Forum | Pagina 553

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

All'ombra della luna (2019)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 10/10/19 13:00
Non ti immaginavo così perfido ;o(

Alta tensione (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/10/19 10:58
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni, della Prima Visione Tv (Ciclo: C'è paura e paura", mercoledì 24 aprile 1985) di Alta tensione:

Le nozze di Laura (2015)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 10/10/19 09:16
In onda il Lunedì 14 OTTOBRE ore 00:05 su RAI PREMIUM Avati si confronta superficialmente con alcuni temi sociali d'attualità, con tocchi ora realisti ora mistico-fiabeschi, anche se la sua mano indulge con

La dea dell'amore (1995)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 10/10/19 08:55
In onda il Sabato 12 OTTOBRE ore 19:30 su RAI MOVIE La storia è molto divertente (anche se la sceneggiatura presenta alcuni momenti di "stanca" e alla lunga è un po' fine a se stessa) con alcune belle

Amici come noi (2014)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 10/10/19 08:01
Bravo Huck finn, oltre tre anni di ricerche per questa!

V The killer inside me (2010)

HV | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 9/10/19 23:34
Per scansare via ogni dubbio (e il fatto di non accettare che un film che mi è entrato già nel sangue fosse stupidamente rovinato da una censura insulsa e gravemente dannosa per l'opera in questione)

Itaker - Vietato agli italiani (2012)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 9/10/19 22:29
In onda il Domenica 13 OTTOBRE ore 03:20 su RAI 2 Itaker come "terrone" usato dai tedeschi per gli italiani che là vi si recavano a lavorare. Il cast vede un bravo Scianna in una storia di amicizia

Hammett: indagine a Chinatown (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/10/19 19:22
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 6 febbraio 1987) di Hammett: indagine a Chinatown:

Poltergeist - Demoniache presenze (1982)

DG | 35 post: ultimo da Fauno | 9/10/19 15:56
Infatti non è il regista ma il produttore esecutivo. Che c'entrasse ne ero sicuro perché da qualche parte ho ancora il poster gigante originale di Fandango, e il suo nome c'era in grande. Grazie per

La cameriera (1974)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 9/10/19 14:55
Grande Herbie! Anche queste oltre due anni per trovarle!

The screaming skull - Il teschio urlante (1958)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/10/19 14:16
Ok, però imdb come titoli italiani non fa mai fede per i titoli italiani, come sappiamo. Ad ogni modo il titolo italiano c'è, quindi non ha neanche senso metterlo in aka. Locandine d'epoca non ne tr

Per un pugno nell'occhio (1965)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 9/10/19 13:38
Al minuto 41 circa, Franco (Franchi), interpellato dal cassamortaro (Tordesillas) circa la sua data di nascita, risponde di essere nato il 18 Settembre 1828, cioè esattamente 100 anni prima della sua

L'amante di Lady Chatterley (1981)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 9/10/19 09:07
In onda il Sabato 12 OTTOBRE ore 01:15 su CIELO Il classico letterario di Lawrence diventa, nella mani del regista Just Jaeckin, una sorta di porno soft nel quale tutte le implicazioni morali presenti presenti

Harry, ti presento Sally... (1989)

TV | 13 post: ultimo da Caesars | 9/10/19 08:51
In onda il Giovedì 10 OTTOBRE ore 21:30 su TV8 Commedia molto brillante che vanta una sceneggiatura praticamente perfetta; anche gli attori sono particolarmente in parte e la regia è spigliata al punto gius

Il fidanzato di tutte (1955)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 9/10/19 08:49
In onda il Giovedì 10 OTTOBRE ore 21:05 su TV2000 Ordinarie scene di caccia al marito ambientate nella buona società, fra un bicchiere di whisky e un cocktail party, con schermaglie amorose che mettono una tristezza

L'anatra all'arancia (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Travis | 9/10/19 07:59
La scultura che hanno in casa Livio e Lisa è una riproduzione dell’opera di Marino Marini, L’angelo della città, conservata alla Fondazione Guggenheim di Venezia (questa è l’originale):

L'ultima sfida (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 9/10/19 00:04
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Collar (2014)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 9/10/19 00:02
Dispiace molto, era giovane. Aveva interrotto le riprese di Gutterballs 2 per la malattia.

Poltergeist - Demoniache presenze (1982)

CUR | 5 post: ultimo da Fauno | 8/10/19 22:16
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film.

Notti e nebbie (serie tv) (1984)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/10/19 19:30
In onda il Sabato 19 OTTOBRE ore 02:00 su RAI 3 Dice Kanon: Gran bell'adattamento. La somma d'ogni parte confluisce in un tosto affresco cupo, teso, permeato dalla decadenza e l'instabilità di un'epoca prossima

I serpenti della notte (episodio di "Ai confini della realtà") (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/10/19 19:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni degli episodi Il giorno di caccia e I serpenti della notte, per la maratona della serie Ai confini della realtà (sabato

Le fate (1966)

MUS | 3 post: ultimo da Alex75 | 8/10/19 19:05
La canzone "Maga Magò", tormentone del secondo episodio, fu il disco d'esordio di Titti Bianchi, allora fresca vincitrice del Festival degli Sconosciuti di Ariccia e nome noto agli amanti del

Rapporto a quattro (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 8/10/19 17:44
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Maliziosamente (1969)

DG | 8 post: ultimo da Fauno | 8/10/19 16:31
Il personaggio di Michel è un bamboccio, poiché chi si mostra forte coi più deboli e fifone quando il più debole finalmente comincia a ribellarsi, si dichiara bambino e si comporta come tale per tutto

Linee d'ombra (2007)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 8/10/19 15:35
Per chi fosse interessato ad approfondire la carriera e la personalità di Armando Crispino, oltre a questo documentario, consiglio la consultazione del bel libro a lui dedicato da Claudio Bartolini "Macchie

Foxy Brown (1974)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 8/10/19 11:29
Buio, ti ho mandato messaggio su Davibook

La vergine e l'amante (1970)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 8/10/19 10:23
Mi pare che cì sia una notevole somiglianza tra il protagonista di questa pellicola (Robin Askwith) e Brian Jones,il compianto chitarrista dei Rolling Stones

Avventura a Capri (1959)

LV | 9 post: ultimo da Neapolis | 8/10/19 07:59
La strada che percorrono Mario (Arena) e i suoi amici per andare a prendere il vaporetto per il ritorno è via Marina Grande a Capri (NA) (40.557032, 14.235917):

L'intrepido (2013)

LV | 18 post: ultimo da Zender | 8/10/19 07:46
Bravo Huck finn e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Il sospetto (2012)

TV | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 8/10/19 00:08
In onda il Sabato 12 OTTOBRE ore 01:30 su RAI MOVIE Una storia sfuggente di abusi - subiti e non - in cui vittime e rei, innocenti e "stupratori" sono labili ombre irrisolte, perse nel buio d'una cecità

Awake - Anestesia cosciente (2008)

TV | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 8/10/19 00:07
In onda il Sabato 12 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Un tema sulla carta interessante (quello delle cosidette anestesie coscienti) viene utilizzato in un thriller piuttosto insulso che sfrutta una vicenda medica per

La scoperta dell'alba (2012)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 7/10/19 23:37
In onda il Venerdì 11 OTTOBRE ore 02:25 su RAI 1 Film ambizioso che tenta un parallelo tra l'Italia di oggi e quella degli anni di piombo. Sebbene affrontato con impegno e ben realizzato, questo non è un film

Buffy l'ammazzavampiri (1992)

DG | 8 post: ultimo da Daidae | 7/10/19 23:02
Nel videogioco Max Payne del 2001, un omaggio a Buffy l'ammazzavampiri. Un uomo giace a terra con un paletto di frassino nella schiena, prima di morire ha tentato di scrivere col sangue "Buffy"

Alex & Emma (2003)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/10/19 21:32
E' mancato Rip Taylor https://www.ilmattino.it/spettacoli/cinema/rip_taylor_morto_oggi_7_ottobre-4781916.html

Dylan Dog - Il film (2010)

DG | 61 post: ultimo da Raremirko | 7/10/19 21:17
Par prometter bene

Il tuo dolce corpo da uccidere (1971)

LC | 2 post: ultimo da Panza | 7/10/19 20:45
Il bar dove Clive (Ardisson) incontra casualmente Elena (De Santis):

Mosca addio (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/10/19 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 24 maggio 1991) di Mosca addio:

Desperate housewives - Casalinghe disperate (serie tv) (2004)

DG | 48 post: ultimo da Pinhead80 | 7/10/19 18:56
Grazie Mauro!!! Preparerò una piccola intro come da tuo suggerimento.

La morte è di moda (1989)

HV | 1 post: ultimo da E.m. | 7/10/19 15:21
L'ottima versione andata in onda su Mediaset nella notte tra sabato e domenica ha una durata di circa 86'30'' dovrei confrontarla con la Playtime.

Al tropico del Cancro (Peacock's Place) (1972)

HV | 14 post: ultimo da E.m. | 7/10/19 15:19
Non mi pare sia uscito per la 3b M. ma bensì per la Technofilm.

Appena un minuto (2019)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 7/10/19 15:02
La partita che Manfredi (Abbrescia) guarda in televisione e dalla quale Claudio (Giusti), in un altro momento del film, prenderà l'idea di far "replicare" il rigore al calciatore della

Homo eroticus (1971)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 7/10/19 11:05
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Un pesce di nome Wanda (1988)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 7/10/19 10:24
Il bluray dela MGM-Fox è davvero poca cosa. Le immagini non sono state restaurate e presentano un certa sporcizia (righe, puntini una grana non proprio naturale), che si palesa fin dalle scene iniziali

Scream - Chi urla muore (1996)

HV | 6 post: ultimo da Rocchiola | 7/10/19 10:13
Al di là di queste piccole differenze segnalo l'ottima qualità del bluray marchiato Eagle-Miramax. Le immagini sono pulite e presentano un ottimo dettaglio. Forse le scene buie potevano essere più contrastate

Southbound - Autostrada per l'inferno (2015)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 7/10/19 09:12
In onda il Lunedì 7 OTTOBRE ore 22:50 su RAI 4 Cinque episodi concatenati con in comune l'ambientazione desertita, la voce di Larry Fessenden come DJ, il tema del senso di colpa. Come spesso accade quando gli

The thieves (2012)

HV | 2 post: ultimo da Aco | 7/10/19 08:58
I contenuti speciali permettono di capire come sono state realizzate alcune scene delle spettacolari scene d’azione, interpretate, in buona parte, dagli stessi attori. Un film girato all’aperto per

Krakatoa est di Giava (1968)

DG | 4 post: ultimo da Claudius | 7/10/19 08:39
Caesars, ti rispondo sul davibook

Cenerentola e il signor Bonaventura (1941)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 7/10/19 08:33
Interessante, non ne conoscevo l'esistenza (così come non sapevo che Tofano avesse diretto questo ed un altro film).

Beware of mr. Baker (2012)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 7/10/19 08:30
R.I.P.

L'intrepido (2013)

LC | 1 post: ultimo da Mauro | 7/10/19 08:29
Lo sfasciacarrozze dove Antonio Pane (Rendina) va a lavorare il giorno dopo la morte di Lucia (Rossi)

Il nostro Natale (2001)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/10/19 00:39
Buio non è che abbia proprio tutti i torti, anche se è un pò troppo severo nel giudizio; del Ferrara coraggioso di un tempo c'è poco o nulla, ma comunque il film si lascia vedere. La vicenda non

Stephane, una moglie infedele (1969)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/10/19 23:30
In onda il Giovedì 10 OTTOBRE ore 02:30 su CIELO Vista la semplicità della trama e la sobrietà della regia, colpisce la capacità di questa pellicola (dramma su possibili corna nel primo tempo, thriller hitchcockiano

Fusi di testa (1992)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/10/19 23:00
Tutto sommato invecchiato bene, godibile e simpatico, tecnicamente valido (con un bel uso di luci e colori), paga un pò per la trama che alla lunga pare girare solo in tondo. Molto interessante anche

The killer inside me (1976)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/10/19 21:24
Dopo essere stato duramente colpito dal fiammeggiante e feroce lavoro winterbottomiano ho recuperato la prima versione cinematografica tratta dal romanzo di Jim Thompson. Come era prevedibile il film

L'imbalsamatore (2002)

DG | 10 post: ultimo da Kaciaro | 6/10/19 21:16
Rivisto recentemente, rimane l'aurea inquietante e sinistra, come pochi film sanno trasmettere attori perfetti, la Rocchetti attizza molto, storia pazzesca regia grandiosa, notevoli anche le musiche, veramente

Gatta alla pari (1993)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 6/10/19 21:08
In molti siti specializzati compaiono all'interno del cast alcuni nomi anglofoni come Tracy Kelly e Johnny Rio, assenti dai titoli di testa e di coda del film. In realtà, come si evince dalla locandina

Gay Salomè (1980)

TV | 1 post: ultimo da Panza | 6/10/19 20:34
In onda il Sabato 12 OTTOBRE ore 23:00 su ESPANSIONE TV Dice Undying: La storia di Salomè viene messa in scena all'Alibi, un locale frequentato da omosessuali. Ma l'opera teatrale si distacca dalla tradizione

La scelta di Sophie (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 6/10/19 20:19
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

The end? - L'inferno fuori (2017)

DG | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/10/19 17:32
Rivisto anche questo a due anni dalla sua uscita e voto riconfermato, con mezzo punticino aggiuntivo d'incoraggiamento, vista la commerciabilità internazionale del prodotto (in pratica la stessa insperata

La ragazza che sapeva troppo (2016)

DG | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/10/19 17:31
Visto tre anni or sono e piaciuto parecchio (voto ***1/2). Rivisto tre anni dopo e ripiaciuto tanto ma con alcune riserve sulla seconda parte, che rispetto alla prima perde alcuni colpi e scende un