FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Sahara (1983)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | Oggi 20:00
Secondo la lungimiranza di Menahem Golan, Sahara sarebbe stato il kolossal dell' anno, fieramente prodotto dalla Cannon, con parecchie nomination all' Oscar Ma soprattutto il produttore israeliano

Tre uomini e una gamba (1997)

DG | 5 post: ultimo da Natron | Oggi 14:21
Non per niente nella scena del ristorante è vestito come Dylan Dog 

Così è la vita - Una storia vera (1998)

DG | 3 post: ultimo da Natron | Oggi 14:16
...Finalmente è stata fatta giustizia 

Zombi 2 (1979)

DG | 28 post: ultimo da Zender | Oggi 12:55
manca il link al film di Romero.

Histoire de chapeaux (1910)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | Ieri 15:49
Visibile qui

Il capitale umano (2013)

DG | 72 post: ultimo da Zender | Ieri 14:09
Se ha due schede lasciamo quella più semplice che è meglio.

Il profeta (1968)

DG | 4 post: ultimo da Dusso | Ieri 09:27
Aggiungerei Isabella Savona e Franco Caracciolo al cast. Carmen Villani e Gianni Dei (uno al party gli assomiglia ma non è lui...) non li ho visti, ho segnalato ad imdb ma al momento non li ha tolti

Galaxina (1980)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | Ieri 09:00
"Era bellissima nel servizio di ottobre: i capelli biondi a incorniciarle il volto, lo sguardo dolce e malizioso insieme. Nessuno era riuscito a ritirare quegli scatti, la notizia della morte di Dorothy

The assessment (2024)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | Ieri 07:24
Uscito su Prime col titolo The assessment - La valutazione. 

Killroy was here (2022)

DG | 1 post: ultimo da Zender | Ieri 07:24
Scrive Jaspers nelle note e sposto qui: Inizialmente Smith aveva concepito il film come un horror natalizio incentrato sulla figura di Krampus, le cui riprese sarebbero dovute iniziare nel 2014, ma abbandonò

JD Furia omicida (1999)

DG | 10 post: ultimo da Daidae | 11/05/25 22:56
Il titolo con il quale è passato in tv, visto che la vhs ha il titolo "JD Furia omicida", è "Ostaggi eccellenti".

Sweet justice - 5 donne per una vendetta (1992)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 11/05/25 18:18
La vhs Number One in mio possesso lo titola "Il gruppo speciale si vendica".

Sorridi Jenny stai morendo (1974)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 11/05/25 17:39
Ok, Imdb comunque li indica come filmtv.

Old (2021)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 11/05/25 10:09
In alcuni momenti straordinari rimane l'opera più folle, delirante e surreale di Shyamalan (l'estrazione dell'enorme tumore cronenberghiano dalla pancia della Krieps con le mani che

Bullet train explosion (2025)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/05/25 08:04
Ah ok, strano che Imdb lo indichi come remake. Corretto, grazie.

L'anatra all'arancia (1975)

DG | 2 post: ultimo da Blondie666 | 9/05/25 22:42
Secondo voi perché ogni volta che accendono la televisione annunciano una tragedia e spengono subito? 

Partenza ore 7 (1946)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 9/05/25 20:33
Nel cast anche Salvatore Furnari, il "nano" di Cinecittà che apparirà poi in numerosi film, soprattutto mitologici.

[6.3] Colombo: Prova d'intelligenza* (1977)

DG | 20 post: ultimo da B. Legnani | 8/05/25 18:24
Vero. E' una variante della mescalina: Escaline — Wikipédia 

Ercole contro Roma (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 8/05/25 15:14
Anche per questo film le scene di massa sono prese da Costantino il grande di Lionello De Felice

Deserto di fuoco (1971)

DG | 8 post: ultimo da Fauno | 8/05/25 01:20
Va ben che son passati quasi 10 anni dal mio intervento precedente, ma stavolta no, non do proprio un pentapalla, ma un mono convinto. Potrei darne tre in più se considerassi che la cultura del

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

DG | 219 post: ultimo da Zender | 7/05/25 18:52
Vabbè, allora eri in buona fede, va bene così. L'importante è saperlo.

Totò contro i quattro (1963)

DG | 8 post: ultimo da Rambo90 | 7/05/25 16:47
Su questo sito trovate tre foto di scene tagliate: Totò contro i quattro (1963). I film di Totò al cinema  Una è uno scatto promozionale con Peppino, la Orfei e Totò.

Ercole sfida Sansone (1963)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 7/05/25 08:47
Un elemento di continuità con gli altri Ercole di Francisci comunque c'è: Aldo Pini anche qui è il nocchiero della nave di Ercole, come in Le fatiche di Ercole e in Ercole e la

Nightmare (1981)

DG | 53 post: ultimo da Zender | 7/05/25 08:36
E questo è incredibile... Al di là della riuscita del film, diventato nel tempo un vero cult, anche il suo lavoro è ottimo, qui. Boh...

Interview with a cannibal (2010)

DG | 3 post: ultimo da Dave hill | 7/05/25 08:17
Il testo è una cronaca dei fatti letta e sintetizzata da più letture, anche in inglese, in gran parte da Wikipedia Ok per la scelta di classificazione. Su Imdb è classificato come

Milano trema: la polizia vuole giustizia (1973)

DG | 18 post: ultimo da Blondie666 | 6/05/25 21:39
aaaa ho capito! grazie, che occhio!!

Il raccomandato di ferro (1959)

DG | 1 post: ultimo da Huck finn | 6/05/25 10:29
Da aggiungere al cast --> Augusto Gotti Lega

Il nome della rosa (1986)

DG | 33 post: ultimo da Blondie666 | 6/05/25 09:49
ho capito, grazie!

Whispers - Sussurri (1990)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 6/05/25 07:37
Dovrebbe essere "Whispers-Sussurri ", in quanto dovrebbe venire prima la prima visione TV su RaiDue ( ciclo "Nel segno del giallo"), appunto con quel titolo La VHS lo rititola "Il

18 regali (2020)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 5/05/25 15:43
Sì certo, di Crespi d'Adda abbamo parlatio più di una volta. Ho messo il link alla pagina.

Le joli mai (1963)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 5/05/25 10:11
Tra la prima e la seconda parte del film Yves Montand canta la canzone del titolo. Il film è stato restaurato ed è uscito nuovamente nelle sale francesi a maggio 2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

DG | 77 post: ultimo da Apoffaldin | 5/05/25 09:51
In Freud l'Es è la parte dell'individuo dominata da pulsioni e istinti che obbediscono esclusivamente al Principio di piacere e al suo soddisfacimento. La pulsione al comando è una

Les quatre petits tailleurs (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 5/05/25 09:35
Il cortometraggio è visibile qui.

Per amore ho catturato una spia russa (1971)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 5/05/25 07:54
Ogni tanto erano veramente accattivanti.

La svastica nel ventre (1977)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/05/25 07:49
Spostato su Davibook.

Il consigliori (1973)

DG | 7 post: ultimo da Gold cult | 5/05/25 07:03
Mi associo con colpevole ritardo... una perla di buon vecchio e sano trash (di qualità) da tramandare ai posteri... e gli ammiccamenti della Littlefeather mentre parlano... adoro!

Le théâtre de Bob (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/05/25 00:04
Visibile qui.

The Big Bang theory (serie tv) (2007)

DG | 20 post: ultimo da Ultimo | 4/05/25 20:34
Stagione 3 ( 2009) ***! Una terza stagione ancora di livello più che buono, con un insieme di gag per nulla scontate e divertenti. Oltre ai soliti Sheldon, Penny e Leonard i personaggi di Howard

Las vampiras (1971)

DG | 14 post: ultimo da Rebis | 4/05/25 15:03
Il film è stato distribuito in Italia in DVD da eMik con il titolo "Vampyros Lesbos". Credo si possa aggiornare la scheda con il titolo internazionale. 

Dope thief (serie tv) (2025)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 4/05/25 10:48
no, dovrebbero farne una seconda stagione 

Bad taste (Fuori di testa) (1987)

DG | 4 post: ultimo da Dave hill | 4/05/25 10:18
La prima biografia ufficiale su Jackson (Peter Jackson: A Film-maker's Journey di Brian Sibley), rivela che nel 1993, dopo il terzo film di Jackson, Braindead, si rivolse alla New Zealand Film Commission

Esterina (1959)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 4/05/25 00:09
E Montaldo appare brevemente anche nel film, è uno di coloro che da un bar si affacciano per vedere la scena del camion di Modugno e Horn bloccato da due poliziotti in motocicletta a inizio fil

Midsommar - Il villaggio dei dannati (2019)

DG | 33 post: ultimo da Buiomega71 | 3/05/25 20:40
Grazie Dave, sono solo elucubrazioni di un boomer che scribacchina giusto per ricordarsi, un' indomani, i punti salienti del film. Dopo Hereditary posso confermare che adoro la vena e la poetica

Pierino il fichissimo (1981)

DG | 21 post: ultimo da Mauro | 3/05/25 19:47
Cmq per volti sarebbe forse meglio prenderlo dal più recente "Matrimonio alle Bahamas"

Incubi notturni (1945)

DG | 9 post: ultimo da Dave hill | 3/05/25 17:36
A proposito di horror con ventriloqui e pupazzi invadenti e dominanti, mi viene in mente, oltre a Magic-Magia del 1978 con Anthony Hopkins engastrimita, "Il pupazzo del ventriloquo" di Racconti

Un altro piccolo favore (2025)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/05/25 07:38
Ok, in attesa di capire togliamolo da qui.

Il terribile ispettore (1969)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 2/05/25 21:30
Incredibile? Ci sono decine di casi come questo.

Assassinio sul treno (1961)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 2/05/25 16:10
Molto meglio il film del libro di Agatha Christie. E vero che nel film, la sceneggiatura inverte alcuni ruoli, ma trovo questo film con la Rutherford (che a me sta dannatamente simpatica) il migliore delle

I padroni della città (1976)

DG | 9 post: ultimo da Blondie666 | 2/05/25 09:38
Buongiorno, aggiungerei anche l'omicidio di Beppe, con Cliver che entra spara e se ne và come se nulla fosse, per poi (come hai fatto notare) trovare Tony fuori dalla sala biliardo bello pacifico

Ciao marziano (1980)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 2/05/25 08:23
Sull'astronave di Bix (Pippo Franco), Judith (Laura Troschel) inizia il marziano ai piaceri del sesso. 54'40'' Frammento del dialogo tra lei e lui, che parla un italiano strano (fuoricampo):

Le petit Chantecler (1910)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 1/05/25 20:06
Visibile qui

Per un dollaro a Tucson si muore (1965)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 1/05/25 19:17
Beh... lo dice Canevari stesso.

Per un dollaro di gloria (1966)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 1/05/25 16:55
Bosognerebbe vederlo, per adesso lasciamo così.

I Berretti Verdi (1968)

DG | 9 post: ultimo da Apoffaldin | 1/05/25 13:12
Mi associo all'apprezzamento per quanto fatto da Morricone e ai complimenti ad Apoffaldin per aver riportato la notizia Grazie Caesars.