Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Milano trema: la polizia vuole giustizia - Film (1973)

DISCUSSIONE GENERALE

18 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Enricottta • 2/07/10 16:04
    Magazziniere - 81 interventi
    Sapresti dirmi il modello della macchina che Merenda usa per la sua" prova " di guida accompagnato da Richard Conte?
  • Enricottta • 3/07/10 12:54
    Magazziniere - 81 interventi
    Infatti il miracoloso caso della macchina riparata in corsa ,l'ho segnalata nelle curiosità anche io.Grazie per la notizia,cercherò di vedere quale delle due è quella del film,ma cerdo che sia una Maserati,in quel periodo mi ricordo che ne vedevo più di una sfrecciare per strada,anzi forse era il rumore(al vero un poco inquietante,a causa del rapporto di compressione i carburatori ecc....)ad attirare la mia attenzione!
  • Gestarsh99 • 1/12/10 02:55
    Scrivano - 21542 interventi
    Il TRAILER AMERICANO
  • Deepred89 • 18/10/11 15:53
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Dato che si parla di auto, sapreste dirmi i nomi dei queste auto (usatissime nei poliziotteschi) usate per i due inseguimenti di Milano trema?



  • Tarabas • 18/10/11 17:03
    Segretario - 2069 interventi
    Butto lì la mia da non esperto...

    Quella verde sopra dovrebbe essere l'Alfa Romeo Giulia Super, in dotazione alla PS in quegli anni.

    Quella bianca sopra non saprei, sembrerebbe una Fiat, forse una 124.

    La nera sotto è certamente una Citroen. E' simile a una DS, non saprei se sia proprio una DS, mi sembra abbia il posteriore un po' troppo corto.
    Ultima modifica: 18/10/11 17:07 da Tarabas
  • Gestarsh99 • 18/10/11 17:04
    Scrivano - 21542 interventi
    Nell'ordine:

    * Giulia TI (Alfa Romeo) e Bmw 1800

    * Citroën ID 19
  • Tarabas • 18/10/11 17:09
    Segretario - 2069 interventi
    Bmw? Non l'avrei mai riconosciuta.
    La Citroen sembrava una serie D ma non DS, in effetti.
  • Capannelle • 18/10/11 17:13
    Scrivano - 4000 interventi
    Tarabas grande giocatore di bowling ma pessimo conoscitore di auto d'epoca :-)
    La 124 è squadrata e con i fanali dipsosti orizzontalmente.
    Ultima modifica: 18/10/11 17:15 da Capannelle
  • Gestarsh99 • 18/10/11 17:19
    Scrivano - 21542 interventi
    Tarabas ebbe a dire:
    Bmw? Non l'avrei mai riconosciuta...

    Se osservi bene il cofano noterai che a differenza della Fiat 124 è abbastanza sporgente rispetto al bagagliaio incassato, in più compare anche l'inconfondibile marchio della casa tedesca:

  • Tarabas • 18/10/11 17:27
    Segretario - 2069 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Tarabas grande giocatore di bowling ma pessimo conoscitore di auto d'epoca :-)
    La 124 è squadrata e con i fanali dipsosti orizzontalmente.


    E perchè non mi hai visto giocare a biliardo... ;)
  • Deepred89 • 18/10/11 18:18
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Grazie mille!
  • Daidae • 21/10/18 21:13
    Contratto a progetto - 1522 interventi
    ATTENZIONE: SPOILER
    Non cliccate in questo punto se non avete visto il film. Come in un famoso film di Dario Argento anche qui è possibile vedere in "anteprima" la faccia del colpevole.
    Ultima modifica: 22/10/18 08:13 da Zender
  • B. Legnani • 13/11/18 22:13
    Pianificazione e progetti - 15263 interventi
    Lavoro straordinario sul cast, minori compresi.

    https://www.youtube.com/watch?v=rfwRJxeK8Ts
  • Il Dandi • 20/11/18 12:36
    Segretario - 1486 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Lavoro straordinario sul cast, minori compresi.

    https://www.youtube.com/watch?v=rfwRJxeK8Ts


    Davvero! Accidenti, l'apparizione della giovane Lory Del Santo è incredibile, non l'avevo mai notata.
  • Nick franc • 6/11/21 00:12
    Servizio caffè - 179 interventi
    Tra le curiosità c'è il riferimento all'inseguimento con la BMW 1800 riutilizzato in Milano odia: la polizia non può sparare: se la memoria non mi inganna lo stesso inseguimento è presente, rimontato, anche in Roma a mano armata di Umberto Lenzi.

    L'incidente della Citroen è stato riutilizzato anche in La polizia accusa: il servizio segreto uccide dello stesso Martino.
    Le scene qui presenti sono state riutilizzate, quindi, in almeno altri 3 film successivi.

    Prima dell'omicidio di Del Buono parte una ballata dei fratelli De Angelis e c'è un'inquadratura sull'uscita della metropolitana De Angeli: molto probabilmente un omaggio del regista ai compositori dell'eccellente colonna sonora del film.

    Martino compare nel suo abituale cameo nel ruolo del dottore in ambulanza con Padulo e Caneparo.
    Ultima modifica: 6/11/21 00:18 da Nick franc
  • Blondie666 • 6/05/25 11:57
    Galoppino - 226 interventi
    Daidae ebbe a dire:
    ATTENZIONE: SPOILER
    Non cliccate in questo punto se non avete visto il film. Come in un famoso film di Dario Argento anche qui è possibile vedere in "anteprima" la faccia del colpevole.
    Ciao, come mai solo in quel momento si vede "il colpevole", dato che appare abbastanza spesso, mi pare.
    grazie.

  • Daidae • 6/05/25 17:20
    Contratto a progetto - 1522 interventi
    Blondie666 ebbe a dire:
    Daidae ebbe a dire:
    ATTENZIONE: SPOILER
    Non cliccate in questo punto se non avete visto il film. Come in un famoso film di Dario Argento anche qui è possibile vedere in "anteprima" la faccia del colpevole.
    Ciao, come mai solo in quel momento si vede "il colpevole", dato che appare abbastanza spesso, mi pare.
    grazie.


    Quando lo vedi come "Commissario Viviani" sai (o meglio credi) che non sia il colpevole, nella scena da me descritta dovrebbe invece essere ignoto (il suo volto dovrebbe essere coperto dalla oscurità, ma facendo la "moviola" puoi vedere chiaramente il suo viso illuminato per un secondo o meno dalla luce della lampada)
  • Blondie666 • 6/05/25 21:39
    Galoppino - 226 interventi
    Daidae ebbe a dire:
    Blondie666 ebbe a dire:
    Daidae ebbe a dire:
    ATTENZIONE: SPOILER
    Non cliccate in questo punto se non avete visto il film. Come in un famoso film di Dario Argento anche qui è possibile vedere in "anteprima" la faccia del colpevole.
    Ciao, come mai solo in quel momento si vede "il colpevole", dato che appare abbastanza spesso, mi pare.
    grazie.


    Quando lo vedi come "Commissario Viviani" sai (o meglio credi) che non sia il colpevole, nella scena da me descritta dovrebbe invece essere ignoto (il suo volto dovrebbe essere coperto dalla oscurità, ma facendo la "moviola" puoi vedere chiaramente il suo viso illuminato per un secondo o meno dalla luce della lampada)
    aaaa ho capito!
    grazie, che occhio!!