Forum | Pagina 542

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Giallo alla regola (1988)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/11/19 19:23
In onda il Venerdì 6 DICEMBRE ore 01:55 su RAI 1 Dice Daidae: Ecco quello che si dice un prodotto inutile. Fiacco gialletto televisivo, stile "brivido giallo", tipicamente anni 80, senza un briciolo

Promesse, promesse (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 26/11/19 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo: Gli inediti 2", lunedì 26 ottobre 1987) di Promesse,

Gravitè (2009)

DG | 4 post: ultimo da Alex75 | 26/11/19 18:47
Su IMDb è accreditato come autore di altri due corti più recenti: Combustion (2011) e Les horlogers (2013). I titoli promettono bene...

La notte del licantropo (1974)

HV | 7 post: ultimo da Mco | 26/11/19 17:27
Grazie mille ragazzi!!

La notte dell'agguato (1968)

HV | 1 post: ultimo da Rocchiola | 26/11/19 13:38
Il DVD marchiato Warner, ormai fuori catalogo, ha raggiunto quotazioni piuttosto elevate. In alternativa c'è la riedizione della A&R pubblicata nel 2018 che utilizza il medesimo master ovviamente

L'amante (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Il Dandi | 26/11/19 13:21
L'automobile di Michel Piccoli è in qualche modo la "vera" protagonista del film, dal momento che l'incidente mostrato all'inizio viene rischiato più volte prima di avvenire davvero e chiudere

Chinatown (1974)

DG | 14 post: ultimo da Caesars | 26/11/19 11:37
Sentivo l'altro giorno alla radio che è previsto un prequel TV del film. Non so se si tratterà di un singolo film o addirittura di una serie.

F.B.I. Divisione criminale (1953)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 26/11/19 10:20
Nella mia ignoranza, credevo che Lemmy Caution fosse il personaggio principale solo della pellicola diretta da Godard. Scopro invece che è stato protagonista di tutta una serie di film di grande successo

La visita (1932)

HV | 0 post: ultimo da Zender | 26/11/19 09:34
Scriveva Ciavazzaro nelle note: È praticamente impossibile vedere in televisione la versione integrale. La versione trasmessa attualmente da Mediaset è monca di almeno 5 minuti, la versione ancora

Non c'è fumo senza fuoco (1973)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 26/11/19 09:26
In onda il Venerdì 29 NOVEMBRE ore 03:45 su IRIS Cayatte riadatta l'affaire Markovic alla provincia, che pur piccola che sia tiene in seno serpi da serie A. Tentazioni manicheiste se ne vanno a spasso con una

Un sogno una vittoria (2002)

TV | 1 post: ultimo da Caesars | 26/11/19 09:22
In onda il Giovedì 28 NOVEMBRE ore 23:20 su PARAMOUNT CHANNEL È la storia vera di un giocatore di baseball, Jim Morris. Film non certo paragonabile ad altri sullo stesso argomento sportivo come Il migliore o

R I sogni segreti di Walter Mitty (2013)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 26/11/19 09:20
In onda il Giovedì 28 NOVEMBRE ore 21:15 su PARAMOUNT CHANNEL Commedia che può lasciare soddisfatto lo spettatore: molto bella la fotografia. Alcune situazioni sono veramente riuscite, mentre altre forse si

Nightmare 2 - La rivincita (1985)

DG | 56 post: ultimo da Cotola | 26/11/19 00:07
Confermo la proiezione al tff. Io l'ho visto ed è un buon documentario. Scriverò la recensione appena esco dal delizioso ma impegnativo tunnel festivaliero.

Fuga dal paradiso (1990)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/11/19 23:31
In onda il Venerdì 29 NOVEMBRE ore 01:55 su RAI 1 Interessante e atipico postatomico. Il cast se la cava bene, compresi i due giovani protagonisti. Qualche piccola confusione qua e là, ma un film interessante

A spasso con Daisy (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/11/19 19:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 30 marzo 1992) di A spasso con Daisy:

I racconti di Parvana (2017)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 25/11/19 17:07
Sì, alla fine ho fatto così anch'io. Il cinema alla fine ha la precedenza su tutto.

Nightmare beach - La spiaggia del terrore (1989)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/11/19 17:06
Su Imdb lo pseudonimo registico di Harry Kirkpatrick, oltre che a Lenzi, viene co-accreditato anche a tal James Justice, cosa già avvenuta per la sceneggiatura del precedente Rage - Furia primitiva

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/11/19 15:37
Come si può vedere in location verificate, il cinema che si vede in due occasioni e che ci si vuol far credere sia a Roma abbiamo scoperto che in realtà (sorpresa!) è a Madrid! Che

L'italiano (2001)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 25/11/19 15:21
Grazie Ruber, radarizzata.

R Un altro bell'imbroglio (1930)

DG | 6 post: ultimo da Von Leppe | 25/11/19 15:11
OK, avevo cercato solo con i vari titoli italiani.

Hard attraction (2001)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 25/11/19 12:28
Il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=g8Ynu77Et5E

Istantanea per un delitto (1975)

DG | 7 post: ultimo da Amarcord | 25/11/19 12:21
Anch'io ho avuto l'impressione che il film fosse stato girato alcuni anni prima dell'uscita (abbigliamento, automobili, ecc.). In una scena in esterni, lungo il marciapiede vicino alla sede de "L'Espresso"

Cinque giorni una estate (1982)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 25/11/19 12:12
Un vero peccato che non sia mai uscito in digitale nel nostro paese (l'unica versione home video è la vecchia VHS). In TV (ma anche nel dvd americano) è passato in 4:3, contro 1.85:1 originale, formato

Tutti dicono I Love You (1996)

TV | 10 post: ultimo da Caesars | 25/11/19 11:50
In onda il Giovedì 28 NOVEMBRE ore 03:15 su RAI MOVIE Omaggio ad uno dei generi cardine della cinematografia, girato con molta partecipazione, ma un po' troppo freddo. Non del tutto riuscita appare ad esempio

La foresta dei sogni (2015)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 25/11/19 11:48
In onda il Mercoledì 27 NOVEMBRE ore 23:40 su RAI MOVIE Pellicola evocativa che mostra una buona cura nella realizzazione con flashback che descrivono la situazione del protagonista. Interessante lo sviluppo

L'ombra del diavolo (1997)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 25/11/19 11:46
In onda il Mercoledì 27 NOVEMBRE ore 22:45 su LA 7 Buona idea generale e regia ineccepibile per un film che innesta pure qualche elemento del poliziesco classico, che non guasta mai anche in prodotti del genere.

La mummia (2017)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 25/11/19 11:44
In onda il Mercoledì 27 NOVEMBRE ore 21:20 su ITALIA 1 Soddisfa il palato, pur non eccellendo in nessun ambito, ma riesce a creare un mix di generi che fa spesso centro tra scene d'azione curate e un'ironia quasi

La dominatrice del destino (1952)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 25/11/19 11:34
Verso la parte finale del film, si vede la protagonista parlare con un soldato molto giovane ed in evidente stato di disagio psichico, che lei riesce a confortare spingendolo a pronunciare qualche parola:

A ciascuno il suo destino (1946)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 25/11/19 11:23
Esordio cinematografico per John Lund con un duplice ruolo: un aviatore impegnato nella prima guerra mondiale e suo figlio vent'anni dopo. Lund interpretò un buon numero di pellicole negli anni cinquanta,

Sciarada (1963)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 25/11/19 11:21
Nel frattempo è uscito il bluray della Cult Media. Un prodotto di qualità media nell'ambito dell'HD. Il video infatti è pulito ma poco incisivo con una definizione di poco superiore al DVD. L'audio

Poliziotto superpiù (1980)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 25/11/19 03:26
A dispetto di diversi commenti negativi, a mio avviso non e tra i peggiori di Terence Hill non in coppia con Bud. Oltre alla bella colonna sonora, Terence può contare su una “spallona”

L'ultimo capodanno (1998)

LV | 1 post: ultimo da Roger | 24/11/19 23:19
La stazione di servizio dove Gaetano (Fiorello) incontra Pasquale (Ferreri) è la Eni in corso Francia 80 a Roma. Qui si notino il fianco (A) e la grande tettoia del vicino McDonald's (del quale nel film

Il cambio della guardia (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 24/11/19 22:27
In questo film recitano per la prima volta assieme Fernandel e suo figlio Franck:

Braccio 9 - Violentate senza pietà!!! (1978)

DG | 13 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/11/19 18:38
Tra l'altro queste due bocciature in serie sono accompagnate da giustificazioni quantomeno esagerate, quasi si stesse parlando di un epigono di Salò o di Cannibal holocaust. Italiataglia.it

Cannibali domani (1983)

DG | 24 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/11/19 18:38
B.Legnani ebbe a dire in Curiosità: Probabile quindi che gran parte delle sequenze che vedono protagonisti i ragazzini di strada sudamericani provengano proprio da quel progetto precedente.

Sotto il vestito niente (1985)

CUR | 12 post: ultimo da Zender | 24/11/19 17:39
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Ombre oscure (2000)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/11/19 11:59
Nella media il dvd targato Mondo Entertainment Formato: 1.77:1 Audio: italiano, inglese Nessun sottotitolo Come extra solo il trailer Durata effettiva: 1h, 21m e 51s Immagine al minuto

Là dove non batte il sole (1974)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 24/11/19 10:50
Girato in Spagna (Almería, Guadix e La Calahorra) e a Hong Kong

Bombardement d'une maison (1897)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/11/19 23:23
Visibile qui https://www.youtube.com/watch?v=B-OcC9CzodE

Un sapore di ruggine e ossa (2012)

TV | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/11/19 23:06
In onda il Mercoledì 27 NOVEMBRE ore 02:50 su RAI MOVIE Audiard dirige una storia di dolore e tentativo di riscatto. Lo spiraglio iniziale di serenità dei protagonisti viene oscurato dalla ineluttabilità degli

Casomai (2002)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/11/19 23:06
In onda il Mercoledì 27 NOVEMBRE ore 00:50 su RAI MOVIE Gradevole commedia che indaga con un certo realismo sul deterioramento dei rapporti coniugali che può minare la più felice e realizzata delle coppie.

Goldstone - Dove i mondi si scontrano (2016)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 23/11/19 22:10
Il dvd doppiato in italiano riporta il titolo: Goldstone Dove i mondi si scontrano

I disperati di Sandor (1966)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 23/11/19 21:24
Il dvd Rarovideo / Cecchi Gori / Mustang contenuto nel cofanetto insieme al film "L'armata a cavallo" Audio italiano Formato video 2.35:1 anamorfico (titoli di testa e di coda in italiano)

Backflash (2002)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 23/11/19 11:23
Piccoletto indimenticabile. Il suo ruolo i maggior successo fu quello in "Gangster Story", per il quale ottenne anche la candidatura all'Oscar come miglior attore non protagonista. Un

Un eroe piccolo piccolo (1993)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/11/19 11:15
Ho la vhs della Fox Video (ex noleggio, pubblicata per la prima volta nel novembre 1993), di ottima qualità audio e video Il film è disponibile anche nell'edizione in dvd edita sempre dalla Fox video

Gialloparma (1999)

HV | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 23/11/19 11:05
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Medusa:

The butcher boy (1997)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 23/11/19 10:32
x Zender: nella scheda IMDB è indicato il 1997 come anno di uscita

Un eroe piccolo piccolo (1993)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/11/19 10:14
Piccolo e intenso film sull'adolescenza dall'intelaiatura spielberghiana e dai chiaroscuri kinghiani (oggi tornata in auge con Strange things e Summer of 84), che di primo acchito sembra una commedia zuccherosa

Nipoti miei diletti (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 23/11/19 01:51
In questo film è presente il tema musicale che verrà riusato in Casa privata per le SS.

La mummia (2017)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 23/11/19 01:22
Mi aspettavo di più, ma anche così è perlomeno valido; comunque Buio ha ragione, i due film di Sommers son meglio di quello che si possa credere, e son pure meglio di questo. Cast buono ma non in

Il silenzio degli innocenti (1991)

HV | 9 post: ultimo da Rebis | 22/11/19 21:21
A me il bluray mgm sembra di ottimo livello. Non ho mai visto il film in lingua originale e l'audio ita non mi sembra rallentato, oppure lo è in maniera impercettibile, solo per orecchi sopraffini...

Il pozzo e il pendolo (1961)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 22/11/19 20:41
In occasione del Torino Film Festival verrà proiettato martedì 26 novembre 2019 alle ore 17:45 al Cinema Massimo. Il film sarà presentato da Barbara Steele.

Se t'incontro t'ammazzo (1971)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/11/19 18:53
Il luogo in cui viene imprigionato Jack Forest (O'Brien), che poi evade, è il sito delle note Cascate di Monte Gelato. Ecco l'accesso al mulino. Ecco le Cascate. La sequenza inquadra via via

Il rapporto (1969)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/11/19 16:28
E' mancato Lionello Massobrio. Fonte: Roberto Poppi.

L'ultimo dei templari (2011)

DG | 16 post: ultimo da Daniela | 22/11/19 16:21
Due candidature ai Razzie Awards 2011: scontata quella al Peggior attore protagonista per Nicolas Cage, molto carina la motivazione per quella alla Peggior coppia, ossia "Nicolas Cage e chiunque appaia

Professione pericolo (1980)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 22/11/19 15:27
Esattamente Herr. Qui ci troviamo di fronte a qualcosa di più di un semplice film di stuntman ( come potrebbe essere un Mark L. Lester o un Hal Needham, per dire). Rush sceglie il registro autoriale,

La porta d'oro (1941)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 22/11/19 11:52
Il film ottenne un buon successo commerciale e sei candidature all'Oscar 1942, fra cui quella per la migliore attrice protagonista ma Olivia de Havilland dovette rinunciarvi a favore della sorella Jean

Signori, in carrozza! (1951)

DG | 10 post: ultimo da Daniela | 22/11/19 11:25
x Zender Hai ragione, mi ero espressa male nel primo post e poteva nascere un equivoco, per cui hai fatto bene a precisare. Ovviamente Totò non ha copiato ma è più che probabile che sia stato invece

I nuovi angeli (1962)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 22/11/19 10:56
Alcune scene furono girate a Favara (Agrigento)

And while we were here (2012)

LS | 4 post: ultimo da Zender | 22/11/19 09:33
Sì, ma non radarizziamo con immagini dall'alto (a meno che non siano fotogrammi ripresi dall'alto). Dovrebbe magari vedersi qualcosa di più dell'ultimo fotogramma.