi, l'onnipotente

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
Azz !! Rating imdb: 9.5 !!!111 Per dirla alla maniera degli Scooter: Hyper, Hyper !! A breve, maratona Utopia + True detective

La grande bellezza (2013)

DG | 107 post | 9/09/21 11:12
Ah già, c'è sempre questa differenza di cui non tengo conto. È possibile che questa differenza porti a 8 minuti di scarto ?

La grande bellezza (2013)

DG | 107 post | 9/09/21 11:12
Regà, mano al dvd: la versione di mediaset - depurata dalla pubblicità - risulta essere di 133 minuti rispetto ai 142 segnalati da imdb.

La grande bellezza (2013)

DG | 107 post | 9/09/21 11:12
Sorrentino invece ce lo ha fatto capire ancora di più con l'altro vero film: lo spot fiat.

Roma rivuole Cesare (1974)

DG | 7 post | 2/03/14 12:09

Roma rivuole Cesare (1974)

DG | 7 post | 2/03/14 12:09
Screenshot: Come altra immagine, penso possa andar bene questa(utilizzata da Rewind Rai): http://www.rewind.rai.it/images/roma_big.jpg

Il generale dell'armata morta (1984)

DG | 11 post | 27/04/21 09:57
- Non esiste nessuno triangolo amoroso. Il romanzo non ruota attorno al solo recupero del colonne ma anzi, il recupero dei morti è l'occasione di un'incontro/scontro di mentalità differenti come quella del colonnello (l'invasore) ed il popolo albanese (l'oppresso). Un viaggio che riapre ferite

Il generale dell'armata morta (1984)

DG | 11 post | 27/04/21 09:57
- B. Legnani: per il momento non commento. Il voto è monopolla; non una vaccata, ma non trovo nemmeno niente da salvare. - Zender: il rispetto è dovuto; poi va anche meritato.

Il generale dell'armata morta (1984)

DG | 11 post | 27/04/21 09:57
Visto. Brutto, molto brutto. Anche volessi tralasciare la fonte da cui attinge - stravolgendone completamente il concept, tanto da far pensare "Ma Tovoli che c'ha contro 'sto libro?" - è un film che non funziona, privo d'una direzione e morto - quello si - ma nella maniera sbagliata.