Kanon | Forum | Pagina 5

Kanon
Visite: 15410
Punteggio: 778
Commenti: 604
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 18/05/10 11:15
Ultima volta online: 2/05/25 10:56
Generi preferiti: commedia - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 324

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 604
  • Film: 542
  • Film benemeritati: 324
  • Documentari: 25
  • Fiction: 22
  • Teatri: 0
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 51

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 5
  • Post totali: 840

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Predator (1987)

DG | 14 post | 20/04/22 21:23
In merito alla curiosità riportata da Noncha riguardo al costume orginale del predator, quello di colore rosso serviva solo come "stunt suite" in cui la creatura appariva mimetizzata con la giungla. In questo filmato è possibile vedere l'effetto (a 1 min. e 36 sec. ).

Serpico (1973)

DG | 12 post | 29/06/17 17:45
Io l'unica nota stonata l'ho sempre sentita nel doppiaggio di Amendola : a mio gusto calca troppo con il napoletano e rischia l'effetto descritto nel commento del Dandi.

L'ultimo boyscout - Missione sopravvivere (1991)

DG | 11 post | 3/01/19 13:08
Che c'è da capire, Rare ? È un prologo che introduce il football come situazione attorno a cui ruoterà tutta la vicenda ed inoltre quel suicidio verrà citato da Marcone durante il film. Per dirlo all'americana, è un intro che "set the tone" dell'intera pellicola. Tra l'altro, questo film

Fantozzi (1975)

CUR | 12 post | 22/11/20 16:57
I versi che Fantozzi recita alla signorina Silvani: "chi vuol esser lieto sia / che tanto di domani non c'è certezza" sono tratti dalla "canzone di Bacco" scritta da Lorenzo De' Medici: Chi vuol esser lieto, sia: di doman non v'è certezza Fantozzi li definisce come "una

Led Zeppelin - Celebration day (2012)

DG | 14 post | 3/05/17 18:42
L'argomento è da Davibook però mi limito a dire che non sono d'accordo con quel che scrivi Piero68. Fortunatamente non è la tecnica l'unico metro di giudizio possibile.

Il pianeta delle scimmie (1968)

CUR | 4 post | 22/04/17 23:16
Durante il processo a Taylor, i tre giudici assumono per qualche istante la caratteristica posa delle tre scimmie sagge:

Caldo soffocante (1991)

DG | 21 post | 2/07/21 11:51
Si, c'è una breve scena dove un tizio guarda una partita in tv. Se ti interessa posso inviartela. Fammi sapere.

La tragedia di un uomo ridicolo (1981)

DG | 3 post | 23/09/18 21:20
Ovviamente, neanche a parlarne di poter vedere il film col finale originale proiettato a Cannes ?

Il portiere di notte (1974)

CUR | 5 post | 24/04/21 09:03
Pare che sia Jimmy Page (chitarrista dei Led Zeppelin) sia Peter Grant (manager degli Zeppelin) fossero ossessionati da questo film tanto da guardarlo in continuazione. Fonte della notizia è il libro di Barney Hoskyns "Trampled Under Foot: The Power and Excess of Led Zeppelin". Forse

Citizen Berlusconi (2003)

DG | 2 post | 4/04/17 22:56
Forse una delle ultime menti lucide presenti in Italia.

Il fantasma del palcoscenico (1974)

DG | 19 post | 6/03/19 11:14
Peter Grant (il manager degli Zeppelin) tentò anche di far tagliare la scena in cui un musicista muore per scarica elettrica perché pochi anni prima un vero musicista del gruppo Stone the crows (band gestita da Grant stesso) morì sul palco per la stessa causa. https://www.swanarchives.o

Sette per l'infinito contro i mostri spaziali (1970)

DG | 25 post | 1/04/17 12:08
Mai coperto questo Adamson ma a giudicare dai pallinaggi dei film presenti qui nel database c'è di che divertirsi.

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Al netto dei tagli che ha subìto la copia da me vista (quella che gira su youtube da 78 minuti), il resto non è all'altezza; più il film avanza e più si fa confusionario. La prima mezz'ora è fantastica, vince a mani basse sul resto : i dialoghi, l'incipit nell'auto in corsa, il laboratorio,

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Sono riuscito a vederlo ! La prima mezz'ora non la scorderò mai !!!

Movie rush - La febbre del cinema (1976)

DG | 5 post | 21/03/17 23:48
Si! Ed infatti la mia non era una critica negativa al film !!

Movie rush - La febbre del cinema (1976)

DG | 5 post | 21/03/17 23:48
Me lo son visto accoppiato ad "action" di Brass. Mamma mia, che razza di film erano capaci di fare (nel bene e nel male) nei '70.

Cronaca di un amore violato (1995)

DG | 6 post | 28/02/20 15:25
Concordo con Buio. Per me questo film è troppo bistrattato. Inoltre, il film "il vestito da sposa" della Infascelli prende una bella fetta d'idea da questo di Battiato.

Romance (1986)

LS | 7 post | 16/03/17 19:38
Eh...purtroppo son quelle del film che circola in rete. Ed è già tanto che circoli.

Romance (1986)

DG | 8 post | 16/03/17 19:23
Se interessa, un altro articolo riguardante la vicenda della mancata premiazione a Venezia : http://iltirreno.gelocal.it/regione/2012/02/29/news/quando-venezia-umilio-walter-chiari-1.3239246

Romance (1986)

LS | 7 post | 16/03/17 19:38
Migliore come qualità video o vuoi altre immagini prese da "romance" ?

Romance (1986)

LS | 7 post | 16/03/17 19:38
Può essere che la piscina con li scivoli acquatici che appare nel finale sia lo stesso luogo di "acapulco prima spiaggia a sinistra" ? [ Nella prima immagine (quella tratta da "romance") c'è uno scivolo in più a sinistra che non è presente in "acapulco" laddove

Il commissario Lo Gatto (1986)

DG | 16 post | 11/07/17 18:31
Sarebbe interessante recuperare il film di Lazotti "Saremo Felici" in cui Ferrini non solo ha un ruolo da protagonista ma risulta anche ideatore della storia.

Cuore cattivo (1995)

DG | 2 post | 5/03/17 21:02
Non un brutto film anche se non mi ha dato la sensazione di avere una idea ben fissa in mente da sviluppare ; la critica ai mass media - per me - non è pervenuta e nemmeno una ipotetica a più ampio respiro sociale. Tra l'altro Rossi Stuart ha donato un risvolto comico (non so quanto voluto) che mi

Diario di un vizio (1993)

DG | 19 post | 6/03/17 01:18
Te l'ho chiesto perché "antinarrativo" e "spartano" per me son sempre stati alcuni elementi caratteristici del cinema di Ferreri e non sono d'accordo che lo avrebbe potuto girare chiunque. E' vero, a volte è stao spartano, mentre a volte ha curato di più i suoi film

Diario di un vizio (1993)

DG | 19 post | 6/03/17 01:18
Te l'ho chiesto perché "antinarrativo" e "spartano" per me son sempre stati alcuni elementi caratteristici del cinema di Ferreri e non sono d'accordo che lo avrebbe potuto girare chiunque.

Diario di un vizio (1993)

DG | 19 post | 6/03/17 01:18
È il primo film di Ferreri che guardi ?

Italiani brava gente (1964)

DG | 4 post | 25/03/20 15:09
Il personaggio del Maggiore Ferro Maria Ferri è mutuato dal libro di Gian Carlo Fusco "Le rose del ventennio" ed in un certo senso (mi) ricorda anche il personaggio di Manfredi in "Café express" (non fosse che esso sia in realtà ispirato ad una vera persona).

Café Express (1980)

DG | 10 post | 20/02/21 12:11
Nel link sottostante è possibile vedere il video con l'intervista all'uomo che ha ispirato il personaggio di Michele Abbagnano : https://www.youtube.com/watch?v=uvILvqqXcDk

Tre fratelli (1981)

CUR | 1 post | 11/06/19 00:29
Film d'esordio per Sergio Castellitto che appare (non accreditato) nel ruolo di un terrorista.

La patata bollente (1979)

CUR | 5 post | 16/02/17 23:18
Quando Pozzetto torna dalla Russia ha tra i vari souvenir del paese uno strumento musicale a corda (evidentemente spacciato per russo). In realtà si tratta di un sitar, che è uno strumento tipico dell'India e non della Russia! Si noti anche come la paletta (la zona cerchiata di rosso) sia proprio

Cane bianco (1982)

DG | 9 post | 27/01/17 08:48
La dietrologia al cinema è fonte di grandi voli pindarici ed altrettanti travisamenti. Riguardo allo spoiler, aggiungo come curiosità che anche in un episodio di "law and order" un omicidio a sfondo razziale viene difeso con la tesi che il razzismo sia una malattia. Ed in un certo

Cane bianco (1982)

DG | 9 post | 27/01/17 08:48
È un discorso secondo me complesso. Tempo fa in un altra scheda citai il concetto di "magical negro" riportato da Spike Lee. Se ti interessa, tanto per averne un'idea, puoi leggerne su wikipedia. Quella lista ha delle forzature grossolane e tende a leggere un po' troppo come si dice

Pirati (1986)

DG | 4 post | 20/12/22 17:20
Condivido. Tutta la sequenza del ratto in tavola è il momento cult del film.

Family express (1991)

DG | 11 post | 26/01/17 11:42
È il figlio. Pare che abbia studiato cinema a Parigi.

Senza esclusione di colpi (1988)

DG | 6 post | 25/01/17 07:51
Ah ! Sfiziosa ! Stupendo "Angry midget" :-)

Arrival (2016)

DG | 26 post | 6/01/19 13:00
Zender & Daniela : https://www.davinotti.com/film/epoch/3832

Arrival (2016)

DG | 26 post | 6/01/19 13:00
Questo film ha molte similitudini con "l'arrivo di Wang" dei Manetti Bros. ; va però detto che la fonte di entrambi è quella del racconto citato nelle note di questa scheda.

Over the top (1987)

DG | 13 post | 4/04/19 17:00
Non so, forse in ottica anni '80 non era così delirante come idea.

La casa dalle finestre che ridono (1976)

HV | 41 post | 12/09/24 12:56
Lo dico da ignorante, ma la copia trasmessa l'altra notte da rete4 era pessima a dir poco ; e meno male che l'hanno pure restaurata !

Fischia il sesso (1974)

DG | 4 post | 12/01/17 00:39
Su Iris viene trasmesso col titolo "fischia il sesso (instant coffee)" .

Dune (1984)

DG | 15 post | 23/07/21 10:26
Con un pizzico d'impertinenza- ed anche se fuori contesto - dico che nessuna serie-tv o film potrà mai avvicinarsi al progetto vagheggiato da Jodorowsky.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Io credevo che quel tizio nella foto fosse Markus !

Il mondo dei robot (1973)

DG | 50 post | 15/11/16 19:39
Io non disdegno queste operazioni perché è vero che di tanto in tanto possano nascere personaggi o storie cinematografiche degne di essere elaborate. L'incognita è ovviamente il "come" verranno approfondite tali storie e personaggi. Lucas ha praticamente fatto una serie (quasi) tv

Il mondo dei robot (1973)

DG | 50 post | 15/11/16 19:39
C'è caso che la serie in questione attinga anche a qualche ideuzza presente nel séguito di "westworld" e cioè "futureworld - 2000 anni nel futuro" ?

Il mondo dei robot (1973)

DG | 50 post | 15/11/16 19:39
Credo che sia stata una scelta voluta, non una casualità.

La vela incantata (serie tv) (1982)

DG | 3 post | 26/10/16 10:36
Io ho il film in versione tv, ma in origine è uno sceneggiato Rai di 2 puntate (verificabile sul sito teche Rai).

Visioni private (1990)

DG | 4 post | 25/10/16 18:12
Si hai ragione, mi ricordo di questa cosa. In effetti ho azzardato, perché il film lo devo ancora vedere e quindi al momento non so individuare un fotogramma alternativo. Rimandiamo tutto fino a quando non l'ho visionato allora :-)

Visioni private (1990)

DG | 4 post | 25/10/16 18:12
Screenshot

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
Anche Ridley Scott ha spaziato con discreta disinvoltura tra vari generi raggiungendo spesso lodevoli traguardi.

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Bellissimo !

Festival (1996)

DG | 11 post | 8/10/16 01:41
Più che altro sarebbe carino sapere come Mazzucco possa essere certo della "malafede" di Avati. Pupi era a conoscenza di questi accordi sottobanco ? E Delle Piane ?

Mania (1974)

HV | 9 post | 27/09/16 23:55
Lo hanno già rimosso

Trappola sulle montagne rocciose (1995)

DG | 2 post | 20/09/16 16:29
Zender, si potrebbe aggiungere al cast Peter Greene ?

Sbirulino (1982)

DG | 38 post | 8/11/21 08:02
E questo dove lo ha recuperato Marcel ?

Frankenstein junior (1974)

DG | 66 post | 24/04/25 12:53
Filmaccio no, ma dopo l'episodio con Gene Hackman per me è tutto in calare questo film.

Paradise Beach: Dentro l'incubo (2016)

DG | 16 post | 20/08/19 17:57
Sùbito torna alla mente l'episodio "the raft" di Creepshow 2

Un minuto per pregare... un istante per morire (1968)

DG | 5 post | 27/09/16 11:23
Io lo vidi anni fa e non mi parve tutto 'sto filmone.

Teresa la ladra (1973)

DG | 15 post | 5/09/22 16:07
La copia di yt manca di qualche minuto, essendo il film di 125'. Forse è proprio lì. Ah ecco ! Banalmente non ho pensato di controllare la reale durata del film. Grazie !

Teresa la ladra (1973)

DG | 15 post | 5/09/22 16:07
L'ho visto in tv a partire dal momento in cui Teresa è con Dina a Livorno ed iniziano a rubare nei cinema. Su youtube ho visionato la prima parte che mi ero perso.

Teresa la ladra (1973)

DG | 15 post | 5/09/22 16:07
Se lo dite in due devo pensare che allora non ho guardato con attenzione il film. Comunque era solo una mia curiosità di vedere questo "errore".