Forum | Pagina 546

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

The longest night (1972)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 5/11/19 09:33
Il film tv in versione originale si può vedere qui (qualità modesta): https://www.youtube.com/watch?v=kJfnm8z9LNs

Limite estremo (1993)

HV | 1 post: ultimo da Rocchiola | 5/11/19 09:20
Disponibile a prezzi economici in DVD marchiato Eagle-Studio Canal. Immagine pulita e discretamente nitida. Audio italiano in dolby digital 2.0 efficace. Un buon prodotto per un film che a quanto mi risulta

Benur - Un gladiatore in affitto (2012)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 5/11/19 09:16
In onda il Giovedì 7 NOVEMBRE ore 11:15 su RAI MOVIE Riuscito il ritratto dei protagonisti, simpatici cialtroni alla ricerca della seconda possibiltà. La trama del film è tuttavia un pò povera e manca una

Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? (1972)

LC | 1 post: ultimo da Neapolis | 5/11/19 08:14
Il cinema dove Miss Piggott (Mills) in carrozzella vede le suore che vanno a vedere il film "Love story". La scritta è sicuramente posticcia e quasi certamente non si tratta di un cinema e

Addio giovinezza! (1940)

LC | 2 post: ultimo da Herbie | 5/11/19 08:14
La scena, invece, a mio parere è girata a Moncalieri, tuttavia non ho trovato riscontri inconfutabili.

Miracolo italiano (1994)

TV | 9 post: ultimo da Gestarsh99 | 5/11/19 00:30
In onda il Venerdì 8 NOVEMBRE ore 15:04 su IRIS Dice Il Gobbo: Disastroso instant-movie costruito (quando si dice essere alla frutta) su un famigerato slogan del Cavaliere, a Oldoini non riesce nè il buco nè

Maria Stuarda, regina di Scozia (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 5/11/19 00:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Ip man 3 (2015)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/11/19 23:42
In onda il Giovedì 7 NOVEMBRE ore 21:15 su CIELO Parziale delusione. Dopo i primi due ottimi film forse gli sceneggiatori non sapevano più cosa inventarsi e così ne è uscito un terzo capitolo ben fatto dal

Solo mia (2001)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/11/19 23:42
In onda il Giovedì 7 NOVEMBRE ore 14:15 su TV8 Riuscito dramma domestico che non cerca mai di coinvolgere lo spettatore con ruffianerie o esagerazioni. La violenza viene portata in scena in maniera cruda e allo

Napoli, Napoli, Napoli (2009)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:52
Ottimo documentario che ben inquadra questa difficile realtà; citando la perfetta frase presa dal retro del dvd, parla "di una città che tutti criticano, alcuni amano, e che nessuno ha ancora capito".

Gli spericolati (1969)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:37
Valido film sportivo, con un duo di mostri sacri non troppo sfruttato. Script poco profondo, ma c'è da dire che il film scorre via bene e veloce, che non è poco. Disimpegnato e con belle riprese

Conflitto di classe (1991)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:35
Ben confezionato, ma vale per lo più solo per il cast (Hackman, Fishburne, la Mastrantonio) ; lo script non da il massimo in questo mix tra legal e drama, che comunque si lascia vedere. Evidentemente,

Sotto tiro (1983)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:27
Non un capolavoro, ma comunque un film coraggioso e dotato di un cast ottimo e vario (Harris, Hackman, Nolte, Trintignat,e tc.). Ben deliniati i personaggi, per lo più negativi, buona la ricostruzione

Due candidati per una poltrona (2004)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 4/11/19 22:23
Innocuo come spesso accade per i film di Petrie, è impreziosito almeno dalla presenza del mostro sacro Hackman e da un buon cast di contorno (Torn e gli altri). Anonimo Romano, che in effetti poi

L'ultimo imperatore (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/11/19 19:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Terre lontane-In viaggio con Enzo Biagi", domenica 17 dicembre 1989) di L'ultimo

The iron girl, la ragazza d'acciaio (1994)

DG | 16 post: ultimo da Herrkinski | 4/11/19 18:42
Ok, non avendo specificato la data d'uscita della VHS e avendo scritto nella recensione che il film è del 1994 probabilmente ho associato le due cose. Diciamo che il dato importante per noi è che

Abat-jour: L'ultima calda luce prima del piacere (1988)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 4/11/19 18:08
Grazie Panza, multizzata.

Nevada Smith (1966)

HV | 0 post: ultimo da Daniela | 4/11/19 17:18
La versione doppiata in italiano del film dura 128 minuti contro i 139 di quella originale. Visionando la versione integrale, si osserva come a fare le spese dei tagli sono state soprattutto due sequenze:

Paris-Manhattan (2012)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 4/11/19 11:10
In onda il Giovedì 7 NOVEMBRE ore 03:35 su RAI MOVIE Carina l'idea di partenza, per quanto non nuovissima, mentre lo sviluppo è abbastanza prevedibile e scontato. Il modello alleniano è inarrivabile, ma qualche

Mammoth (2006)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 4/11/19 11:08
In onda il Giovedì 7 NOVEMBRE ore 00:00 su 7 GOLD Con tutta la benevolenza del mondo verso i film di fantascienza dichiaratamente auto-ironici che menano vanto dalla loro appartenenza alla serie B, questo film

A 30 secondi dalla fine (1985)

HV | 3 post: ultimo da Rocchiola | 4/11/19 10:38
Riacquistato in bluray. Il prodotto è sempre marchiato Quadrifoglio ma la qualità è decisamente superiore al DVD. Un pò di grana è rimasta ma l'immagine appare più pulita e dettagliata grazie ad

Il silenzio si paga con la vita (1970)

HV | 5 post: ultimo da Rocchiola | 4/11/19 10:15
Anch'io lo aspettavo da anni. Ma smorzerei subito gli entusiasmi. Tanto è pessima la qualità del DVD A&R che se volete ve lo regalo !!! Innanzitutto si tratta della versione originale sottotitolata,

Session 9 (2001)

HV | 1 post: ultimo da Rocchiola | 4/11/19 09:01
Recentemente ristampato in DVD dalla Mustang che dovrebbe aver semplicemente ripreso la vecchia edizione marchiata CDI senza apportarvi alcuna miglioria. Però si vede bene l'immagine è pulita e nitida

Chi bussa di notte (1975)

DG | 22 post: ultimo da Zender | 4/11/19 07:58
Ok, togliamo il punto di domanda.

Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? (1972)

LV | 9 post: ultimo da Neapolis | 4/11/19 06:37
La piattaforma (A) dalla quale Miss Piggott (Mills) si tuffa nuda dando i vestiti a mr. Armbruster (Lemmon) è il Lido Leonelli's Beach sulla Marina Grande di Sorrento (NA). Notare l'apertura (C) con scalinata.

Il libro della giungla (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 4/11/19 00:26
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Simone l'indiano (1970)

DG | 2 post: ultimo da Digital | 4/11/19 00:19
Interessante, non lo conoscevo! Spero venga recuperato da Sinister o Golem in dvd.. :)

1994 (serie tv) (2019)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 3/11/19 22:53
Belle puntate tutte a ritmo serrato con protagonisti assoluti Accorsi e la Leone

V Un bacio prima di morire (1991)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 3/11/19 17:59
Girato anche a Charlottesville, in Virginia e a Philadelphia (Pennsylvania).

Edison - L'uomo che illuminò il mondo (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/11/19 14:53
Nel film le sequenze dell'inaugurazione della Fiera Colombiana di Chicago, tenutasi nel 1893 per celebrare i 400 anni dalla scoperta dell'America, sono mostrate in montaggio alternato con quelle relative

A che punto è la notte (serie tv) (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/11/19 14:31
E' mancata Marie Laforêt https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2019/11/03/news/e_morta_marie_lafore_t-240128642/

Necromania (1971)

HV | 4 post: ultimo da Lucius | 3/11/19 13:02
Con un suo perché...

R Chiavi in mano (1996)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 3/11/19 11:37
Scrive Marco Giusti, Dizionario Stracult, pagina 157: "Luciano Martino, insieme a Galliano Juso, intendeva farne un remake "alto". Si era fatto avanti, allora, perfino Enrico Ghezzi, che

Élite (serie tv) (2018)

DG | 4 post: ultimo da Muttl19741 | 3/11/19 10:01
Non ho ancora visto la seconda stagione, con piacere lo farò. La prima mi ha decisamente convinto. A presto

Qualcosa è cambiato (1997)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 3/11/19 00:30
Nella colonna sonora del film è presente la cover di "Spanish Castle Magic" di Jimi Hendrix eseguita dagli Spin Doctors. Questo brano è presente nell'album tributo al chitarrista di Seattle,

Come se fosse amore (2002)

TV | 8 post: ultimo da Gestarsh99 | 3/11/19 00:05
In onda il Giovedì 7 NOVEMBRE ore 04:42 su IRIS Già fuori daii generi per l'approccio musical, il film propone una favola sviluppata in maniera singolare con vari personaggi che hanno i loro momenti. Non è

Obsessed (2009)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 3/11/19 00:04
In onda il Mercoledì 6 NOVEMBRE ore 22:41 su RAI 4 Dice Darkknight: Idea interessante (stalking tra business man e segretaria a ruoli invertiti) sviluppata in modo anemico e senza sorprese. Contro ogni manuale

Cha cha cha (2013)

TV | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 2/11/19 23:46
In onda il Mercoledì 6 NOVEMBRE ore 03:25 su RAI MOVIE Per realizzare un noir è probabilmente necessario fare ricorso a degli stereotipi. Qui Risi se ne lascia scappare pochi, tranne per fortuna quello dell'incomprensibilità

Grandi affari (1929)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 2/11/19 23:45
In onda il Martedì 5 NOVEMBRE ore 04:30 su RAI MOVIE Cortometraggio cointerpetato da James Finlayson con il quale Stanlio e Ollio ingaggiano un duello senza esclusione di colpi. La comica è segnata da una notevole

Terminator: Destino oscuro (2019)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 2/11/19 22:23
Accidenti, il regista è quello del primo Deadpool! Cameron non avrebbe potuto scegliere di meglio.

Ancora di più... (1973)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 2/11/19 17:34
Grazie Ven Leppe, radarizzata.

Il grande salto (2019)

DG | 2 post: ultimo da Graf | 2/11/19 14:15
Tanti auguri di pronta guarigione a Giorgio Tirabassi.

O.k. Nerone (1951)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 2/11/19 14:07
Grazie Panza, radarizzata.

Stranger than fiction - Un incubo senza fine (2000)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/11/19 10:12
Buono il dvd edito dalla Mustang Entertainment Formato: 1.33:1 Audio: italiano, inglese Nessun sottotitolo Nessun extra se non il menù con i capitoli Durata effettiva: 1h, 35m e 35s

Stranger than fiction - Un incubo senza fine (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/11/19 10:00
Vacancy 2 non era affatto malaccio (il come tutto ebbe inizio), che metteva in risalto il buon talento di Eric Bross. Otto anni prima il giovane e promettente regista dava la sua versione di Piccoli

L'immortale (1989)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 2/11/19 09:41
L'attrice americana Karen Lorre, appare qui con lo pseudonimo di Karen Witter.

La cuccagna (1962)

LV | 17 post: ultimo da Zender | 2/11/19 08:26
Bravo Andy, multizzata.

La lunga strada senza polvere (1977)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 1/11/19 22:10
Visto al CSC in formato dvd. E questo era un film che ci tenevo particolarmente ad inserire, in quanto mi era stato segnalato alla notte dei tempi dal collega Dusso, ma avevo ogni volta rimandato la

[2.06] Masters of Horror 2: Istinto animale (2006)

LC | 3 post: ultimo da Zender | 1/11/19 17:17
Lucius, non mettere in segnalazioni se non sei certo. Non si capisce come siano collegati il primo e il secondo fotogramma visto che mostrano punti diversi. Alcune cose sembran quelle e credo che il posto

Bob il giocatore (1956)

HV | 4 post: ultimo da Rocchiola | 1/11/19 16:14
Ripeto in alcuni casi l'adattamento del formato incide poco e può essere anche apprezzabile, ma in questo caso in alcuni passaggi la cosa risulta troppo evidente. Comunque o si prende il bluray straniero

R La torre di Londra (1962)

DG | 3 post: ultimo da Von Leppe | 1/11/19 15:51
Mai trovato in italiano l'originale, dove c'è pure Karloff e tra i crediti appare anche Price

La quarta guerra (1990)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 1/11/19 14:48
peraltro espressamente citato anche in the day after

Hannah e le sue sorelle (1986)

LS | 3 post: ultimo da Reeves | 1/11/19 12:08
Non venne nessuno in Italia. Carlo Di Palma, il direttore della fotografia, sposato con una torinese, chiese a un service locale di fare delle riprese al Regio perchè la direzione era disponibile e perchè

Ragazze sotto chiave (1987)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 1/11/19 12:00
Il penitenziario femminile dove viene rinchiusa Melody è chiamato "Loch Ness Penitentiary", chiaro omaggio al famoso "mostro di Loch Ness".

Per salire più in basso (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 1/11/19 11:37
Il film è la trasposizione dell'omonimo dramma scritto dal drammaturgo statunitense Howard Sackler nel 1967 e rappresentato per la prima volta a Broadway l'anno successivo, con James Earl Jones e Jane

Scegli il male minore (1998)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/11/19 10:54
Buono il dvd edito dalla IIF/01 Formato: 1.77:1 Audio: italiano Sottotitoli: italiano per non udenti Come extra filmografie, la scheda del film e la galleria fotografica. Durata effettiva:

Scegli il male minore (1998)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/11/19 10:42
Intenso dramma fosco e torbido, sorta di pre Mystic River con riverberi kinghiani, impreziosito dalle location brumose del North Carolina e dalla pregnante atmosfera autunnale (risaltata nei chiaroscuri

Mai ti scorderò (1956)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 1/11/19 08:33
Grazie Roger, radarizzata.

Chi c'è c'è (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 1/11/19 00:08
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Take five (2013)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 1/11/19 00:06
In onda il Mercoledì 6 NOVEMBRE ore 00:20 su RAI MOVIE Crime movie con venature di commedia ambientato a Napoli. Benché la città non sia riconoscibile (il film è girato molto in interni), la pellicola ha una