Maverick - Film (1994)

R
Maverick
Media utenti
Titolo originale: Maverick
Anno: 1994
Genere: commedia (colore)
Note: Remake dell'omonima serie tv "Maverick", prodotta dal 1957 al 1962 per un totale di 5 stagioni.
Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/11/08 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 5/11/08 14:46 - 5028 commenti

I gusti di Puppigallo

Commedia western tendente al demenziale, con un Gibson super gigione (pistolero truffatore abile con le carte), una Foster bella e imbrogliona, legata al soldo e un Garner (padre del protagonista), che fa il signore della situazione, ma non è diverso dagli altri due. Difficile scherzare col western e il regista, seppur indovinando qualche discreta situazione (le varie truffe) e avvalendosi di una sceneggiatura che riesce a piazzare alcuni simpatici colpi, non va al di là di un prodotto di medio livello, presto dimenticabile. Un'occhiata gliela si può dare, ma più di 2 ore pesano.
MEMORABILE: "L'uomo che fugge vede l'aurora e fuggendo la rivede ancora"; L'amico indiano di Maverick, che frega un riccone russo e Maverick stesso.

Il Gobbo 3/01/09 22:55 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Western scherzoso, fra parodia e omaggio a un celebre serial che ebbe l'ottimo Garner (qui nei panni dello sceriffo Cooper) come protagonista e un giovane Clint Eastwood fra i caratteristi. Ridanciano e abbastanza divertente, un po' farraginoso all'inizio, ben condotto nella parte finale col torneo di poker, dove c'è un ammiccamento alla serie God of gamblers. Sussulto cinefilo per i fans del bis nostrano, all'apparizione di Paul Smith, il simil-Bud Spencer israeliano di Carambola numero 1 e numero 2!

Onion1973 4/01/09 14:25 - 163 commenti

I gusti di Onion1973

Western sgangherato e demenziale. Un torneo di poker fa da sfondo alle avventure di un gruppo di imbroglioni più o meno capaci. Cast notevole per un risultato tutto sommato appena sufficiente (vedi Coburn). La Foster è un po' spaesata, Gibson sempre più narciso, ma il ritmo c'è e le trovate divertenti, pur al minimo sindacale, non fanno calare l'attenzione. I colpi di scena finali, a catena, non guastano. Divertente Greene (indiano gigione) e simpatico il cameo di Glover (da Arma letale). Da non prendere assolutamente sul serio. Passatempo.

Galbo 17/04/10 12:12 - 12118 commenti

I gusti di Galbo

Molto complicato realizzare una commedia western con una struttura narrativa quasi demenziale. Ne fa le spese Richard Donner capace artigiano del cinema che prende spunto da una serie televisiva americana di grande successo (ma Jodie Foster è palesemente spaesata e fuori contesto) e riunisce un cast prestigioso. Grazie ai nomi reclutati, il film ha momenti godibili ma nel complesso è noioso e patisce l'eccessiva lunghezza.

Saintgifts 12/03/14 02:19 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

L'ottima fotografia, gli splendidi panorami fluviali, lo steamboat, sono le cose più rimarchevoli. Ci sono anche vecchie glorie che è piacevole rivedere e alcune trovate divertenti, a sollevare le sorti di questa commedia che vede un Gibson spadroneggiare e molto a suo agio in una parte dove gli è permesso uscire dalle righe, cosa che sembra amare particolarmente. Poco adatta la Foster (sarebbe stata meglio un'attrice con qualche dote fisica in più). I colpi di scena nel finale rimediano la festa, come i fuochi artificiali.

Stelio 21/03/15 17:59 - 384 commenti

I gusti di Stelio

Brillante e originale commedia interpretata in modo eccellente da Mel Gibson. Degni Jodie Foster come spalla e quasi tutto il resto del cast, tra cui è difficile trovare vere e proprie insufficienze: Coburn e Garner, in particolare, onorano la loro carriera di ottimi caratteristi. Accompagnamento musicale ispirato e di prim'ordine, sceneggiatura solida e ben scritta. Finale di gran classe. Bello e sottovalutato momento nella storia della commedia americana.

Daniela 7/03/20 18:59 - 12060 commenti

I gusti di Daniela

Donner si cimenta nell'impresa difficile di dirigere il remake di una serie tv amatissima negli USA, tentando di replicarne il clima scanzonato ed affidandosi molto al glamour mascalzone di Gibson, che però funziona meglio quando fa il Mad-Mel o il cop fuori di testa, affiancato da Foster, talentuosa ma qui fuori ruolo, mentre appare a suo agio la vecchia volpe Garner (!), protagonista delle prime tre stagioni del serial. Nell'intrigatissima trama, alcuni snodi truffaldini sono simpatici ma nel complesso il parodia ha il fiato corto e la lunga durata fa affiorare la noia.

Enzus79 2/02/23 21:59 - 2539 commenti

I gusti di Enzus79

Tratto dall'omonima serie TV americana di fine anni Cinquanta. Commedia e western difficilmente producono un buon risultato, e quaesto film ne è la prova. Note negative: la durata (due ore) è eccessiva; la storia nella seconda parte perde brio, diventando prevedibile e un po' banale. La nota più interessante è Jodie Foster, che seppur in un ruolo che poco le si addice, risulta simpatica.

James Garner HA RECITATO ANCHE IN...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


  • Curiosità Ciavazzaro • 18/07/09 11:48
    Scrivano - 5608 interventi
    Meg Ryan fu la prima scelta per il ruolo di Annabelle.