Kanon | Forum | Pagina 12

Kanon
Visite: 15392
Punteggio: 778
Commenti: 604
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 18/05/10 11:15
Ultima volta online: 2/05/25 10:56
Generi preferiti: commedia - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 324

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 604
  • Film: 542
  • Film benemeritati: 324
  • Documentari: 25
  • Fiction: 22
  • Teatri: 0
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 51

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 5
  • Post totali: 840

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

In fondo alla piscina (1971)

DG | 4 post | 20/01/12 16:15
Manca il titolo originale, qui riportato come aka: La última señora Anderson

Possession (1981)

CUR | 1 post | 25/02/13 11:32
Da Dylan Dog n°9 "Alfa e Omega". Dove l'ho già visto?

Ritorno al futuro parte III (1990)

CUR | 3 post | 14/03/22 19:16
- Verso la fine del film, mentre Doc parla con Jennifer, si può notare come il bimbetto biondo (Verne) faccia verso la telecamera un inequivocabile segnalazione di dover fare pipì. L'inquadratura poi, stringe in primo piano su Doc, ma la faccia del bambino (sempre visibile) lascia trapelare curiose

Voglia di vincere (1985)

CUR | 2 post | 21/02/19 19:11
Proprio verso la fine del film, sugli spalti c'è una persona (non visibile in volto), in piedi, con maglione rosso che festeggia la vittoria ed ha la cerniera dei pantaloni completamente abbassata. In un primo momento è intenta ad esultare ma subito si accorge della gaffe e rapidamente s'appresta a

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

DG | 39 post | 2/09/21 00:08
Non ho visto il film in questione, ma guardandone qualche immagine c'è da dire che la Stella è piuttosto cambiata da quando faceva la cameriera nell'osteria del padre di Pierino (e si faceva chiamare Stefania Di Giandomenico).

La spiaggia dei miracoli (1992)

DG | 2 post | 14/01/12 21:38
IMDB riporta come titolo originale Magia sulla spiaggia. Però in tv passò come Miracolo a Santa Monica (infatti io l'ho sempre chiamato così).

Camminacammina (1983)

CUR | 1 post | 5/01/12 21:55
- La versione originale del film (andata persa e bersagliata da innumerevoli tagli) era di 5 ore.

Pazza (1987)

DG | 8 post | 22/03/22 06:42
A onor del vero, è tratto dall'omonima opera teatrale di Tom Topor. Come del resto riporta lo stesso IMDB.

We can't go home again (1973)

DG | 14 post | 31/12/11 08:36
Nel database sono presenti sia questa scheda con il titolo originale (e commentata) e sia la scheda con titolo italiano (non commentata [peraltro con data errata])

Marika degli inferni (1974)

DG | 12 post | 20/12/11 14:24
Gulp ! Confermo il doppiaggio russo.

V Ricche e famose (1981)

DG | 3 post | 17/12/11 17:36
Facci, facci.

Marika degli inferni (1974)

DG | 12 post | 20/12/11 14:24
M'hai anticipato. Lo pescato da qualche mese ma ancora non l'ho cotto e mangiato.

V Ricche e famose (1981)

DG | 3 post | 17/12/11 17:36
È un remake del film "L'amica (Old Acquaintance in originale)" di Vincent Sherman.

La settimana della sfinge (1990)

CUR | 2 post | 9/07/22 17:23
Il regista Carlo Mazzacurati compare nei minuti finali del film (la sua presenza è segnalata anche alla fine dei titoli di coda).

Oscuri presagi (1991)

DG | 6 post | 8/12/11 19:39
Il film è del 1991. Se volete, la "h" di Harmon va messa maiuscola.

The boy in the plastic bubble (1976)

CUR | 1 post | 7/12/11 12:40
- Il film prende ispirazione dalla vita di 2 giovani ragazzi: David Vetter e Ted DeVita. Entrambi, per malattie diverse, passarono la loro vita confinati in stanze appositamente sterilizzate.

Singapore sling (1990)

DG | 10 post | 4/11/20 10:01
Con esattezza non saprei dirtelo. Ricordo che dapprima trovai una versione dove non erano sottotitolati i monologhi interiori del tipo (invece il resto del film lo era). Poi incappai in un'altra versione tutta sottotitolata (sempre in inglese) che al 90% potrei dire sia questa di cui stiamo parlando.

Singapore sling (1990)

DG | 10 post | 4/11/20 10:01
Anyway, ho controllato. Pure questo sta (sub in english) sul paperonzolo morto. Mi sa che dal tubo è sparito. Ed ora che ci penso, di Nikolaidis dovrei aggiungerne degli altri.

Singapore sling (1990)

DG | 10 post | 4/11/20 10:01
Non ricordo esattamente. Mi pare che trovai un canale youtube con il film intero, sub in english. Comunque è anche vero, come fa notare Gestarsh99, che gira una copia.

Schramm (1993)

DG | 33 post | 23/04/14 15:48
Il nome del regista, scritto in modo corretto, è quello che appare in questo film: Jörg, con la umlaut. Eventualmente è da correggere nei film Der todesking e Nekromantik

Rambo (1982)

DG | 21 post | 23/03/24 00:14
Confermo che il "wild turkey" è un whisky prodotto nel Kentucky.

Peppermint candy (1999)

MUS | 2 post | 14/06/20 13:45
La canzone che il protagonista ascolta in auto, insieme alla ragazza, è "Catch the rainbow" dei Rainbow.

Lucifer rising (1972)

CUR | 2 post | 6/11/11 19:20
- Inizialmente la colonna sonora fu affidata a Jimmy Page, chitarrista dei Led Zeppelin (notoriamente un collezionista di materiale esoterico ed ammiratore di Aleister Crowley).Nel '76 Anger lo licenziò dall'incarico: in 3 anni il chitarrista aveva composto solamente 23 minuti di materiale. Questo

Il cuore nero di Paris Trout (1991)

DG | 20 post | 11/06/20 02:07
Lo vidi anche io parecchi anni fa. Mi ricordo vagamente la trama ma, esclusa la scena dello stupro, ricordo ben poco.

Apocalypto (2006)

CUR | 3 post | 3/11/11 19:12
- Il regista messicano Juan Mora Catlett accusò Gibson di aver inserito in "Apocalypto" alcune scene copiate dal suo film "Retorno a Aztlán" (1991). A rafforzare la sua tesi, ci sarebbe una circostanza, citata nella denuncia di Catlett: mentre girava "Apocalypto", Gibson

Demolition man (1993)

CUR | 3 post | 3/11/11 18:58
- Lo scrittore di fantascienza István Nemere accusa il film di aver plagiato buona parte del suo libro "Holtak harca" (1986).

Daniele Luttazzi: Adenoidi 2003 (2003)

DG | 19 post | 4/11/11 13:27
Avrà pensato che se l'han fatto gli Zeppelin, perché lui no? Il rovescio della medaglia è che grazie a Fabbri ho scoperto Carlin.

L'uomo dei cinque palloni (1968)

DG | 3 post | 3/03/24 13:07
Uno dei film più martoriato dai tagli che io conosca. Nonostante la durata di 82', su Youtube si trovano alcuni spezzoni con piccole sequenze non presenti nella versione da me visionata ed addirittura una sequenza doppiata diversamente.

It might get loud (2008)

CUR | 1 post | 28/10/11 17:30
Fra le varie scene rimaste inedite, vi sono: - Page che spiega e suona il riff di "Kashmir" - I tre chitarristi che suonano "Seven nation army" - White che suona "I fought piranhas" - Un soundcheck di The Edge in cui, tra l'altro, suona buona parte di "Pride

Rollerball (1975)

CUR | 2 post | 18/10/19 00:42
La band "Giants", che pubblicò 2 album tra il '79 e '81 (oltre a comparire nel programma "Hello Goggi" condotto da Loretta Goggi), adottò un look esplicitamente ispirato a questo film. Non trovo delle immagini da poter aggiungere, ma basta andarli a cercare su Youtube per averne

Vogliamo i colonnelli (1973)

CUR | 1 post | 1/12/13 00:31
Intorno al minuto 10:10 c'è una curiosa accelerazione dei dialoghi. Accade proprio in concomitanza col piano sequenza in cui Ulisse serve i "2 vermuttini" corretti a modo suo. Appare come un espediente per mascherare il cambio di bicchieri, con altri non corretti.

Il gioco infernale (1984)

DG | 41 post | 16/12/23 21:14
Ecco perché quella locandina mi è familiare! Mi son ricordato di averlo in dvd (peraltro ancora sigillato). Fu un acquisto fatto insieme ad un'altra paccata di DVD (tutti sottocosto) tra i quali ricordo "Mayhem", "I diavoli 2" e "Satan's sadist". Adesso è d'obbligo la

Mondo cane n. 2 (1963)

DG | 20 post | 5/05/19 17:13
Tra l'altro, tutti trucchetti che il genere "Mondo" ha contribuito a creare. Gran parte della tv Italiana di oggi è "Mondo movie" (forse più corretto è dire Italia movie).

Americani (1992)

DG | 26 post | 19/10/20 23:06
Questo film lo conosco sia in lingua originale che doppiato. Malgrado che io sia favorevole ai film non doppiati, questo l'ho sempre preferito in italiano. Soprattutto Moriones (Baldwin) e Giannini (Pacino) rendono meglio i personaggi.

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
Oltre a Smith, mi ha ricordato l'ex chitarrista di Billy Idol: Steve Stevens.

L'antimiracolo (1965)

DG | 8 post | 12/05/22 12:56
Sarà anche un docu-fiction, ma quando c'è da massacrare gli animali non si tira certo indietro.

Hot movie - Un film con il lubrificante (2006)

DG | 2 post | 13/10/11 14:13
IMDB lo riporta come Hot Movie - Un film con il lubrificante

L'antimiracolo (1965)

CUR | 1 post | 12/10/11 23:09
- L'ammaliante donna di città è la moglie del regista; ed il ragazzo con cui la donna s'apparta sulla spiaggia è il regista stesso.

Arcana (1972)

DG | 28 post | 25/07/15 15:40
Veramente ne indica 105, di minuti. Di tanto in tanto ne ho usufruito di quel sito.

Caniche (1979)

DG | 8 post | 25/10/11 00:50
'Sta cosa del barboncino/padrone appare anche nel film di Zedd "They eat scum".

Voltati Eugenio (1980)

CUR | 2 post | 9/10/11 14:51
- Il bambino protagonista è il nipote di Luigi Comencini. Probabilmente è noto ai più grazie ad uno spot (di una nota marca di detersivo) in cui si pone domande Marzulliane.

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
A me piacque in Autostop rosso sangue.

Superheroes (2011)

DG | 12 post | 7/06/19 13:23
In Italia, abbiamo avuto degli emuli del mai troppo beneamato Gruppenfuehrer. Comunque, lo voglio recuperare questo documentario. Fosse solo per vedere le gesta di tale Apocalypse Meow!

Superheroes (2011)

DG | 12 post | 7/06/19 13:23
Davvero interessante. Mi ha ricordato il caso del ninja inglese e padre di famiglia che la sera esce a perlustrare il paese in cui vive. http://swns.com/father-of-two-keeps-the-streets-safe-dressed-as-a-ninja-121722.html Sono personaggi affascinanti e non sempre deprecabili. Secondo me, ovviam

Corpi speciali (1993)

HV | 2 post | 13/06/17 16:11
La versione da me vista è di 111 min.

Baciato dalla fortuna (2011)

DG | 28 post | 24/02/12 16:47
'Sto film mi ricorda l'esperimento che fecero tempo fa le Iene, quando nel paese toscano di Bagnone vinsero 148 milioni di euro. Un tizio, d'accordo con loro, si finse vincitore e d'improvviso si presentavano amici a cercar fortuna di struscio.

Toy story - Il mondo dei giocattoli (1996)

DG | 3 post | 6/10/11 12:58
Ieri è morto, per cancro al pancreas, Steve Jobs.

In cerca di Bobby Fischer (1993)

DG | 3 post | 13/09/11 15:20
Ho visto che passa in tv indicato come "Sotto scacco". Si potrebbe aggiungere nelle note, come altro titolo italiano.

Nel nome del padre (1971)

DG | 10 post | 24/10/21 19:51
Probabilmente è così, ci ho pensato anche io. Solo che entrambe le ipotesi mi lasciano lievemente amareggiato. Dovrei aver modo di poterlo vedere per esprimere un giudizio con maggior cognizione di causa, ma non vorrei che il Bellocchio 72enne si mettesse a bacchettare il Bellocchio 34enne.

Nel nome del padre (1971)

DG | 10 post | 24/10/21 19:51
Per l'epoca, potrei anche nolentemente accettarlo, ma se dopo 38 anni lo ripubblicano tagliato, qui si va indietro come i gamberi.

I giorni cantati (1979)

CUR | 1 post | 11/09/11 13:54
Pubblicità poco occulta: In 2 occasioni compare sullo sfondo un camion addetto al trasporto del latte, col nome della marca ben in vista.

Nel nome del padre (1971)

DG | 10 post | 24/10/21 19:51
Sembra che in occasione della consegna al regista del Leone d'oro a Venezia, tornerà nelle sale cinematografiche una versione tagliata di 20' di questo film. Boh.....mah....

L'amour violé (1978)

DG | 12 post | 4/06/19 09:13
Ammirevole la censura francese, che lo sconsiglia ai minori di 10 anni.

Mondo cane n. 2 (1963)

DG | 20 post | 5/05/19 17:13
È sempre bello vedere come su Youtube, ogni video sia un pretesto per scannarsi democraticamente in una ridda di insulti.

Barnabo delle montagne (1994)

CUR | 1 post | 3/09/11 16:24
- Il protagonista, Marco Pauletti, è davvero un guardaboschi di professione.

Qui non è il paradiso (2000)

CUR | 3 post | 24/02/20 18:21
- Il film è ispirato alla vera storia dei due impiegati postali Giuliano Guerzoni ed Enrico Ughini che il 26 Giugno del '96 compirono questo notevole furto. Di loro si occupò anche Carlo Lucarelli, dedicando loro una puntata di "Blu notte" intitolata "Il caso degli uomini d'oro&q

Le ombre rosse (2009)

CUR | 1 post | 28/08/11 16:18
- Il titolo del film doveva essere "Anni luce". Fu cambiato in quello attuale su suggerimento di Caterina D'Amico. - Il finale "aggiunto" fu suggerito da Curzi, cui peraltro il film è dedicato.

Ipotesi sulla scomparsa di un fisico atomico (1972)

CUR | 2 post | 5/05/25 12:51
- Leonardo Sciascia scrisse riguardo alla scomparsa di Majorana un interessante e breve libro a metà tra il racconto e l'indagine giornalistica. - Un scena strana: Maria Guerrini prende dal pacchetto una sigaretta, la pone sulle labbra e fa una chiara azione di tiraggio come a fumare. Solo che la

Lo squalo 2 (1978)

DG | 52 post | 16/07/14 08:36
Se non ricordo male, nella scena in cui lo squalo tenta di chiappare il figlio adulto di Brody, rimasto svenuto in acqua, arriva a storcere le fauci in modo molto gommoso.

The prestige (2006)

DG | 47 post | 20/08/17 20:38
"Memento" per me, è un lavoro alla Kim Arcalli. Funziona tutto grazie al montaggio, che infatti è (secondo me) la parte più importante del fare un film.