Forum | Pagina 551

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Antonia. (2015)

LS | 2 post: ultimo da Mauro | 18/10/19 09:19
Location visibile solo in interni: la biblioteca frequentata da Antonia (Caridi) dovrebbe essere la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano.

Ho ritrovato mio figlio (1954)

LS | 4 post: ultimo da Mauro | 18/10/19 08:45
Min 1h04min29sec La strada dove, dopo esser stato fatto scendere dall’autobus per aver tentato di acquistare il biglietto con soldi falsi, Damiano (Harry Kinsky) trova un passaggio per ritornare a

Il principe abusivo (2013)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 18/10/19 08:32
In onda il Martedì 22 OTTOBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Filmetto davvero scadente e confezionato con rara sciatteria. Il protagonista riesce a fare rimpiangere passate sue performance segnate almeno da un minimo

Io, io, io e... gli altri (1966)

LV | 17 post: ultimo da Zender | 18/10/19 07:56
Grazie Roger, multizzata.

Rollerball (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 18/10/19 00:42
Dalla collezione cartacea Fauno, l'indimenticabile flano del film:

Le altre (1969)

LC | 20 post: ultimo da Lucius | 17/10/19 20:10
Ci sono altre strisce pedonali?

Memento (2000)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 17/10/19 19:11
La canzone "Something in the Air" (D. Bowie - R. Gabrels). Non si tratta di un inedito scritto apposta per il film, in quanto compare già nell'album 'hours', inciso da David Bowie nel 1999.

Ragazze da marito (1952)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 17/10/19 18:30
Sì ok, ma appunto Piazza Navona, Trinità dei Monti evitiamole se non son proprio location fondamentali. Se fossero fotogrammi belli come quelli iniziali di Nemesi magari valeva la pena, questi già sono

L'esorciccio (The exorciccio) (1975)

MUS | 3 post: ultimo da Markus | 17/10/19 15:13
Sicuramente un brano strumentale di Franco Godi, autore delle musiche. In effetti, a parte i due brani cantati da Ciccio Ingrassia (L'Esorciccio) e Lino Banfi (Sciamuninn Rock), non è mai uscito

Misery non deve morire (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Ruber | 17/10/19 14:19
La bella canzone jazz che apre il film quando Caan parte con la macchina in mezzo alla neve per andare a consegnare l’ultimo libro alla sua editrice a Ny è "Shotgun" di Junior Walker &

La piccola Vera (1988)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/10/19 11:09
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs General Video Edizione: febbraio 1991 Durata effettiva: 2h, 08m e 54s

La piccola Vera (1988)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/10/19 11:00
All'epoca della sua uscita destò un certo scalpore (fù il primo film sovietico senza peli sulla lingua e sfacciatamente realista, che tratteggiava madre Russia come una landa di derelitti dalle famiglie

Ma cosa ci dice il cervello (2019)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 17/10/19 10:44
solita commediola molto free con notevole spreco di attori,,,,

Una storia senza nome (2018)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 17/10/19 10:32
Ma realmente il Caravaggio che fine a fatto???

Oltre le colline (2012)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 17/10/19 09:22
In onda il Martedì 22 OTTOBRE ore 02:20 su RAI MOVIE Mungiu conferma un originale talento nel rendere l'universalità delle sue storie quanto più s'addentra nelle pieghe delle tare d'ignoranza e desolazione

Jade (1995)

TV | 11 post: ultimo da Caesars | 17/10/19 09:18
In onda il Lunedì 21 OTTOBRE ore 23:20 su PARAMOUNT CHANNEL Segnato da una buona sceneggiatura, il film presenta un montaggio veloce e serrato ed offre una bella prova di un cast piacevolmente variegato. [Ga

Non aprite quella porta - Parte 3 (1990)

TV | 6 post: ultimo da Caesars | 17/10/19 08:48
In onda il OK. Annullata la segnalazione

Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (1963)

HV | 5 post: ultimo da Rocchiola | 17/10/19 08:34
Un piccolo riassunto sulla durata di questo film che varia parecchio da un'edizione all'altra. Il BD americano della Criterion offre la versione di 198 minuti che credo sia la più lunga disponibile in

Ragazze da marito (1952)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 17/10/19 08:06
Grazie Neapolis, multizzata.

Totò, Eva e il pennello proibito (1959)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 17/10/19 01:35
Il dipinto di Francisco Goya raffigurato nel libro letto da Raoul La Spada (Carotenuto) dedicato al pittore spagnolo è "Il 2 maggio 1808" del 1814:

Uno sbirro tuttofare (1997)

TV | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 17/10/19 00:08
In onda il Giovedì 17 OTTOBRE ore 23:20 su PARAMOUNT CHANNEL Dice Galbo: Il ruolo offre a Murphy l'occasione di sfoggiare la sua parlantina, alternandola a scene d'azione,ma tutto il film sa di già visto (Beverly

La canzone del destino (1957)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 17/10/19 00:08
In onda il Lunedì 21 OTTOBRE ore 13:10 su IRIS Dice Markus: Ennesimo "lui, lei e l'altro" del cinema, qui inserito nel drammatico contesto del primo conflitto mondiale, nel 1915. Gli orrori della guerra

La casa stregata (1982)

CUR | 3 post: ultimo da Fauno | 17/10/19 00:00
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Scrivilo sui muri (2007)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 16/10/19 23:45
In onda il Domenica 20 OTTOBRE ore 16:05 su ITALIA 1 Dice Deepred89: La trama è inesistente, gli attori sono tra i più cani disponibili sul mercato, le scelte registiche sono nauseanti, la fotografia è tremenda

Il conte di Montecristo (1961)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 16/10/19 23:45
In onda il Domenica 20 OTTOBRE ore 15:04 su RETE 4 Datata riduzione cinematografica del capolavoro di Dumas Padre, il film accorcia senza pietà la vicenda (per ovvie e comprensibili esigenze di durata) rendendo

Ci vediamo a casa (2012)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 16/10/19 23:45
In onda il Domenica 20 OTTOBRE ore 03:20 su RAI 2 Dice Nancy: Una commedia corale che ha più ambizioni di quante ne metta effettivamente in pratica. Il pretesto della ricerca della casa da parte di tre coppie

The congress (2013)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 16/10/19 23:44
In onda il Domenica 20 OTTOBRE ore 00:33 su RAI 4 Dice Xamini: A cavallo tra sci-fi e animazione, l'autore dell'ottimo Valzer con Bashir dimostra ancora una volta come quest'ultima tecnica cinematografica disponga

Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) (1970)

LC | 5 post: ultimo da Travis | 16/10/19 19:47
Rivedendo la scena ho notato che sul banco della pizza c'è un curioso pupazzo, una sorta di uomo delle nevi di carta: Così come l'insegna esterna ha di nuovo un pupazzo delle nevi: Semplice

Dellamorte Dellamore (1994)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 16/10/19 19:26
Bravo Herbie! Sistemata.

Il ras del quartiere (1983)

MUS | 6 post: ultimo da Markus | 16/10/19 15:03
Eh sì, 'na taroccata mica da ridere! Apprezzo l'impegno dell'esecutore, ma con i sinth dell'epoca non si scherza ;-).

La mia vita con John F. Donovan (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 16/10/19 15:00
Cerco di spiegare perché l'ultimo film di Dolan, autore di cui ho apprezzato le precedenti opere, mi è sembrato ben fatto ma fasullo nei contenuti. In circa un terzo dei paesi del mondo l'omosessualità

Mai di domenica (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 16/10/19 12:14
La protagonista Melina Merkouri vinse infatti il premio per la migliore interpretazione femminile nell'edizione in cui il film venne presentato in concorso. Inoltre il film raccolse un buon numero

Il seminarista (2013)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/10/19 11:30
Come stagista (aiuto macchinista) Fabio Pucci (il nostro Deepred89)

Il seminarista (2013)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/10/19 11:23
Buono il dvd targato Cecchi Gori Formato: 1.77:1 Audio: italiano Sottotitoli: italiano, italiano per non udenti, inglese. Come extra: breve intervista a Gabriele Cecconi, scene tagliate (un

La cena delle beffe (1942)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 16/10/19 09:17
In onda il Lunedì 21 OTTOBRE ore 02:00 su RAI 3 Buona trasposizione teatrale, che Blasetti rende preziosa grazie alla bella ambientazione ed una scelta del cast assai azzeccata: se Nazzari ed il suo "Chi

Il principe e il pirata (2001)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 16/10/19 09:09
In onda il Domenica 20 OTTOBRE ore 21:05 su 20 MEDIASET Film disuguale, con alcuni momenti di sorriso e non pochi di stanca. Pieraccioni è sempre compostamente gradevole ma spesso non incide, Ceccherini incide

4. Gemelle (2012)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 16/10/19 08:49
In onda il Domenica 20 OTTOBRE ore 15:45 su TOP CRIME Salvo che nell'ultima stretta, gli appassionati dei vecchi thriller non esiteranno a sciogliere i nodi del mistero già dopo pochi minuti, ma al suo quarto

Il mago Houdini (1953)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 16/10/19 08:45
In onda il Domenica 20 OTTOBRE ore 07:00 su PARAMOUNT CHANNEL La vita del celebre mago viene ampiamente romanzata cogliendone ovviamente gli aspetti più spettacolari. Il risultato non è un capolavoro ma uno

Fracchia contro Dracula (1985)

LS | 3 post: ultimo da Mauro | 16/10/19 08:38
Perchè non siamo mai riusciti a capire in che punto degli studios si trovava il set, oggi scomparso.

Sballato, gasato, completamente fuso (1982)

CUR | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 16/10/19 08:07
Il libro letto da Patrizia (Edwige Fenech) è "Malombra" di Antonio Fogazzaro. L'edizione è del 1965:

Avventura al motel (1963)

HV | 5 post: ultimo da Gmriccard | 16/10/19 07:49
Forse mi è sfuggito qualcosa... però si vocifera che manchi un minutino alle versioni tv...

Cose da pazzi (2005)

TV | 13 post: ultimo da Geppo | 16/10/19 07:24
In onda il Lunedì 21 OTTOBRE ore 11:16 su IRIS Così Galbo: Tratto da una sua opera teatrale, questo film di Vincenzo Salemme ruota intorno ai dubbi morali di un funzionario statale, alle prese con la comparsa

I cento passi (2000)

LV | 14 post: ultimo da Zender | 16/10/19 07:14
Grazie Samuel, radarizzata.

La notte dell'agguato (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 16/10/19 00:44
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Arrivederci professore (2018)

HV | 1 post: ultimo da Mco | 16/10/19 00:28
Disponibile in DVD e BD per Eagle Pictures dal 3 ottobre 2019.

I morti non muoiono (2019)

HV | 1 post: ultimo da Mco | 16/10/19 00:27
Disponibile in DVD e BD dal 2 ottobre per Universal Home Entertainment.

Carmela è una bambola (1958)

HV | 1 post: ultimo da Mco | 16/10/19 00:26
Disponbile dal 1 ottobre in DVD per CG Entertainment.

Senza destino (2005)

HV | 1 post: ultimo da Mco | 16/10/19 00:24
Disponibile dal 1 ottobre 2019 in DVD per CG Entertainment.

Anaconda 4 - Sentiero di sangue (2009)

HV | 1 post: ultimo da Mco | 16/10/19 00:22
Disponibile dal 1 ottobre 2019 in DVD per CG Entertainment.

The domestics (2018)

HV | 1 post: ultimo da Mco | 16/10/19 00:19
Disponibile in DVD e BD per Eagle Pictures.

I 13 fantasmi (1960)

DG | 6 post: ultimo da Mco | 15/10/19 23:15
Perfetto, grazie.

The program (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/10/19 22:49
Mi è piaciuto molto, a cominciare da Foster, un vero sosia di Armstrong, bravo e convincente; tutto regge, ritmo, riprese dal vero e ricostruzioni, regia di abile di Frears. Hoffmann incide poco e

Le notti peccaminose di Pietro l'Aretino (1972)

LC | 7 post: ultimo da B. Legnani | 15/10/19 21:54
Non è questa, purtroppo.

Death kiss (2018)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 15/10/19 21:10
Sottoscrivo in toto!

La spia che venne dal freddo (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 15/10/19 19:10
Il titolo italiano è la fedele traduzione di quello originale, a sua volta ripreso dal romanzo di John Le Carré pubblicato nel 1963. Il titolo venne parodiato in Le spie vengono dal semifreddo diretto

Tristi amori (1943)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/10/19 18:36
In onda il Lunedì 21 OTTOBRE ore 03:25 su RAI 3 Dice Guru: Buona la verve di Cervi e dell'imperturbabile Ferida. D’altronde è la recitazione che sostiene il film, che altrimenti non racconterebbe nulla di

La polizia ha le mani legate (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 15/10/19 18:13
Il "Moby Dick" di Melville letto dal commissario Rolandi (Claudio Cassinelli) è l'edizione del 1966:

I "cuori infranti" (1963)

LV | 12 post: ultimo da Zender | 15/10/19 14:33
Grazie Ellerre, radarizzata.

Doppia personalità (1992)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 15/10/19 14:28
Finalmente tornato disponibile questo titolo depalmiano finito presto nel dimenticatoio ma meritevole di recupero. Il DVD della Cult Media mi sembra migliore della vecchia edizione Universal. Probabilmente

Joker (2019)

LS | 1 post: ultimo da Lodger | 15/10/19 12:49
Le famose scalinate che si vedono anche nella locandina del film si trovano sulla W167th Street, tra Shakespeare Avenue e Anderson Avenue, New York. Coordinate: 40.835791, -73.923584 https://www.google.com/maps/@40.8357919,-73.9235294,3a,75y,305.02h,91.75t/data=!3m6!1e1!3m4!1s5VZaUIZWoijhd1a_bZA2rQ!2e0!7i16384!8i8192