Note: Adattamento dell'opera scritta da Adrian Mitchell nel 1972 per la serie "Play for today", a sua volta ispirata al romanzo "Robinson Crusoe" di Daniel Defoe.
Con discreto acume, ecco sì l'occasione per revisionare la vicenda del naufrago più celebre della letteratura occidentale. Dismesso Shaft, Roundtree fa "shift" e ribalta Defoe in una satira della cultura occidentale, programmatica pur nel manicheismo che la infonde ma tuttavia ben condotta di mestiere, nonostante alcune falle (la lingua appresa speditamente e la non chiara posizione intellettuale del suddito, per dire). Sprazzi di cinema free ravvivano una vicenda che giocoforza brilla nelle scene d'indottrinamento mentre si barcamena in un'eccessiva lunghezza.
Film chiaramente ispirato al Robinson Crusoe di Defoe, da cui il regista trae spunto per una serie di riflessioni sulla differenza culturale tra l'Occidente e le tribù primitive. Tali spunti in alcune occasioni si prestano a ragionamenti interessanti, mentre in altre sono di una banalità sconfortante. Il regista Gold non riesce dunque a dare equilibrio alla sua pellicola, che oscilla di continuo tra parti molto buone e altre noiose e inutili. Film riuscito a metà, in cui ci si può consolare con qualche bel paesaggio. Buono l'affiatamento della coppia protagonista. Potabile.
Jack Gold HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.