Kanon | Forum | Pagina 3

Kanon
Visite: 16410
Punteggio: 778
Commenti: 604
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 18/05/10 11:15
Ultima volta online: 8/08/25 13:14
Generi preferiti: commedia - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 324

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 604
  • Film: 542
  • Film benemeritati: 324
  • Documentari: 25
  • Fiction: 22
  • Teatri: 0
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 51

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 5
  • Post totali: 840

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Vendetta (1984)

DG | 9 post | 25/04/19 11:16
Non conosco il libro, ma su IMDB c'è riportato questo: "When the gangsters break into song in court for a barroom-like rendition of the classic song "We'll Meet Again", just after snitch Willie Parker (Terence Stamp) squeals, according to moviemetropolis.net, "it actually happened

Tre uomini e una culla (1985)

DG | 15 post | 12/04/19 20:35
Dalla collezione cartacea di Kanon :-)

American gigolo (1980)

DG | 19 post | 8/06/10 21:52
Niente male la titolazione del film da parte di quelli di VH1, tra titoli storpiati e contrasti di maiuscole e minuscole :-)

I poliziotti di Miami (1989)

DG | 3 post | 27/03/19 07:16
Nelle guide tv (anche del sito Mediaset) è riportato come "I poliziotti di Miami". Uno screenshot farebbe comodo per avere piena conferma.

Alla maniera di Cutter (1981)

DG | 1 post | 15/03/19 16:57
Purtroppo questo film è stato malamente tratto dal libro omonimo ma - per me - i Coen ne hanno attinto a piene mani per creare "il grande lebowski".

Il paramedico (1982)

DG | 7 post | 12/03/19 21:35
Qualità immagina scarsa, me ne rendo conto. L'attore energumeno a cui Montesano rifila un calcione nel fondoschiena, credendo che sia colui che gli ha rubato l'Argenta, è il medesimo con cui Pozzetto fa a cazzotti (in séguito al piccolo incidente stradale) ne "la patata bollente".

La prima notte di quiete (1972)

DG | 6 post | 9/10/24 12:26
Tra i produttori del film figura la Adele Productions, creata proprio da Alain Delon.

Venice express (1996)

HV | 2 post | 28/02/19 19:15
Segnalo un paio di cose riguardo a questo gran pezzo di film (in realtà il gran pezzo è la Welch) : - Come si vede nella locandina, c'è un sottotitolo che recita "sui binari del mistero" (probabilmente aggiunta per il mercato home video). - Esiste una versione del film decurtata a

Un uomo da nulla (1977)

DG | 1 post | 20/02/19 22:10
Non è l'unico film di Renata Amato. Ne ha girato un altro nel 1992 dal titolo "Mi manca Marcella" che risulta essere inedito. vedi qui vedi qui

Delitto al ristorante cinese (1981)

DG | 10 post | 18/02/19 17:36
Grazie! Non lo faccio più, promesso ! :-)

Delitto al ristorante cinese (1981)

DG | 10 post | 18/02/19 17:36
Me ne rendo conto. Siccome se cerco John Chen esce anche questo film https://www.davinotti.com/index.php?f=640, volevo chiudere il cerchio e farlo apparire in tutti e 3 i film con lo stesso nome.

Delitto al ristorante cinese (1981)

DG | 10 post | 18/02/19 17:36
Zender, andrebbe cambiato il nome dell'attore cinese da John Chan a John Chen come è possibile vedere anche nello screenshot dei titoli di testa: Anche Imdb lo riporta in maniera errata.

Revenge (1990)

DG | 10 post | 30/01/19 23:56
- Elena Sofia Ricci racconta brevemente in questa intervista perché rifiutò di recitare in questo film nel ruolo di Mireya (poi interpretato da Madeleine Stowe) https://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2006/01/29/news/confesso-di-aver-baciato-costner-e-ha-pianto-interpretando-la-morvillo-4068

Mortal Kombat (1995)

DG | 4 post | 29/06/21 20:19
L'ho rivisto anche io di recente e per me resta un film da •! Sono però affascinato da come gli artigiani siano riusciti a creare Goro. Un bel risultato nel 1995 e lo sceglierei tutt'oggi sopra molta CGI.

Angel dust (1994)

DG | 13 post | 21/01/19 08:00
Certamente. Sia chiaro : io al massimo ipotizzavo che Buio avesse dato il benestare per l'usufrutto della sua recensione.

Angel dust (1994)

DG | 13 post | 21/01/19 08:00
Buio scusa, ma eri a conoscenza di questa recensione o..... https://filmperevolvere.it/angel-dust-subita/

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Non saprei dirtelo perché non l'ho mai visto. Poi mi rendo conto che si va molto a sensazione : per come appare ai miei occhi, Nicholson è già pazzo dal primo fotogramma. Boh...sarà il doppiaggio, sarà il fascino Lombrosiano...vattelapésca te.

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Rivisto ieri notte. Sono tra quelli che considera la scelta di Nicholson dubbia ; poiché se è vero che come pazzoide nun se batte, nella prima parte del film, quando dovrebbe essere teoricamente "sano" di mente, ha già lo sguardo da pazzo. In questo, personalmente, non percepisco la transizione

Hotel Pacific (1975)

DG | 4 post | 18/01/19 18:45
Era una boutade. Il metacinema (in quanto cinema che mostra e disvela sé stesso) in questo caso è rivolto ai doppiatori i quali anziché attenersi ad un doppiaggio ad verbatim hanno ricreato in studio una parte di film (con caratterizzazioni inventate) andando ad incidere inevitabilmente sull'opera

Hotel Pacific (1975)

DG | 4 post | 18/01/19 18:45
Un film dal grande valore di pseudo metacinema : il doppiaggio italico lo trasforma in un sempliciotto "pane e cioccolata" dei poveri.

Hercules - La leggenda ha inizio (2014)

DG | 22 post | 17/01/19 19:39
A quanto pare il dubbio di Fabrisol si è rivelato giusto. Tristezza a iosa verso Mummym0mmy

Spider (1992)

DG | 3 post | 14/01/19 21:17
Complimenti per la tua nuova interessantissima rassegna Buio ! L'amplesso tra donna e ragno gigante è citato (non so quanto voluto, ma i precedenti ci son tutti) anche in un albo di Dylan Dog !

Assault (1986)

LV | 2 post | 15/01/19 18:04
L'abitazione a Lucca in cui soggiorna Anton Steenwijk (de Lint) è situata in Piazza dell'Anfiteatro a Lucca:

Scoop (1982)

LS | 7 post | 24/02/19 13:10
Il luogo dove avviene la prima rata di pagamento del riscatto è il Cimitero militare germanico della Futa situato in Via San Jacopo a Castro 59a a Passo Futa, Firenzuola (FI) (44.09609782790082, 11.272077736931124)

Azzurri (1985)

DG | 2 post | 28/01/22 18:13
Meno peggio di quel che pensavo anzi, per chi è avvezzo alle visioni anomale ne trarrà indubbiamente sollazzo. In realtà - mi verrebbe da dire "com'è giusto che sia" in questi casi - il film di per sé non ha propriamente senso e si lancia in siparietti curiosi e in pseudo metafore non

Scuola di ladri (1986)

DG | 25 post | 21/04/23 09:53
Anche qui credo di essere uno dei pochi che preferisce il sèguito. Senza Banfi (che probabilmente polarizzava l'attenzione) i toni si fanno meno seri : Villaggio e Boldi espandono il loro livello di cretinaggine, la Guerin è una bella aggiunta e pure Salerno s'adegua ottimamente. È praticamente

Scuola di ladri - Parte seconda (1987)

DG | 12 post | 24/03/25 21:15
Tarabas scrive "Boldi che corteggia Florence al grido "ho una casa con 6 stanze, 6 porte, 6 finestre, 6 un figone". Vale mezzo punto, così si arriva al minimo legale. " Ma questa è una scena del primo film con Boldi che corteggia la Scoppa al Drive-in

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Non so se andrò a vederlo né mi posso ritenere un fan sfegatato di Argento, però da quel che leggo su vari siti (italiani) mi pare di notare il solito livore tutto italiano rivolto verso i propri connazionali : esistono anche registi esteri che hanno preso nomi di altri film, fatto uso di inquadrature,

Amantes - Amanti (1991)

CUR | 0 post | 4/01/19 23:13
Come recita la scritta finale, il film è ispirato ad un vero fatto di cronaca nera (conosciuto anche come "el crimen de La Canal") accaduto in Spagna nel 1948: http://www.elcorreodeburgos.com/noticias/cultura/pasion-sangre-nieve_114029.html https://martinolmos.wordpress.com/2014/05

Karate kid III - La sfida finale (1989)

DG | 2 post | 22/12/18 18:55
Credo di essere uno dei pochissimi estimatori dei (all'epoca delle rispettive uscite) capitoli finali di "Karate Kid" e "Rocky" entrambi diretti da John G. Avildsen.

Death bed: The bed that eats (1977)

DG | 12 post | 27/12/18 15:13
Non conoscevo ! Grazie della segnalazione Schramm !

Bohemian Rhapsody (2018)

DG | 49 post | 25/11/21 00:06
Sarò una voce fuori dal coro, ma non l'ho trovato tutto 'sto gran film. Esclusi i meritevoli momenti di ricostruzione dei concerti, m'è sembrata una riproposizione di cliché noiosi e abusati nel cinema di intrattenimento sfruttati attraverso una rielaborazione di cui personalmente non ne sentivo il

The 50 worst movies ever made (2004)

DG | 17 post | 1/12/18 19:36
No ! Intendevo dire che è - pur se interessante - un film che si basa più sulla premessa altisonante piuttosto che sui risultati.

The 50 worst movies ever made (2004)

DG | 17 post | 1/12/18 19:36
Conoscevo il film. È un titolo degno del fenomeno "clickbait" come si dice oggi ; alcuni titoli sono a mio avviso discutibili ma tant'è, pure l'opera in sé non è certo filologicamente compiuta. - L'ultimo squalo - Howard ed il destino del mondo - The Incredible Torture Show - Spider

Colpi proibiti (1990)

CUR | 1 post | 19/11/18 03:39
Il compagno di cella offre a Van Damme una bevanda violacea ("lo facciamo noi", gli viene detto) che in italiano viene tradotta come "succo di prugne" mentre in inglese il termine utilizzato è "pruno", cioè il nome di una famigerata bevanda alcolica prodotta dai carcerati

Tango blu (1987)

DG | 12 post | 14/11/18 07:23
Monsieur Davinotti nel papiro scrive di Massimo Dapporto ma - come si può ben leggere anche nel cast - l'attore in questione è Carlo Dapporto

San Michele aveva un gallo (1973)

DG | 3 post | 7/10/18 17:20
Più che drammatico, è un film tragicomico. Non mi aspettavo di ridere o sorridere così tanto vedendo questo film. Brogi meraviglioso.

Sister Act 2 - Più svitata che mai (1993)

DG | 10 post | 6/10/18 18:31
Ti dirò invece che in quei film in cui l'ho vista a me è sempre piaciuta. E meno male che c'era lei in quel film dove ha vinto l'oscar !

Re per una notte (1983)

DG | 10 post | 4/10/18 17:09
Quoto Zender. È così da che esiste il cinema. Potrei dire che mi stupisce di più trovare "100 giorni a Palermo" addirittura al 24° posto.

La giacca verde (1979)

DG | 1 post | 1/10/18 19:16
Nel libro "la commedia all'italiana" di Enrico Giacovelli, l'autore riporta che il critico di cinema e scrittore Stefano Reggiani considerava questo film "uno dei dieci film italiani da salvare"

Una vita in gioco (serie tv) (1991)

DG | 1 post | 1/10/18 18:56
È stato trasmesso giusto in queste notte su rai3. A chi interessa, può recuperarlo qui : https://www.raiplay.it/video/2016/08/Una-Vita-in-Gioco-034f71d5-8e6b-4615-acad-2dacb59c3073.html

Il potere (1972)

DG | 5 post | 12/09/18 19:34
Di Tretti va visto tutto.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Parafrasando un tale, potrei dire che non aspetto nulla, non seguo niente, sono indifferente.

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Comunque credo che Argento (o la casa di produzione forse) avrebbe potuto reclamare l'esclusiva per il titolo, o no?

Todo modo (1976)

DG | 23 post | 18/09/18 10:30
Si, intendevo "in chiaro" su canali non satellitari tipo Rai, Mediaset, La7.....

Fantozzi (1975)

DG | 107 post | 15/01/25 19:23
La stessa scena c'è anche in "Superfantozzi" quando il nuovo capo ufficio Balabam (Luc Merenda) vuole indire una gara di canottaggio.

Todo modo (1976)

DG | 23 post | 18/09/18 10:30
A titolo di cronaca, quella di stasera su La7 sarebbe una prima tv assoluta?

Ecco noi per esempio... (1977)

MUS | 11 post | 17/08/21 10:40
Sì,che poi sarebbe "don't let me be misunderstood" dei Santa Esmeralda.

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Registrato stanotte su Cielo. Durata : 67 minuti !!!! Alla faccia !

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ecco, se te lo ricordi chiamami ché son curioso di sapere cosa ne pensi. Non sarai più lo stesso, a visione terminata :D

Grandi Magazzini (1986)

DG | 60 post | 18/07/20 15:19
Ah ! Mo' c'è pure la versione "media" ? Non saprei dirti, perché sicuramente per me è stata una visione inedita con evidenti scene che non avevo mai visto. Se fosse "media" o "lunga" lo ignoro.

Goodbye & amen (1978)

DG | 5 post | 21/07/18 08:03
Scusa Zender, ma lo sto guardando ed ho trovato anche lei da segnalare (non c'è su IMDB) : Gioia Scola

Goodbye & amen (1978)

DG | 5 post | 21/07/18 08:03
Ma questo è Haber, che ne dite ?

Grandi Magazzini (1986)

DG | 60 post | 18/07/20 15:19
Ho visto ieri la versione lunga ; per me alcune scene meritavano d'essere tagliate (tipo la consegna del televisore alla neo vedova ed anche il finale dei 2 truffatori di nuovo in carcere). Però, nostalgicamente, mi ha fatto sorridere il mini sketch che fa autoparodia a questo : https://www.yo

Il mandolino del capitano Corelli (2001)

DG | 15 post | 7/05/18 00:50
Tra l'altro pare che sia abbastanza/molto ispirato a "bandiera bianca a Cefalonia" di Marcello Venturi.

Mondo Candido (1975)

CUR | 1 post | 27/04/18 21:12
Secondo varie fonti "Mondo candido" fu l'ultimo film visto dall'attivista greco (all'epoca in Italia per motivi di studio) Mikis Mantakas, la sera del 27 Febbraio 1975. Morì il giorno dopo in séguito ad una ferita d'arma da fuoco alla testa. Fonte: "Cuori neri" di Luca Tel

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ah! Quindi addio a tutte le fiction mediaset che hanno trasmesso fino a ieri?

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Non si capisce bene in realtà : Imdb dice 85, Csc 80 e l'archivio del cinema italiano tace. Comunque, se non trovi altre copie in circolazione, ti consiglio di salire a bordo e cavalcare la malefica sedia a rotelle del povero professor Brecht.

Body bags - Corpi estranei (1993)

DG | 6 post | 27/12/20 17:24
Per me l'episodio "hair" con Keach, Warner e Blondie Harry nun se batte. È comico, con le facce giuste e con uno spassoso utilizzo di "almost cut my hair" di CSN&Y.

Il seme della follia (1994)

DG | 3 post | 13/03/18 14:14
Amen. Pur con minor ènfasi, pure per me è uno dei migliori Carpenter che conosca.